|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 9
|
Funzionamento compatte
Non riesco a capire perchè quasi tutte le compatte digitali (io in particolare ho una panasonic lumix DMC-LZ3) dal momento in cui si schiaccia il pulsante al momento della foto impiegano anche qualche secondo per la messa a fuoco, il calcolo del tempo di apertura e via dicendo.. Anche la macchina a rullino più stupida fa la foto immediatamente.. Si può ovviare a questo problema? Da che di pende?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
|
Sì, certo! E poi ti viene sfocata!
![]() ![]() Certo se premevi direttamente a fondo ottenevi subito lo scatto ma la messa a fuoco rimaneva quella di uno scatto precedente o a seconda di dove si trovava posizionata la lente che si muove durante la messa a fuoco, ma la stessa identica cosa la puoi fare con una compatta digitale di adesso ottenendo per l'appunto una foto sfocata.. (anche se vista la pdc esagerata dei modelli digitali rispetto a quelle a pellicola statisticamente ne dovresti avere meno di sfocate.. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5921
|
il sensore che usi per guardare la scena sullo schermo della macchina fotografica è lo stesso che dovrà poi catturare la scena, quando premi il pulsante di scatto interrompi il circuito che va allo schermo e la macchina calcola la messa a fuoco e l'esposizione in quel momento, è logico che ci vuole qualche frazione di secondo. molto poi dipende dalla qualità della compatta, ce ne sono di lente e di veloci, non sono tutte uguali però non vorrei che tu confondessi il tempo di scatto con quello che intercorre tra lo scatto e la successiva foto eseguibile. in quest'ultimo caso a determinare la velocità è il buffer di memoria della fotocamera, più veloce è e prima salverà la foto dandoti la possibilità di farne un'altra senza contare la scheda di memoria e là la differenza tra una da 10 euro ed una da 30 si fa sentire. comunque tiu assicuro che a livello di velocità le compatte sono molto più rapide delle macchinette a pellicola compatte di 10 anni fa solo che oggi ci sembra tutto lento perchè abituati a volere tutto subito ed immediato
![]()
__________________
https://www.fotografodigitale.org/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 295
|
Confermo...ho ancora uan compatta a pellicola Olympus con uno dei primi superzoom che erano lunghi e larghi quanto una BIC e la messa a fuoco era tutt'altro che rapida
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:33.