|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 21
|
[Generale]Creare un programma matematico
Salve,
io sto cercando una applicazione che mi consenta di costruire dei programmi matematici con formule ed equazioni (tipo quelli che si fanno nelle calcolatrici) e poterla anche sviluppare graficamente?? grazie mille per il vostro aiuto!!
__________________
Increase populationhttp://elmaro.myminicity.com Increase industryhttp://elmaro.myminicity.com/ind Improve the transport networkhttp://elmaro.myminicity.com/tra |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 50
|
non fai prima ad usare Matlab?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21782
|
matlab ma se hai problemi di soldi (la licenza di matlab costa parecchio puoi usare l'ottimo R che è freeware, entrambi permettono di creare script
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 21
|
Quote:
scusa come si chiama il secondo programma che hai citato??
__________________
Increase populationhttp://elmaro.myminicity.com Increase industryhttp://elmaro.myminicity.com/ind Improve the transport networkhttp://elmaro.myminicity.com/tra |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 21
|
__________________
Increase populationhttp://elmaro.myminicity.com Increase industryhttp://elmaro.myminicity.com/ind Improve the transport networkhttp://elmaro.myminicity.com/tra |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
|
Anche se per i tuoi scopi è sufficiente un qualsiasi linguaggio di programmazione general-purpose (C#, Java, C++, Delphi/OP, ...).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 21
|
ci avevo pensato, solo che in questo momento non ho tempo per mettermi a studiare un linguaggio anche se credo che sarebbe abbastanza semplice, quindi ho pensato, visto che so gia programmare una calcolatrice per scopi didattici,di farlo anche a casa sul pc attraverso un programma che simuli quello della calcolatrice
__________________
Increase populationhttp://elmaro.myminicity.com Increase industryhttp://elmaro.myminicity.com/ind Improve the transport networkhttp://elmaro.myminicity.com/tra |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
|
Per implementare quanto scritto nel primo post "costruire dei programmi matematici con formule ed equazioni (tipo quelli che si fanno nelle calcolatrici) e poterla anche sviluppare graficamente" hai comunque bisogno di scrivere codice.
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 21
|
Quote:
__________________
Increase populationhttp://elmaro.myminicity.com Increase industryhttp://elmaro.myminicity.com/ind Improve the transport networkhttp://elmaro.myminicity.com/tra |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
|
Se non vuoi usare un emulatore (come suggerito) ti tocca riscrivere la calcolatrice nel tuo linguaggio preferito.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 21
|
ok grazie, mi sei stato di molto aiuto!!
__________________
Increase populationhttp://elmaro.myminicity.com Increase industryhttp://elmaro.myminicity.com/ind Improve the transport networkhttp://elmaro.myminicity.com/tra |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:45.