Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-07-2009, 11:27   #1
luigi182
Member
 
L'Avatar di luigi182
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 179
450d .........la accendiamo??

Salve gradirei qualche piccola delucidazione su questa reflex

Prima di fare un acquisto di questo tipo generalmente valuto sempre parecchio,quasi fino allo sfinimento,forse perchè sono un eterno indeciso..

Sono quasi sul punto di prenderla,l'alternativa sarebbe la pentax k200d come gia ho detto in un altro post,solo che ultimamente sono inciampato in diverse discussioni sul forum di Dpreview dove si lamentavano dei problemi di messa a fuoco proprio della 450d.

-Qualcuno sosteneva documentando,che fotografando un soggetto lontano come un palazzo con la lente in kit veniva male se si sceglieva il punto centrale,rispetto alla stessa foto scattata con scelta del punto in automatico,o scegliendo manualmente un altro punto diverso dal centrale.

-Qualcuno invece sosteneva che facendo la stessa foto ad un soggetto a circa 4 mentri risultavano buone con la messa a fuoco per contrasto un po meno con il punto centrale e ancora peggio con la selezione automatica.

Non so se posso riportare i link alle discussioni e agli esempi ma credo che molti di voi gia le conoscano.

Mi piacerebbe sapere se qualcuno qui ha provato test come quelli e se in generale l'AF è preciso come quello della Pentax

Sto per preferire la 450d alla pentax proprio per via della messa a fuoco automatica più performante a detta di utenti e recensioni,e la reattività in generale,ma tutto ciò a parità di "ACCURATEZZA".
Mi è stato detto che l'accuratezza della messa a fuoco della K200d è sempre su altissimi livelli(dicono addirittura che verifichi il focus una volta in più prima di confermarlo e da ciò deriverebbe la minore reattività),a questo punto mi torna nuovamente il dubbio se sto scegliendo bene..


L'uso che preferirei farne sarebbe nelle escursioni in parchi e zone naturali,foto di animali e uccelli fermi o in movimento,macro (preferibilmente senza cavalletto che al momento non posso permettermelo ) ritratti e giusto qualche concerto (forse pochi per la verità perche quelli dove vado di solito sono peggio di una guerra acqua sudore pugni alcol..non ci porterei manco una compattina a meno che non mi metta in un posto tranquillo)

A prenderle in mano tutte e due non ci riesco perchè qui da me la pentax non si trova e la dovrei prendere online,l'altra l'ho impugnata ma non ho temini di paragone,certo sembra molto più piacevole della Canon S2is che ho al momento poi che sia leggera potrebbe essere anche un vantaggio..a rompersi non ho mai sentito nessuno a cui sia capitato ne con questa ne con le precedenti rebel,per cui a limite il grip le potrebbe aggiungere quella solidità e consistenza in più..

Mi aiutate a fermare la scelta?
__________________
Mobo p5k-Cpu Intel Core Duo Quad6600 g0-Zalman 9500 led-Maxtor500Gb-3Gb kingston ddr2 800mhz-Asus en8800gt/a512 ddr3-Enermax pro 82+ 525w
CANON Eos 450D
luigi182 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2009, 11:46   #2
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da luigi182 Guarda i messaggi
Salve gradirei qualche piccola delucidazione su questa reflex
premetto che mi sono fermato qui e non ho letto oltre.
premetto che non vorrei un richiamo da Freeman

detto questo:

figliolo, perchè non usi il tasto ricerca?
Penso che la 450d sia la reflex più parlata, chiaccherata e forse usata dal forum

La lente del kit cmq non è mai una grande lente ricorda. quindi è facile che l'af faccia ciliecca.
Col 18-55 di base scordati di fare animali, a meno che non siano ad un metro da te, ci vuole uno zoom di almeno 200mm (ma almeno).
Concerti li farai con difficoltà visto che l'ottica base è buia (5.6 a 55mm) meglio avere un 50mm 1.8 (che costa 100 euro) o l'85 f 1.8 che costa circa 300
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2009, 11:52   #3
luigi182
Member
 
L'Avatar di luigi182
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 179
Ti ringrazio,
per l'obiettivo ci affiancherei tra qualche mese un 55-250 is e magari....magari un 100 macro f2.8 poi se ci scappa pure il 50 1.8!

I miei dubbi erano sul corpo macchina in abbinamento a obiettivi "qualsiasi" senza USM.Chiedo scusa se ho aperto un topic apposito ma mi interessava anche un parere che la paragonasse su questo punto(accuratezza AF) alla k200d.

Poi dato che molti post sono vecchi e che nel frattempo qualche nuovo firmware potrebbe aver risolto o comunque modificato qualcosa,mi sono convinto a aprirne una nuova...sorry-
__________________
Mobo p5k-Cpu Intel Core Duo Quad6600 g0-Zalman 9500 led-Maxtor500Gb-3Gb kingston ddr2 800mhz-Asus en8800gt/a512 ddr3-Enermax pro 82+ 525w
CANON Eos 450D

Ultima modifica di luigi182 : 04-07-2009 alle 18:53.
luigi182 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2009, 12:07   #4
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
allora no, nessun problema di AF con ottiche serie.
hai un bel programma di spesa (il 55-250 è ottimo, il 100macro pure idem per il 50ino)
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2009, 20:09   #5
Rikkardino
Senior Member
 
L'Avatar di Rikkardino
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Roma
Messaggi: 1909
confermo... con l'ottica in kit la maf non è proprio ottimale... mi è arrivato l'85 1.8 usm ed è tutta un'altra storia
__________________
Trattative concluse positivamente: 13
Rikkardino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2009, 20:08   #6
medhivin
Senior Member
 
L'Avatar di medhivin
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 768
So che c'è in giro la Pentax K-M con obiettivo 18-55mm + 50-200mm a 500 euro circa.
Ora, non ho la minima idea se questo modello pentax sia parogonabile alla K200D o alle 450D. Però magari è valida, e quindi magari per poteva essere utile saperlo!

Se per caso non centra niente, tantè
medhivin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2009, 23:55   #7
luigi182
Member
 
L'Avatar di luigi182
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 179
Ciao ti ringrazio,ma in realtà pur conoscendola la k-m non l'ho presa in considerazione perchè la paragonerei più ad una 1000d che alla 450d..

Io vorrei partire invece da una entry level si...ma che sia un pelino più su,con qualcosina in comune in più con le semi-pro
__________________
Mobo p5k-Cpu Intel Core Duo Quad6600 g0-Zalman 9500 led-Maxtor500Gb-3Gb kingston ddr2 800mhz-Asus en8800gt/a512 ddr3-Enermax pro 82+ 525w
CANON Eos 450D
luigi182 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2009, 23:58   #8
lo_straniero
Senior Member
 
L'Avatar di lo_straniero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
l'accendiamo si

io sto usando il 18-55is da quando l'ho presa 4 mesi fa circa fa il suo sporco lavoro
__________________
lo_straniero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2009, 00:01   #9
medhivin
Senior Member
 
L'Avatar di medhivin
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 768
Quote:
Originariamente inviato da luigi182 Guarda i messaggi
Ciao ti ringrazio,ma in realtà pur conoscendola la k-m non l'ho presa in considerazione perchè la paragonerei più ad una 1000d che alla 450d..

Io vorrei partire invece da una entry level si...ma che sia un pelino più su,con qualcosina in comune in più con le semi-pro
Capito

Se ti interessa ho visto che c'è pure la K200d con 18-55mm e 50-200mm.
In fondo alla pagina http://www.trovaprezzi.it/Fprezzo_fo...tax_k200d.aspx
PS: spero si possano mettere questi link

In effetti se devi prendere in dettaglio qualcosa di appena un po lontano con il 18-55mm mi sa che non riesci! Dopo non so, non ne ho mai avuto in mano uno. Mi sono regolato con questo simulatore http://www.tamroneurope.com/flc.htm, che però rispetto alla realtà potrebbe anche variare!

Forse l'unico difetto della K200d è che non ha il live view, utile per il macro

Ultima modifica di medhivin : 06-07-2009 alle 14:00.
medhivin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
FX Super One: il Minivan Elettrico di Fa...
Torna la console che ha fatto la storia:...
'Nulla è eterno', l'attacco di Ub...
Smart retail: così Huawei aiuta i...
Esportazioni di magneti in terre rare da...
La fabbrica in Marocco diventa fondament...
SpaceX Starship potrebbe aver contribuit...
Costa meno di 900€ ma ha una RTX 4060: q...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v