|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 908
|
Asus P5QL-E : Ottima ed economica
Per quanti sono alla ricerca di una scheda madre economica ma allo stesso tempo la vogliono stabile, e senza rinunciare a settaggi avanzati, segnalo la P5QL-E.
E' piu' economica della P5Q liscia, sul livello dell P5K Se, l'ho pagata 62+iva, ma ha una dotazione di buon livello, sicuramente migliore della p5k, in linea con la p5q, intanto alimentazione cpu a 8 fasi, condensatori japponesi, pwm a lunga durata, DDR2 a 2 fasi, alimentazione al NB a 2 fasi, tutte le regolazione dei voltaggi desiderate, CPUv fino a 2.1, DDR2 a 3.0v , piu' o meno tutti i settaggi BIOS della P5Q-E/Dlx su CPU/Memorie/Chipset, circa Ref, screw. Monta il P43, ma l'unica vera limitazione e' che supporta solo uno slot PCI-e 2.0 x16, e dovrebbe essere meno overclockabile del p45, forse e' il suo BIOS un po' immaturo sembra che con il prossimo le cose migliorino, ma si parla di frequanze di 430 ed oltre, ovviamente per il costo non si puo' pretendere che sia nata per overclock spinti, oppure se cercate un Crossfire o schede raid con slot 4x o superiori ovviamente questa scheda non ha proprio senso considerarla, meglio orientarsi su x38, x48, p45 di classe.La scheda suporta anche il boot quasi istantaneo con Express Gate. Io l'ho abbinata ad un economico celeron e1200, processore pagato una pizza, 34 euro, da 1.6Ghz a voltaggio di default gia' sta a 2.66, non battera' nessun record di velocita', ma per un sistema di HT, e' piu' che abbondante, consuma poco e' pure dual-core, incredibile.
__________________
Main - "Dark Matter" - Corsair 750D, P9X79-E WS, E5-1650v2, H110, 64GB ECC, EVGA GTX 1070 FTW, BeQuiet! Dark Power Pro 10 850W, LSI/IBM M1015, SB ZxR, Dell UP2716D, G910 uk, G502 on IceMat Support - XPS 15 9550 4K - FreeNas 9.3 Server 6TB, Dev Server, Tablet Miix 3 10, Note 10.1, Nexus 7 LTE Ultima modifica di mazzy : 27-07-2008 alle 13:36. |
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Torino
Messaggi: 447
|
Qui si trova una recensione:
http://www.overclockersclub.com/reviews/asus_p5qle/ Pros: ASUS Express Gate (5 Sec boot-up to online) Bundled software for overclocking 100% Japanese-made solid capacitors (durability) P43 chipset 45nm CPU capable PCI-E 2.0 EPU Six Engine Price Cons: Overclocking limitations Lack of BIOS information Board layout |
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Bologna
Messaggi: 7900
|
ne ho montata una l'altro giorno... secondo me è molto valida, ha tutto quel che serve e costa poco.
__________________
Corsair C70 - Maximus VII Hero - Intel i7 4790K - 4x8gb ddr3 Corsair - Asus GTX 780 3gb - Samsung 960 pro 256gb - full liquid |
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 908
|
Quote:
Il Bios stesso e' ancora immaturo, praticamente a me la scheda e' arrivata con BIOS di inizio giugno il 0401 nemmeno esistente sul sito ASUS dove danno il 0404 come unico BIOS disponibile e release iniziale, sul server ftp ci sono BIOS piu' vecchi, e leggendo anche i post sulle varie P5Q sembra che ancora le cose non siano perfette, girano BIOS in beta ancora non disponibili publicamente che migliorino le cose, e poiche' le release sembrano allineate con quelle della P5QL-E, e ragionevole pensare che presto ci saranno novita', e un ulteriori miglioramenti. Sul Layout sono d'accordo, ma per risparmiare sui costi non c'erano molte altre possibilita'. la schede e' piu' stretta sul lato lungo del solito. Mancano i sensori dei voltaggi sulle varie linee, eccetto CPU e le classiche 3.3, 5V e 12V, a questo si riferisce "BIOS lack information" ma anche qui, da qualche parte devono risparmiare, ma per il prezzo e voler trovare il pelo nell'uovo. Se queste cose sono importanti ci sono sempre le P5Q-E o la P5Q-Dlx altro prezzo pero', il P43 ha senso per prodotti economici, dove il prezzo e' il primo parametro, e per esso e la sua dotazione la P5QL-E non puo' che essere sicuramente sopra la media delle sue concorrenti.
__________________
Main - "Dark Matter" - Corsair 750D, P9X79-E WS, E5-1650v2, H110, 64GB ECC, EVGA GTX 1070 FTW, BeQuiet! Dark Power Pro 10 850W, LSI/IBM M1015, SB ZxR, Dell UP2716D, G910 uk, G502 on IceMat Support - XPS 15 9550 4K - FreeNas 9.3 Server 6TB, Dev Server, Tablet Miix 3 10, Note 10.1, Nexus 7 LTE Ultima modifica di mazzy : 30-07-2008 alle 11:38. |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1844
|
ciao ragazzi,
ieri ho appena montato un pc con la skeda madre in oggetto. ho acquistato anche un kit di 4 giga di corsair cas 4. e a tal proposivo volevo kiedervi, dato che le ram vanno a 4-4-4-12 mettendole a 2.1 volt, ci sono controindicazioni? cioè mi spiego, 2.1v sono reali? non è ke overvolta? per il resto devo dire ke sono veramente soddisfatto di questa skeda, nn ha nessunissimo difetto
__________________
Ho acquistato da River Phoneix, mindless, il cinico, deggial, shin82, scupetta, Cobain e tanti altri ho venduto a 2fst4rc, piripikkio, Crazy Rider89, Sagomaccio, innomatte, Irvo e tanti altri |
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 244
|
Salve,
volevo sapere, se questa sk madre, presenta realmente delle limitazioni in overclock..perchè io avevo intenzione di farne portare il mio E6420, attualmente su p5b, oltre i 3.2ghz dai 2.13 originali.. Grassie |
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 112
|
Io vorrei prendere una p5ql-e ma purtroppo non so se è compatibile con il dissi TT blue orb II che misura 140mmx66mm qualcuno di voi ha questo dissipatore o al limite può controllare se all'interno della Mobo c'è lo spazio necessario?
Grazie mille a tutti |
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 597
|
Io ho un E6400, ho portato il bus da 266 a 400 per un totale di 3200MHz senza problemi...
__________________
Quando il saggio indica la luna, lo sciocco guarda il dito |
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1263
|
allo stesso prezzo ho trovato la P5Q SE:
- Chipset Intel® P45 / ICH10 with Intel® Fast Memory Access Technology - Front Side Bus 1600/1333/1066/800 MHz - Memory 4 x DIMM, Max. 16 GB, DDR2 1200/1066/800/667 - 6 xSATA 3 Gb/s ports - Marvell 88SE6102 - 1 x UltraDMA 133/100/66 for up to 2 PATA devices non è migliore? chipset p45 e ddr2 1200 allo stesso prezzo della L-E ... |
|
|
|
|
#10 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Acqui Terme (AL)
Messaggi: 3328
|
Salve vorrei un info
su questa scheda si riesce a far girare bene un q6700 ?? |
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1844
|
in questi giorni mi arriva un'altra p5qle, ke dimensioni ti servono?
__________________
Ho acquistato da River Phoneix, mindless, il cinico, deggial, shin82, scupetta, Cobain e tanti altri ho venduto a 2fst4rc, piripikkio, Crazy Rider89, Sagomaccio, innomatte, Irvo e tanti altri |
|
|
|
|
#12 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 30
|
anch'io volevo prendere la p5ql-e ma volevo anche portare il mio procio q9550a 400/412 fsb così da ottenere una frequenza di 3,4-3,5 GHZ tuttavia adesso scopro nella recensione che questa scheda ha un fsb massimo di 420.
Secondo voi devo procedere lo stesso all'acquisto o è meglio che mi dirotti su un'altra scheda? Il problema è che non la vorrei sputt... are subito visto che un po' mi deve durare. |
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 404
|
Premesso che sono "digiuno" di OC... leggendo in giro mi sono fatto un idea, ho capito bene?
1) questa mobo può essere settata come FSB a 333 e 400 quindi se voglio metterci un Q6600 e voglio andare oltre i 2.4ghz standard posso andare a 333x9 o 400x9 ottenendo rispettivamente 3ghz e 3.6ghz? 2)se si, con un arctic cooling freezer 7 pro ce la farò a tenere i 3.6ghz o almeno i 3ghz? 3)mettendoci delle ddr2 a 800mhz (ocz reaper X 4gb 2x2gb) sarebbe meglio mandare il FSB a 400 per andare 1:1 con le ram o non ci sono problemi anche a 333? Chiedo scusa se le domande fossero stupide. |
|
|
|
|
#14 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 212
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 404
|
OFF, mi sà che aspettiamo in vano... oramai sono giorni che avevo fatto la domanda.
|
|
|
|
|
#16 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano
Messaggi: 3684
|
Mi aggrego alla discussione e un up per le domande
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 404
|
Possibile che nessuno che ce l'ha ci sappia illuminare?
Da uno screeshoot che ho visto gli unici steps possibile del FSB sono 200/333/400 oltre ad AUTO ovviamente. Quindi non ci sono steps intermedi? col mio q6600 o 333x9 o 400x9? Non mi pare una domanda impossibile... |
|
|
|
|
#18 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 212
|
up per la domanda di ZIZZI
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1844
|
io ho montato 2 pc ad 2 miei amici con questa sk madre... cosa volete sapere?
__________________
Ho acquistato da River Phoneix, mindless, il cinico, deggial, shin82, scupetta, Cobain e tanti altri ho venduto a 2fst4rc, piripikkio, Crazy Rider89, Sagomaccio, innomatte, Irvo e tanti altri |
|
|
|
|
#20 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano
Messaggi: 3684
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:19.










, piu' o meno tutti i settaggi BIOS della P5Q-E/Dlx su CPU/Memorie/Chipset, circa Ref, screw. Monta il P43, ma l'unica vera limitazione e' che supporta solo uno slot PCI-e 2.0 x16, e dovrebbe essere meno overclockabile del p45, forse e' il suo BIOS un po' immaturo sembra che con il prossimo le cose migliorino, ma si parla di frequanze di 430 ed oltre, ovviamente per il costo non si puo' pretendere che sia nata per overclock spinti, oppure se cercate un Crossfire o schede raid con slot 4x o superiori ovviamente questa scheda non ha proprio senso considerarla, meglio orientarsi su x38, x48, p45 di classe.








