Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-11-2008, 22:42   #1
ferro986
Senior Member
 
L'Avatar di ferro986
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 817
Box per HD da 2.5: alimentazione e vantaggi

Sto valutando di comprare un hard disk esterno da 2.5' (taglio da notebook).

Oppure di comprare hard disk e "scatola" separatamente.

Secondo voi quali sono i vantaggi dell'uno e dell'altro approccio?

A favore del box + hard disk:
  • Senz'altro con la "scatola", ho flessibilità: un domani l'hard disk posso toglierlo e inserirlo in un notebook, casomai mi dovesse servire.
  • Nella scatola decido io che hard disk metterci, quindi son sicuro che è robusto e silenzioso (es, Wd o Seagate)


A favore dell'unità unica:
  • Con l'hard disk "tutto in uno" probabilmente eviterei eventuali problemi di compatibilità tra i due oggetti e avrei un'unica garanzia, evitando rimpalli di colpe tra 2 marche diverse, vabè che una volta che sono entrambi Sata non dovrebbero esserci dei gran problemi...
  • Ne ho visti alcuni, tipo Wd MyPassport e Trascent Storejet che mi ispirano, poi ho dato anche un'occhiatina ai Lacie, ma ho sentito dire che sono un po lenti



Una nota riguardo ai box:
Mi fa molto comodo dover collegare solo l'USB, non altri cavi di alimentazione.
(Ho un box simile PATA che va tranquillamente con una sola USB)
Alcuni box hanno la presa di alimentazione aggiuntiva, suppongo per alimentare gli hd molto consumoni, tipo i 7200 rpm.

Se ci metto dentro un 5400 rpm, vado tranquillo che non c'è bisogno di attaccar l'alimentatore alla spina?


Su un box ho letto che l'alimentazione aggiuntiva serve per HD con + di 120 Giga; non vi sembra un pò strano che un hd con + capacità consumi di più?
Ero convinto che i consumi dipendessero da rpm e seek!
Forse perchè un 120 ha + piatti?
__________________
FISSO:Athlon BE-2350,CoolerMaster TmgA2(ventola enermax warp 9 cm),4 giga ddr2-800,asus M3A(chipset passivo),WD320gig,Nv7200 passiva,Corsair TX650w...W il silenzio
NOTEBOOK:Acer TM 4102wlmi,centrino740 1.73 ghz,x700 64mb,160 giga hd WD ,2gig ddr2 533 dual channel
NOTEBOOK2:Asus X5DIN-SX035C,Lcd15'' C2DuoT6500, 4GB DDR2, Nvida G102M 512MB Dedic

Ultima modifica di ferro986 : 26-11-2008 alle 08:10.
ferro986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2008, 14:26   #2
havanalocobandicoot
Senior Member
 
L'Avatar di havanalocobandicoot
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
Generalmente gli hard disk da 2.5" si alimentano da USB o Firewire, mentre quelli da 3.5" si alimentano da presa di corrente.
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO
Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido!
havanalocobandicoot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2008, 15:21   #3
ferro986
Senior Member
 
L'Avatar di ferro986
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 817
Quote:
Originariamente inviato da havanalocobandicoot Guarda i messaggi
Generalmente gli hard disk da 2.5" si alimentano da USB o Firewire, mentre quelli da 3.5" si alimentano da presa di corrente.
Di solito sì.
Però certi box per HD da 2.5" hanno l'alimentatore aggiuntivo da attaccare alla spina, nel caso che l'HD che ci metti dentro consumi troppo.

Dipende anche dal fatto che certe schede medri danno meno corrente sulla singola USB, allora una non basta.

Volevo sapere se un normale 2.5" da 250 giga, 5400 rpm SATA ad esempio si riesce ad alimentare con la sola USB.

C'è qualcuno che ne possiede uno di questi box per HD SATA?

Magari sarebbe comodo anche usare uno di quei cavetti USB a Y che permettono di prender alimentazione da 2 USB, così evito di star li ad attaccar una spina
__________________
FISSO:Athlon BE-2350,CoolerMaster TmgA2(ventola enermax warp 9 cm),4 giga ddr2-800,asus M3A(chipset passivo),WD320gig,Nv7200 passiva,Corsair TX650w...W il silenzio
NOTEBOOK:Acer TM 4102wlmi,centrino740 1.73 ghz,x700 64mb,160 giga hd WD ,2gig ddr2 533 dual channel
NOTEBOOK2:Asus X5DIN-SX035C,Lcd15'' C2DuoT6500, 4GB DDR2, Nvida G102M 512MB Dedic
ferro986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v