|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 817
|
Box per HD da 2.5: alimentazione e vantaggi
Sto valutando di comprare un hard disk esterno da 2.5' (taglio da notebook).
Oppure di comprare hard disk e "scatola" separatamente. Secondo voi quali sono i vantaggi dell'uno e dell'altro approccio? A favore del box + hard disk:
A favore dell'unità unica:
Una nota riguardo ai box: Mi fa molto comodo dover collegare solo l'USB, non altri cavi di alimentazione. (Ho un box simile PATA che va tranquillamente con una sola USB) Alcuni box hanno la presa di alimentazione aggiuntiva, suppongo per alimentare gli hd molto consumoni, tipo i 7200 rpm. Se ci metto dentro un 5400 rpm, vado tranquillo che non c'è bisogno di attaccar l'alimentatore alla spina? Su un box ho letto che l'alimentazione aggiuntiva serve per HD con + di 120 Giga; non vi sembra un pò strano che un hd con + capacità consumi di più? Ero convinto che i consumi dipendessero da rpm e seek! Forse perchè un 120 ha + piatti?
__________________
FISSO:Athlon BE-2350,CoolerMaster TmgA2(ventola enermax warp 9 cm),4 giga ddr2-800,asus M3A(chipset passivo),WD320gig,Nv7200 passiva,Corsair TX650w...W il silenzio ![]() NOTEBOOK:Acer TM 4102wlmi,centrino740 1.73 ghz,x700 64mb,160 giga hd WD ,2gig ddr2 533 dual channel NOTEBOOK2:Asus X5DIN-SX035C,Lcd15'' C2DuoT6500, 4GB DDR2, Nvida G102M 512MB Dedic Ultima modifica di ferro986 : 26-11-2008 alle 08:10. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
|
Generalmente gli hard disk da 2.5" si alimentano da USB o Firewire, mentre quelli da 3.5" si alimentano da presa di corrente.
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 817
|
Quote:
Però certi box per HD da 2.5" hanno l'alimentatore aggiuntivo da attaccare alla spina, nel caso che l'HD che ci metti dentro consumi troppo. Dipende anche dal fatto che certe schede medri danno meno corrente sulla singola USB, allora una non basta. Volevo sapere se un normale 2.5" da 250 giga, 5400 rpm SATA ad esempio si riesce ad alimentare con la sola USB. C'è qualcuno che ne possiede uno di questi box per HD SATA? Magari sarebbe comodo anche usare uno di quei cavetti USB a Y che permettono di prender alimentazione da 2 USB, così evito di star li ad attaccar una spina
__________________
FISSO:Athlon BE-2350,CoolerMaster TmgA2(ventola enermax warp 9 cm),4 giga ddr2-800,asus M3A(chipset passivo),WD320gig,Nv7200 passiva,Corsair TX650w...W il silenzio ![]() NOTEBOOK:Acer TM 4102wlmi,centrino740 1.73 ghz,x700 64mb,160 giga hd WD ,2gig ddr2 533 dual channel NOTEBOOK2:Asus X5DIN-SX035C,Lcd15'' C2DuoT6500, 4GB DDR2, Nvida G102M 512MB Dedic |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:58.