Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-11-2008, 11:27   #1
SigiTM
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 52
consiglio hard disk interno capiente

Ciao,
sono in procinto di acquistare un pc nuovo abbastanza performante, e sto scegliendo la parte di "storage".
Tendenzialmente, almeno per ora, installerei un solo sistema operativo (Windows). In più mi serve diverso spazio per tenere dati, musica, giochi, video, e per qualche lavoro di montaggio video amatoriale.
Visto che vorrei evitare il RAID0 (in passato mi ha dato problemi, e poi è troppo "rischioso") e non mi ispira riempire il pc di hard disk, pensavo di prendere un solo grande disco (diciamo da 750GB-1TB), strutturato nel seguente modo:
- la prima partizione da 100GB per Windows e programmi (non giochi)
- qualche altra partizione per immagazzinare dati, giochi, musica, video...
Può essere una soluzione abbastanza efficiente secondo voi?
O la sconsigliate?

Una volta stabilito ciò, quale modello mi consigliate?

Codice:
Samsung 750GB F1 Sata2 7200RPM 32MB HD753LJ            72,00EUR
Samsung HD 1TB 7200rpm 32MB HD103UJ                    92,50EUR

WESTERN DIGITAL CAVIAR 750GB Green Power WD7500AACS    78,00EUR
WESTERN DIGITAL CAVIAR Green Power WD10EACS 1TB        93,00EUR
WESTERN DIGITAL CAVIAR Green Power WD10EADS 1TB       114,60EUR      

SEAGATE Barracuda 7200.11 SATA2 750GB 32MB ST3750330AS 86,00EUR
SEAGATE Barracuda 7200.11 1TB 32MB SATA2 ST31000340AS  99,50EUR
SEAGATE Barracuda ES.2 1TB ST31000340NS Sata2 - 32Mb  172,00EUR
Mi interessa principalmente la velocità (visto che sopra ci andrà Windows), ma chiaramente anche la silenziosità è importante.

I modelli attuali da 1TB sono affidabili e veloci al pari di quelli da 750GB, oppure sono ancora un po' acerbi e quindi non conviene prenderli?
I WD Green Power come sono? Ok consumano meno, ma non a discapito delle prestazioni spero! E cosa cambia tra i due da 1TB?
E il Seagate ES.2 cosa fa di particolare per costare così tanto? Dalla descrizione ("è ideale per applicazioni di memorizzazione nearline a 7.200 giri/min") non è che si capisca molto!


Grazie per i consigli
SigiTM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2008, 11:38   #2
Parny
Senior Member
 
L'Avatar di Parny
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Padova
Messaggi: 1058
Allora la tua idea di prendere un disco da 1TB da divedere con 2 partizioni, una dati ed una OS non è male.

Una cosa ancora migliore sarebbe prendere 1disco dedicato per il sistema operativo. Magari se ci stai con i soldi qualcosa di veloce come un VelociRaptor. E ci aggiungi un disco grande quanto vuoi per mettere i dati.

Parlando di dischi.
Dei Samsung ci capisco poco quindi non mi esprimo.
Dei WD invece ti posso dire che la serie GreenPower nasce per diminuire consumi/rumorisità a danno delle prestazioni. Non fanno proprio schifo da questo punto di vista ma c'è di meglio. Da 1TB per esempio il WD1001FALS, della serie Caviar Black.
Della Seagate il barracuda ES.2 costa così tanto perchè è destinato al segmento Business/Server. Sono ottimi dischi, un po sprecati su un desktop visto il prezzo. Diciamo che per te sono molto migliori i 7200.11
Parny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2008, 14:45   #3
havanalocobandicoot
Senior Member
 
L'Avatar di havanalocobandicoot
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
Quote:
Originariamente inviato da Parny Guarda i messaggi
Della Seagate il barracuda ES.2 costa così tanto perchè è destinato al segmento Business/Server. Sono ottimi dischi, un po sprecati su un desktop visto il prezzo.
Proprio sprecati non direi. Se uno non ha problemi a spendere grosse cifre e ci tiene particolarmente ai dati, i modelli enterprise sarebbero da preferire, in quanto almeno in teoria dovrebbero garantire una maggiore affidabilità.
Il mio consiglio comunque è quello di lasciar perdere i Samsung in merito ad affidabilità.
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO
Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido!
havanalocobandicoot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v