Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-11-2008, 15:33   #1
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Prime immagini di esopianeti

La notizia sembra passata inosservata qui, e la riporto
Erano già state prese immagini di un pianeta attorno a una stella (ad esempio: 2M1207 b), ma queste sono le prime immagini ottiche.

Da Le Scienze:

Quote:
Esopianeti: vedere per credere

Due gruppi di ricercatori hanno ottenuto per la prima volta immagini certe di ben quattro esopianeti orbitanti attorno a due stelle

Sono circa 300 gli esopianeti finora scoperti, ma per rivelarli si era ricorso a metodi indiretti, primo fra tutti quello della rilevazione delle anomalie gravitazionali indotte sulla stella dal pianeta che vi orbita intorno. Questi metodi consentono di rivelare la struttura del sistema, in particolare masse e orbite dei pianeti, e a volte anche raggio e densità della loro atmosfera, desunta dal parziale assorbimento della luce della stella quando il pianeta vi transita davanti, ma finora - nonostante alcune rivendicazioni probabili - non si era avita alcuna immagine certa di esopianeti.
Ora su "Science" vengono pubblicati due articoli in cui due gruppi di ricercatori mostrano immagini certe di ben quattro esopianeti orbitanti attorno a due stelle.

Paul Kalas e colleghi dell'Università della California a Berkeley, hanno usato l'Hubble Space Telescope per ottenere un'immagine nel visibile di un pianeta, battezzato Fomalhaut b, che all'interno di una ampia fascia di polveri orbita attorno alla propria stella, Fomalhaut, una delle più brillanti del cielo, situata ad appena 25 anni luce da noi.

I ricercatori hanno stimato che la massa del pianeta sia alcune volte quella di Giove. Se la scoperta venisse confermata, si tratterebbe del corpo di massa più piccola e di temperatura più bassa all'esterno del sistema solare di cui si abbia un'immagine.

Christian Marois, dello Herzberg Institute of Astrophysics canadese, con diversi colleghi statunitensi e britannici, ha invece sfruttato i telescopi Keck e Gemini per ottenere le immagini nell'infrarosso di quella che hanno chiamato una "famiglia" di ben tre pianeti che orbitano attorno a un stella.

La stella, HR 8799, che dista 128 anni luce dalla Terra, appartiene alla sequenza principale ed è nella prima fase della sua vita. I pianeti che orbitano attorno a essa hanno una massa compresa fra cinque e 13 volte quella di Giove, con il più piccolo che è anche il più vicino alla stella e quello di massa maggiore il più lontano.

Questo rapporto fra massa e distanza, simile a quello che si ha per i pianeti pianeti esterni del sistema solare, fa ipotizzare uno scenario in cui i pianeti si siano formati per accrezione di particelle in un disco di polveri e gas che ruota attorno alla stella. Secondo i ricercatori i pianeti dovrebbero distare dalla stella più o meno quanto distano dal Sole Saturno, Urano e Nettuno. (gg)
Le immagini si trovano qui:
http://hubblesite.org/newscenter/arc...08/39/image/a/
http://www.keckobservatory.org/article.php?id=231
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2008, 16:16   #2
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Letta stamani
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2008, 19:13   #3
CioKKoBaMBuZzo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
sauron

comunque notevole...è più o meno la definizione che riesco a raggiungere io riprendendo marte
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi
Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz
CioKKoBaMBuZzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Apple prepara il chip H3 e nuovi AirPods...
Battlefield 6 è uno spettacolo an...
Hyundai Ioniq 9, prima prova: viaggiare ...
Allarme blackout in Spagna: la rete elet...
MindsEye, rivolta dei dipendenti contro ...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Apple Smart Glass: display integrato e d...
Mortal Kombat 3 si farà: la confe...
iPhone 18 Pro: prime indiscrezioni sulle...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Polizia statunitense mette in guardia: s...
EUREKA J15 Ultra ed Evo Ultra in offerta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v