|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 323
|
SubVersion e TortoiseSVN
Sto iniziando ad usare questo strumento interessante ed ho seguito le istruzioni trovate qui: http://www.italianbloggers.it:80/gui...ca-subversion/
La cosa che non capisco è: ma ogni volta che inizio un nuovo processo deve manualmente fare tutte quelle operazioni di creare a mano una nuova cartella con le sue sub spostare i files a destra e sinistra etc... Oppure ho capito male? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
|
Quote:
Quello che ti serve è: 1) creare un repository 2) Eseguire il checkout del repositorio (o di un progetto all'interno del repositorio) nella cartella dove decidi di lavorare. A questo punto se vuoi usare brach tag e trunk puoi creare le corrispondenti cartelle nel repositorio e usare lo switch sulla cartella di lavoro per lavorare sul ramo di interesse. Ultima modifica di tomminno : 13-11-2008 alle 13:09. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 323
|
Quote:
Sapresti consigliarmi un buon tutorila/guida? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
|
Quote:
Una guida indicativa al client potrebbe essere questa:http://www.mind.ilstu.edu/research/r...s/svntutorial/ o questa: http://www.igorexchange.com/node/87 Però se mi dici cosa esattamente non hai capito posso vedere di spiegartela |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
|
Ti prego chiamalo con la parola inglese repository, non repositorio, è un obbrobrio
![]() Mi hai fatto venire in mente un vecchio collega che usava il termine "direttorio" al posto di directory ![]()
__________________
As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand. If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it. (Chris Crawford) |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 323
|
Quote:
La cosa che non ho capito è se, ad ogni nuovo progetto, devo fare quella cervellotica operazione manuale (descritta nel link che ho postato). In sostanza, ogni volta che avvio un nuovo progetto, cosa devo fare per tenere traccia delle versioni successive? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 323
|
Quote:
Insomma... installo SubVersion e TortoiseSVN. Inivio un nuovo progetto. Ora che devo fare? (Nella guida che ho linkato diceva di creata una cartella, sottocartella, copia tutto di qua, copia tutto di la, fai un update ed inizia. - Mi sembra macchinoso). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
|
Quote:
Gli hai dato un'occhiata? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 323
|
Quote:
Si. Ma vuoi dire che è tutto li? Tasto destro checkout, sceldo la dir del repository, poi la dir dove ho i file e vado di ok. Quando passo ad un'altra versione vado con un commit per salvare la vecchia ver. E' tutto qui? Se la risposta è si... ma allora... Per la "guida" che avevo trovato io mi faceva fare tutti quei giri? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:28.