Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-10-2008, 18:49   #1
Liquifex
Senior Member
 
L'Avatar di Liquifex
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1448
Installazione Opensuse particolare

ciao a tutti!
vorrei esporvi un problema che mi ha causato in passato non pochi problemi, ma come saprete la curiosità di provare un sistema linux che mi permetta di sganciarmi da windows è tanta .

Arrivo al punto, vorrei mettere opensuse 11 ma il mio pc ha un raid0 su cui gira Vista ed un HD sata da 300gb che vorrei destinare a linux, la mia preocuppazione è che come è gia apitato in passato, linux si installi su HD da 300gb ma poi mi sputtani il MBR e non mi permetta più di accedere a windows con conseguenza reinstallazione del SO di microsoft perchè era l'unico modo per ovviare a quel maledetto GRUB ERROR 21


avete consigli da dare prima che mi ficchi nei casini?

grazie
__________________
Liquifex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2008, 08:15   #2
Liquifex
Senior Member
 
L'Avatar di Liquifex
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1448
oddio che avrò chiesto?
__________________
Liquifex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2008, 09:16   #3
Ferdy78
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Liquifex Guarda i messaggi
ciao a tutti!
vorrei esporvi un problema che mi ha causato in passato non pochi problemi, ma come saprete la curiosità di provare un sistema linux che mi permetta di sganciarmi da windows è tanta .

Arrivo al punto, vorrei mettere opensuse 11 ma il mio pc ha un raid0 su cui gira Vista ed un HD sata da 300gb che vorrei destinare a linux, la mia preocuppazione è che come è gia apitato in passato, linux si installi su HD da 300gb ma poi mi sputtani il MBR e non mi permetta più di accedere a windows con conseguenza reinstallazione del SO di microsoft perchè era l'unico modo per ovviare a quel maledetto GRUB ERROR 21


avete consigli da dare prima che mi ficchi nei casini?

grazie

Lascia perdere OpenSuse

a parte il fatto che è ancora in beta, NON è adatta a chi inizia e peggio NON è neppure adatta ad essere utilizzata cme unico so

Poi come hai notato, ha un sistema di partizionamento a dir poco osceno che porta facilmente a perdere tutto

Installa Ubuntu (attualmente l'UNICA) distro che non dà rogne che ha un parco sw sterminato e che FUNZIA sempre e comunque senza troppi sbattimenti
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2008, 10:13   #4
Liquifex
Senior Member
 
L'Avatar di Liquifex
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1448
opensuse la preferivo come interfaccia appoggiandosi a KDE4
__________________
Liquifex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2008, 10:49   #5
patel45
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
Anche Kubuntu ha il kde4 (ottimo motivo per evitarla per il momento), comunque per evitare problemi stacca il disco di Vista e installa nell'altro. Lo configuri, riattacchi l'altro e per il momento puoi scegliere all'avvio da quale bootare, poi ti dico come fare per il dual boot.
patel45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2008, 14:53   #6
Liquifex
Senior Member
 
L'Avatar di Liquifex
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1448
se attacco il raid dopo che ha configurato il Lilo come potrebbe vedere vista?
__________________
Liquifex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2008, 22:03   #7
dennyv
Senior Member
 
L'Avatar di dennyv
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 1176
Il RAID 0 da chi è gestito? Windows? Fake-RAID? RAID Hardware?
Comunque io installerei GRUB sull'MBR del disco da 300GB (che non è nel RAID se ho capito bene) e modificherei il bootloader di Windows in modo che chiami GRUB dall'MBR del disco da 300GB. In giro c'è una guida su come impostare il loader di Windows per far ciò. Visto che il RAID 0 è sempre abbastanza critico, soprattutto se gestito dai "fake-raid" credo sia la soluzione migliore.
Se ti servisse bootare Linux prima di aver modificato il loader è sufficiente che al post premi il tasto che ti permette di scegliere da quale dispositivo effettuare il boot (ormai ce l'hanno tutte le motherboard...).
In questo modo eviti i problemi che di solito sono causati dal mancato riconoscimento del RAID 0 da parte di Linux (causa falso RAID non hardware).

Comunque per ripristinare l'MBR di Windows è sufficiente utilizzare la sua console di ripristino attivabile dal cd di installazione e lanciare il comando fixmbr.

Per ultima cosa openSUSE 11.0 non è in beta!! La 11.1 è beta... che poi abbia qualche bug, per la maggior parte corretti nella .1 è verissimo.
__________________
VGA? No grazie, preferisco le SERIALI!
http://daniele.vigano.me | Home server HP Proliant MicroServer (Fedora 64bit) | Notebook Dell Latitude E5450 (Fedora 64bit) | Mobile Moto G3
GEM HPC Cluster Dell PowerEdge R720xd + R720 + R420 + M1000e + M915 (Ubuntu LTS 64bit) up to 1000 cores | EATON UPS

Ultima modifica di dennyv : 28-10-2008 alle 22:33.
dennyv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v