|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 43
|
Raffreddamento ad olio
Salve a tutti volevo cimentarmi nella costruzione di un pc raffreddato ad olio, solamente che nonostante avendo visto parecchi tutorial mi rimangono alcuni dubbi:
-alcuni dicono che parti sensibili come processore vanno siliconati per nn farli andare a contatto con l olio, altri dicono di no. personalmente penso che il suo funzionamento non sia pregiudicato dl contatto diretto con l olio, come potrebbe avvenire invece per un HD. non essendone sicuro pero potrei anche clamorosamente sbagliare per cui chiedo consigli. -altro dubbio riguarda l olio da utilizzare. anche se ho visto utilizzare l olio d oliva lo escluderei a priori: apparte il prezzo proibitivo per una 30ina di litri, insieme a tutti gli altri olii tipo semi di girasole ecc.. essendo vegetali dopo un po rancidiscono e nn ho intenzione di avere quel tipico odore di fritto di mc donald's nella camera. percui ero indeciso tra olio sintetico o minerale, anche se nn vorrei che il minerali lasci resedui... aspetto fiducioso le vostre risposte. sono ben accetti consigli, critiche, opinioni, dite la vostra insomma... se poi riuscite anche a toglirmi questi dubbi tanto di guadagnato ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 43
|
non cè veramente nessuno che puo darmi un consiglio?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
|
Quote:
Se l'olio non conduce, non succede nulla; se l'olio conduce, devi fare in modo che non entri in contatto con nulla Quote:
Una domanda di fondo: ma sei certo ne valga la pena ? Le realizzazioni viste fino ad oggi, da anni, sono più che altro delle "curiosità" e basta.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti. PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 43
|
infatti lo faccio giusto perche ho trovato un computer abbastanza vecchio e ho tutto tranne l olio, nn uso il mio di pc. lo faccio giusto come sfizio per provare. cmq l olio nn conduce elettricita altrimenti nn basterebbe isolare la cpu, perche se conducesse sarebbe come immergere il pc nell acqua. pensavo che la isolassero per altre cose, ma se è solo per la conducibilita nn ci sono problemi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: lande desolate intorno a Bologna
Messaggi: 599
|
olio d'oliva? essendo di origine organica dopo poco ti troverai funghi o comunque l'olio irrancidito. con olii sintetici e minerali non dovresti avere di questi problemi. se è un esperimento sono curioso e d'accordo. ma attenzione che potrebbe diventare costoso
__________________
Intel Core 2 Duo E8200 @ 3ghz asus p5k pro 2 gb ddr2 1100 mhz NVIDIA 8800 gts 312 CM 690 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 43
|
no infatti l olio d oliva l avevo escluso all inizio, so che è meglio usare o quello sintetico o minerale, il mio dubbio era appunto su quale di questi 2 usare, se c erano differenze sostanziali tra l uno e l altro. io sarei piu propenso per il sintetico cmq.
perche dici che potrebbe diventare costoso? per il costo dell olio? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
|
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
per raffreddare le elettroniche in bagno d'olio sono necessari oli sintetici appositamente realizzati, dal costo non proprio contenuto, e di non facile reperibilità...
oltre a questo occorre considerare i problemi di ricircolo dello stesso, e soprattutto cosa succede quando si smonta il pc? e la garanzia? sinceramente lo sbattimento è tale che non conviene affrontare il problema... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:58.