Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Hardware

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-10-2008, 16:53   #1
paposque
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 2
Consiglio urgente per l'acquisto del nuovo macbook

Salve a tutti, sono un dottorando in ingegneria che è arrivato al momento di dover cambiare il suo vecchio pc. Visto che tutti mi hanno parlato bene del mac sono orientato a comprare il nuovo macbook da 13 pollici. Ma viste le mie scarse competenze informatiche sono in difficoltà nella scelta del modello e delle caratteristiche. Considerando che utilizzerò prevalentemente programmi di calcolo e di simulazione e dunque la caratteristica che maggiormente mi interessa è la potenza di calcolo, quale modello mi consigliereste dal punto di vista del rapporto qualità/prezzo? Per la velocità di calcolo è più rilevante la frequenza di clock o la ram?? Visto che tra il modello con 2.0 GHz e quello con 2.4 GHz ci sono 300 euro di differenza, potrebbe essere una buona scelta quella di prendere il modello con frequenza di 2.0 GHz potenziando la ram da 2 a 4 GB (con un aumento di 140 euro del prezzo)?
Grazie per la consulenza!
paposque è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2008, 16:56   #2
innominato5090
Senior Member
 
L'Avatar di innominato5090
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Firenze
Messaggi: 5583
prima di fare tutti i discorsi del caso, hai controllato che tutti i programmi che usi abbiano una corrispettiva versione per mac? autocad, per esempio, non esiste su mac e non troverai software pienamente compatibile con questo...
__________________
MacBook Pro 13" ~ iPhone 4
My Website
innominato5090 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2008, 17:15   #3
paposque
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 2
Si. Diciamo che le cose che sicuramente mi servono sono matlab, e so che c'è la versione per il mac, e un compilatore C. Io ho usato in precedenza lcc e sinceramente non so se va bene per il mac. Però in caso contrario ce ne sono molti altri mi pare. Poi ad esempio mi serve latex e so che c'è anche per il mac. Poi per altri programmi che mi serviranno vedrò al momento...per ora non so bene.
paposque è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2008, 20:03   #4
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 13164
Ciao,
per me puoi tranquillamente comprare la macchina base.
La frequenza di clock del modello superiore non credo giustifichi l'esborso maggiore.

Per quanto riguarda la RAM, sono un pò scettico sulla reale necessità di avere 4GB... Onestamente lo leggo spesso in giro ma mi sembra più una moda che una reale necessità.

Ciao
M.

PS: parola di ex. studente di ingegneria del Politecnico di Milano :-)
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2008, 13:50   #5
panocia
Senior Member
 
L'Avatar di panocia
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: emisfero boreale
Messaggi: 1790
Sono al quinto anno di ingegneria e uso un macbook. Per la velocità di esecuzione di un programma non è determinante il passaggio da 2 a 4GB di ram. Può esserlo nel momento in cui fai simulazioni dove ti devi tenere in memoria un sacco di vettori e molto lunghi. Ma in questi casi è meglio mettersi ad ottimizzare il codice piuttosto che affidarsi alla forza bruta del pc.
Per lo stesso discorso quei 0.4 GHz in più non ti faranno risparmiare ore, forse una manciata di secondi su una simulazione di qualche minuto.

Per il latex nessun problema, però se sei abituato ad usare un programma completo come winedt, su mac non troverai nulla di simile.
Ci sono degli editor discreti tipo texshop.

Matlab che gira su mac è la stessa versione UNIX che gira su linux.
Il problema è che l'interfaccia è più lenta rispetto alla versione win. Non parliamo di simulink, che su windows è completamente un altro pianeta.
In sostanza se fai uso quotidiano di matlab io ti sconsiglierei il mac.
A meno che non vuoi farlo girare su windows installato in una macchina virtuale (che è quello che faccio io visto che uso matlab).
__________________
Mecbuc bianco C2D 2 GHz, 2 GB Ram, 250 GB Hard disk. Leopard.
panocia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2008, 14:47   #6
Claudio83
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Latina
Messaggi: 179
Ciao, io sto facendo la tesi di laurea specialistica in ingegneria dei sistemi, uso matlab e simulink sul macbook che ho in firma. Ti posso dire che l'interfaccia è un po lentina rispetto a matlab su win, ma per quanto riguarda i calcoli è un vero mostro. Simulink è uno scandalo fino alla 7.4 (se ricordo bene). Io uso la R2008a, che è matlab 7.6, in cui simulink è migliorato moltissimo, tanto che adesso mi trovo benissimo. Se i programmi che usi ci sono tutti vai tranquillo con il mac, anche perchè se in futuro ti dovesse capitare di usare un programma che esiste solo per win hai solo da scegliere (bootcamp, parallels, vmware, crossover mac...). Ti consiglio di prendere la versione base, se non ti serve la tastiera retroilluminata 300 euro sono troppi per avere il modello superiore. Ciao!
__________________
Macbook Core 2 Duo white 2.0 Ghz, superdrive, ram 2GB, hard disk 80 GB, Mac OSX 10.5
Claudio83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v