| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  20-03-2008, 17:24 | #1 | 
| Member Iscritto dal: Dec 2007 
					Messaggi: 35
				 | 
				
				Quale linguaggio usare?
			 
		Salve, avrei bisogno di una consulenza.. Vorrei realizzare un mio progetto articolato come segue: C'è un DataBase centrale in un server hostato. Vorrei fare un programma possibilmente residente nel pc client che si possa collegare a tale server e svolgere query di modifica inserimento lettura ecc... Ho provato a sviluppare i mio progetto con script php, ma non mi piacciono perché danno poca libertà.. Vorrei fare tutto in un programma residente ed installabile in un pc che poi si collegherà al server ed andrà a leggere il DB... Appunto.. Quale linguaggio posso usare considerando che avrò bisogno di una interfaccia grafica...?? Ad esempio il C# 2008 può andare? Se potreste darmi qualche consiglio ve ne sarei immensamente grato ^^   | 
|   |   | 
|  20-03-2008, 17:41 | #2 | |
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2007 
					Messaggi: 1792
				 | Quote: 
 Quali sistemi operativi vuoi supportare? | |
|   |   | 
|  20-03-2008, 18:34 | #3 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2006 Città: Bergamo 
					Messaggi: 2499
				 | 
		e sopratutto, di che database stiamo parlando?
		 
				__________________  ho concluso con: kvegeta, doctordb, Leland Gaunt. | 
|   |   | 
|  23-03-2008, 19:16 | #4 | 
| Member Iscritto dal: Dec 2007 
					Messaggi: 35
				 | 
		Dunque il DB è MySql... e infatti ho paura che non accetti query in remoto.....  ok... cambiamo rotta allora... esiste un sistema di sviluppo per gli script che non sia la solita solfa di scrivere lo script poi provarlo 10000 volte cioè... un tool anche per riuscire ad integrare gli standard web 3.0 e che sia abbastanza di alto livello... Fin ora con Dreamweaver mi sono trovato abbastanza bene.. ma cerco di più... Ho visto che in visual studio c'è WEB developer... chi l'ha provato? com'è? potrebbe fare al caso mio? | 
|   |   | 
|  23-03-2008, 19:17 | #5 | 
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2006 
					Messaggi: 22462
				 | 
		ti consiglio il java. funziona a meraviglia e sei portabie su tutte le piattaforme, altrimenti il .net fa bene come piattaforma, c# in primis
		 
				__________________ amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1 Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza | 
|   |   | 
|  28-10-2008, 09:50 | #6 | 
| Member Iscritto dal: Dec 2007 
					Messaggi: 35
				 | 
		Riporto alla luce questa discussione... Ho scoperto il linguaggio Adobe AIR... cioè.. non è un vero e proprio linguaggio, però permette di creare applicazioni web che girano sul desktop multipiattaforma e compatibili ecc.... L'unico problema è capire come funziona...   Non è che qualche genio tra di voi lo sa utilizzare e mip otrebbe fare un semplicissimo esempio di collegamento ad un DB remoto e visualizzazione dlle info??? vi ringrazierei di cuore!!!!!   | 
|   |   | 
|  28-10-2008, 10:00 | #7 | 
| Senior Member Iscritto dal: May 2004 Città: Londra (Torino) 
					Messaggi: 3692
				 | 
		Per risolvere il problema del database e dell'accesso da remoto, potresti circondare il database con un WebService, ed esporre quindi i metodi che ti interessano. Il tuo client dovra' quindi effettuare le chiamate al webservice, che si occupera' di eseguire i comandi sul database. E cosi' hai creato un'applicazione 3 livelli. Tra il dire e il fare pero' occorre conoscere e sapere come creare un po' di componenti. 
				__________________ Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto. E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test. | 
|   |   | 
|  28-10-2008, 10:07 | #8 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2002 Città: Napoli 
					Messaggi: 1727
				 | Quote: 
 
				__________________ Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino. | |
|   |   | 
|  28-10-2008, 10:21 | #9 | 
| Member Iscritto dal: Dec 2007 
					Messaggi: 35
				 | 
		grazie dupa!     | 
|   |   | 
|  28-10-2008, 10:38 | #10 | 
| Member Iscritto dal: Dec 2007 
					Messaggi: 35
				 | 
		Dunque.. ho letto il link che mi hai inviato e ho notato una cosa.. Il programma gestisce i database LOCALI... io avrei bisogno di un codice che gestisce i DB remoti dove sono salvati i dati relativi al programma... esiste tale implementazione? | 
|   |   | 
|  28-10-2008, 10:49 | #11 | 
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2000 Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29 
					Messaggi: 53971
				 | |
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:16.









 
		 
		 
		 
		













 
  
 



 
                        
                        










