Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-03-2008, 17:24   #1
Pixie200
Member
 
L'Avatar di Pixie200
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 35
Quale linguaggio usare?

Salve, avrei bisogno di una consulenza..
Vorrei realizzare un mio progetto articolato come segue:

C'è un DataBase centrale in un server hostato.
Vorrei fare un programma possibilmente residente nel pc client che si possa collegare a tale server e svolgere query di modifica inserimento lettura ecc...

Ho provato a sviluppare i mio progetto con script php, ma non mi piacciono perché danno poca libertà.. Vorrei fare tutto in un programma residente ed installabile in un pc che poi si collegherà al server ed andrà a leggere il DB...

Appunto.. Quale linguaggio posso usare considerando che avrò bisogno di una interfaccia grafica...??

Ad esempio il C# 2008 può andare? Se potreste darmi qualche consiglio ve ne sarei immensamente grato ^^
Pixie200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2008, 17:41   #2
variabilepippo
Senior Member
 
L'Avatar di variabilepippo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
Quote:
poi si collegherà al server ed andrà a leggere il DB...
Non tutti i servizi di hosting consentono l'accesso remoto ai database per motivi legati alla sicurezza. Prima di scegliere il linguaggio dovresti assicurarti di avere la possibilità di effettuare operazioni sul DB con un client stand-alone.

Quali sistemi operativi vuoi supportare?
variabilepippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2008, 18:34   #3
vizzz
Senior Member
 
L'Avatar di vizzz
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 2499
e sopratutto, di che database stiamo parlando?
__________________
ho concluso con: kvegeta, doctordb, Leland Gaunt.
vizzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2008, 19:16   #4
Pixie200
Member
 
L'Avatar di Pixie200
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 35
Dunque il DB è MySql... e infatti ho paura che non accetti query in remoto.....
ok... cambiamo rotta allora...

esiste un sistema di sviluppo per gli script che non sia la solita solfa di scrivere lo script poi provarlo 10000 volte
cioè... un tool anche per riuscire ad integrare gli standard web 3.0 e che sia abbastanza di alto livello... Fin ora con Dreamweaver mi sono trovato abbastanza bene.. ma cerco di più...

Ho visto che in visual studio c'è WEB developer... chi l'ha provato? com'è? potrebbe fare al caso mio?
Pixie200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2008, 19:17   #5
wizard1993
Senior Member
 
L'Avatar di wizard1993
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
ti consiglio il java. funziona a meraviglia e sei portabie su tutte le piattaforme, altrimenti il .net fa bene come piattaforma, c# in primis
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza
wizard1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2008, 09:50   #6
Pixie200
Member
 
L'Avatar di Pixie200
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 35
Riporto alla luce questa discussione...
Ho scoperto il linguaggio Adobe AIR... cioè.. non è un vero e proprio linguaggio, però permette di creare applicazioni web che girano sul desktop multipiattaforma e compatibili ecc....

L'unico problema è capire come funziona...

Non è che qualche genio tra di voi lo sa utilizzare e mip otrebbe fare un semplicissimo esempio di collegamento ad un DB remoto e visualizzazione dlle info???


vi ringrazierei di cuore!!!!!
Pixie200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2008, 10:00   #7
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Per risolvere il problema del database e dell'accesso da remoto, potresti circondare il database con un WebService, ed esporre quindi i metodi che ti interessano.
Il tuo client dovra' quindi effettuare le chiamate al webservice, che si occupera' di eseguire i comandi sul database.
E cosi' hai creato un'applicazione 3 livelli.

Tra il dire e il fare pero' occorre conoscere e sapere come creare un po' di componenti.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2008, 10:07   #8
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
Quote:
Originariamente inviato da Pixie200 Guarda i messaggi
Riporto alla luce questa discussione...
Ho scoperto il linguaggio Adobe AIR... cioè.. non è un vero e proprio linguaggio, però permette di creare applicazioni web che girano sul desktop multipiattaforma e compatibili ecc....

L'unico problema è capire come funziona...

Non è che qualche genio tra di voi lo sa utilizzare e mip otrebbe fare un semplicissimo esempio di collegamento ad un DB remoto e visualizzazione dlle info???


vi ringrazierei di cuore!!!!!
http://livedocs.adobe.com/flex/3/htm...nt=SQL_03.html
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2008, 10:21   #9
Pixie200
Member
 
L'Avatar di Pixie200
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 35
grazie dupa!
Pixie200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2008, 10:38   #10
Pixie200
Member
 
L'Avatar di Pixie200
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 35
Dunque.. ho letto il link che mi hai inviato e ho notato una cosa..

Il programma gestisce i database LOCALI... io avrei bisogno di un codice che gestisce i DB remoti dove sono salvati i dati relativi al programma... esiste tale implementazione?
Pixie200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2008, 10:49   #11
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da Pixie200 Guarda i messaggi
Dunque il DB è MySql... e infatti ho paura che non accetti query in remoto.....
Certo che le accetta.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Tesla Roadster? Sam Altman chiede il rim...
Pier Giorgio Furcas raddoppia: Vice Dire...
Novità PagoPA: con Klarna:pagamen...
Per il 2026 la Cina eseguirà una ...
AMD mette in naftalina RDNA 1 ed RDNA 2?...
Blue Origin New Glenn: completato lo sta...
SpaceX risponde alla NASA sul lander lun...
Bitcoin compie 17 anni: il Whitepaper ch...
Attenzione agli HDD Western Digital Blue...
MacBook Air M4 a un super prezzo su Amaz...
Dal 12 novembre stretta sui siti porno: ...
Recensione Synology DS725+: tornano i di...
Car of the Year 2026, rivelate le 7 fina...
Il mouse diventa indossabile: Prolo Ring...
Animal Crossing: New Horizons torna in v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v