Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Consigli per gli acquisti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-08-2008, 17:19   #1
re_net
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 45
Potenziamento Fujitsu Siemens Scaleo P

Ciao,

vorrei mettere una scheda ATI HD3850 512MB GDDR3 PCI-E su uno Scaleo P di cui posto le caratteristiche:
CPU INTEL P4 630 HT
scheda madre: GIGABYTE GA-8S649MF-FS
RAM 1 GB (2 X DDR 512MB) PC400
HDD 160GB
alimentatore FSP da 350W

cortesemente chiedo 3 cose che non ho capito:
1) la scheda ATI HD3850 ho letto che necessita di alimentazione esterna allo slot (leggo: cavo non in dotazione) ... ce la posso fare con l'alimentatore che ho attualmente?
2) la scheda potrebbe essere troppo "veloce" rispetto alla CPU e quindi non rendere per niente e quindi me la sconsigliate?
3) vorrei anche mettere 2 giga di RAM (attualmente 2x512 DDR PC400) ma ho letto sulla MBoard, proprio a finaco degli slot delle RAM la dicitura DDR1 - DDR2 .... che cosa significa? che posso montare anche della DDR2?

grazie e ciao
re_net è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2008, 15:56   #2
re_net
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 45
permettetemi un garbato commento:
è la seconda volta che chiedo aiuto su questo forum senza ricevere risposta ... ho forse chiesto qualcosa che "non si deve"???
siccome credo che potreste darmi le risposte a quello che chiedo ... per favore ... ditemi dove stà il problema così la prossima volta starò più attento nel formulare le domande.

grazie e ciao
re_net è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2008, 19:00   #3
solidguitarman
Senior Member
 
L'Avatar di solidguitarman
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Cervaiolo - Montignoso
Messaggi: 2338
1) il tuo alimentatore così a naso temo non sia sufficiente, ma tentar non nuoce. Un altro utente qui alimenta una hd4850 con un 250w.
2) Penso che dovresti sfruttarla. Ma passare a 2 giga gli farebbe bene, ma prima meglio la scheda video.
3) Ho letto su un manuale on line che la tua mobo regge solo DDR. Probabilmente quello che leggi è semplicemente il nome che hanno dato ai 2 slot.

Posta gli amperaggi del tuo alimentatore.
__________________
AMD Athlon II 450 - Arctic Freezer 64 pwm - Asrock 880gmh-u3s3 - 2x2gb DDR3-1333 Corsair - Sapphire HD6770 - WD 640+500gb Sata2 16mb - Samsung SH-S203D Sata - LC-Power LC6650GP3 - Thermaltake Matrix - Samsung BX2235 - Win7 64bit Ultimate
solidguitarman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2008, 21:01   #4
re_net
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 45
Grazie delle risposte ... ecco gli amperaggi:



ciao
re_net è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2008, 21:13   #5
solidguitarman
Senior Member
 
L'Avatar di solidguitarman
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Cervaiolo - Montignoso
Messaggi: 2338
Forse potresti provare ad alimentarla con quello, ma non saprei dirti con sicurezza se in caso di insufficiente potenza rischi di danneggiare qualcosa.
Nel caso decidi di prendere un alimentatore per stare più tranquillo prendi almeno un corsair 450w.
__________________
AMD Athlon II 450 - Arctic Freezer 64 pwm - Asrock 880gmh-u3s3 - 2x2gb DDR3-1333 Corsair - Sapphire HD6770 - WD 640+500gb Sata2 16mb - Samsung SH-S203D Sata - LC-Power LC6650GP3 - Thermaltake Matrix - Samsung BX2235 - Win7 64bit Ultimate
solidguitarman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2008, 21:39   #6
re_net
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 45
Grazie del consiglio ... lo cambierò sicuramente.

ciao
re_net è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2008, 17:05   #7
re_net
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 45
Ho montato la scheda nuova (HD3850) con un'alimentatore PREMIERE DR 8600BTX da 600W e 2 Giga di RAM DDR ... ho qualche problema (credo) con i driver ATI

allora...ho montato il tutto e ho acceso il PC (Windows XP Media Center Edition SP2) ha rilevato il nuovo hardware e riconosciuto la scheda ... non mi ha chiesto di riavviare il PC e ho installato il software ATI dal CD allegato alla scheda.

all'avvio mi si pianta (sulla schermata di winXP con i trattini blu che scorrono) e non va avanti.
entro in modalità provvisoria e disinstallo i driver ATI ma al successivo riavvio parte un controllo sul disco (che si pianta pure lui) e, insistendo, un paio di volte riesco a impostare un punto di ripristino. Sembra tutto OK e supero la schermata di XP ma poi comincia a darmi un sacco di alert su file di sistema mancanti o corrotti e allora ... sto caricando l'ultima immagine disco per ripristinarlo.

Che cosa può essere successo? forse che XP media center richieda driver particolari?

grazie e ciao
re_net è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2008, 22:41   #8
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Files di sistema mancati o corrotti.. azz.. brutta faccenda

Sarebbe stato interessante avere l'elenco di quei files. Si direbbe, a prima vista, un problema legato all'hard disk. Il problema potrebbe essere dovuto ad alcuni clusters danneggiati nell'hard disk. Prima di ripristinarlo con una immagine, sarebbe opportuno eseguire un'utility (tipo scandisk, con l'apposita opzione abilitata) che verifica tutto l'hard disk, e "marchia" i clusters che individua come danneggiati. In questo modo, i clusters marchiati vengono riconosciuti dal sistema operativo, che quindi evita di scriverci sopra.

Non uso XP, tantomeno la versione mediacenter, ma per quanto riguarda i drivers, se vai sul sito del produttore e con calma leggi tutte le specifiche, troverai sicuramente indicate le versioni dei sistemi operativi supportate.

Prima di installare i drivers della scheda video, ti consiglio di aggiornare interamente l'OS, magari tramite windows Update.

In bocca al lupo
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2008, 10:25   #9
re_net
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 45
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Files di sistema mancati o corrotti.. azz.. brutta faccenda

Sarebbe stato interessante avere l'elenco di quei files. Si direbbe, a prima vista, un problema legato all'hard disk. Il problema potrebbe essere dovuto ad alcuni clusters danneggiati nell'hard disk. Prima di ripristinarlo con una immagine, sarebbe opportuno eseguire un'utility (tipo scandisk, con l'apposita opzione abilitata) che verifica tutto l'hard disk, e "marchia" i clusters che individua come danneggiati. In questo modo, i clusters marchiati vengono riconosciuti dal sistema operativo, che quindi evita di scriverci sopra.

Non uso XP, tantomeno la versione mediacenter, ma per quanto riguarda i drivers, se vai sul sito del produttore e con calma leggi tutte le specifiche, troverai sicuramente indicate le versioni dei sistemi operativi supportate.

Prima di installare i drivers della scheda video, ti consiglio di aggiornare interamente l'OS, magari tramite windows Update.

In bocca al lupo
Sia per XP home/pro che per XP MC mi da lo stesso driver: 8-8_xp32_dd_67975.exe8-8_xp32_dd_67975.exe

ti racconto gli sviluppi:

ho ripristinato Windows, rimesso la HD3850, e ho ripetuto l'installazione dei driver ATI.

Riavvio il PC e sembra tutto OK (a parte la risoluzione massima che risulta essere 1280x1024) provo un giochino abbastanza esigente, metto i dettagli al massimo, e funge a dovere. Nella gestione periferiche la scheda viene riconosciuta e il driver risulta correttamente installato e attivo senza conflitti

vado a vedere il Catalist control Center e mi si para davanti questa schermata blu: http://img176.imageshack.us/img176/5972/errorqd5.jpg


Riavvio di nuovo e pare che tutto si sia ripreso ... installo Zone Alarm e riavvio .... MANNAGGIA! .... si blocca di nuovo sulla schermata di XP con i trattini blu....

Rimetto la vecchia nVidia 6500 e tutto si risolve.

non so più cosa fare ... hai idea di che cosa possa essere?
re_net è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2008, 12:19   #10
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da re_net Guarda i messaggi
vado a vedere il Catalist control Center e mi si para davanti questa schermata blu: http://img176.imageshack.us/img176/5972/errorqd5.jpg


Riavvio di nuovo e pare che tutto si sia ripreso ... installo Zone Alarm e riavvio .... MANNAGGIA! .... si blocca di nuovo sulla schermata di XP con i trattini blu....

Rimetto la vecchia nVidia 6500 e tutto si risolve.

non so più cosa fare ... hai idea di che cosa possa essere?
Hai fatto bene a pubblicare quella "schermata blu" (che in gergo tecnico si chiama BSOD). Ho un'idea di quello che può essere, ho già affrontato quel problema recentemente, e più tardi ti manderò un messaggio privato

Per intanto non perdere altro tempo a fare esperimenti. Una cosa: al posto tuo non installerei zone alarm.. ho letto in giro che in certe situazioni crea problemi (altri problemi.. non il tuo). Windows Firewall non è così male come si racconta in giro, e se invece cerchi un antivirus gratuito, ce ne sono un paio molto buoni. Caso mai chiedi, e ti darò indicazioni.

Invece, non mi hai detto se hai fatto le cose che avevo suggerito nel post precedente. Dovresti aggiornare tutto il sistema usando Windows Update, e poi riavvia il pc, arresta l'antivirus e lancia lo scandisk abilitando le 2 opzioni che vedrai nella sua finestrella. Se non sai come lanciare scandisk, te lo spiego. Dammi conferma appena avrai eseguito quelle operazioni.

Nel contempo, lascia montata la vecchia scheda video, e usa il pc abbastanza intensamente (facci un po' di tutto), al fine di stabilire con la massima certezza che con la vecchia scheda video il problema non si presenta mai.
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2008, 20:55   #11
re_net
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 45
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Hai fatto bene a pubblicare quella "schermata blu" (che in gergo tecnico si chiama BSOD). Ho un'idea di quello che può essere, ho già affrontato quel problema recentemente, e più tardi ti manderò un messaggio privato

Per intanto non perdere altro tempo a fare esperimenti. Una cosa: al posto tuo non installerei zone alarm.. ho letto in giro che in certe situazioni crea problemi (altri problemi.. non il tuo). Windows Firewall non è così male come si racconta in giro, e se invece cerchi un antivirus gratuito, ce ne sono un paio molto buoni. Caso mai chiedi, e ti darò indicazioni.
Ho installato AVG free 8 (avevo prima Antivir ma mi dava problemi nello scarico degli aggiornamenti)

Quote:
Invece, non mi hai detto se hai fatto le cose che avevo suggerito nel post precedente. Dovresti aggiornare tutto il sistema usando Windows Update, e poi riavvia il pc, arresta l'antivirus e lancia lo scandisk abilitando le 2 opzioni che vedrai nella sua finestrella. Se non sai come lanciare scandisk, te lo spiego. Dammi conferma appena avrai eseguito quelle operazioni.
No, non le ho fatte, ho letto il tuo post successivamente.
come lanci lo scandisk con la grafica? io so uso il chkdsk /r ... va bene?

Quote:
Nel contempo, lascia montata la vecchia scheda video, e usa il pc abbastanza intensamente (facci un po' di tutto), al fine di stabilire con la massima certezza che con la vecchia scheda video il problema non si presenta mai.
Ok lo farò e ci risentiamo domani o dopodomani.
aspetto il tuo messaggio privato

grazie e ciao
re_net è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2008, 21:18   #12
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da re_net Guarda i messaggi
come lanci lo scandisk con la grafica?
Apri Esplora risorse, clic col destro sull'unità C: e poi clic col sinistro sulla voce "Proprietà". Nella finestra delle Proprietà, dovresti trovare in alto la sezione "Strumenti". Negli strumenti (sezione "controllo errori") trovi il pulsante per eseguire lo scandisk. Ricordati di spuntare le 2 opzioni.

ps. quanto sopra vale per win 2000 (in questo istante ho quello sottomano), ma immagino che per XP le voci siano identiche.

Ci sentiamo domani per il resto. Parti con lo scandisk, e poi aggiorna il sistema.
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2008, 10:55   #13
re_net
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 45
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Ci sentiamo domani per il resto. Parti con lo scandisk, e poi aggiorna il sistema.
Solo una cosa ancora ... fatti gli aggiornamenti e lo scandisk devo rimettere la scheda, provare come va e poi dartene notizia?
oppure faccio solo le due cose di cui sopra e aspetto altre istruzioni prima di montarla nuovamente?

grazie e ciao
re_net è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2008, 11:22   #14
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Questo è l'ordine suggerito:

- La scheda video deve essere quella vecchia.

- Esegui lo scandisk con le 2 opzioni attivate (per sicurezza, disabilita l'antivirus prima di lanciare scandisk).

- Aggiorna tutto il sistema con win update.

- Testa a lungo il sistema (direi minimo 7-8 ore), per verificare che con la vecchia scheda video il problema non si presenta mai.

A questo punto mi fai sapere i risultati, e poi ti mando l'MP.

Le 2 operazioni che ti ho indicato, non servono a risolvere il problema del BSOD, bensì a rimettere a posto l'HD, e ad avere l'OS aggiornato (quindi presumibilmente, in una situazione operativa ottimale).

Il tipo di errore che si presenta sul tuo sistema, è tipicamente dovuto ad un problema di drivers, e nel tuo caso quasi sicuramente (95%) la causa è da imputarsi a quelli della scheda video. Però, l'esperienza mi induce a procedere in un certo modo Per esempio, il tuo errore potrebbe essere dovuto ad un driver di periferica USB. Siccome io non posso sapere se nel contempo, magari (per esempio) hai cambiato il mouse, o hai collegato un HD esterno ad una porta USB, o altre cose del genere, è meglio partire stabilendo una situazione stabile del sistema, dove si è sicuri al 100% che tutto l'hardware ed il software funziona perfettamente.
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2008, 11:43   #15
re_net
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 45
OK ci sentiamo stasera.

grazie e ciao
re_net è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2008, 20:19   #16
re_net
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 45
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Questo è l'ordine suggerito:

- La scheda video deve essere quella vecchia.

- Esegui lo scandisk con le 2 opzioni attivate (per sicurezza, disabilita l'antivirus prima di lanciare scandisk).

- Aggiorna tutto il sistema con win update.

- Testa a lungo il sistema (direi minimo 7-8 ore), per verificare che con la vecchia scheda video il problema non si presenta mai.

A questo punto mi fai sapere i risultati, e poi ti mando l'MP.

Eccomi ... tutto OK scandisk senza errori, aggiornamento di windows e PC sollecitato per 7 ore (giochi , internet, film, ecc. semza problemi.

che si fa?
re_net è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2008, 20:26   #17
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Si procede come da programma

Tra non molto ti mando l'MP.

ps. il fatto che adesso tutto sembra funzionare al meglio, è un ottimo punto di partenza per stabilire che la causa del tuo problema sono al 99% i drivers della scheda video.
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2008, 20:35   #18
re_net
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 45
Ok grazie1000 ... poi ti faccio sapere com'è andata

ciao
re_net è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2008, 20:05   #19
neurone_impazzito
Junior Member
 
L'Avatar di neurone_impazzito
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 5
stesso pc stessa sk video

Ciao a tutti anche io sto impazzendo con lo stesso problema da 3 giorni ... dopo il riavvio si pianta la schermata di xp ( ho aspettato 2h 30m prima di togliere corrente) ovvero i quadretti blu vanno lentissimi. Ma partiamo dall'inizio avevo in precedenza contattato quelli della fujitsu per chiedere come fare e su loro consiglio ho installato la nuova scheda HD3870 e lanciato pc con disco di ripristino formattando, richonosciuta scheda, inserito drive ATI ed andava tutto bene ... poi fatto aggiornamento dei driver con il disco del pc aggiornato xp e li dopo riavvio.... crac si bloccava.
Ripetuta operazione fotmat, istalla, drive video, drive generici pc , drive audio ( nn trovava i codec errore 10 credo) ...crac sono arrivato alla conclusione che qualcosa sul disco dei drive in dotazione faccia dei casini quindi ho scaricato dal sito fujitsu tutti i driver aggiornati ed ho cominciato a montarli .. bios ... audio .... ed ora sembra vada ....( passo dopo passo faccio una copia del ripristino) ho da mettere ancora il chipset (nn so come fare) e tutti gli aggiornamenti di xp
neurone_impazzito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v