Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-10-2008, 15:34   #1
M4rko
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Imola
Messaggi: 541
Quale tra questi quattro alimentatori

Sto assemblando un nuovo pc composto da:

P5E3
E8500 E0
RAM G. Skill F3-12800 CL7D-2GBHZ
4HD da 500GB
Due masterizzatori dvd
Per adesso ho una x1800XL che cambierò al più presto

Il pc sarà dedicato all'oc ed ero fortemente indeciso per l'alimentatore
Stavo valutando questi alimentatori:
Cooler Master Real Power M700 sui 120€
TAGAN 700W Piperock 125€
ENERMAX ATX 720W INFINITI 2QUAD TRIPLE +18 158€
650W ENERMAX EIN650AWT INFINITI/DXX 135€

Ho notato che i due enermax hanno amperaggi uguali ma con potenze dichiarate diverse.....qual'è la differenza?
Vale la pena spendere di più per un enermax o posso risparmiare e prendere un tagan o un coolermaster?
Considerate che l'uso del pc sarà molto intenso Grafica, giochi, rendering,conversioni ecc.....quindi avrei bisogno di un alimentatore all'altezza e possibilmente abbastanza aggiornato da non doverlo cambiare tra un anno e mezzo per aggiornare il pc.
Considerate che l'ultimo enermax 535watt mi ha bruciato tutto il pc.

Aspetto vostri consigli

M4rko
__________________
OS> Windows 7 Ultimate 64 CASE> Graphite 600T White Edition CPU> Core I7 4770K 4400@1,23v MB> Asus Maximus Hero VI DDR> 16 GB Corsair 1600 GPU>MSI GTX670 HDD>Western Digital 750 Black- Western Digital 2 TB Green - 2 Maxtor 250GB sataII Stripe - 1 Caviar Blu 1TB CASSE>Creative DTT3500 Monitor> Samsung P2450
M4rko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2008, 15:42   #2
29Leonardo
Senior Member
 
L'Avatar di 29Leonardo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29994
per quella configurazione non hai assolutamente bisogno di 700W, andrebbe benissimo un Corsair Vx550 o hx520 (modulare) anche in ottica di cambio vga come ad esempio le recenti vga ati e nvidia di fascia alta, se vuoi proprio strafare puoi puntare sull' hx620w

La serie Infinity della Enermax è vecchia e non vale il suo prezzo, e se non ricordo male aveva dei problemi.
29Leonardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2008, 15:50   #3
M4rko
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Imola
Messaggi: 541
E volendo cmq puntare su un 700watt? Non so se voglio fare un crossfire e sinceramente avere un po più di potenza nn mi dispiace al massimo se nn lo sfrutto l'alimentatore soffre di meno e scalda meno.....
E poi corsair, oltre a non conoscerlo come alimentatore ha i connettore pci-E 6 pin non vorrei fosse un alimentatore economico instabile sui voltaggi....Vorrei qualche alimentatore con pci-e a 8 pin
__________________
OS> Windows 7 Ultimate 64 CASE> Graphite 600T White Edition CPU> Core I7 4770K 4400@1,23v MB> Asus Maximus Hero VI DDR> 16 GB Corsair 1600 GPU>MSI GTX670 HDD>Western Digital 750 Black- Western Digital 2 TB Green - 2 Maxtor 250GB sataII Stripe - 1 Caviar Blu 1TB CASSE>Creative DTT3500 Monitor> Samsung P2450

Ultima modifica di M4rko : 17-10-2008 alle 16:04.
M4rko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2008, 16:24   #4
29Leonardo
Senior Member
 
L'Avatar di 29Leonardo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29994
Corsair alimentatore economico con voltaggi instabili?

E' uno dei migliori alimentatori in quella fascia attualmente disponibili, anche in chiave crossfire o sli non hai bisogno di un 700W con il 620 stai bello largo.

Comunque guarda che hanno 2 connettori pci a 6+2 pin quelli modulari mentre quello normale ne ha uno solo 6+2pin

http://www.corsair.com/products/hx.aspx
http://www.corsair.com/products/vx.aspx
29Leonardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2008, 16:55   #5
M4rko
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Imola
Messaggi: 541
ok ti ringrazio ho appena comprato il 620 W
__________________
OS> Windows 7 Ultimate 64 CASE> Graphite 600T White Edition CPU> Core I7 4770K 4400@1,23v MB> Asus Maximus Hero VI DDR> 16 GB Corsair 1600 GPU>MSI GTX670 HDD>Western Digital 750 Black- Western Digital 2 TB Green - 2 Maxtor 250GB sataII Stripe - 1 Caviar Blu 1TB CASSE>Creative DTT3500 Monitor> Samsung P2450
M4rko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2008, 17:03   #6
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da 29Leonardo Guarda i messaggi
per quella configurazione non hai assolutamente bisogno di 700W, andrebbe benissimo un Corsair Vx550 o hx520 (modulare) anche in ottica di cambio vga come ad esempio le recenti vga ati e nvidia di fascia alta, se vuoi proprio strafare puoi puntare sull' hx620w

La serie Infinity della Enermax è vecchia e non vale il suo prezzo, e se non ricordo male aveva dei problemi.
la serie infiniti non è per niente vecchia visto che regge il confronto anche con il modu82+ su tutti i fronti anche quello del rendimento e soprattutto non ha nessun problema, sono le solite leggende!

considera poi che è uscita quando è uscita la serie corsair hx quindi secondo il tuo ragionamento anche la serie hx è vecchia, quindi non so perchè la consigli.

tra un corsair hx620 e un infiniti 650W prenderei sicuramente l'infiniti.

diverso il discorso di prendere un ali di potenza più bassa dove probabilmente prenderei un hx520 o un modu82+ 525W che secondo me sono equivalenti.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2008, 18:53   #7
29Leonardo
Senior Member
 
L'Avatar di 29Leonardo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29994
Il vecchia era riferito al fatto che ormai ci sono i nuovi modu. Per quanto riguarda la parte delle leggende o meno non mi esprimo, e resto dell'idea che preferisco un corsair ad un enermax.

Peace & Love.
29Leonardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2008, 19:02   #8
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
aspettate...

La serie Modu82+ e l'Infiniti non sono comparabili perchè appartengono a categorie diverse.
L'infiniti è uscita prima ma comunque il suo ciclo è ancora lontano dal chiudersi (non sono previsti rimpiazzi a breve mentre ci sono per la linea Galaxy che è in dismissione pronta per la nuova, di cui non si sa ancora molto, le foto circolate fin'ora non rappresentano il prodotto finito. Uscirà a novembre comunque e le potenze non so precisamente quali saranno. Ma si dovrebbe arrivare a 1100W massimo, verso il basso non ci sono informazioni).

La serie Infiniti comunque risulta più rumorosa rispetto alla Modu82+ per quanto ne so (ho qui un Modu82+ da 625W e un Infiniti 720W ma non ho ancora fatto prove in tal senso).

Fra Modu82+ e Infiniti, considerando un PC normale, sceglierei Modu82+ comunque (non che l'Infiniti faccia schifo...).
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2008, 23:30   #9
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da F1R3BL4D3 Guarda i messaggi
aspettate...

La serie Modu82+ e l'Infiniti non sono comparabili perchè appartengono a categorie diverse.
L'infiniti è uscita prima ma comunque il suo ciclo è ancora lontano dal chiudersi (non sono previsti rimpiazzi a breve mentre ci sono per la linea Galaxy che è in dismissione pronta per la nuova, di cui non si sa ancora molto, le foto circolate fin'ora non rappresentano il prodotto finito. Uscirà a novembre comunque e le potenze non so precisamente quali saranno. Ma si dovrebbe arrivare a 1100W massimo, verso il basso non ci sono informazioni).

La serie Infiniti comunque risulta più rumorosa rispetto alla Modu82+ per quanto ne so (ho qui un Modu82+ da 625W e un Infiniti 720W ma non ho ancora fatto prove in tal senso).

Fra Modu82+ e Infiniti, considerando un PC normale, sceglierei Modu82+ comunque (non che l'Infiniti faccia schifo...).
e' quello che volevo dire, tutti pensano che il modu abbia sostituito infiniti ma non e' così. Modu sicuramente fa meno db di infiniti ma lo stesso e' molto silenzioso. Peccato che non lo abbiano mai provato seriamente.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2008, 23:47   #10
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
e' quello che volevo dire, tutti pensano che il modu abbia sostituito infiniti ma non e' così. Modu sicuramente fa meno db di infiniti ma lo stesso e' molto silenzioso. Peccato che non lo abbiano mai provato seriamente.
no dai, non tutti tutti. La serie Modu/Pro è nata oltre per un ovvio aggiornamento tecnologico anche per risollevare un pò la fiducia dopo le sciagure capitate con i Liberty (per i loro noti problemi). Praticamente sono andati a rimpiazzarli in quella fascia, portando gli stessi poco più sotto.

Per la questione rumorosità: oddio, sinceramente per me fa fin troppo rumore (non si parla ovviamente di una turbina) e spero e penso proprio che il Modu sarà decisamente più silenzioso. Al momento ho trovato l'Infinity più rumoroso del Cooler Master RP850, del SilentPro 500W e anche dell'UCP. Però si parla comunque di un sistema mediamente silenzioso (non è fanless, non è roba da silenzio estremo ma comunque è un sistema silenzioso da circa 16 db(A)). In questo periodo non ho ancora avuto modo di provare il Modu (che bel gioco di parole) perchè son tiratissimo con gli studi. Appena mi lasciano libero potrò dare un parere più personale alla questione.

I due PDF sull'80plus per quanto riguarda l'efficienza.

http://www.80plus.org/manu/psu/psu_r...25W_Report.pdf

http://www.80plus.org/manu/psu/psu_r...LUS_Report.pdf

Si vede che il Modu è più efficiente nelle varie condizioni. Invece per arrivare agli 80plus silver bisognerà aspettare i sostituti del Galaxy (Revolution) in uscita a Novembre.

http://www.80plus.org/manu/psu/psu_r...50W_Report.pdf

http://www.80plus.org/manu/psu/psu_r...50W_Report.pdf


Ultima cosa:

recensione di jonny: http://www.jonnyguru.com/modules.php...=Story4&reid=2
__________________

Ultima modifica di F1R3BL4D3 : 17-10-2008 alle 23:52.
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2008, 11:15   #11
M4rko
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Imola
Messaggi: 541
Ok io ho preso cmq il corsair anche se sono stato sempre di parte per enermax che si è resa disponibile a ripagarmi tutti i pezzi del pc danneggiati! Questa è serietà!!!!
L'alimentatore che avevo nonostante le protezioni contro l'overvoltage mi ha danneggiato mezzo computer....
Cmq grazie per le risposte e le recensioni spero di aver preso cmq un buon alimentatore stabile e silenzioso.

Grazie

M4rko
__________________
OS> Windows 7 Ultimate 64 CASE> Graphite 600T White Edition CPU> Core I7 4770K 4400@1,23v MB> Asus Maximus Hero VI DDR> 16 GB Corsair 1600 GPU>MSI GTX670 HDD>Western Digital 750 Black- Western Digital 2 TB Green - 2 Maxtor 250GB sataII Stripe - 1 Caviar Blu 1TB CASSE>Creative DTT3500 Monitor> Samsung P2450
M4rko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2008, 12:00   #12
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da F1R3BL4D3 Guarda i messaggi
no dai, non tutti tutti. La serie Modu/Pro è nata oltre per un ovvio aggiornamento tecnologico anche per risollevare un pò la fiducia dopo le sciagure capitate con i Liberty (per i loro noti problemi). Praticamente sono andati a rimpiazzarli in quella fascia, portando gli stessi poco più sotto.

Per la questione rumorosità: oddio, sinceramente per me fa fin troppo rumore (non si parla ovviamente di una turbina) e spero e penso proprio che il Modu sarà decisamente più silenzioso. Al momento ho trovato l'Infinity più rumoroso del Cooler Master RP850, del SilentPro 500W e anche dell'UCP. Però si parla comunque di un sistema mediamente silenzioso (non è fanless, non è roba da silenzio estremo ma comunque è un sistema silenzioso da circa 16 db(A)). In questo periodo non ho ancora avuto modo di provare il Modu (che bel gioco di parole) perchè son tiratissimo con gli studi. Appena mi lasciano libero potrò dare un parere più personale alla questione.

I due PDF sull'80plus per quanto riguarda l'efficienza.

http://www.80plus.org/manu/psu/psu_r...25W_Report.pdf

http://www.80plus.org/manu/psu/psu_r...LUS_Report.pdf

Si vede che il Modu è più efficiente nelle varie condizioni. Invece per arrivare agli 80plus silver bisognerà aspettare i sostituti del Galaxy (Revolution) in uscita a Novembre.

http://www.80plus.org/manu/psu/psu_r...50W_Report.pdf

http://www.80plus.org/manu/psu/psu_r...50W_Report.pdf


Ultima cosa:

recensione di jonny: http://www.jonnyguru.com/modules.php...=Story4&reid=2
che bestie i nuovi genesis solo che se utilizzano la stessa ventola di infiniti non saranno silenziosissimi, oppure la usano pwm come il modu82+ e allora is che riusciranno ad esserlo.

il problema di infiniti è che la ventola non va sotto i 690giri anche se rimane a 690giri fino a metà del carico, e quindi non riescono ad essere così silenziosi come il modu82+ che ha la ventola a 500giri come minimo.

Quote:
Originariamente inviato da M4rko Guarda i messaggi
Ok io ho preso cmq il corsair anche se sono stato sempre di parte per enermax che si è resa disponibile a ripagarmi tutti i pezzi del pc danneggiati! Questa è serietà!!!!
L'alimentatore che avevo nonostante le protezioni contro l'overvoltage mi ha danneggiato mezzo computer....
Cmq grazie per le risposte e le recensioni spero di aver preso cmq un buon alimentatore stabile e silenzioso.

Grazie

M4rko
tranquillo è un ottimo ali, molto silenzioso.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
La Luna è stata colpita da un pic...
Creative Aurvana Ace 3: il futuro dell'a...
AMD chiarisce una volta per tutte (si sp...
Super sconti sui Google Pixel: Pixel 10,...
Addio SRAM? La nuova tecnologia GCRAM pr...
La repubblicana Anna Paulina Luna chiede...
1.000 Hz, risoluzione HD Ready: il futur...
Polestar 4 legge la strada al tuo posto:...
Mercato auto in Italia: vola l'elettrico...
Gli AI browser aggirano i paywall: i cas...
MSI regala Football Manager 26 con sched...
Come va in casa Broadcom/VMware? Computa...
Startup Marathon 2025: chi sono le 12 az...
Spotify continua a dominare il mercato d...
Il settore delle eSIM 'da viaggio' regis...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v