Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-10-2008, 07:44   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Tutto è craccabile, autostrade e pc francesi inclusi

martedì 21 ottobre 2008

Roma - In tempi di crisi finanziarie e non, ci sono crimini che continuano a rimanere profittevoli: i criminali dell'underground telematico non si risparmiano e agiscono su tutti i fronti, dalla sottrazione di denaro alla commercializzazione di dati sensibili, fino alla contraffazione di società per attacchi di tipo man-in-the-middle.

Nicholas L. e Viachelav B., ad esempio, sono due immigrati russi che secondo le indagini dell'FBI avrebbero messo insieme un bottino di 500mila dollari spacciandosi per una ditta di trasporti interstatali con tanto di licenza, "brutalizzando" per oltre tre anni il sito del Dipartimento di Trasporti USA Safer Web. Il duo riusciva a falsificare le informazioni di contatto delle società di trasporti legittime presenti sul sito, dirottando i contatti verso indirizzi e numeri di telefono sotto il proprio controllo.

Una volta ottenuto un contratto per il trasporto di un carico, i cyber-truffatori lo "subappaltavano" ad aziende reali ma intascavano la somma pattuita per il lavoro, sparendo subito dopo, lasciando chi aveva eseguito fisicamente il viaggio, e il cliente che teoricamente se ne era servito, a rimpallarsi le nefaste conseguenze della truffa.

Lakes e Berkovich possono essere considerati del cyber-criminali anche se il business da loro abusato era quello delle autostrade statunitensi. Strade su cui tre cubani residenti in Florida hanno tentato altre vie, come quella di ripulire le stazioni di carburante dello stato con carte regalo riprogrammate con numeri di carte di credito rubate.

Di natura più tradizionale è poi il tipo di cyber-crimini condotto per mezzo dei forum di DarkMarket, network dall'accesso su invito specializzato nella commercializzazione di dati personali trafugati, carte di credito e quant'altro con 2.500 utenti registrati. In due anni di indagini e collaborazioni con le polizie di Germania, Regno Unito e Turchia, l'FBI è riuscita a far infiltrare i propri agenti sulla piazza virtuale, identificare gli utenti chiave e arrestare quasi 60 persone.

Secondo le stime, l'intero valore del business criminoso condotto per mezzo del "sito riservato" DarkMarket è di circa 40 milioni di sterline: in un caso un uomo è stato arrestato per aver acquistato dati personali dal valore di 250mila sterline in sei settimane, dati che sarebbero poi stati sfruttati per frodi dal valore di 10 milioni di sterline.

I cracker non si fanno problemi nemmeno ad agire sui conti online di personaggi pubblici e particolarmente in vista, come il caso dei furti sull'account bancario personale del presidente francese Nicolas Sarkozy chiaramente dimostra: il governo francese ha confermato a denti stretti l'avvenuta sottrazione di denaro conseguente all'individuazione (non si sa bene come) del codice di accesso online del président, ma ha altresì assicurato che si è trattato di "prelievi" di piccola entità.

"I truffatori saranno puniti", dice minaccioso il segretario di stato per i consumatori Luc Chatel, ma gli esperti di sicurezza denunciano che se non affrontata con mezzi innovativi la situazione del crimine online degenererà già sul breve periodo. Mikko Hypponen, CFO della security enterprise finlandese F-Secure, evoca ad esempio l'istituzione di una Interpol di Internet, una Internetpol, come unico strumento realmente efficace per combattere un fenomeno senza confini e dagli esecutori sfuggenti com'è il cyber-crimine online.

Alfonso Maruccia



Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v