|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 4
|
Grossissimo problema, invito tt a dare una sbirciatina e a darmi gradite opinioni...
Ciao a tutti. Dico già che il mio credo sia un gran problemone....
Allora questo è il mio pc... alimentatore corsair 750W gtx 280 asus maximus extreme ram corsair ddr3 4 gb 1600 MHz twin3x2048-1600 c7dhxin e8500 cpu I miei problemi sono cominciati fin da subito.. Avevo installato xp su sto pc nuovo e già dava problemi nell'installazione perchè si bloccava di continuo e riavviava, poi ho risolto installando il s/o con sl 2 GB di ram ma dopo aggiungendo gli altri 2 banchi crashava di continuo bloccandosi o riavvando dando temperature di cpu elevatissime sui 70° e oltre in idle... Parlando col mio negoziante abbiamo provato a settare manualmente le impostazioni del bios riguardo tensioni e frequenze di ram e cpu che erano in automatico gestite dal sistema... Le ho settate così: ai oc = manual cpu ratio control = 9.5 fsb frequency = 400 oc from memory level up = pc3-12800 pcie frequency = 100 dram frequency = ddr3-1600 dram command rate = 2t dram timings control = manual cas = 7 ras to cas = 7 ras precharge = 7 ras activate to precharge = 20 dram static read control = disable dram dynamic write control = disable cpu spread spectrum= disable pcie " " = disable cpu voltage= 1,25 cpu pll = auto dram voltage = 1.9 fsb termination voltage= 1,44 ( giallo ) north bridge voltage = 1,45 Dopo questi settaggi il sistema pareva stabile dato non dava più grossi problemi anche se ogni tanto si accendeva e riavviava cmq o faceva crashare dei giochi... così ho provato ad alzare i timing portandoli a 9-9-9-24 e per i giochi risolto ma per la stabilità dipende... non lo è molto.... Inoltre ultimamente dopo un periodo di utilizzo in cui si era comportato bn ha cominciato a dare di nuovo i numeri nel senso che caricato il desktop si bloccava tutto, tastiera e mouse compresi ( il mouse con la luce spenta e la tastiera priva di vita ) e l'unica soluzione era riavviare. A volte lo faceva anche a pc in funzione, all'improvviso si bloccava, l'ultime volte ad esempio mentre vista aggiornava il sistema col service pack, durante l'installazione di xp o all'accesso di un dvd... Il negoziante diceva che era un problema di xp che con l'hardware nuovo nn andava bn ma dato pure vista al sp1 ha dato problemi credo che sia proprio conflitto di componenti o forse problema di alimentazione dato il blocco con lo spegnimento delle periferiche mi sembra causato da problemi di tensione sulla mobo. Vi prego aiutatemi... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Napoli (Arenella) Trattative a buon fine:71
Messaggi: 4294
|
guarda io ti consiglio di usare S&M e vedere in quale test crasha...
così a primo acchitto penso sia un problema di ram o d alimentazione perche' i giochi caricano molto la cpu aumentando i Watt necessari, anche se mi pare strano che con quel mostro di ali... Prova a usare un solo banco di ram e attento con le alimentazioni: alcuni chip tollerano peggio + volt quindi occhio a stabilizzare... dai un po' un occhio sul forum corsair... Sei sicuro che la dissipazione sul nb sia buona??Anche se i sintomi sono molto generici dovresti fare la prova a misurare la temp del nb.. io per esempio avevo problemi simili risolto mettendo il nb sotto liquido... Insomma hai dei sintomi un po' troppo generici dovresti fare qualche test insomma prova come ti ho detto con S&M e da dos all'avvio un memtest86 per scongiurare l'ipotesi ram difettose. ciao
__________________
Mela: Macbook Air i5 2020. PC: Thermaltake P3+Z170-A+Intel i7 6700k@4,5Ghz+NZXT KrakenX62+Corsair Vengeance C16@3,2ghz+Samsung 840EVO250Gb+Samsung 970 EVO Plus NVMe M.2+Gygabyte Gtx 1080 G1. Asus MX27UQ. Fidelio X1@Schiit Modi+Magni Nikon D7000+Sigma 17-70mm f/2.8-4 DC Macro OS HSM+ 105mm f2.8 EX DG macro Nikkor 50mm AF-S 1.8G flickr™ |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 4
|
proverò con quei test di diagnostica cmq le ram nn sono difettose perchè le han provate una ad una.... e il modello giusto è cm3x1024-1600c7dhxin ( xms3-1600). e per il sistema che si blocca e il mouse che si spegne che mi dici? il nb è raffreddato passivamente nel senso che c'ha solo la dissipazione delle canaline di rame...
e le modifiche al bio le ho fatto reperendo materiale da corsair... Ultima modifica di il__topo : 28-09-2008 alle 23:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Napoli (Arenella) Trattative a buon fine:71
Messaggi: 4294
|
Quote:
Tu mi hai parlato di 70° e la temp mi sembra molto alta e sinceramente il procio che prende i 70° senza oc io dico ke e' influenzato molto dal nb che sta vicino a me così era.... io non conosco quella mobo ma ti dico solo che su nforce 650 che ho io con leggero oc arrivavo a 60° in un baleno (nb solo) e m faceva salire la cpu di una decina di gradi... prova a mettere una ventolina o una 8x8 in quella zona il piu' vicino possibile tentando di farla aderire... a me questo sa molto di problema di temperatura...
__________________
Mela: Macbook Air i5 2020. PC: Thermaltake P3+Z170-A+Intel i7 6700k@4,5Ghz+NZXT KrakenX62+Corsair Vengeance C16@3,2ghz+Samsung 840EVO250Gb+Samsung 970 EVO Plus NVMe M.2+Gygabyte Gtx 1080 G1. Asus MX27UQ. Fidelio X1@Schiit Modi+Magni Nikon D7000+Sigma 17-70mm f/2.8-4 DC Macro OS HSM+ 105mm f2.8 EX DG macro Nikkor 50mm AF-S 1.8G flickr™ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 4
|
ma la cpu è overcloccata..... da 3.16 a 3.80
cmq... ho provato a rimanere sl 2 banchi di ram per 1 totale di 2 GB e non ho avuto problemi ne di riavvi ne di blocchi... mettendo inoltre le impostazioni di o.c. da bios in default ossia auto... e tutto fila... la temp della cpu ora è sui 55 ma overcloccato automaticamente... mentre nb a 44 e sb a 40... di ventole ho già un dissipatore triton 75 sulla cpu una da 12 che butta fuori aria da sopra e 2 da 9 che la spingono da un lato contro l'hd oltre che la ventola da 14 dell'ali che risucchia e butta fuori... l'areazione credo sia suff e la temp nn mi sembra alta... erano le ram che sparavano la cpu a 70° se nel bios rimaneva tt in default e nn venivano settate tensioni precise... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 4
|
ho alcune novità...
sono andato sul sito della corsair dove si può vedere quali sono le memorie compatibili con la propria scheda madre e le mie... non ci sono, a dire il vero nn c'è nessuna scheda madre per cui sono compatibili... mi sembra strano... cmq... ho provato a far andare il pc con 2 ram x un tot di 2 GB cm detto nel post precedente e tutto andava benissimo... ho provato allora a cambiare slot ( verificando se era questo il prob ) ma sempre tutto ok... poi ho provato a sostituire una alla volta le altre 2 ram rimaste fuori e finchè andavano solo 2 assieme tutto filava perfettamente... visto che tt i banchi andavano ho provato a metterne 3 e lasciando in automatico, di default, le imp bios ho visto che la cpu non overcloccava in automatico ma rimaneva fissa a 3,16 GHz mentre le ram in fase di accensione del pc indicavano una frequenza di 1333 MHz invece di 1600... questo è qnt ho fatto... qua mi sa proprio di prob di compatibilità... a breve altre notizie. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:34.