Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Galleria virtuale

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-09-2008, 21:44   #1
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
O - I

Spento


Acceso


Graditi commenti
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2008, 08:19   #2
code010101
Senior Member
 
L'Avatar di code010101
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
un notevole giramento di pale
__________________
Nikon D300 D70s SB-600 Sigma 10-20 Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR
fai un salto su F o T o N i
code010101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2008, 08:34   #3
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Forse non fa più così caldo per apprezzare un bel ventilatore...

Ultima modifica di AarnMunro : 19-09-2008 alle 08:36.
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2008, 08:59   #4
Marinelli
Senior Member
 
L'Avatar di Marinelli
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
Ciao Cesare.
Il cielo iperpolarizzato rende molto bene, a mio avviso, in queste foto: ottimo il contrasto tra lo scuro del cielo e il bianco delle pale nella prima, che diventa decisamente più lieve nella seconda. A proposito della seconda: tempo di scatto? 1/2s? 1s?

Dov'eri di bello?

Ciao!
__________________
...to go where no one has gone before.
One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them.
Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare.
Marinelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2008, 09:10   #5
liviux
Bannato
 
L'Avatar di liviux
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Venezia
Messaggi: 4782
Molto bella la "I" (cioè la seconda). Notevole anche come si siano ammorbidite le nuvole.
Quote:
Originariamente inviato da Marinelli Guarda i messaggi
A proposito della seconda: tempo di scatto? 1/2s? 1s?
Già: perché togli gli EXIF? Hai qualcosa da nascondere?
liviux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2008, 09:16   #6
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Quote:
Originariamente inviato da liviux Guarda i messaggi
Molto bella la "I" (cioè la seconda). Notevole anche come si siano ammorbidite le nuvole.

Già: perché togli gli EXIF? Hai qualcosa da nascondere?
http://img177.imageshack.us/img177/1...piccolajp1.jpg
Exif IFD0

* Camera Make = Canon
* Camera Model = Canon EOS 40D
* Picture Orientation = normal (1)
* X-Resolution = 720000/10000 = 72.00
* Y-Resolution = 720000/10000 = 72.00
* X/Y-Resolution Unit = inch (2)
* Software/Firmware Version = Adobe Photoshop CS3 Windows
* Last Modified Date/Time = 2008:09:18 22:39:17
* Y/Cb/Cr Positioning (Subsampling) = co-sited / datum point (2)

Exif Sub IFD

* Exposure Time (1 / Shutter Speed) = 1/1 second = 1.00000 second
* Lens F-Number/F-Stop = 32/1 = F32.00
* Exposure Program = aperture priority (3)
* ISO Speed Ratings = 100
* Exif Version = 0221
* Original Date/Time = 2008:08:19 14:30:04
* Digitization Date/Time = 2008:08:19 14:30:04
* Components Configuration = 0x01,0x02,0x03,0x00 / YCbCr
* Shutter Speed Value (APEX) = 0/65536
Shutter Speed (Exposure Time) = 1/1.00 second
* Aperture Value (APEX) = 655360/65536
Aperture = F32.00
* Exposure Bias (EV) = 0/1 = 0.00
* Metering Mode = partial (6)
* Flash = Flash did not fire, compulsory flash mode
* Focal Length = 17/1 mm = 17.00 mm
* User Comment (Hex) = Forza magico Biaggi!
User Comment Character Code = not defined
* Last Modified Subsecond Time = 00
* Original Subsecond Time = 00
* Digitized Subsecond Time = 00
* FlashPix Version = 0100
* Color Space = sRGB (1)
* Image Width = 800
* Image Height = 533
* Focal Plane X-Resolution = 3888000/876 = 4438.36
* Focal Plane Y-Resolution = 2592000/583 = 4445.97
* Focal Plane X/Y-Resolution Unit = inch (2)
* Custom Rendered = normal process (0)
* Exposure Mode = auto exposure (0)
* White Balance = auto (0)
* Scene Capture Type = standard (0)

Exif IFD1

* Compression = JPEG compression (6)
* X-Resolution = 72/1 = 72.00
* Y-Resolution = 72/1 = 72.00
* X/Y-Resolution Unit = inch (2)
* Offset to the start byte (SOI) of JPEG compressed thumbnail data = 1114
* JPEG Interchange Format Length = 3545

Exif Interoperability IFD

* Interoperability Index = R98
* Interoperability Version = 0100

Exif GPS IFD

* GPS Version ID = 0x02,0x02,0x00,0x00


Se non siete capaci a leggerli...Li ho tirati giù ora ora.
Il periodo di rotazione era di un secondo e mezzo con ND8x, polarizzatore ed f/32. Ho clonato via le macchie che avevo sul sensore...f/32 non perdona!

Ultima modifica di AarnMunro : 19-09-2008 alle 09:18.
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2008, 09:19   #7
urugg
Senior Member
 
L'Avatar di urugg
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Firenze
Messaggi: 1522
immagini liviuxane!
ottima idea
__________________
Home
Ciao Fabio.
urugg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2008, 09:19   #8
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Quote:
Originariamente inviato da Marinelli Guarda i messaggi
Ciao Cesare.
Il cielo iperpolarizzato rende molto bene, a mio avviso, in queste foto: ottimo il contrasto tra lo scuro del cielo e il bianco delle pale nella prima, che diventa decisamente più lieve nella seconda. A proposito della seconda: tempo di scatto? 1/2s? 1s?

Dov'eri di bello?

Ciao!
San Valentino alla muta, passo Resia.
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2008, 09:26   #9
stezan
Senior Member
 
L'Avatar di stezan
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Trento
Messaggi: 3237
Spento

Acceso

Bel lavoro sui tempi, calibrati alla perfezione, anche le nuvole più allungate nella seconda, accentuano l'idea del vortice che gira e gira e và.
__________________
My photo4u Space
stezan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2008, 09:27   #10
liviux
Bannato
 
L'Avatar di liviux
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Venezia
Messaggi: 4782
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro Guarda i messaggi
Se non siete capaci a leggerli...Li ho tirati giù ora ora.
Orpoboia! Il plugin FXIF di Firefox non mi funziona più! Invece Konqueror me li vede perfettamente.
Quote:
Originariamente inviato da urugg Guarda i messaggi
immagini liviuxane!
Magari!
liviux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2008, 09:32   #11
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Quote:
Originariamente inviato da stezan Guarda i messaggi
Spento

Acceso

Bel lavoro sui tempi, calibrati alla perfezione, anche le nuvole più allungate nella seconda, accentuano l'idea del vortice che gira e gira e và.
...va dove?
...non dirmelo!

Quote:
Originariamente inviato da liviux Guarda i messaggi
Magari!
Perchè magari? Vuol dire che ti piacciono?
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2008, 10:05   #12
Radeon_1001
Senior Member
 
L'Avatar di Radeon_1001
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Rieti
Messaggi: 2140
Dimmi la verita Aarn, quante ne hai ciccate prima di azzeccarla la "I"????

Io ci sarei andato sotto a fotografalo, stando attento a non farmi fare i capelli alla Lucchetta

Ciao
__________________
Per "significare" il mondo occorre essere coinvolti nella scena di quanto lasciamo fuori dall'inquadratura HCB
--- Canon eos 50D - 400d - ef 50 f1.8 II - ef 70 300 f4/5.6 is usm - ef s 17 55 f2.8 is usm - ef s 18 55 f3.5/5.6 II - Sigma 10 20 f4/5.6 dc hsm --- Fuji S5600 --- Aprilia RSV 1000 R --- Le mie foto #1 --- Le mie foto #2 ---
Radeon_1001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2008, 10:20   #13
liviux
Bannato
 
L'Avatar di liviux
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Venezia
Messaggi: 4782
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro Guarda i messaggi
Perchè magari? Vuol dire che ti piacciono?
Sono giunto da tempo alla conclusione che dicendoti sinceramente quello che penso delle tue foto finisci per montarti la testa. Quindi non ti dico quanto mi piacciono.
liviux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2008, 10:31   #14
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Quote:
Originariamente inviato da Radeon_1001 Guarda i messaggi
Dimmi la verita Aarn, quante ne hai ciccate prima di azzeccarla la "I"????

Io ci sarei andato sotto a fotografalo, stando attento a non farmi fare i capelli alla Lucchetta

Ciao
Cosa cià di difficile la I? Cavalletto, filtro, Av e scatti. Il difficile è stato avvitare l'ND sopra il polarizzatore (double filter!)! Sotto e sovraesponendo modulavo la scia della paletta!
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2008, 11:50   #15
Fenomeno85
Senior Member
 
L'Avatar di Fenomeno85
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Provincia De VaRéSe ~ § ~ Lat.: 45° 51' 7" N Long.: 8° 50' 21" E ~§~ Magica Inter ~ § ~ Detto: A Chi Più Amiamo Meno Dire Sappiamo ~ § ~ ~ § ~ Hobby: Divertimento allo Stato Puro ~ § ~ ~ § ~ You Must Go Out ~ § ~
Messaggi: 8895
non è storta l'immagine?! Anche la casa a sinsitra è inclinata ..

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
__________________
Meglio essere protagonisti della propria tragedia che spettatori della propria vita
Si dovrebbe pensare più a far bene che a stare bene: e così si finirebbe anche a star meglio.
Non preoccuparti solo di essere migliore dei tuoi contemporanei o dei tuoi predecessori.Cerca solo di essere migliore di te stesso
Fenomeno85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2008, 12:18   #16
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Quote:
Originariamente inviato da Fenomeno85 Guarda i messaggi
non è storta l'immagine?! Anche la casa a sinsitra è inclinata ..

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Allora, con un 17, inclinando verso l'alto, le linee appaiono storte, sia a sinistra sia a destra, quindi mi baso su una verticale a centro foto e 90 volte su cento va bene.
Guarda, la perfetta orizzontalità di una foto, è difficile.
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2008, 12:25   #17
orlando_b
Senior Member
 
L'Avatar di orlando_b
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 2994
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro Guarda i messaggi
Allora, con un 17, inclinando verso l'alto, le linee appaiono storte, sia a sinistra sia a destra, quindi mi baso su una verticale a centro foto e 90 volte su cento va bene.
Guarda, la perfetta orizzontalità di una foto, è difficile.
Non capisco cosa aspettano ad integrare una livella elettronica a due assi nelle reflex. Tra un po' faranno anche il caffè corretto ma quello no.
Ci si deve accontentare di roba da cantiere




Mi piace molto la 2
__________________
-----------------------
orlando_b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2008, 12:30   #18
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Quote:
Originariamente inviato da orlando_b Guarda i messaggi
Non capisco cosa aspettano ad integrare una livella elettronica a due assi nelle reflex. Tra un po' faranno anche il caffè corretto ma quello no.
Ci si deve accontentare di roba da cantiere




Mi piace molto la 2
Oooo geometra! Stai parlando ad un ing. Lettronico... non so assolutamente cos'è una livella a due assi (non ne basta uno?)
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2008, 13:25   #19
orlando_b
Senior Member
 
L'Avatar di orlando_b
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 2994
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro Guarda i messaggi
Oooo geometra! Stai parlando ad un ing. Lettronico... non so assolutamente cos'è una livella a due assi (non ne basta uno?)
Ehmm ... non so se sarò capace di spiegare.

Con una livella ad un asse non rendi orizzontale un piano e qundi non sarà verticale (zenitale) la retta perpendicolare a quel piano.
Fotograficamente parlando i due assi della livella (uno perpendicolare al sensore, e quindi all'asse di collimazione, e l'altro parallelo al sensore) quando sono orizzontali ti danno orizzonte dritto ed assenza di linee cadenti.

Quindi riepilogando:
1) asse della livella solo parallelo al sensore: orizzonte dritto ma senza controllo delle linee cadenti
2) asse della livella solo perpendicolare al sensore: assenza di linee cadenti ma senza controllo dell'orizzonte

non so se mi sono capito
__________________
-----------------------
orlando_b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2008, 13:30   #20
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Quote:
Originariamente inviato da orlando_b Guarda i messaggi
Ehmm ... non so se sarò capace di spiegare.

Con una livella ad un asse non rendi orizzontale un piano e qundi non sarà verticale (zenitale) la retta perpendicolare a quel piano.
Fotograficamente parlando i due assi della livella (uno perpendicolare al sensore, e quindi all'asse di collimazione, e l'altro parallelo al sensore) quando sono orizzontali ti danno orizzonte dritto ed assenza di linee cadenti.

Quindi riepilogando:
1) asse della livella solo parallelo al sensore: orizzonte dritto ma senza controllo delle linee cadenti
2) asse della livella solo perpendicolare al sensore: assenza di linee cadenti ma senza controllo dell'orizzonte

non so se mi sono capito
Ovvio! Sono un bel...fagiano! E' che per me le linee cadenti non sono un problema...mi sposto....
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v