|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
O - I
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
|
un notevole giramento di pale
![]()
__________________
• Nikon D300 D70s SB-600 • Sigma 10-20 • Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR •
• fai un salto su F o T o N i • |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
Forse non fa più così caldo per apprezzare un bel ventilatore...
Ultima modifica di AarnMunro : 19-09-2008 alle 08:36. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
|
Ciao Cesare.
Il cielo iperpolarizzato rende molto bene, a mio avviso, in queste foto: ottimo il contrasto tra lo scuro del cielo e il bianco delle pale nella prima, che diventa decisamente più lieve nella seconda. A proposito della seconda: tempo di scatto? 1/2s? 1s? Dov'eri di bello? ![]() Ciao!
__________________
...to go where no one has gone before. One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them. Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Venezia
Messaggi: 4782
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
Quote:
Exif IFD0 * Camera Make = Canon * Camera Model = Canon EOS 40D * Picture Orientation = normal (1) * X-Resolution = 720000/10000 = 72.00 * Y-Resolution = 720000/10000 = 72.00 * X/Y-Resolution Unit = inch (2) * Software/Firmware Version = Adobe Photoshop CS3 Windows * Last Modified Date/Time = 2008:09:18 22:39:17 * Y/Cb/Cr Positioning (Subsampling) = co-sited / datum point (2) Exif Sub IFD * Exposure Time (1 / Shutter Speed) = 1/1 second = 1.00000 second * Lens F-Number/F-Stop = 32/1 = F32.00 * Exposure Program = aperture priority (3) * ISO Speed Ratings = 100 * Exif Version = 0221 * Original Date/Time = 2008:08:19 14:30:04 * Digitization Date/Time = 2008:08:19 14:30:04 * Components Configuration = 0x01,0x02,0x03,0x00 / YCbCr * Shutter Speed Value (APEX) = 0/65536 Shutter Speed (Exposure Time) = 1/1.00 second * Aperture Value (APEX) = 655360/65536 Aperture = F32.00 * Exposure Bias (EV) = 0/1 = 0.00 * Metering Mode = partial (6) * Flash = Flash did not fire, compulsory flash mode * Focal Length = 17/1 mm = 17.00 mm * User Comment (Hex) = Forza magico Biaggi! User Comment Character Code = not defined * Last Modified Subsecond Time = 00 * Original Subsecond Time = 00 * Digitized Subsecond Time = 00 * FlashPix Version = 0100 * Color Space = sRGB (1) * Image Width = 800 * Image Height = 533 * Focal Plane X-Resolution = 3888000/876 = 4438.36 * Focal Plane Y-Resolution = 2592000/583 = 4445.97 * Focal Plane X/Y-Resolution Unit = inch (2) * Custom Rendered = normal process (0) * Exposure Mode = auto exposure (0) * White Balance = auto (0) * Scene Capture Type = standard (0) Exif IFD1 * Compression = JPEG compression (6) * X-Resolution = 72/1 = 72.00 * Y-Resolution = 72/1 = 72.00 * X/Y-Resolution Unit = inch (2) * Offset to the start byte (SOI) of JPEG compressed thumbnail data = 1114 * JPEG Interchange Format Length = 3545 Exif Interoperability IFD * Interoperability Index = R98 * Interoperability Version = 0100 Exif GPS IFD * GPS Version ID = 0x02,0x02,0x00,0x00 Se non siete capaci a leggerli...Li ho tirati giù ora ora. Il periodo di rotazione era di un secondo e mezzo con ND8x, polarizzatore ed f/32. Ho clonato via le macchie che avevo sul sensore...f/32 non perdona! Ultima modifica di AarnMunro : 19-09-2008 alle 09:18. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Venezia
Messaggi: 4782
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
Quote:
...non dirmelo! Perchè magari? Vuol dire che ti piacciono? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Rieti
Messaggi: 2140
|
Dimmi la verita Aarn, quante ne hai ciccate prima di azzeccarla la "I"????
Io ci sarei andato sotto a fotografalo, stando attento a non farmi fare i capelli alla Lucchetta ![]() ![]() ![]() Ciao ![]()
__________________
Per "significare" il mondo occorre essere coinvolti nella scena di quanto lasciamo fuori dall'inquadratura HCB --- Canon eos 50D - 400d - ef 50 f1.8 II - ef 70 300 f4/5.6 is usm - ef s 17 55 f2.8 is usm - ef s 18 55 f3.5/5.6 II - Sigma 10 20 f4/5.6 dc hsm --- Fuji S5600 --- Aprilia RSV 1000 R --- Le mie foto #1 --- Le mie foto #2 ---
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Venezia
Messaggi: 4782
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
Cosa cià di difficile la I? Cavalletto, filtro, Av e scatti. Il difficile è stato avvitare l'ND sopra il polarizzatore (double filter!)! Sotto e sovraesponendo modulavo la scia della paletta!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città:
Provincia De VaRéSe ~ § ~ Lat.: 45° 51' 7" N Long.: 8° 50' 21" E ~§~ Magica Inter ~ § ~ Detto: A Chi Più Amiamo Meno Dire Sappiamo ~ § ~ ~ § ~ Hobby: Divertimento allo Stato Puro ~ § ~ ~ § ~ You Must Go Out ~ § ~
Messaggi: 8895
|
non è storta l'immagine?! Anche la casa a sinsitra è inclinata ..
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
__________________
Meglio essere protagonisti della propria tragedia che spettatori della propria vita
Si dovrebbe pensare più a far bene che a stare bene: e così si finirebbe anche a star meglio. Non preoccuparti solo di essere migliore dei tuoi contemporanei o dei tuoi predecessori.Cerca solo di essere migliore di te stesso |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
Quote:
Guarda, la perfetta orizzontalità di una foto, è difficile. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 2994
|
Quote:
Ci si deve accontentare di roba da cantiere ![]() ![]() Mi piace molto la 2
__________________
----------------------- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
Oooo geometra! Stai parlando ad un ing. Lettronico... non so assolutamente cos'è una livella a due assi (non ne basta uno?)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 2994
|
Quote:
Con una livella ad un asse non rendi orizzontale un piano e qundi non sarà verticale (zenitale) la retta perpendicolare a quel piano. Fotograficamente parlando i due assi della livella (uno perpendicolare al sensore, e quindi all'asse di collimazione, e l'altro parallelo al sensore) quando sono orizzontali ti danno orizzonte dritto ed assenza di linee cadenti. Quindi riepilogando: 1) asse della livella solo parallelo al sensore: orizzonte dritto ma senza controllo delle linee cadenti 2) asse della livella solo perpendicolare al sensore: assenza di linee cadenti ma senza controllo dell'orizzonte non so se mi sono capito ![]()
__________________
----------------------- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:56.