Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-09-2008, 18:32   #1
Lorekon
Senior Member
 
L'Avatar di Lorekon
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
il Liberismo è ufficialmente fallito

http://www.corriere.it/economia/08_s...4f02aabc.shtml

il precedente di Roosevelt durante la Grande depressione
Usa: il governo assume il controllo di Fannie Mae e Freddie Mac
«Nazionalizzazione» delle due agenzie che finanziano la metà dei mutui del Paese

WASHINGTON – Per evitare una catastrofe sui mercati finanziari americani e mondiali, come ha sottolineato il ministro del tesoro Henry Paulson, l’amministrazione Bush ha assunto il controllo della Fannie Mae e della Freddie Mac, le due agenzie semigovernative che finanziano quasi la metà dei mutui del Paese, il cui totale è di 12 mila miliardi di dollari. La Federal housing financial agency, un organo della Tesoreria, le ha assunte in amministrazione controllata acquistandone le azioni privilegiate. L’intervento potrebbe costare allo Stato americano e quindi ai contribuenti 26 miliardi di dollari secondo il Congresso. Ma era inevitabile: a causa del crollo dei mutui, in un anno la Fannie Mae e la Freddie Mac hanno perso circa 15 miliardi di dollari, rimanendo quasi senza capitali, e deprezzando i loro titoli di quasi il 90 per cento. Inoltre, 4 milioni di famiglie, il 9 per cento dei mutuati, sono andate in bancarotta o sono in grave ritardo nei pagamenti rateali.

GRANDE DEPRESSIONE - L’iniziativa ha precedenti solo negli interventi governativi del presidente Franklin Roosevelt durante la Grande depressione economica degli Anni trenta, e rappresenta una clamorosa inversione di rotta dell’amministrazione Bush, la più liberista dell’ultimo mezzo secolo. E’ la misura più drastica presa sinora dal ministro Henry Paulson e dal governatore della Riserva federale Ben Bernanke: di fatto, con il loro commissariamento, le agenzie sono temporaneamente nazionalizzate in base a una legge approvata dal Congresso. La misura era diventata urgente anche perché i giorni scorsi era fallita l’undicesima banca dallo scorso settembre, la Silver state del Nevada, e si teme che numerose altre chiudano i battenti. Il ministro e il governatore hanno esposto il loro piano a Daniel Mudd e Richard Syron, i presidenti rispettivamente della Fannie Mae e di Freddie Mac, che verranno sostituiti da due ex banchieri, Herb Allison e David Moffett; ai candidati alla Presidenza il democratico Barack Obama e il repubblicano John McCain; ai governi stranieri che detengono grandi quantità di titoli della Fannie Mae e della Freddie Mac. Secondo il Wall street journal, il Tesoro inietterebbe fondi ogni trimestre, in modo d’attirare anche investimenti privati. Per i milioni di famiglie americane che rischiano di perdere la casa è una tempestiva operazione di salvataggio. La situazione dei mutui è la peggiore degli ultimi 29 anni, dal crollo delle Casse di risparmio, e le misure sinora adottate da Bush, dai rimborsi fiscali di 168 miliardi di dollari ai contribuenti alla vendita della banca d’affari Bear Stearn si sono rivelate insufficienti per risanare la finanza e l’economia.

Ennio Caretto
07 settembre 2008






nella patria del liberismo, lo stato compra due banche in fallimento.
per il bene del paese, naturalmente, e fin qui tutto bene.
ma dov'è finito il mercato che si autoregola?
non era la leggenda che ha dato la base ideologica a mille nefandezze?

Anche il governo USA (repubblicano!) è statalista?
o, anche lì, le perdite sono di tutti e il profitto solo dei furbi?
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler)
"Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
Lorekon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2008, 19:01   #2
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
beh, il liberismo totale è sempre stato molto instabile come sistema economico, d'altra parte la statalizzazione eccessiva riduce mostruosamente sia la crescita economica del paese che la qualità dei servizi offerti all'utente.
La verità come sempre sta nel mezzo
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2008, 19:17   #3
_Magellano_
Member
 
L'Avatar di _Magellano_
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: dire paesino sarebbe essere generosi :asd:
Messaggi: 470
Quote:
Originariamente inviato da killercode Guarda i messaggi
beh, il liberismo totale è sempre stato molto instabile come sistema economico, d'altra parte la statalizzazione eccessiva riduce mostruosamente sia la crescita economica del paese che la qualità dei servizi offerti all'utente.
La verità come sempre sta nel mezzo
Mi trovo d'accordo ma mi permetto di aggiungere che in questo caso sta nel mezzo ma orientata verso il liberismo piuttosto che verso lo statalismo.
__________________
Sampdoria o Lazio,ditemi voi chi ha bruciato di piu,la sconfitta diretta o la sconfitta morale?
_Magellano_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2008, 20:04   #4
CONFITEOR
Senior Member
 
L'Avatar di CONFITEOR
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2189
Quote:
Originariamente inviato da _Magellano_ Guarda i messaggi
Mi trovo d'accordo ma mi permetto di aggiungere che in questo caso sta nel mezzo ma orientata verso il liberismo piuttosto che verso lo statalismo.
L'amministrazione bush non è statatilsta solo per queste nazionalizzazioni, e badate bene, si nazionalizzano le perdite...

ma anche per il deficit pubblico che è una pesante forma di intervento statale senza il quale l'economia non girerebbe,

lo stato spende soldi che non esistono creando domanda aggiuntiva,

A differenza del new deal di Roosvelt si diminuiscono le tasse invece di aumentare le spese,
è un Keynesismo dei ricchi
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui.
CONFITEOR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2008, 20:07   #5
CONFITEOR
Senior Member
 
L'Avatar di CONFITEOR
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2189
Quote:
Originariamente inviato da _Magellano_ Guarda i messaggi
Mi trovo d'accordo ma mi permetto di aggiungere che in questo caso sta nel mezzo ma orientata verso il liberismo piuttosto che verso lo statalismo.
allora la verità non starebbe nel mezzo ma a un quarto.....

preferisco allora il quarto cinese, orientato verso il socialismo.
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui.
CONFITEOR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2008, 20:42   #6
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
Quote:
Originariamente inviato da CONFITEOR Guarda i messaggi
allora la verità non starebbe nel mezzo ma a un quarto.....

preferisco allora il quarto cinese, orientato verso il socialismo.
vade retro satana!!! e poi cos'ha di socialista la cina che praticamente è il sogno di ogni capitalista avere operai sfuttati che lavorano 18 ore al giorno senza leggi, sindacati e protezioni?
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2008, 20:49   #7
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10864
oltre che provvedere al sostentamento dei due colossi sfondati....
Dovrebbe OBBLIGARE la sostituzione di tutti i vertici che hanno portato le due società a collassare.
Invece sembra succeda come in italia è sempre accaduto: per Fiat.. per Alitalia.. per dirne due di banali... e attuali.
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS
cagnaluia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2008, 21:05   #8
manu@2986
Senior Member
 
L'Avatar di manu@2986
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Biella
Messaggi: 692
Quote:
Originariamente inviato da cagnaluia Guarda i messaggi
oltre che provvedere al sostentamento dei due colossi sfondati....
Dovrebbe OBBLIGARE la sostituzione di tutti i vertici che hanno portato le due società a collassare.
Invece sembra succeda come in italia è sempre accaduto: per Fiat.. per Alitalia.. per dirne due di banali... e attuali.
Han detto che passeranno completamente sotto controllo statale, dai, mi rifiuto di credere che terranno la gente che ha mandato tutto a donnine facili...
manu@2986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2008, 22:39   #9
Varilion
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 68
Ma queste non sono due vere banche, sono due Agenzie Statli, una del governo l'altra del congressso.... la mano dello stato nel settore "housing", era ovvio che in momento di crisi dei mutui il tesoro sarebbe intervenuto in questo modo. Tutto è andato, per usare le espressioni di qualcuno, "a donnine facili" perchè lo scopo delle due era sostanzialmente assumersi i rischi di chi non poteva comprare casa altrimenti......alla fine erano un ammortizzatore sociale.....che una buca un po' troppo grossa ha danneggiato.
Varilion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2008, 22:55   #10
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Ecco che è venuta fuori la vera natura di Bush: maledetto comunista!!!





































__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2008, 23:06   #11
GUSTAV]<
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
nazionalizzazione collettiva, questi sò meglio dei comunisti...
GUSTAV]< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2008, 23:14   #12
cocis
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 460
ma non dicevano ogni giorno che la crisi era finita
__________________
D
cocis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2008, 23:21   #13
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
il liberismo è una teoria economica e non un dogma divino, mi pare chiaro quindi che non può ne deve essere l'unica chiave con cui interpretare l'economia. Quando le imprese arrivano alla dimensione di multinazionali, e una loro implosione ha effetti devastanti su interi paesi mi sembra chiaro ormai che si è ben oltre i limiti nel quale queste teorie economiche sono state sviluppate. La logica di profitto non si può applicare con successo ovunque ci sono settori cruciali per uno stato dove privatizzare equivale a arricchire qualcuno nei periodi buoni e scaricare sulla collettività le perdite quando le cose vanno male. Poi lungi da me l'idea di tutelare con questo il settore pubblico...
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2008, 23:39   #14
blamecanada
Senior Member
 
L'Avatar di blamecanada
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 571
Io invece sono per la via di mezzo tra il comunismo e l'anarchismo, ma tre quarti comunista con qualche spruzzo di anarchismo, in modo da tendere al libertarismo.


Comunque nulla di nuovo sotto il sole: i puristi del liberalismo diranno che queste nazionalizzazioni sono sbagliate, per loro è una questione di principio e prima o poi il libero mercato risolverà tutto da solo.
Secondo me nella situazione attuale si è costretti a nazionalizzare le perdite per evitare problemi peggiori, ma sarebbe ora di nazionalizzare anche i profitti.
__________________
Trattative concHIuse: 1, 2, 3, 3, 4

Ultima modifica di blamecanada : 07-09-2008 alle 23:44.
blamecanada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2008, 00:21   #15
CONFITEOR
Senior Member
 
L'Avatar di CONFITEOR
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2189
Quote:
Originariamente inviato da killercode Guarda i messaggi
vade retro satana!!! e poi cos'ha di socialista la cina che praticamente è il sogno di ogni capitalista avere operai sfuttati che lavorano 18 ore al giorno senza leggi, sindacati e protezioni?
ti sbagli, notoriamente i cinesi lavorano 25 ore al giorno, ed emigrano in massa in india per migliorare le proprie condizioni
















__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui.
CONFITEOR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2008, 00:22   #16
CONFITEOR
Senior Member
 
L'Avatar di CONFITEOR
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2189
Quote:
Originariamente inviato da GUSTAV]< Guarda i messaggi
nazionalizzazione collettiva, questi sò meglio dei comunisti...
i liberali sono i primi a chiedere la nazionalizzazione delle loro perdite
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui.
CONFITEOR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2008, 00:41   #17
GUSTAV]<
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
Quote:
Originariamente inviato da CONFITEOR Guarda i messaggi
i liberali sono i primi a chiedere la nazionalizzazione delle loro perdite
noi li abbiamo superati, Abbiamo separato l' Alitalia in due società, la parte in attivo ai privati,
la parte in passivo alla collettività..
GUSTAV]< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2008, 04:58   #18
Wilde
Senior Member
 
L'Avatar di Wilde
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Italia
Messaggi: 3679
Il liberismo si è ammalato nel 1913 quando hanno creato la FED, da lì buona parte dei problemi compreasa la crisi del '29 Queste due società erano già pubbliche prima e facevano da prestatore di ultima istanza (in caso di bisogno sarebbe poi intervenuta la fed come puntualmente è avvenuto), semmai è un fallimento dello stato e della gestione monetaria pubblica, piuttosto che dei meccanismi del mercato. Quando vuoi giocare all'ingegnere sociale e vuoi pianificare la vita dei cittadini i risultati sono questi....greespan che bruci all'inferno

I repubblicani di liberista hanno poco, sono conservatori statalisti. Certo, non espropriano la proprietà come allende o castro, ma comunque si immischiano pesantemente nell'economia. Inoltre ci sono varie lobby soprattutto quelle delle armi che vivono grazie agli appalti nazionali.

i contribuenti americani pagheranno queste politiche scellerete e i poveri con l'aumento dell'inflazione a causa della crescita della massa monetaria
__________________
Hp ELITEBOOK 865 g 11 - r5 8540u - 16gb ram ddr5 5600mhz - 512gb SSD - 16' full hd+ win11 PRO - COPILOT * XBOX series X *

Ultima modifica di Wilde : 08-09-2008 alle 05:06.
Wilde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2008, 08:28   #19
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da Lorekon Guarda i messaggi
nella patria del liberismo, lo stato compra due banche in fallimento.
per il bene del paese, naturalmente, e fin qui tutto bene.
ma dov'è finito il mercato che si autoregola?
non era la leggenda che ha dato la base ideologica a mille nefandezze?

Anche il governo USA (repubblicano!) è statalista?
o, anche lì, le perdite sono di tutti e il profitto solo dei furbi?
Mi sà che hai cannato ( e con te i molti che ti sono venuti dietro ) quelle erano già agenzie statali, sono solo state nazionalizzate integralmente, mica erano banche private
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2008, 08:54   #20
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
tranquilli

una bella guerra ridarà slancio all'economia....
se poi la guerra i guggino americani la faranno a cinesi e arabi azzereranno pure quella enormissima parte di debito pubblico USA che cinesi e arabi han comperato
... due piccioni con missile.

intanto svalutando il dollaro sull'euro i debiti e i casini degli americani ce li siamo pagati noi europei...
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare

Ultima modifica di Fil9998 : 08-09-2008 alle 08:56.
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Le immagini nell'occhio dell'uragano Mel...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v