|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 182
|
Vita nuova, portatile nuovo. Qualche anima pia mi consiglia?
Salute popolo!
Ancora una volta sono costretto, causa eccessiva nabbaggine, a chiedere aiuto a voi... Tra poche settimane me ne andrò a vivere da solo e, per lavoro, necessito di un portatile. Ora, principalmente mi servirà, appunto, per lavorare (office, niente di che) e poi essenzialmente per ascoltare musica, vedere magari qualche filmino...niente giochi, al limite qualche avventura che gira anche su un 386. Roba tranquilla, insomma, per i giochi in fondo avrò le console. Deve ovviamente avere la predisposizione alla connessione wireless, così come non mi dispiacerebbe avesse anche lo slot per la sim, per potermi connettere ovunque vi sia segnale umts/gprs, dato che viaggerò molto non sarebbe male. x questa ragione, poi, di certo non opterò per un cammellone di pc e non tanto per il peso, quanto proprio per le dimensioni e la comodità eventuale di un utilizzo in treno/stazione/aereo/aeroporto. La cifra che vorrei spendere è sotto i 1000 euro, non dovendo farci girare crysis direi che possono bastare; avevo visto un hp sui 799 molto carino, francamente non ricordo il modello. Mi chiedevo peraltro quali potessero essere le due soluzioni ottimali sia in caso di presenza dello slot per la sim sia in sua assenza (la soluzione chiavetta usb rimarrebbe comunque valida, in quel caso) e, conseguentemente, se la presenza di tale funzionalità possa incidere pesantemente sul prezzo. Vedete, la mia nabbaggine nasce dal fatto che non ho mai avuto un portatile...mi mancano le basi, non so che processore sia più opportuno e quanta potenza serva, che tipo di ram convenga e quanta ne serva, in dipendenza all'utilizzo che se ne vuole fare ![]() Vi amerò tutti... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 334
|
beh un dv6699 a 14" della hp è perfetto per te, nulla di esorbitante e abbastanza potente per farci quello che ti serve, lo trovi sulle 700euro.
Alternativa è un Dell xps1330M bellissimo e sempre intorno agli 800euro, è un 13.3" se ci metti un monitor a led diventa anche molto raro e duraturo in termini di batteria. alternativa è un nuovo hp dv4 1050el 14", costa 1000euro ed è un nuovo centrino2, il più nuovo di tutti. Altre alternative non saprei, dovresti andare sui 15.4" e trovare quelli con buon rapporto qualità prezzo Centrino2, anche con scheda video incorporata. guarda su un portatile l'importante è che ci sia un core2duo e almeno 3gb di ram per stare tranquilli, un hd da almeno 5400rpm e meglio se ha una scheda video discreta dedicata, tutto qui. Per il modem hsdpa ci sono alcune offerte a med....rld che includono un abbonamento 3 dati per traffico umts, solo che il portatile scende di prezzo di 200euro, soldi che però sborsi di internet col tempo... alternativa è fare le due cose separate. fatti i tuoi conti, spero di esserti stato d'aiuto.
__________________
[ dopo tanta sofferente documentazione ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 182
|
utilissimo, ti ringrazio, se non altro ora so da dove cominciare, dove guardare e soprattutto valutare con un briciolo più di perizia le specifiche tecniche
![]() e iniziare ad avere qualche idea per l'acquisto, soprattutto :P volendo infatti fare dei nomi sui 15.4, che è un po' il formato che mi ero prefisso (sul 14'' ho più che altro una fisima mia...pur rendendomi conto che sarebbe questione d'abitudine), avevo notato il 6699 che tu mi suggerivi (che a me risulta 15.4 e non 14...il cosiddetto "special edition", ve n'era forse un 14quando non era ancora special?), passando da un 6795/6822 (che mi paiono abbastanza uguali...) per arrivare al dv5 1020. dai 700 agli 850 euro...direi che, dato ciò che possono fare detti portatili, oltre non vado. il dv41050 da te proposto è, correggimi se sbaglio, il cugino a un pollice in meno del dv5 ed effettivamente se la viaggia mica male; peccato ne esista un solo modello, decisamenente performante, però si esige anche la milletta piena ![]() a questo punto, a tuo avviso, quale potrebbe essere una scelta migliore? sinceramente io la vedo senza vie di mezzo, ovvero il 6699, comodo comodo, oppure passo direttamente al 1020 per avere anche il digitale terrestre, meno peso e più ram. un parere tuo, che ne sai assai di più, sarà certamente gradito ![]() ora, però mi sorge una questione...non riesco a capire se questi portatili hanno o meno lo slot per infilare la sim e connettersi tramite hsdpa...le offerte che tu mi dicevi li ho viste, ma sono decisamente troppo vincolanti x i miei gusti. per questo, in luogo di una maledetta chiavetta, avrei semplicemente voluto prendermi una sim e arrangiarmi da solo. ma come detto non comprendo se sia possibile! è una funzionalità talmente ovvia che non viene nemmeno citata, o sono io che non sono in grado di riconoscere, nelle schede tecniche, il termine appropriato (cosa probabile)? ringrazio ancora, direi che chiariti questi dubbi il tedio finirà, prometto ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 334
|
ho sbagliato a scrivere, intendevo il DV2699 che però fino a 2 gg fa era presente a 700euro senza il modem umts.... ma ci siamo capiti
![]() La scheda di cui parli è presente su selezionatissimi modelli, generalmente di fascia alta e in formato 12" o 13.3", se lo cerchi su un 15.4" fai un po' fatica, ti conviene avere un cellulare umts con modem integrato, la complicazione come al solito la creano le compagnie telefoniche... Guarda ti trovi a fagiuolo che mi sto documentando perchè a giorni devo prendere un portatile, e i DV5 sono quelli che mi stanno convincendo di più in termini di rapporto qualità prezzo, però la cosa che funziona di meno è proprio la TV ![]() Premetto che Centrino2 vuol dire fsb a 1Ghz e ddr2 a 800Mhz e non a 667, poi processori che consumano 10w in meno per le CPU che iniziano con P e in generale è una piattaforma che sta uscendo in questi giorni, quindi avresti un portatile appena progettato. Quindi sui listini ho trovato: 1.dv6822 centrino1 T8100 da 2.1GHz a 800euro 2.dv5 1020el centrino2 P7350 da 2GHz a 850euro 3.un toshiba A300 1kt con un P8600 da 2.4GHz centrino2 a 830euro 4.asus pro57sn Ap009c T8100 ma con una potente geforce 9500gs a 900euro 5.dv5 1030el con P8400 da 2.26GHz centrino2 ma con una 9600GT a 950euro altrimenti vai oltre i 1000.... allora di per certo 1 e 2 avranno prestazioni simili, riguardo alle schede video la 9200 rispetto alla 8400 forse ha giusto la dx10 in più, riguardo alla piattaforma sono 2 piattaforme il primo è centrino, l'altro è centrino2... il 3 e il 4 sono entrambi un po' sopra ai primi due, il primo per il processore e il secondo per la scheda video. prenderei il toshiba perchè è più moderno al di là della scheda video.. il 5 è il più potente per via della scheda video e di un processore mediamente veloce, poi è centrino2 cioè fsb a 1Ghz e ddr2 a 800Mhz e non a 667, fosse per me farei un piccolo sforzo e prenderei questo! Quindi per me vince il 5, ma se vuoi risparmiarti le 100euro, quello che spicca per rapporto qualità prezzo è il 4, il toshiba! Ti consiglio di informarti sulle porte che montano e magari di vedere i monitor di persona in qualche maxistore, quello fatto meglio tra questi 2 vince, al limite non ti piacesse il toshiba e volessi spendere meno, ti butti sul dv5 1020el e buonanotte.. Beh vado a nanna tranquillo perchè il mio l'ho già scelto ![]() a te invece buona scelta ![]() ![]()
__________________
[ dopo tanta sofferente documentazione ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 182
|
[quote=othersite;23859382]ho sbagliato a scrivere, intendevo il DV2699 che però fino a 2 gg fa era presente a 700euro senza il modem umts.... ma ci siamo capiti
![]() La scheda di cui parli è presente su selezionatissimi modelli, generalmente di fascia alta e in formato 12" o 13.3", se lo cerchi su un 15.4" fai un po' fatica, ti conviene avere un cellulare umts con modem integrato, la complicazione come al solito la creano le compagnie telefoniche... ahr...un po' troppo piccini, sine ullo dubbio. pace e bene allora, al limite ricorrerò ad una magica chiavetta usb...sempre che siano disponibili anche non in bundle con un salasso ![]() Premetto che Centrino2 vuol dire fsb a 1Ghz e ddr2 a 800Mhz e non a 667, poi processori che consumano 10w in meno per le CPU che iniziano con P e in generale è una piattaforma che sta uscendo in questi giorni, quindi avresti un portatile appena progettato. esattamente, è anche perchè ho letto (seppur, all'inizio, capendola in parte ![]() Quindi sui listini ho trovato: 1.dv6822 centrino1 T8100 da 2.1GHz a 800euro 2.dv5 1020el centrino2 P7350 da 2GHz a 850euro 3.un toshiba A300 1kt con un P8600 da 2.4GHz centrino2 a 830euro 4.asus pro57sn Ap009c T8100 ma con una potente geforce 9500gs a 900euro 5.dv5 1030el con P8400 da 2.26GHz centrino2 ma con una 9600GT a 950euro sì beh, saprai anche tu che si può togliere un 50 euro a quei prezzi, ma il discorso non cambia, ecco. tu m'insegni che il migliore è il 5, beh, c'è anche il 1050 volendo ![]() ![]() scherzi a parte ti ringrazio davvero, ora in effetti non mi rimane che andare a vedermeli live per fare un check delle porte e scegliere di conseguenza, e lo farò con le idee clamorosamente chiare ![]() thanks a bunch mate, regards ![]() Ultima modifica di Shade83 : 29-08-2008 alle 11:13. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 334
|
you are welcome
![]()
__________________
[ dopo tanta sofferente documentazione ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 334
|
ho appena scoperto che "thanks a bunch mate" sta per "puufff grazie cmq amico.., ...idiota!"
![]() ![]() ![]() all the best! Regards ![]()
__________________
[ dopo tanta sofferente documentazione ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 182
|
chi ti ha detto 'sta minchiata??
![]() "thanks a bunch" significa letteralmente "grazie un mucchio"...è un semplice modo x ringraziare, come il nostro "grazie mille". "mate" significa "amico" e in uk ci si chiama comunemente così tra amici; "regards" è una forma d'accommiatamento, letteralmente "stima", "considerazione". è vero che la frase, se pronunciata in tono sarcastico, significa essenzialmente l'opposto (ossia "grazie d'un bel niente") ma è una cosa valida anche per noi...se ti dico grazei mille in tono sarcastico, intendo l'opposto ![]() regards, mate ![]() Ultima modifica di Shade83 : 01-09-2008 alle 13:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 334
|
![]() ![]()
__________________
[ dopo tanta sofferente documentazione ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:03.