|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Italia - Napoli
Messaggi: 1736
|
Sintonizzatore TV sul Portatile: ma come si usa?
Chiedo scusa se la domanda è troppo da niubbo ma non ho mai utilizzato un sintonizzatore TV sul pc: ho comperato infatti un nuovo portatile (Asus x56sn - ap126c a 899euro) e con esso è uscita l'antennina per la radio e per la tv, ma come si userà mai?
Ho spulciato Windows Vista uscito nella macchina e Windows Media Player ma nada, gli stessi programmi Asus non mi sembra configurino o permettano di utilizzare tale feature, qualcuno di voi può gentilmente illustrarmi una procedura di configurazione o un software per vedere la TV su questo portatile? Grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 110
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 44
|
Dunque, dato per scontato che il portatile possegga una scheda tv incorporata (che può essere, per esempio, ibrida analogico/digitale terrestre o anche radio fm: per vedere di quale scheda specifica si tratta basta guardare in pannello di controllo-hardware e suoni-gestione dispositivi, dove sono elencati tutti i dispositivi del pc e cercare tra controller audio, video e giochi) per sintonizzare i canali (e anche per guardarli) si può usare windows media center andando in attività-impostazioni-tv-configura segnale tv e seguire la procedura guidata. Oppure usare qualche altro programma eventualmente fornito a corredo del notebook proprio per questa funzione. Per quanto riguarda l'antenna, io con quella portatile fornita con il pc riesco a sintonizzare pochissimi canali e si vedono male; tutt'altro discorso se si collega l'antenna di casa, allora riesco a sintonizzare tutti i canali che normalmente si vedono con il televisore di casa e si vedono benissimo, salvo altri problemi che io ho con il mio portatile, ma questa è un'altra storia... Spero di esservi stato utile, ciao.
Ultima modifica di Benan : 28-07-2008 alle 16:28. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 110
|
Quote:
Oggi non ci sono riuscito, non conosco ancora vista |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 44
|
Scusa,forse non mi sono spiegato bene. In "attività" bisogna andare dopo aver lanciato il programma Windows Media Center (che è incluso in Vista Home Premium e che dovresti trovare cliccando su start-tutti i programmi). Quindi si lancia media center, si aprirà una schermata iniziale con tutte le funzionalità del programma, che bisogna scorrere dall'alto in basso fino ad arrivare ad attività; poi bisogna scorrere da destra a sinistra e trovare impostazioni, ecc.,ecc.... Aggiungo che se è la prima volta, come presumo, che eseguirai Windows Media Center, se non ricordo male, partirà in automatico una procedura di configurazione che include anche la configurazione della tv.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 110
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:45.