Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-07-2008, 11:58   #1
chomog
Senior Member
 
L'Avatar di chomog
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Italia - Napoli
Messaggi: 1736
Sintonizzatore TV sul Portatile: ma come si usa?

Chiedo scusa se la domanda è troppo da niubbo ma non ho mai utilizzato un sintonizzatore TV sul pc: ho comperato infatti un nuovo portatile (Asus x56sn - ap126c a 899euro) e con esso è uscita l'antennina per la radio e per la tv, ma come si userà mai?

Ho spulciato Windows Vista uscito nella macchina e Windows Media Player ma nada, gli stessi programmi Asus non mi sembra configurino o permettano di utilizzare tale feature, qualcuno di voi può gentilmente illustrarmi una procedura di configurazione o un software per vedere la TV su questo portatile?

Grazie
chomog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2008, 11:47   #2
Jules1978
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 110
Quote:
Originariamente inviato da chomog Guarda i messaggi
Chiedo scusa se la domanda è troppo da niubbo ma non ho mai utilizzato un sintonizzatore TV sul pc: ho comperato infatti un nuovo portatile (Asus x56sn - ap126c a 899euro) e con esso è uscita l'antennina per la radio e per la tv, ma come si userà mai?

Ho spulciato Windows Vista uscito nella macchina e Windows Media Player ma nada, gli stessi programmi Asus non mi sembra configurino o permettano di utilizzare tale feature, qualcuno di voi può gentilmente illustrarmi una procedura di configurazione o un software per vedere la TV su questo portatile?

Grazie
Anche io ho lo stesso problema, sapete aiutarci?
Jules1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2008, 16:21   #3
Benan
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 44
Dunque, dato per scontato che il portatile possegga una scheda tv incorporata (che può essere, per esempio, ibrida analogico/digitale terrestre o anche radio fm: per vedere di quale scheda specifica si tratta basta guardare in pannello di controllo-hardware e suoni-gestione dispositivi, dove sono elencati tutti i dispositivi del pc e cercare tra controller audio, video e giochi) per sintonizzare i canali (e anche per guardarli) si può usare windows media center andando in attività-impostazioni-tv-configura segnale tv e seguire la procedura guidata. Oppure usare qualche altro programma eventualmente fornito a corredo del notebook proprio per questa funzione. Per quanto riguarda l'antenna, io con quella portatile fornita con il pc riesco a sintonizzare pochissimi canali e si vedono male; tutt'altro discorso se si collega l'antenna di casa, allora riesco a sintonizzare tutti i canali che normalmente si vedono con il televisore di casa e si vedono benissimo, salvo altri problemi che io ho con il mio portatile, ma questa è un'altra storia... Spero di esservi stato utile, ciao.

Ultima modifica di Benan : 28-07-2008 alle 16:28.
Benan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2008, 02:09   #4
Jules1978
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 110
Quote:
Originariamente inviato da Benan Guarda i messaggi
Dunque, dato per scontato che il portatile possegga una scheda tv incorporata (che può essere, per esempio, ibrida analogico/digitale terrestre o anche radio fm: per vedere di quale scheda specifica si tratta basta guardare in pannello di controllo-hardware e suoni-gestione dispositivi, dove sono elencati tutti i dispositivi del pc e cercare tra controller audio, video e giochi) per sintonizzare i canali (e anche per guardarli) si può usare windows media center andando in attività-impostazioni-tv-configura segnale tv e seguire la procedura guidata. Oppure usare qualche altro programma eventualmente fornito a corredo del notebook proprio per questa funzione. Per quanto riguarda l'antenna, io con quella portatile fornita con il pc riesco a sintonizzare pochissimi canali e si vedono male; tutt'altro discorso se si collega l'antenna di casa, allora riesco a sintonizzare tutti i canali che normalmente si vedono con il televisore di casa e si vedono benissimo, salvo altri problemi che io ho con il mio portatile, ma questa è un'altra storia... Spero di esservi stato utile, ciao.
Grazie per il consiglio, come si entra dentro attività?
Oggi non ci sono riuscito, non conosco ancora vista
Jules1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2008, 08:22   #5
Benan
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 44
Scusa,forse non mi sono spiegato bene. In "attività" bisogna andare dopo aver lanciato il programma Windows Media Center (che è incluso in Vista Home Premium e che dovresti trovare cliccando su start-tutti i programmi). Quindi si lancia media center, si aprirà una schermata iniziale con tutte le funzionalità del programma, che bisogna scorrere dall'alto in basso fino ad arrivare ad attività; poi bisogna scorrere da destra a sinistra e trovare impostazioni, ecc.,ecc.... Aggiungo che se è la prima volta, come presumo, che eseguirai Windows Media Center, se non ricordo male, partirà in automatico una procedura di configurazione che include anche la configurazione della tv.
Benan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2008, 13:59   #6
Jules1978
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 110
Quote:
Originariamente inviato da Benan Guarda i messaggi
Scusa,forse non mi sono spiegato bene. In "attività" bisogna andare dopo aver lanciato il programma Windows Media Center (che è incluso in Vista Home Premium e che dovresti trovare cliccando su start-tutti i programmi). Quindi si lancia media center, si aprirà una schermata iniziale con tutte le funzionalità del programma, che bisogna scorrere dall'alto in basso fino ad arrivare ad attività; poi bisogna scorrere da destra a sinistra e trovare impostazioni, ecc.,ecc.... Aggiungo che se è la prima volta, come presumo, che eseguirai Windows Media Center, se non ricordo male, partirà in automatico una procedura di configurazione che include anche la configurazione della tv.
Grazie, oggi ci provo
Jules1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v