Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-07-2008, 15:56   #1
R4iDei
Senior Member
 
L'Avatar di R4iDei
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4251
Situazione Driver ati

Devo cambiare scheda video e ho messo in conto tra le candidate anche alcune schede ati, che mi piacciono come rapporto qualità/prezzo.

Volevo chiedere, soprattutto ai possessori, com'è la situazione ATTUALE dei nouvi driver opensource (se non sbaglio i radeonhd) dato che sono rimasto un po indietro.
So che noi popolo di pinguinari ci lasciamo spesso andare a "cantar vittoria" troppo facilmente, quindi vorrei un parere spassionato.
Adesso con nvidia installo un pacchetto e stop.

Come va con i radeonhd? Si installano facilmente (intendo senza compilare), ci sono problemi di overlay con compiz attivo (problemi che ci sono coi driver ati/radeon), le prestazioni 3d/2d sono almeno vicine a quelle dei rispettivi driver winzozz?

Grizzie
R4iDei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2008, 16:11   #2
peppepz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Messina
Messaggi: 502
Attualmente è un po' più avanti il driver "radeon" rispetto a quello "radeonhd". Il primo driver utilizza ATOMBIOS per parlare alla scheda video, il secondo vuole essere più coraggioso manipolando direttamente i registri ma per questo motivo è più lento a supportare nuovo hardware.

Consulta la matrice per regolarti su quale driver scegliere per il tuo hardware: http://www.x.org/wiki/RadeonFeature

Io attualmente sto usando il driver radeon su (k)ubuntu per la x1600 del mio portatile; riesco a usare tutti gli effetti Composite senza troppi bug visivi. Non dovrebbe esserci più bisogno dell'overlay visto che il driver supporta l'xv textured.
Per passare da radeon a radeonhd io modifico solamente una riga di xorg.conf dopo aver installato entrambi i pacchetti xserver-xorg-video-radeon e xserver-xorg-video-radeonhd. Se ti va di compilare cmq ti posso dire che in un'altra macchina ho compilato radeonhd dai sorgenti git senza alcun problema.
peppepz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2008, 16:24   #3
R4iDei
Senior Member
 
L'Avatar di R4iDei
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4251
Quote:
Originariamente inviato da peppepz Guarda i messaggi
Non dovrebbe esserci più bisogno dell'overlay visto
Innanzitutto grazie per la risposta
Volevo approfondire sulla storia dell'overlay: io ho compilato per un mio amico (visto che non ho ati) gli ultimi driver e nonostante "l'xv textured" ci sono acnora problemi (gli stessi di sempre). A te funziona? E i con i radeonhd?
R4iDei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2008, 16:49   #4
peppepz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Messina
Messaggi: 502
OK ho fatto un po' di tentativi. Deludenti, purtroppo . Premesso che ho attivato il Composite.

driver radeon:
Xv viene rilevato ma non funziona (ottengo errori BadAlloc). Per visualizzare i filmati debbo disattivare xv. In questa maniera riesco a visualizzare un dvd, ma già in un filmato 720p comincio a perdere frame, mentre con un 1080p i frame persi sono troppi per una visione piacevole.

driver radeonhd:
Nessuna accelerazione, xv completamente non supportato.

Provo a disattivare il Composite e vediamo se ci sono miglioramenti.
peppepz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2008, 16:52   #5
R4iDei
Senior Member
 
L'Avatar di R4iDei
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4251
Sei stato gentilissimo!

Purtroppo la situazione non è migliorata molto :|

Probabilmente disattivando il composite ti funzionerà tutto discretamente (se non ottimamente), però io per ora rimango con nvidia

Grazie ancora per l'aiuto!
R4iDei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2008, 17:01   #6
peppepz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Messina
Messaggi: 502
Infatti. Composite disattivato, Xv funzionante. Ho provato diversi filmati e sono riuscito a visualizzare perfettamente un 1080p (ho un turion single core).
Questo col driver radeon, il radeonhd non l'ho neppure provato perché tanto è software.
peppepz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2008, 19:08   #7
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
E con wine come vanno le Ati?
Xwang
__________________
ASUS N752VX Arch AMD64 + KDE
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2008, 19:54   #8
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
Quote:
Originariamente inviato da peppepz Guarda i messaggi
Infatti. Composite disattivato, Xv funzionante. Ho provato diversi filmati e sono riuscito a visualizzare perfettamente un 1080p (ho un turion single core).
Questo col driver radeon, il radeonhd non l'ho neppure provato perché tanto è software.
con gli 8.6?

CMQ il mio consiglio ora è ati. Basti pensare che le nuove radeon (tutte) sono uscite con i driver linux inclusi nelle confezioni. Ci sono bench che dimostrano quanto siano + performanti su linux delle corrispondenti nvidia (prova a cercare sul forum. mi avevano girato dei bench in proposito).

Io sono un felice possessore di phenom+asrocka780fulldisplayport. funziona imho egregiamente. con Ubuntu tutto è andato alla grandissima al primo colpo (a parte gli 8.6 che x un casino mio nn ne volevano sapere di installarsi).

A prescindere però dallo stato attuale delle cose è la via intrapresa da ati che imho semplifichera la vita a noi utenti. il rilascio delle specifiche porterà accelerazione 3d in tutte le vecchie (micca tanto se contiamo la serie r500) schede direttamente all'interno del kernel. E così sarà anche x le altre schede (r600 ecc).

Concludo con una richiesta: si sa nulla del supporto linux x le 4870x2?
__________________
barra78@gmail.com
msn:barra_78@hotmail.it
http://www.greenbitweb.com/blog
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2008, 20:48   #9
Dane
Senior Member
 
L'Avatar di Dane
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
ati ha rilasciato le specifiche.
nVidia no

imho nella prospettiva di qualche anno ati ha qualche vantaggio.
Se vuoi tutto subito.....penso intel sia il meglio.


Sottolineo PENSO.
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless.

"CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak)
Dane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2008, 21:50   #10
R4iDei
Senior Member
 
L'Avatar di R4iDei
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4251
Quote:
Originariamente inviato da Barra Guarda i messaggi
con gli 8.6?

CMQ il mio consiglio ora è ati. Basti pensare che le nuove radeon (tutte) sono uscite con i driver linux inclusi nelle confezioni. Ci sono bench che dimostrano quanto siano + performanti su linux delle corrispondenti nvidia (prova a cercare sul forum. mi avevano girato dei bench in proposito).

Io sono un felice possessore di phenom+asrocka780fulldisplayport. funziona imho egregiamente. con Ubuntu tutto è andato alla grandissima al primo colpo (a parte gli 8.6 che x un casino mio nn ne volevano sapere di installarsi).

A prescindere però dallo stato attuale delle cose è la via intrapresa da ati che imho semplifichera la vita a noi utenti. il rilascio delle specifiche porterà accelerazione 3d in tutte le vecchie (micca tanto se contiamo la serie r500) schede direttamente all'interno del kernel. E così sarà anche x le altre schede (r600 ecc).

Concludo con una richiesta: si sa nulla del supporto linux x le 4870x2?
gli 8.6 del sito ati? Sarebbe il caro vecchio fgrlx? Supporta il composite? A me non frega una cippa che siano chiusi dato che come ho detto gia utilizzo con soddisfazione nvidia, e poi potrei aspettare che intanto maturino gli open.
Cmq ragazzi sul serio vi chiedo di essere obiettivi perchè non voglio prendermi una scheda ceh funziona tra 1 anno. Non voglio sentirmi dire che nvidia è meglio, ma voglio un'analisi critica su come vanno le ati (anche le ultime) ADESSO
R4iDei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2008, 21:52   #11
R4iDei
Senior Member
 
L'Avatar di R4iDei
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4251
Quote:
Originariamente inviato da Dane Guarda i messaggi
ati ha rilasciato le specifiche.
nVidia no

imho nella prospettiva di qualche anno ati ha qualche vantaggio.
Se vuoi tutto subito.....penso intel sia il meglio.


Sottolineo PENSO.
Con tutto il rispetto pensi male, dato che hanno il "solito" problema di overlay col composite (penso risolto in ultimissimi driver che non sono in ubuntu).
Eppure ci sono SEMPRE state le specifiche.
E' per questo che quando leggo "specifiche" non vedo oro luccicante
R4iDei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2008, 21:57   #12
Dane
Senior Member
 
L'Avatar di Dane
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
per quanto mi riguarda ti posso dire che i drivers ati (open) da quando sono uscite le specifiche sono migliorati (io avevo R300)

leggo che i drivers nvidia vanno maluccio su kde4 (ma penso che non siano tanto ottusi da non correggere il problema)

leggo che qualcuno è riuscito a far girare X senza permessi di root con i drivers intel (dato che il driver era open)


fai tu.
Io ti consiglierei di valutare in prospettiva di qualche anno.
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless.

"CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak)
Dane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2008, 22:16   #13
R4iDei
Senior Member
 
L'Avatar di R4iDei
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4251
Quote:
Originariamente inviato da Dane Guarda i messaggi
per quanto mi riguarda ti posso dire che i drivers ati (open) da quando sono uscite le specifiche sono migliorati (io avevo R300)

leggo che i drivers nvidia vanno maluccio su kde4 (ma penso che non siano tanto ottusi da non correggere il problema)

leggo che qualcuno è riuscito a far girare X senza permessi di root con i drivers intel (dato che il driver era open)


fai tu.
Io ti consiglierei di valutare in prospettiva di qualche anno.
Beh sono migliorati si Ma non per merito di ati, e io PRETENDO che chi mi vende una scheda video mi fornisca dei driver decenti, come fa nvidia da anni (certo alle sue regole, ma io ci sto).
Si su kde va lenta, ma fosse quello il problema di kde....
Per le intel ripeto hanno le loro rogne, che poi si riesca a fare quello che hai detto non lo metto in dubbio, ma non mi serve una intel per millemila motivi

Vediamo se barra mi da qualche spiegazione in piu su driver propietari ati, poi puo essere che me la rischio
R4iDei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2008, 00:37   #14
massi_it
Senior Member
 
L'Avatar di massi_it
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Legnano
Messaggi: 1036
stavo per cambiare scheda. Ero orientato su nvidia dato che s'installa un pacchetto et voilà..... voi dite che è ora (ora! ) di passare ad ATI ?
__________________
Ciao a tutti
massi_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2008, 06:57   #15
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
Quote:
Originariamente inviato da R4iDei Guarda i messaggi
gli 8.6 del sito ati?
si

Quote:
Sarebbe il caro vecchio fgrlx? Supporta il composite? A me non frega una cippa che siano chiusi dato che come ho detto gia utilizzo con soddisfazione nvidia, e poi potrei aspettare che intanto maturino gli open.
non so. E' da pochi mesi che ho ati e attualemente hanno lo stesso nome dei driver windows.


Quote:
Cmq ragazzi sul serio vi chiedo di essere obiettivi perchè non voglio prendermi una scheda ceh funziona tra 1 anno. Non voglio sentirmi dire che nvidia è meglio, ma voglio un'analisi critica su come vanno le ati (anche le ultime) ADESSO
Come ti ho detto: ATI mette di driver x linux nelle confezioni delle radeon di ultimissima generazione.

Quote:
Originariamente inviato da R4iDei Guarda i messaggi
Beh sono migliorati si Ma non per merito di ati, e io PRETENDO che chi mi vende una scheda video mi fornisca dei driver decenti, come fa nvidia da anni (certo alle sue regole, ma io ci sto).
Beh aver reso pubbliche qualche migliaio di pagine di documentazione credo che abbia contribuito al miglioramento....

Quote:
Vediamo se barra mi da qualche spiegazione in piu su driver propietari ati, poi puo essere che me la rischio

Vedi qui ma soprattutto qui. Conclusione dell'articolo: ati batte Nvidia su linux e con un discreto margine. Soprattutto stupisce come in Opengl, da sempre territorio di vittorie Nvidia, si siano dimostrati superiori i driver ATI.

In + i driver OPEN supportano già tutte le ultime schede (con nvidia non penso sia così). Per finire: ati abiliterà il crossfire (e spero anche il crossfireX) su linux entro pochi mesi.
__________________
barra78@gmail.com
msn:barra_78@hotmail.it
http://www.greenbitweb.com/blog
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2008, 10:09   #16
R4iDei
Senior Member
 
L'Avatar di R4iDei
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4251
Eccomi di ritorno con la mia ati (per la cronaca una scrausa 3650).

Purtroppo come immaginavo la situazione è ancora quasi tragica.
Ho dovuto fare a pugni per installare i driver, una volta riuscito ho problemi di: overlay opengl e overlay video. Mi viene da chiedermi cosa mi aspettassi
Ovviamente con i radeonhd funziona anche peggio.

Detesto avere ragione :|
Non mi resta che dire "speriamo nel futuro"
R4iDei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2008, 11:07   #17
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
problemi di che tipo in opengl? finora io non ho notato nulla di strano.
__________________
barra78@gmail.com
msn:barra_78@hotmail.it
http://www.greenbitweb.com/blog
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2008, 11:29   #18
R4iDei
Senior Member
 
L'Avatar di R4iDei
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4251
Quote:
Originariamente inviato da Barra Guarda i messaggi
problemi di che tipo in opengl? finora io non ho notato nulla di strano.
apri glxgears, sposta la finestra, le rotelle rimangono li. E' il problema che esiste da sempre con compiz e che solo nvidia ha risolto a livello driver (poi chissa che casini fanno dentro ma vabbe). PIano piano il problema lo stanno risolvendo col redirected direct redenring a livello xorg

Potrebbe essere che tu non lo abbia, bella per te!
A me fanno cosi sia le apps opengl che i video, a un amico con una sk piu vecchia i video invece vanno bene

ps: per inciso, non è che il problema sia solo delle "rotelle", guoogle earth è ad esempio inusabile
R4iDei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2008, 17:04   #19
CapodelMondo
Senior Member
 
L'Avatar di CapodelMondo
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6150
io attualemnte sto usando i driver inclusi in ubuntu per la mia vecchio ma onorata radeon 9800pro. Mi conviene lavorarci un po..?

gli effetti grafici mi funzionana tutti bene, (cubo e amenità varie) anch se ovvimaente rallentano il tutto...

però ho un prob fastidioso: quando avvio la macchina, o dopo un poc he non la uso, lo schermo rimane nero. allora premo trl+alt+ un tasto funzione, poi li ripremo con f7 (si insomma torno indietro) e allora vedo tutto....

che dite..provo a smanettarci?
__________________
Un videogioco all'anno in meno, una scheda grafica un po' più lenta, un cellulare un po' meno touch....per qualche sorriso in più.

AISM - AIRC -
CapodelMondo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2008, 02:06   #20
Sgt.Pepper89
Utente sospeso
 
L'Avatar di Sgt.Pepper89
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano
Messaggi: 1153
Quote:
Originariamente inviato da R4iDei Guarda i messaggi
apri glxgears, sposta la finestra, le rotelle rimangono li. E' il problema che esiste da sempre con compiz e che solo nvidia ha risolto a livello driver (poi chissa che casini fanno dentro ma vabbe). PIano piano il problema lo stanno risolvendo col redirected direct redenring a livello xorg

Potrebbe essere che tu non lo abbia, bella per te!
A me fanno cosi sia le apps opengl che i video, a un amico con una sk piu vecchia i video invece vanno bene

ps: per inciso, non è che il problema sia solo delle "rotelle", guoogle earth è ad esempio inusabile
Con gli ultimi 8.6
Speravo davvero che i più recenti driver ati avessero raggiunto una qualità anche solo vicina ai driver proprietari Nvidia come feature e prestazioni, visti gli ultimi test su phoronix.
Ti passo alcuni link interessanti in proposito:

Prestazioni delle schede ATi per la grafica professionale OpenGl http://www.phoronix.com/scan.php?pag...gl_v8600&num=9
Il lancio delle 4850 http://www.phoronix.com/scan.php?pag...volution&num=1
Il rilascio di documentazione per r600http://www.phoronix.com/scan.php?pag...item&px=NjUyMA
__________________
- Canon Powershot a610 - Samsung T9 8Gb -Epiphone Dot Studio - Last.fm ->ROSIK FINALE !!<- >OWNAGE<
http://www.myspace.com/whenmusicattacks
Sgt.Pepper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v