Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-07-2008, 12:18   #1
Zakeke
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 206
Aiuto per formattazione pc

buona giornata a tutti

apro questo topic (non so se è la sezione giusta, se ho sbagliato chiedo scusa) per chiedere a voi che siete sicuramente più esperti di me di darmi una mano per fare sta benedetta formattazione del pc.

ormai va troppo lento, soprattutto all'accensione, e così ho pensato di dare una ripulita partendo da zero, e installando da capo solo i programmi che mi servono.

potreste gentilmente elencarmi i passaggi da fare, o magari linkarmi una bella guida (che non sono riuscito a trovare)?

in pratica quello che devo fare è formattare il tutto per avere il pc "vergine", diciamo così.

poi avrei pensato a installare un secondo sistema oprativo sull'hard disk esterno, ma questo penso sia un problema da risolvere dopo la formattazione.

Ciao
Zakeke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2008, 12:51   #2
86alessio86
Senior Member
 
L'Avatar di 86alessio86
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Cecina (LI)
Messaggi: 4543
allora
1)fatti la copia dei dati che a te interessano.
2)procurati il cd di windows xp
3)riavvi il il pc mettendo il cd dentro al lettore
4)alla richiesta premi il tasto per fa parte il cd.Se non partisse entri nel bios(canc,o f2)dipende dalle schede madre,vai sull'impostazione dei boot e metti alla voce first boot primary boot il lettore(cambi periferica premento il + e il - del tastierino numerico
5)segui tutte le istruzioni che di windows.
6)fine installazione
-----
Per metterlo sull'hard disk esterno devi lasciare collegato l'hard disk(acceso)e quando ti viene la tabella che ti fa scegliere su qualle partizione installare windows,sceglierai quella dell'hard disk esterno(la riconosci perchè tanto ci sono riportate le "grandezze" dell'hard disk.Ricordati che per far partire il sistema dal disco esterno la scheda madre deve avere l'opzione(nel bios)di riconoscere anche la usb come periferica di avvio
86alessio86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2008, 12:54   #3
rob66
Senior Member
 
L'Avatar di rob66
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Toscana - provincia di Grosseto
Messaggi: 3881
e procurati anche tutti i drivers della scheda madre e di tutte le periferiche montate (VGA - stampante etc. etc.)
__________________
fatto affari con: un sacco di gente
PC1: Win 7 Ultimate X64 - PC2: Win 7 Ultimate 32b - PC3: Win XP sp3 - NAS MRT-communication 500Gb+500Gb mirroring - PC4: HTPC Winx XP Professional + XBMC - Portatile: ACER Extensa 5230E Fedora 18
rob66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2008, 13:06   #4
Zakeke
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 206
quindi per la formattazione non serve un procedimento manuale, basta inserire il cd di xp e poi impostare il lettore dove l'ho inserito. in pratica fa tutto da solo quindi, quando parte l'installazione del nuovo (si fa per dire) SO, prima formatta l'hard disk e poi procede con l'installazione?

per quanto riguarda i drivers tutti (quindi scheda video, audio eccetera) oppure solo quelli delle periferiche rimovibili, quindi stampanti, fotocamere, scanner?

sull'hard disk esterno (un SATA collegato via usb da 500 gb, così se per caso non fosse "compatibile" con l'operazione evito di fare danni.... ) avevo intenzione di mettere un SO tipo ubuntu, anche se non ho ancora deciso, prima volevo valutare alcune cose, per esempio installando due sistemi operativi (tenendo presente che si trovano su due dischi diversi, XP su quello interno e ubuntu sull'esterno) si rischiano conflitti? sarebbe la prima volta che ci provo, non ho mai usato due sistemi operativi sulla stessa macchina, però sarei interessato a farlo per provare ubuntu (tanto poi potrei sempre toglierlo)
Zakeke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2008, 13:25   #5
86alessio86
Senior Member
 
L'Avatar di 86alessio86
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Cecina (LI)
Messaggi: 4543
Dunque:
driver scheda video,scheda madre,scheda audio(se fosse integrata è tutto sulla scheda madre,basta installare le voci nella voce driver),scheda di rete(idem come scheda audio).PEr le periferiche..bhè te prova a collegarli e vedi.SE le riconosce ok,se non le riconosce devi usare i driver.Esempio il mio scanenr xp lo vede senza driver,Lo collego e mi da nuovo hardware,proseguo e lo installa.Per le altre periferiche..te tieni sotto mano i driver se ti servono(stampate sicuramente si)li usi sennò no.Io uso solo stampante scanner e fotocamera la trova da solo.
Per quanto riguarda i conflitti?Non saperei perchè non ho mai fatto la prova visto che la ex scheda madre che avevo non mi dava possibilità di avviare le usb..Comunque non penso che ti dia conflitti.
86alessio86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2008, 13:34   #6
Zakeke
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 206
ma i drivers (anche quelli della scheda madre) li dovrei installare dopo l'installazione del SO oppure durante? questo passaggio non l'ho capito...

come faccio a vedere se la mia scheda madrea può avviare l'HD usb? perchè se non lo può avviare da lì non lo installo ubuntu.
Zakeke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2008, 14:57   #7
rob66
Senior Member
 
L'Avatar di rob66
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Toscana - provincia di Grosseto
Messaggi: 3881
i drivers (tutti) li installi dopo la formattazione e reinstallazione del SO.
per vedere se la tua MOBO può avviare da USB devi entrare nel bios ed andare nella parte relativa all'ordine di boot:

first boot device: cd-rom
second boot device: primary master
third boot device: USB

dovresti trovare qualcosa di questo tipo, se hai una MOBO abbastanza recente (anche di 2 anni) dovrebbe esserci come possibilità.
__________________
fatto affari con: un sacco di gente
PC1: Win 7 Ultimate X64 - PC2: Win 7 Ultimate 32b - PC3: Win XP sp3 - NAS MRT-communication 500Gb+500Gb mirroring - PC4: HTPC Winx XP Professional + XBMC - Portatile: ACER Extensa 5230E Fedora 18
rob66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2008, 15:14   #8
Zakeke
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 206
devo collegare una periferica usb per verificarlo?
oppure dovrebbe comunque essere nell'elenco?
Zakeke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2008, 15:22   #9
rob66
Senior Member
 
L'Avatar di rob66
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Toscana - provincia di Grosseto
Messaggi: 3881
se c'è, è in elenco
__________________
fatto affari con: un sacco di gente
PC1: Win 7 Ultimate X64 - PC2: Win 7 Ultimate 32b - PC3: Win XP sp3 - NAS MRT-communication 500Gb+500Gb mirroring - PC4: HTPC Winx XP Professional + XBMC - Portatile: ACER Extensa 5230E Fedora 18
rob66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2008, 10:17   #10
Zakeke
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 206
non c'è, in effetti il pc ha più di due anni, quindi dovevo aspettarmelo. niente, allora prima faccio xp. poi semmai ubuntu lo metto sul disco interno.

per sicurezza posto il nome della mia scheda madre, è una asus p5p800, sul sito del produttore tra l'altro ci dovrebbero essere tutti i driver, potreste dirmi se è così?
è questo il link:
http://support.asus.com/download/dow...1&model=P5P800
Zakeke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2008, 11:20   #11
rob66
Senior Member
 
L'Avatar di rob66
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Toscana - provincia di Grosseto
Messaggi: 3881
si i drivers della scheda madre sono tutti li

in realtà da quello che ho letto in giro per la rete è possibile startare un sistema operativo da USB.. ci riesco con il mio muletto che monta un P4 478
__________________
fatto affari con: un sacco di gente
PC1: Win 7 Ultimate X64 - PC2: Win 7 Ultimate 32b - PC3: Win XP sp3 - NAS MRT-communication 500Gb+500Gb mirroring - PC4: HTPC Winx XP Professional + XBMC - Portatile: ACER Extensa 5230E Fedora 18

Ultima modifica di rob66 : 09-07-2008 alle 11:50.
rob66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2008, 11:42   #12
86alessio86
Senior Member
 
L'Avatar di 86alessio86
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Cecina (LI)
Messaggi: 4543
Quote:
Originariamente inviato da Zakeke Guarda i messaggi
non c'è, in effetti il pc ha più di due anni, quindi dovevo aspettarmelo. niente, allora prima faccio xp. poi semmai ubuntu lo metto sul disco interno.

per sicurezza posto il nome della mia scheda madre, è una asus p5p800, sul sito del produttore tra l'altro ci dovrebbero essere tutti i driver, potreste dirmi se è così?
è questo il link:
http://support.asus.com/download/dow...1&model=P5P800
come faia mettere ubuntu nel disco esterno se non hai il boot di avvio da usb?
86alessio86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2008, 11:51   #13
Zakeke
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 206
ok, penso di essere pronto per fare tutto.
un'ultima cosa, all'avio dopo l'installazione di xp il pc mi chiede automaticamente i driver oppure devo installarli io senza che nessun messaggio me lo chieda?
Zakeke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2008, 11:53   #14
Zakeke
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 206
Quote:
Originariamente inviato da 86alessio86 Guarda i messaggi
come faia mettere ubuntu nel disco esterno se non hai il boot di avvio da usb?
appunto, sto pensando di metterlo su quello interno. poi ci penso, tanto per farlo già mi sono informato e non è troppo difficile, basta creare la partizione in ext3 e una di swap. poi il procedimento dovrebbe essere uguale a quello di xp.
Zakeke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2008, 13:31   #15
86alessio86
Senior Member
 
L'Avatar di 86alessio86
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Cecina (LI)
Messaggi: 4543
scusa avevo letto male..avevo letto allora metto ubuntu in quello esterno.invece cè scritto interno.sorry
86alessio86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2008, 16:32   #16
rob66
Senior Member
 
L'Avatar di rob66
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Toscana - provincia di Grosseto
Messaggi: 3881
Allora.. dopo l'installazione il pc non ti chiede niente sei tu che devi installare i drivers della scheda madre.

e comunque ho letto sul manuale della tua scheda madre che è possibile fare il boot da USB.
__________________
fatto affari con: un sacco di gente
PC1: Win 7 Ultimate X64 - PC2: Win 7 Ultimate 32b - PC3: Win XP sp3 - NAS MRT-communication 500Gb+500Gb mirroring - PC4: HTPC Winx XP Professional + XBMC - Portatile: ACER Extensa 5230E Fedora 18
rob66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2008, 12:41   #17
Zakeke
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 206
Quote:
Originariamente inviato da rob66 Guarda i messaggi
Allora.. dopo l'installazione il pc non ti chiede niente sei tu che devi installare i drivers della scheda madre.

e comunque ho letto sul manuale della tua scheda madre che è possibile fare il boot da USB.
infatti, ci sono arrivato dopo un paio di prove....
praticamente si deve avviare il pc tenendo l'hd usb collegato, e farglielo "riconoscere". poi impostare nella configurazione dei dispositivi usb l'emulation type su "hard disk". a questo punto bisogna impostare la boot sequence degli hard disk in modo che quello usb stia prima di quello interno, così dal menu boot priority si può selezionare l'hd usb, che se è collegato all'accensione sarà il disco di boot, altrimenti il pc si avvia col disco interno normalmente.


comunque ho formattato e reinstallato, è andato tutto ok, grazie per l'aiuto.

ora devo decidere come installare ubuntu, ho visto che farlo su hd usb è n po' più complicato.
Zakeke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v