|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 4
|
Problemino con tastiera...e con finestre!
Ciao ragazzi, ho un problemino, penso sia di facile fattura, vi scrivo però perchè so un niubo in sto ambiente!
![]() ![]() Ho installato da pochi giorni (una settimana circa) Ubuntu sul mio portatile, un Acer Aspire 5613ZWLMi, sembra andare tutto ok,mi è sorto un problemino quando ho iniziato a scrivere! ![]() ![]() Praticamente mentre scrivo mi si sposta il cursore e mi ritrovo a scrivere all'inizio della frase! Vi assicuro che è na cosa altamente fastidiosa!!! ![]() ![]() Poi, come se non bastasse a volte mentre scrivo cambia finestra da sola!!! Mamma e che fastidio!!! ![]() ![]() Spiegatemi cosa sia per favore! ![]() Grazie in anticipo! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
|
Quasi certamente sfiori involontariamente il touchpad.
Il mio, fortunatamente, è sufficientemente distante e non eccessivamente sensibile, quindi non ho mai avuto necessità di utilizzare metodi di disattivazione automatica durante la scrittura. Una breve ricerca mi ha indirizzato verso una possibile soluzione, non testata personalmente, ma di apparente buona qualità. Si tratta della documentazione ufficiale Ubuntu riguardante i touchpad Synaptics (la stragrande maggioranza nei portatili moderni). Non preoccuparti, l'aspetto della guida può essere un po' minacciosamente tecnico, ma si tratta di fare due modifiche principali i cui passi sono spiegati con cura. Se il touchpad non c'entra si dovrà andare a caccia del problema da qualche altra parte... Ultima modifica di Gimli[2BV!2B] : 29-06-2008 alle 01:46. Motivo: link impreciso |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 4
|
Beh! Misà che so niubbo forte
![]() ![]() ![]() Intanto ti ringrazio per questo link che mi hai dato, ho provato a seguirlo ma senza successo... Praticamente mi chiede prima di attivare "SHMConfig, per poi passare alla disabilitazione del touchpad mentre si scrive con "syndaemon", ho seguito passo passo l'attivazione di "SHMConfig", poi nel terminale nel momento in cui dovevo inserire il comando con "syndaemon" con le relative opzioni (-d -t), mi da questo messaggio "Can't access memory area. SHMConfig disabled?" Ho ricontrollato tutti i passaggi ma sembra di averli fatti bene!! Mah! Puoi dirmi qualcosa a riguardo
__________________
No matter what the people say, these sounds lead the way,
this is the order of the day, from your boss deejay!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 4
|
beh cmq ora pare non farlo il difetto che ho descritto all'ini
Eehehhehe osservando bene ho capito il mio errore!!! Ragazzi attenti alle maiscole minuscole quando operate ne Terminal!! avevo scritto On e non on!!!
Beh, pare che abbia risolto cmq...il problema per ora non si ripresenta...non so devo provarlo meglio...darò conferma!! Grazie ancora Gimli[2BV!2B] ![]()
__________________
No matter what the people say, these sounds lead the way,
this is the order of the day, from your boss deejay!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
|
Ottimo, stavo per proporti una simpatica
![]() Prego! Vediamo se funziona tutto a dovere anche sulla distanza... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 4
|
Beh! misà che abbiamo cantato vittoria troppo presto! il problema si verifica lo stesso, anche se devo dire che molto piu raramente!
![]() Quali potrebbero essere le altre cause?? Grazie ancora!
__________________
No matter what the people say, these sounds lead the way,
this is the order of the day, from your boss deejay!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
|
Hai provato con diverse combinazioni di impostazioni?
Se effettivamente il problema è diminuito direi che si dovrebbe essere sulla strada giusta... Eventualmente puoi provare a modificare anche le impostazioni del touchpad, ce ne sono davvero molte... Queste ad esempio sono quelle che uso da un paio d'anni: Codice:
Section "InputDevice" Identifier "Synaptics Touchpad" Driver "synaptics" Option "SendCoreEvents" "true" Option "Device" "/dev/psaux" Option "Protocol" "auto-dev" Option "LeftEdge" "130" Option "RightEdge" "840" Option "TopEdge" "130" Option "BottomEdge" "640" Option "FingerLow" "7" Option "FingerHigh" "8" Option "MaxTapTime" "180" Option "MaxTapMove" "110" Option "EmulateMidButtonTime" "75" Option "VertScrollDelta" "20" Option "HorizScrollDelta" "20" Option "MinSpeed" "0.60" Option "MaxSpeed" "1.10" Option "AccelFactor" "0.030" Option "EdgeMotionMinSpeed" "200" Option "EdgeMotionMaxSpeed" "200" Option "UpDownScrolling" "1" Option "CircularScrolling" "1" Option "CircScrollDelta" "0.1" Option "CircScrollTrigger" "2" Option "SHMConfig" "on" Option "Emulate3Buttons" "on" EndSection Purtroppo non ho altre idee... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:57.