Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-05-2008, 17:14   #1
gianlucab70
Senior Member
 
L'Avatar di gianlucab70
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Ex Crema (cr)
Messaggi: 1025
Virtualbox e VMware

Ciao a tutti.
Vorrei provare un virtualizzatore . Sinceramente ne ho sentito parlare ma non l'ho mai sperimentato.
Ho una Ubuntu a 64 bit.
Quale mi consigliate di installare fra Virtualbox e VMware?
gianlucab70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2008, 18:14   #2
jeremy.83
Senior Member
 
L'Avatar di jeremy.83
 
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
Virtualbox e Vmware Server fanno la stessa cosa e cioè simulano un pc all'interno di un so. Si può decidere la capienza dell'hard disk virtuale, la quantità di memoria RAM e la memoria della scheda video (limitata a 128 MB) più altre cose come montaggio cd-rom e porte seriali e usb, cartelle condivise ecc.

Vmware Player è una versione ridotta di vmware server, ma a differenza degli altri 2 devi avere già un'immagine operativa dell'os virtualizzato, mentre con vbox e server puoi installare il so virtualizzato direttamente da cd o immagine iso scaricata.

Vmware pare sia un pelo più performante di Virtualbox, ma la versione server è a pagamento, Player e Virtualbox sono free.

Di virtualbox esiste anche una versione opensource, ma è poco consigliata, nonostante abbia avuto dei miglioramenti nelle ultime release.

Quindi ti consiglio Virtualbox. Se poi ti vuoi divertire ne esistono altri forse un pelo meno performanti come Xen e Qemu.
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision
Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo
jeremy.83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2008, 20:48   #3
gianlucab70
Senior Member
 
L'Avatar di gianlucab70
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Ex Crema (cr)
Messaggi: 1025
........

Quindi Virtualbox.

Per installare la distro basta il file .iso , ......se non ho capito male.

Ho visto la guida di Ubuntu per virtualbox.
Chiedo, questa è la versione opensource.........?
Perchè è quella che andrei ad installare.

In particolare: virtualbox-ose e virtualbox-ose-source.
gianlucab70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2008, 21:56   #4
robyros
Senior Member
 
L'Avatar di robyros
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 564
Quote:
Originariamente inviato da gianlucab70 Guarda i messaggi
........

Quindi Virtualbox.

Per installare la distro basta il file .iso , ......se non ho capito male.
sì puoi installare da iso, oppure masterizzi la iso e installi da cd

Quote:
Originariamente inviato da gianlucab70 Guarda i messaggi
Ho visto la guida di Ubuntu per virtualbox.
Chiedo, questa è la versione opensource.........?
Perchè è quella che andrei ad installare.

In particolare: virtualbox-ose e virtualbox-ose-source.
ose = open source edition

però ti consiglio anch'io la restricted edition, la puoi scaricare dal sito di Virtualbox
robyros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2008, 10:27   #5
Adriano_87
Senior Member
 
L'Avatar di Adriano_87
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3483
siccome voglio anch'io installare un'emulatore volevo un po' capire qual'era il miglior...da quell che dite sembra virtual box il migliore, però vorrei capire qualcosa in più su xen e qemu, che dite meno performanti...in che senso? dove stanno le limitazioni? non hanno nessun pregio poi rispetto a virtual box?
__________________
--<Trattative>-- Utenti con cui mi sono trovato bene: mstella, el barto, do27, Ectoplasm, CNA, Domilor,
Adriano_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2008, 10:31   #6
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
Quote:
Originariamente inviato da jeremy.83 Guarda i messaggi
Virtualbox e Vmware Server fanno la stessa cosa e cioè simulano un pc all'interno di un so. Si può decidere la capienza dell'hard disk virtuale, la quantità di memoria RAM e la memoria della scheda video (limitata a 128 MB) più altre cose come montaggio cd-rom e porte seriali e usb, cartelle condivise ecc.

Vmware Player è una versione ridotta di vmware server, ma a differenza degli altri 2 devi avere già un'immagine operativa dell'os virtualizzato, mentre con vbox e server puoi installare il so virtualizzato direttamente da cd o immagine iso scaricata.

Vmware pare sia un pelo più performante di Virtualbox, ma la versione server è a pagamento, Player e Virtualbox sono free.

Di virtualbox esiste anche una versione opensource, ma è poco consigliata, nonostante abbia avuto dei miglioramenti nelle ultime release.

Quindi ti consiglio Virtualbox. Se poi ti vuoi divertire ne esistono altri forse un pelo meno performanti come Xen e Qemu.
Vmware server e' gratuita:

http://www.vmware.com/products/server/

devi compilare il form di richiesta, ti verra' mandato il link di download e una mail con il codice seriale.L'engine e' meno aggiornato rispetto alla versione Workstation (che invece e' a pagamento).
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test
blade9722 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2008, 08:46   #7
jeremy.83
Senior Member
 
L'Avatar di jeremy.83
 
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
Quote:
Originariamente inviato da Adriano_87 Guarda i messaggi
siccome voglio anch'io installare un'emulatore volevo un po' capire qual'era il miglior...da quell che dite sembra virtual box il migliore, però vorrei capire qualcosa in più su xen e qemu, che dite meno performanti...in che senso? dove stanno le limitazioni? non hanno nessun pregio poi rispetto a virtual box?
Xen non l'ho mai provato, ma avevo letto in giro che era più lentino. Anche se ultimamente mi è capitato di leggere che su distro RH based viaggia di brutto, ma ripeto, non l'ho mai provato.

Qemu, rispetto a virtualbox, è proprio limitato, nonchè sicuramente più lento, anche se sapevo che si poteva lanciare gli os installati su altre partizioni vere del pc (operazione comunque sconsigliatissima, soprattutto su win).

Per performance, intendo quelle dell'os virtualizzato
Quote:
Originariamente inviato da blade9722 Guarda i messaggi
Vmware server e' gratuita:

http://www.vmware.com/products/server/

devi compilare il form di richiesta, ti verra' mandato il link di download e una mail con il codice seriale.L'engine e' meno aggiornato rispetto alla versione Workstation (che invece e' a pagamento).
Grazie, buono a sapersi
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision
Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo
jeremy.83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2008, 08:54   #8
Adriano_87
Senior Member
 
L'Avatar di Adriano_87
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3483
Quote:
Originariamente inviato da jeremy.83 Guarda i messaggi
Xen non l'ho mai provato, ma avevo letto in giro che era più lentino. Anche se ultimamente mi è capitato di leggere che su distro RH based viaggia di brutto, ma ripeto, non l'ho mai provato.

Qemu, rispetto a virtualbox, è proprio limitato, nonchè sicuramente più lento, anche se sapevo che si poteva lanciare gli os installati su altre partizioni vere del pc (operazione comunque sconsigliatissima, soprattutto su win).

Per performance, intendo quelle dell'os virtualizzato


Grazie, buono a sapersi
1- in che senso si potevano lanciare degli os che erano installati in partizioni vere del pc? cioè se io ad esempio ho in dual boot xp e vista su vista se voglio virtualizzare xp posso andare tranquillamente a prendere l'xp già installato in dual boot invece che crearne uno nuovo?
2- perchè dici che è sconsigliatissima?
3- è tanto più lento, si nota tanto? (io ho notato che a parità di ram data al sw virtuale, 1024 mb, virtual pc mi andava più lento di virtual box...)
__________________
--<Trattative>-- Utenti con cui mi sono trovato bene: mstella, el barto, do27, Ectoplasm, CNA, Domilor,
Adriano_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2008, 14:12   #9
jeremy.83
Senior Member
 
L'Avatar di jeremy.83
 
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
Quote:
Originariamente inviato da Adriano_87 Guarda i messaggi
1- in che senso si potevano lanciare degli os che erano installati in partizioni vere del pc? cioè se io ad esempio ho in dual boot xp e vista su vista se voglio virtualizzare xp posso andare tranquillamente a prendere l'xp già installato in dual boot invece che crearne uno nuovo?
2- perchè dici che è sconsigliatissima?
3- è tanto più lento, si nota tanto? (io ho notato che a parità di ram data al sw virtuale, 1024 mb, virtual pc mi andava più lento di virtual box...)
1) Sì, puoi farlo, operazione direi complessa. Mai provato.

2) Il sw di virtualizzazione crea un ambiente virtuale con hw annesso. Se fai partire xp dalla partizione vera sotto ambiente virtuale potrebbero esserci casini fra driver in xp. Anche il nostro mod, ilsensine, ne parlava in un thread di qualche giorno fa

3) dipende anche da come sono compilati i moduli (almeno su vbox, di virtual pc ne ho sentito parlare, ma non ho mai virtualizzato sotto win ). Per esempio quando sono passato al kernel 2.6.25 ho installato dei moduli precompilati, dato che quelli che avevo installato sul 24 non andavano più bene, e ho notato un robusto miglioramento della reattività di xp.

Ciao.
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision
Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo
jeremy.83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2008, 15:58   #10
Adriano_87
Senior Member
 
L'Avatar di Adriano_87
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3483
Quote:
Originariamente inviato da jeremy.83 Guarda i messaggi
1) Sì, puoi farlo, operazione direi complessa. Mai provato.

2) Il sw di virtualizzazione crea un ambiente virtuale con hw annesso. Se fai partire xp dalla partizione vera sotto ambiente virtuale potrebbero esserci casini fra driver in xp. Anche il nostro mod, ilsensine, ne parlava in un thread di qualche giorno fa

3) dipende anche da come sono compilati i moduli (almeno su vbox, di virtual pc ne ho sentito parlare, ma non ho mai virtualizzato sotto win ). Per esempio quando sono passato al kernel 2.6.25 ho installato dei moduli precompilati, dato che quelli che avevo installato sul 24 non andavano più bene, e ho notato un robusto miglioramento della reattività di xp.

Ciao.

provo a cercare allora quella discussione di qualche giorno fa di cui mi parlavi e che ho messo in grassetto...
potresti però darmi qualche indirizzo per facilitare la ricerca, non so il titolo...
p.s.: è ilsensine l'autore?
trovata
__________________
--<Trattative>-- Utenti con cui mi sono trovato bene: mstella, el barto, do27, Ectoplasm, CNA, Domilor,

Ultima modifica di Adriano_87 : 03-07-2008 alle 15:08.
Adriano_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2008, 14:47   #11
Tony Lio
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 236
Provare per provare prova vmware server....
Poi una volta presa dimestichezza, spendi qualche € e comprati una versione workstation, ne vale veramente la pena.
Virtualbox, anche dopo l'acquisizione da parte di SUN, rimane, a mio parere, sempre un pelo indietro imho.

ciao
Tony Lio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2008, 15:07   #12
Adriano_87
Senior Member
 
L'Avatar di Adriano_87
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3483
Quote:
Originariamente inviato da Tony Lio Guarda i messaggi
Provare per provare prova vmware server....
Poi una volta presa dimestichezza, spendi qualche € e comprati una versione workstation, ne vale veramente la pena.
Virtualbox, anche dopo l'acquisizione da parte di SUN, rimane, a mio parere, sempre un pelo indietro imho.

ciao
ma cos'avrebbe in più vmware server di virtualbox?
__________________
--<Trattative>-- Utenti con cui mi sono trovato bene: mstella, el barto, do27, Ectoplasm, CNA, Domilor,
Adriano_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Dimenticate tutto quello che avete visto...
Prodotti illegali su Temu: l'UE avvia pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v