|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Brescia
Messaggi: 402
|
Water block in ottone
Ciao a tutti, sono nuovo di qui.
premetto che non mi interessa fare un overclock. leggendo, mi sono venute in mente delle cose che provo a dirvi, magari potreste trovarle interessanti. con wikip. ho trovato queste conducibilità termiche dei materiali: argento 430 rame 390 oro 320 alluminio 236 ottone 111 capisco il rame e alluminio che vengono usati normalmente ma sono poco lavorabili. normalmente al lavoro ho a che fare al 99% con ottone e ben conosco la sua ottima truciolabilità. si potrebbe realizzare un buon waterblock con parecchi canali all'interno. voi che ne pensate? se mi avanza tempo (a macchina scarica) potrei provare a realizzarne uno. poi per il testing.... chi si vuole offrire.... ciao e grazie per l'attenzione! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
|
Sezione errata.
![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 26290
|
spostato da OC
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
|
A me non sembra che il rame sia meno lavorabile dell'ottone.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti. PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Mola di Bari (BA)
Messaggi: 2541
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
|
no.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Mola di Bari (BA)
Messaggi: 2541
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
|
si ma conduce 4 volte meglio dal punto di vista termico.
Si impasta, ma è lavorabile.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti. PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Brescia
Messaggi: 402
|
grazie per i commmenti... vedo se riesco a lavorare rame!
tnx |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Dresano (MI) Classe: 1977
Messaggi: 5237
|
Io mi ero realizzato un wb in ottone per i mosfet della mia ex Asus P5N32 E-Sli, utilizzando dei tubi in rame per fare i raccordi ("portagomma", in gergo). Il bello dell'ottone è che lo puoi saldare con e come il rame, e cioè a stagno.
__________________
INTEL Corei7 950@4 Ghz / Asus Rampage III Gene / Crossfire 2 x Sapphire HD6870 / Evga Geforce GT620 (PhysX) / 12Gb (3x4Gb) Patriot 1,6 Ghz / 2x500 Gb Seagate Barracuda (raid0) / nb, sb, cpu, vga, mosfets raffreddati a liquido / Phobya DC12-220 / Logitech G15 Gaming Keyboard, Roccat Kova Mouse / Case Fractal Design Arc Mini / Silverstone 850W / Windows 7 Ultimate 64 /...e rimpiango gli anni del Commodore 64! ![]() Ultima modifica di Samoht : 06-06-2008 alle 10:53. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Versilia
Messaggi: 804
|
E costa anche meno.... peccato per la conducibilita' cosi' bassa, pero' per componenti secondari imho potrebbe andare bene...
__________________
Ho trattato positivamente con: WarSide - korra88 - vega05 - Sinkhole - dero79 - piani - r1co - Serpiko - baffetto58 - MaRaUdEr!!! - sergentone - Barba_90 - Crasher89 - dejan_465 - LordChaos - pi-zeta - Amph - Silver_HeY - Talpa88 - adrixillo - vulcano - Shippo_eee - commandospirit - meli.j - Jahn101 - danyrace - Snickers - 85mitsui85 - bobby10 - Brentedda - Lwyrn... e molti altri!! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:12.