|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: palermo
Messaggi: 1275
|
USB o Ethernet
Notte ragazzi. Tra non molto anch'io potrò usufruire della linea ADSL (Alice 7 mega per la precisione) e mi chiedevo se conveniva ripiegare su di un modem USB o Ethernet. Il primo da quel che ho sentito in giro è piuttosto instabile mentre il secondo lo è molto meno. Nel secondo caso devo anche installare una scheda PCI nel PC? E un router è ancora meglio dei 2 a prescindere dalla condivisione di rete con altri PC?
Poi mi piacerebbe sapere se al momento dell'attivazione effettiva del servizio ho bisogno di una password o il modem fa tutto in automatico. Notte e a risentirci ![]()
__________________
Mobo MSI Z170a SLI PLUS - Intel Core I5 6600K - Scheda Video prossimamente - Corsair Vengeance LPx 2666 16gb (2x8) - Monitor BenQ GW2760HS - Tastiera Logitech LX300 - Logitech cordless mouseman optical - Ali Antec Edge 650 watt - Dissipatore Arctic Liquid Freezer 120mm - SSD Samsung 750 EVO 250gb - HDD WD 1Tb. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
|
detta così il modem usb esce sconfitto a priori, non è del tutto vero.
il problema sta nei driver: se tu compri un modem usb, fra 3 anni quando userai windows7 o chi per lui, magari ti troverai nella spiacevole condizione di non poter più usare il modem per via di un driver che non si trova. nel caso dell'ethernet non può essere così, siccome non usa driver (a dire il vero tu per connettertici usi i driver della scheda di rete, ma quelli non sono un problema). il router(con modem!) è ancora meglio poichè integra le feature di NAT estremamente comode per la gestione della rete interna (che il modem puro assolutamente non ha)
__________________
Microsoft?
MAI-crosoft! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:46.