|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
|
per rilanciare l'agricoltura
Io abitavo in campagna e dove stavo prima io, la maggior parte erano contadini. Pian piano stanno abbondonando un po' tutti, con il risultato che ci compriamo la frutta dalla sicilia, se va bene. Secondo voi cosa bisognerebbe fare per rilanciare l'agricolutura?
__________________
ho concluso felicemente con: masterGR, piantax, aragorn85, battalion75, lukas785, cagnulein, CaFFeiNe, josty,kabira85 e tanti altri |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
|
aspetta che i prezzi comincino a salire a dismisura come stanno facendo e vedrai se non tornerà conveniente arare il campo sotto casa....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
da me già stanno prendendo piede alcune ex fattorie ricilatesi in produttori ceh vendono direttamente carne-latte-formaggi-frutta-verdura di OTTIMA qualità, di prezzo contenuto, talvolta BIO.
prodotti freschissimi, sanissimi a basso costo ad impatto abientale ridotto visto che non girano per camion/aerei/navi e non son iper incartati iper conservati. certo la scelta magari non è amplisssimissima, ma è tutto MOLTO fresco e MOLTO buono, e conveniente, non MOLTO conveniente perchè i prodotti di dubbissima fattura industriale (tipo polli arena, carni suine rumene, bovini polacchi) fanno una concorrenza sul prezzo assurda. imho un altro po' di aumento dei prezzi, spece dei carburanti e 'sto tipo di fattorie-spacci assieme ai gruppi di acquisto ci riporteranno ad una vita veramente più a misura di natura- a misura d'uomo-
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
Quote:
come in trentino, dove davanti a casa hanno il giardino-orto. una fila di begonie, tre file di fagioli, due file di cavoli, un cespuglio di margherite... una retina verde di fragoline e frutti di bosco come rete di cinzione --- un filaretto di patate che fanno quei bei fiorellini bianchi ... la fame fa miracoli , ragazzi.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
|
Quote:
In compenso si spostano i consumatori, con le proprie macchine, bruciando derivati del petrolio e con emissioni di CO2, per andare a comprare i prodotti eh si impatto 0 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
comunqeu io la mia idea da 2 cents la butto lì:
chi ha campi vicino alla città li affitti ad uso orto un tanto al metro quadro. con servizio di sorveglianza. i bambini cittadini e loro genitori faranno istruzione a contatto della natura, i nonni si renderanno utili ad estirpar erbacce durante la settimana, i bimbi vedranno un po' di verde,e d impareranno da che piante e da che animali arriva il cibo, sapranno ceh fatica è e quanto tempo ci vuole e saranno meno schizzinosi e viziati. ognuno avrà la sua bella produzione BIO con immensa soddisfazione, salute, sacricamento dello stress e risparmio. Tutti in campagna a curare l'ORTO preso in affitto!!!
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
|
Quote:
A me portavano da piccolo nell'orto a fare la vendemmia, a raccogliere la frutta. Lavoro pesante e noiosissimo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
Quote:
e vhà che esistono bici e mezzi pubblici. se poi uno si prende l'orto sull'Hymalaia. è chiaro che per funzionare la cosa deve essere VICINA e qui si arriva ad un altro problema: troppo poco verde nelle città, e città TROPPO grosse . bisogna puntatre su una magiore distribuzione dell'abitato e della produzione. la tecnologia ci aiuta, metà uffici per esempio potrebbero chiudere grazie al telelavoro.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
|
L'agricoltura non è assolutamente in crisi, sono in crisi i contadini, cioè, prima erano in cento con un'ettaro a testa, ora sono in 5 con venti ettari a testa, con una notevole ottimizzazione della produzione e una uniformità del prodotto. Qui da me non si produce frutta, semplicemente per un fatto di clima/abitudini.
p.s. quella dei prodotti a impatto zero è una balla, costa molto di meno, in termini di emissioni dannose, portare una nave dall'australia che andare ognuno a prendere i prodotti singolarmente (contando tutta la filiera di produzione non solo il trasporto) |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
Quote:
si, ho parenti contadini, i miei tengon l'orto e gli dò una mano, non sempre visto ceh a differenza di loro non son pensionato. vhà che son soddisfazioni. per lafatica: mipare ridicolo apgaer 80 euro al mese per andaer in palestra attaccati a macchine simili ai congegni medievali di tortura con un deficente che ti urla ceh devi pompare. punti di vista. imho a breve vedremo un bel cittadini versus campagnoli ... e datosi che il cibo lo si produce in campagna credo che i cittadini avranno la peggio. poi... in campagna extracomunitari clandestini a delinqeure in giro non ce ne sono... son tutti in città ... in campagna ci si conosce tutti, chi sgarra viene individuato (negli ultimi 10 anni purtroppo le cose stan peggiorando pure in campagna)
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
ne riparliamo quando il gasolio sarà a 3 euro al litro
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() Ultima modifica di Fil9998 : 03-06-2008 alle 15:08. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1910
|
Tra un pò torniamo ad arare i campi e a vivere dei suoi frutti...
Non ti preoccupare per l'agricoltura |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Sardinia - TrollKillah user
Messaggi: 3773
|
Quote:
Certo, ci sono quelli che per fare 500 metri usano la vettura....ma è un'altro discorso. Quote:
![]() Mio padre, che vive in un paesino, ha l'orto dietro casa dove coltiva insalata, pomodori, fagioli, Fragole, Favette, Piselli, Carote, patate....poi ci sono una mezza dozzina di alberi di Agrumi, un paio di alberi di Pesche, un albero di Cachi, un Nespolo e un Fico.... Ha un piccolo Vigneto/Uliveto/Frutteto da dove ricava (circa) ogni anno 300 litri di Vino, 200 di olio extravergine di oliva, Mele, Pere, Ciliegie, Susine... Ogni tanto gli do una mano per i lavori più pesanti (sono il suo sherpa ![]()
__________________
"Il silenzio è la più perfetta espressione del disprezzo." - « Tancas serradas a muru Fattas a s'afferra afferra Si su chelu fit in terra L'aiant serradu puru » - vedere avvinazzati darsi arie da sommelier non ha prezzo -
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
|
La penso come te: mi sembra assurdo che qualcuno per fare un km prenda la macchina...se girasse in bici avrebbe solo da guadagnarci, non solo lui ma anche tutto il mondo...
__________________
ho concluso felicemente con: masterGR, piantax, aragorn85, battalion75, lukas785, cagnulein, CaFFeiNe, josty,kabira85 e tanti altri |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
|
tra l'altro mi sembra veramente assurdo comprare i prodotti non di stagione che vengono dall'estero.
__________________
ho concluso felicemente con: masterGR, piantax, aragorn85, battalion75, lukas785, cagnulein, CaFFeiNe, josty,kabira85 e tanti altri |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
|
Quote:
in questa stagione le pere arrivano DALL'ARGENTINA! diosanto... dall'altra parte del mondo. e la cosa che non quaglia è che costano più o meno come le pere (di altra qualità) prodotte a 50 chilometri da casa. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
|
Quote:
__________________
ho concluso felicemente con: masterGR, piantax, aragorn85, battalion75, lukas785, cagnulein, CaFFeiNe, josty,kabira85 e tanti altri |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | ||
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
|
Quote:
ma mangiare frutta di stagione no? Quote:
e la cosa buffa è che veniva venduta allo stesso prezzo che non quella che arrivava da casa di dio... |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:36.