Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-06-2008, 12:18   #1
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Tracce di DNA in un meteorite

Facciamo un po' contenti i sostenitori della panspermia

http://www.molecularlab.it/news/view.asp?n=6079

I ricercatori dell"Imperial College di Londra analizzando i frammenti del meteorite Murchison, caduto in Australia nel 1969, hanno trovato due delle quattro lettere del DNA. Questa scoperta potrebbe confermare l"origine extraterrestre della vita sulla Terra. Tra 3,8 e 5 milioni di anni fa sulla Terra sono caduti molti meteoriti simili a questo e potrebbero aver rilasciato molto materiale organico. Secondo le ipotesi degli scienziati, le prime forme di vita terrestri potrebbero aver creato un codice genetico sfruttando queste molecole, poi trasmesso alle generazioni successive.
La ricerca è stata pubblicata sulla rivista Earth and Planetary Science.
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2008, 00:26   #2
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Diceva bene Alan Sorrenti...

(Figli delle stelle)
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2008, 01:16   #3
CioKKoBaMBuZzo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
ma se sto povero meteorite è del '69, non è possibile che ad oggi un pezzo volante di dna (proveniente dalla terra) ci sia finito sopra?
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi
Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz
CioKKoBaMBuZzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2008, 01:19   #4
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
Quote:
I ricercatori dell"Imperial College di Londra analizzando i frammenti del meteorite Murchison, caduto in Australia nel 1969, hanno trovato due delle quattro lettere del DNA.
Ma che dicono il DNA ha tre lettere

D

N

A



P.S. molto interessante, ma come fanno a sapere che il meteorite caduto sulla terra non sia stato contaminato sulla terra stessa??
__________________

"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock"
i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2008, 10:44   #5
speeed999
Senior Member
 
L'Avatar di speeed999
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 525
speeed999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2008, 11:16   #6
gigio2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
Quote:
Originariamente inviato da CioKKoBaMBuZzo Guarda i messaggi
ma se sto povero meteorite è del '69, non è possibile che ad oggi un pezzo volante di dna (proveniente dalla terra) ci sia finito sopra?
Quote:
Originariamente inviato da DarKilleR Guarda i messaggi
Ma che dicono il DNA ha tre lettere

D

N

A



P.S. molto interessante, ma come fanno a sapere che il meteorite caduto sulla terra non sia stato contaminato sulla terra stessa??
magari le tracce sono state trovate all'interno del meteorite...........

la cosa che mi lascia perplesso e' come fa una molecola organica a resistere alle temperature alle quali e' sottoposto un meteorite che entra nell'atmosfera
gigio2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2008, 13:41   #7
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Bisognerebbe vedere dove le molecole si trovavano rispetto alla massa totale del meteorite.

Comunque interessantissima come notizia.
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2008, 14:21   #8
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
http://www.molecularlab.it/news/view.asp?n=6092

Il meteorite Murchison contiene molecole che formano gli elementi costituenti del DNA e dell'RNA. Questa scoperta è stata fatta da una squadra di scienziati del Regno Unito, dei Paesi Bassi e degli Stati Uniti. Tra le molecole trovate ci sono l'uracile e la xantina, che sono conosciute come basi azotate e sono precursori delle molecole che formano il DNA e l'RNA. I risultati sono stati pubblicati in uno studio nella rivista Earth and Planetary Science Letters.

Il meteorite si schiantò alla fine di settembre del 1969 appena fuori la città di Murchison, nello stato di Victoria (Australia). Scienziati hanno analizzato il meteorite Murchison fin da quando si è schiantato, facendone il meteorite più studiato nella sua categoria.

La dott.sa Zita Martins, del Department of Earth Science and Engineering all'Imperial College di Londra, è l'autore principale dell'articolo. Secondo lei, la loro ricerca può fornire ulteriori prove per spiegare l'evoluzione iniziale della vita.

"Noi riteniamo che all'inizio la vita possa aver adottato delle basi azotate da frammenti meteoritici, da usare nella codificazione genetica, che ha permesso di trasmettere le migliori caratteristiche alle successive generazioni," ha aggiunto.

Nel corso degli ultimi due secoli, sono stati raccolti meteoriti da circa 35 impatti osservati di "condriti carbonacee". Come il meteorite Murchison, questi meteoriti presentano alti livelli di acqua e composti organici. Essi contengono inoltre materiali fusi provenienti da nubi molecolari dense, coeve o anteriori alla formazione del sistema solare. Questi sono particolarmente interessanti per i ricercatori poiché, come la vita sulla Terra, contengono composti organici o basati sul carbonio.

L'analisi del meteorite Murchison indica che le basi azotate contengono una forma pesante di carbonio che si può essere formata soltanto nello spazio. I materiali che si sono formati sulla Terra sono costituiti da una varietà più leggera di carbonio. Il meteorite è stato anche testato rigorosamente per determinare se le molecole provenivano dal sistema solare o erano il risultato di contaminazioni quando il meteorite si è schiantato sulla Terra.

Il coautore dello studio, il prof. Mark Sephton, anche lui del Department of Earth Science and Engineering all'Imperial College, ritiene che questa ricerca rappresenti un passo avanti importante per la comprensione di come si possa essere evoluta all'inizio la vita.

"Visto che i meteoriti rappresentano il materiale d'avanzo della formazione del sistema solare, i componenti principali per la vita (tra cui le basi azotate) potrebbero essere sparsi nell'universo," ha spiegato. "Poiché vengono scoperte sempre più materie prime della vita negli oggetti provenienti dallo spazio, la possibilità che la vita si sviluppi ovunque c'è la giusta chimica, diventa sempre più verosimile."
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2008, 16:26   #9
laico79
Senior Member
 
L'Avatar di laico79
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: altamura
Messaggi: 309
Interessante cmq se non ricordo male ci sono teorie che dicono che la prima molecola che ha dato l'inizio è rna catalitico e che questo rna si sia formato grazie alla atmosfera riducente della terra. Ciò non esclude che si possa trovare su meteoriti, ma la presenza su meteoriti di acidi nucleici non è sufficiente per vanificare la teoria secondo cui gli acidi nucleici si possano essere formati sulla terra.
__________________
laico79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2008, 16:33   #10
laico79
Senior Member
 
L'Avatar di laico79
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: altamura
Messaggi: 309
Cmq dovrebbero essere molecole di rna non dna.
__________________
laico79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2008, 23:15   #11
gianly1985
Bannato
 
L'Avatar di gianly1985
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8527
Se questo meteorite non si fosse schiantato (per giunta 40anni fa) su un pianeta con 40milioni di batteri (ciascuno col suo bel DNA ed RNA) per grammo di suolo, per un totale dell'ordine di 10^30 batteri sul pianeta, se fosse stato per 40 anni in perfetta sterilità lontano da qualsiasi batterio, virus, protozoo, fungo o parti di essi, ecco se tutto questo fosse accaduto questa notizia NON sarebbe una caxxata

Ultima modifica di gianly1985 : 21-06-2008 alle 23:19.
gianly1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2008, 23:25   #12
gianly1985
Bannato
 
L'Avatar di gianly1985
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8527
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
L'analisi del meteorite Murchison indica che le basi azotate contengono una forma pesante di carbonio che si può essere formata soltanto nello spazio. I materiali che si sono formati sulla Terra sono costituiti da una varietà più leggera di carbonio. Il meteorite è stato anche testato rigorosamente per determinare se le molecole provenivano dal sistema solare o erano il risultato di contaminazioni quando il meteorite si è schiantato sulla Terra.
Ah ho letto ora questa parte
Mah, non mi convince tanto....che isotopo di carbonio sarà mai che è ASSOLUTAMENTE IMPOSSIBILE che sia presente sulla terra??

Ultima modifica di gianly1985 : 21-06-2008 alle 23:27.
gianly1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2008, 23:46   #13
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da gianly1985 Guarda i messaggi
Ah ho letto ora questa parte
Mah, non mi convince tanto....che isotopo di carbonio sarà mai che è ASSOLUTAMENTE IMPOSSIBILE che sia presente sulla terra??
Qualcuno che deriva dal ciclo di Bethe presumo
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2008, 00:02   #14
dsx2586
Bannato
 
L'Avatar di dsx2586
 
Iscritto dal: May 2003
Città: San Gimignano (Siena) - /!\ bannato con onore per cambio nick: ora sono erythraeum /!\
Messaggi: 919
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
Qualcuno che deriva dal ciclo di Bethe presumo
mah, gli isotopi stabili del carbonio sono 2, ed escluso il carbonio-14 gli altri hanno un'emivita nell'ordine dei minuti o meno
http://en.wikipedia.org/wiki/Isotopes_of_carbon


...forse volevano dire che hanno trovato una diversa abbondanza isotopica rispetto al carbonio terrestre

Ultima modifica di dsx2586 : 22-06-2008 alle 00:06.
dsx2586 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2008, 00:04   #15
gianly1985
Bannato
 
L'Avatar di gianly1985
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8527
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
Qualcuno che deriva dal ciclo di Bethe presumo

Ok googlando dovrebbe essere quella che io chiamo "produzione di atomi nelle stelle da cui deriva qualsiasi cosa nell'universo che non è idrogeno".
Quindi potrebbe essere un isotopo di carbonio tale da essere incompatibile con la "storia" remota della materia del nostro pianeta? Cioè nel senso deriviamo da una stella troppo fredda per averlo prodotto? E' possibile con ragionamenti del genere escludere del tutto la provenienza terrestre? Anche se nel nostro pianeta ci sono elementi mooooolto più pesanti? (insomma è pur sempre un isotopo di carbonio...)
(premetto che non sono ferratissimo)
gianly1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2008, 00:08   #16
gianly1985
Bannato
 
L'Avatar di gianly1985
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8527
Quote:
Originariamente inviato da dsx2586 Guarda i messaggi
...forse volevano dire che hanno trovato una diversa abbondanza isotopica rispetto al carbonio terrestre
Ah ecco già ha più senso così....
Anche se mi pare sempre una scusa troppo debole per escludere la provenienza terrestre....la abbondanza isotopica è una cosa "statistica" giusto? Nulla vieta per casualità di ritrovarsi di fronte ad un campione con abbondanze sballate, no?
gianly1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Nikon Comedy Wildlife 2025: le immagini ...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Tesla Roadster? Sam Altman chiede il rim...
Pier Giorgio Furcas raddoppia: Vice Dire...
Novità PagoPA: con Klarna:pagamen...
Per il 2026 la Cina eseguirà una ...
AMD mette in naftalina RDNA 1 ed RDNA 2?...
Blue Origin New Glenn: completato lo sta...
SpaceX risponde alla NASA sul lander lun...
Bitcoin compie 17 anni: il Whitepaper ch...
Attenzione agli HDD Western Digital Blue...
MacBook Air M4 a un super prezzo su Amaz...
Dal 12 novembre stretta sui siti porno: ...
Recensione Synology DS725+: tornano i di...
Car of the Year 2026, rivelate le 7 fina...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v