|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 826
|
kmix: master, dove sei?
Molto semplicemente, se agisco sul master di kmix non ho nessun effetto in quanto il vero master è "spostato" in "PCM", perché?
Questo risulta a dir poco scomodo in quanto per aumentare o abbassare il volume devo aprire tutto kmix. ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
|
Se fai click destro sull'icona di Kmix nel tray -> "Seleziona canale principale" puoi impostare, appunto, il canale principale: non dovrai più aprire il mixer intero per cambiare il volume.
Riguardo al motivo per cui il tuo Master non faccia quel che deve, credo possa trattarsi di un buggetto... in ogni caso, se riesci ad utilizzare la scheda normalmente, per adesso ti consiglierei di non preoccupartene troppo.
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 826
|
Perfetto! questo basta e avanza.
La necessità era quella di non aprire ogni volta kmix. Questa del tasto dx sull'icona di kmix, nn la sapevo ![]() Grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:39.