Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-05-2008, 09:18   #1
Chill-Out
Moderatore
 
L'Avatar di Chill-Out
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
[NEWS] Italia, le infrastrutture informatiche critiche

Lunedì 5 Maggio 2008

Roma - Alla vigilia del lungo ponte del primo maggio, in Gazzetta Ufficiale è stato pubblicato un decreto atteso per tre anni che tenta di risolvere una questione annosa e importante, quella delle infrastrutture informatizzate di interesse nazionale: viene stabilito cosa sia e cosa non sia una infrastruttura critica di questo tipo e viene affidato alla Polizia Postale un ruolo di tutela e prevenzione.

In particolare, all'articolo 1 si stabilisce che siano da considerare nodi essenziali i sistemi ed i servizi informatici di supporto alle funzioni istituzionali di:
- Ministeri, agenzie ed enti da essi vigilati, operanti nei settori dei rapporti internazionali, della sicurezza, della giustizia, della difesa, della finanza, delle comunicazioni, dei trasporti, dell'energia, dell'ambiente, della salute;
- Banca d'Italia ed autorità indipendenti;
- società partecipate dallo Stato, dalle Regioni e dai Comuni interessanti aree metropolitane non inferiori a 500.000 abitanti, operanti nei settori delle comunicazioni, dei trasporti, dell'energia, della salute e delle acque
- ogni altra istituzione, amministrazione, ente, persona giuridica pubblica o privata la cui attività, per ragioni di tutela dell'ordine e della sicurezza pubblica, sia riconosciuta di interesse nazionale dal Ministro dell'Interno, anche su proposta dei prefetti - autorità provinciali di pubblica sicurezza.

Al centro del provvedimento evidentemente anche i servizi di protezione informatica, che devono estendersi non solo alle sedi dei sistemi interessati ma anche alla rete telematica. "I collegamenti telematici necessari per assicurare i servizi di protezione informatica delle infrastrutture critiche informatizzate, di cui al comma 1 - si legge al comma 2 dell'articolo - sono definiti sulla base dell'individuazione delle strutture medesime da parte delle istituzioni, amministrazioni, autorità, società, enti, persone giuridiche pubbliche o private, di cui al medesimo comma 1, mediante apposite convenzioni ai sensi dell'art. 15 della legge 7 agosto 1990, n. 241 e dell'art. 39 della legge 16 gennaio 2003, n. 3, stipulate, per il Ministero dell'Interno, dal Capo della polizia direttore generale della pubblica sicurezza e, per le istituzioni ed altri soggetti interessati, dai competenti organi amministrativi di vertice".

Secondo AIIC, Associazione degli esperti in Infrastrutture critiche che raduna i responsabili di società pubbliche e private attive nei settori critici dell'economia e dell'ordinamento italiano nonché dei trasporti e delle utilities, il provvedimento era dovuto e legato all'iniziativa che tre anni fa assunse l'allora ministro Pisanu. Ma alcuni problemi rimangono aperti e irrisolti.

"Il decreto, varato ormai 3 anni fa dall'allora ministro Pisanu, al di là delle buone intenzioni correlate all'esigenza di misure urgenti per il contrasto del terrorismo internazionale - spiega AIIC in una nota - a distanza di anni e per l'inerzia italiana su questa complessa tematica, non tiene conto, oltre che delle modifiche intervenute nel frattempo nello scenario internazionale ed in particolare in quello europeo, anche dell'ormai imminente varo di una specifica Direttiva UE, voluta dal Commissario Franco Frattini". "Inoltre - continua l'Associazione - lo stesso decreto non considera come centrale la questione del coordinamento nazionale delle diverse competenze su settori diversi, seppure sempre più interconnessi e vitali per il buon funzionamento del Paese, e non tiene presenti le indicazioni emerse dal recente specifico tavolo di confronto intersettoriale tenutosi presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, in collaborazione con la stessa AIIC".

AIIC invita quindi il governo entrante ad analizzare "la situazione nella sua globalità e attualità, adottando misure che non collidano con la Direttiva UE che la Presidenza del Semestre Europeo, affidata alla Slovenia, intende varare entro il prossimo giugno".

Fonte: Punto Informativo
__________________
Try again and you will be luckier.
Chill-Out è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Nubia Z80 Ultra con Snapdragon 8 Elite G...
Google Pixel, è svendita di tutti...
Nuovo Tesla Semi: telaio rivisto, fari r...
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata...
GeForce NOW si prepara a vivere un mese ...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v