Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-09-2010, 06:16   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/skv...dia_index.html

NVIDIA presenta la nuova scheda video destinata alla fascia media del mercato e sviluppata su GPU GF106. GeForce GTS 450, questo il nome della soluzione, è caratterizzata da un costo piuttosto competitivo affiancato da una potenza di calcolo sufficiente a garantire il corretto funzionamento di giochi, a patto di non utilizzate risoluzioni troppo elevate.

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2010, 07:09   #2
DeltaDirac
Senior Member
 
L'Avatar di DeltaDirac
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Firenze
Messaggi: 2906
Questione di prezzi.

E' pur sempre interessante assistere alla battaglia tecnologica; quello che mi lascia perplesso è però il fatto che i produttori devono sempre "sbirciare" prima nel campo del vicino per decidere il prezzo di mercato di un nuovo prodotto.
Ma dico io: avete investito x migliaia di dollari nello sviluppo di un nuovo prodotto/nuova release? Conoscete i costi di produzione?
Perché non uscire subito con il prezzo più aggressivo praticabile invece di ritoccarlo dopo poche settimane dal lancio?
Saranno contenti i clienti nuovi acquirenti che si ritrovano ad aver speso il 10-15% in più del costo finale, solo per aver dato fiducia al marchio sin dall'inizio??
Non penso proprio...

Comunque, il plusvalore delle NVIDIA rimane nell'attenzione al mondo Linux. Questo è un dato di fatto: driver scritti bene e sempre aggiornati

Buona scelta!
DeltaDirac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2010, 07:23   #3
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
La GTS 450 e' una scheda interessante, peccato che Hwupgrade non abbia ritenuto importante illustrare nei benchmark come questa scheda sia ASSOLUTAMENTE alla pari delle venerabili 9800GTX/+/GTS 250.
Forse avrebbe messo in cattiva luce la nuova arrivata ? ^_^
Chi compra una scheda di fascia media in genere non lo fa per rimpiazzare una scheda di fascia alta della vecchia generazione. Rimpiazza una scheda di fascia media della vecchia generazione aspettandosi comunque un incremento prestazionale. Cosa che in questo caso non ce'.
The TechReport non si e' fatto scrupoli nel illustrare questo punto, perche' Hwupgrade non ha fatto altrettanto ?
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2010, 07:34   #4
Human_Sorrow
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 825
Quote:
Originariamente inviato da goldorak Guarda i messaggi
La GTS 450 e' una scheda interessante, peccato che Hwupgrade non abbia ritenuto importante illustrare nei benchmark come questa scheda sia ASSOLUTAMENTE alla pari delle venerabili 9800GTX/+/GTS 250.
Forse avrebbe messo in cattiva luce la nuova arrivata ? ^_^
Chi compra una scheda di fascia media in genere non lo fa per rimpiazzare una scheda di fascia alta della vecchia generazione. Rimpiazza una scheda di fascia media della vecchia generazione aspettandosi comunque un incremento prestazionale. Cosa che in questo caso non ce'.
The TechReport non si e' fatto scrupoli nel illustrare questo punto, perche' Hwupgrade non ha fatto altrettanto ?
Consumano di meno
Fanno meno rumore
Hanno le dx11
Human_Sorrow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2010, 07:45   #5
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27888
Quote:
Originariamente inviato da Human_Sorrow Guarda i messaggi
Consumano di meno
Fanno meno rumore
Hanno le dx11
meno rumore delle 9800GTX+/250gts? forse solo le soluzione con dissipatore personalizzato, però se prendi versioni con dissi personalizzato delle 9800GTX+, la rumorisità è identica

DX11? per usarle poi vanno meno che le 9800 in DX9...

secondo me non hanno vero senso di esistere, o meglio, han senso solo per nuovi acquirenti.

come schede sostituive della vecchia fascia media, son fuori luogo...
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2010, 07:46   #6
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da Human_Sorrow Guarda i messaggi
Consumano di meno
No, consumano uguale. O ci dimentichiamo che le GTS 250 posso scalare la frequenza nel 2d verso il basso tanto da avere consumi che si aggirano sui 27 Watt in idle ? La GTX 450 fa meglio ?

Quote:
Fanno meno rumore
No, le 9800gtx/GTS 250 per via del cooler a cassa di morto garantiscono una dissipazione migliore e fanno meno rumore.

Quote:
Hanno le dx11
Dai ma stai scherzando ?
Mi dirai che valgono la pena perche' hanno 1GB di ram ?
Queste schede moriranno nei giochi full DX 11 poco che imposti caratteristiche come il tessellation.

Vai a leggere la recensione du Techreport (forse e' piu' equilibrata perche' non sponsorizzata da Nvidia ) e ti renderai conto che queste GTX 450 in alcuni frangenti sono adirittura inferiori alle GTS 250.
Nel caso migliore sono alla pari, in quello peggiore vanno adirittura meno.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2010, 07:51   #7
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober Guarda i messaggi
secondo me non hanno vero senso di esistere, o meglio, han senso solo per nuovi acquirenti.

come schede sostituive della vecchia fascia media, son fuori luogo...
e' proprio cosi'.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2010, 07:51   #8
niko717
Senior Member
 
L'Avatar di niko717
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Treviso
Messaggi: 1182
Quote:
Originariamente inviato da DeltaDirac Guarda i messaggi
Comunque, il plusvalore delle NVIDIA rimane nell'attenzione al mondo Linux. Questo è un dato di fatto: driver scritti bene e sempre aggiornati
Assolutamente daccordo ATI, sotto questo aspetto, deve ancora moolto migliorare (anche se rispetto a 2-3 anni fa c'è un abisso). Per quanto riguarda il mondo Windows siamo alla pari
niko717 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2010, 07:59   #9
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Scheda senza infamia e senza lode, ma è critico il prezzo effettivo su strada ed i ribassi nelle prossime settimane.

La GTX460 768Mb si trova a meno di 145 euro (uno shop ce l'ha a meno di 140).
Sia la HD5770 1Gb che la GTS450 devono regolarsi di conseguenza.
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2010, 08:03   #10
sonnet
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
Come al solito hwupgrade fa registrare consumi diversi rispetto a tutti gli altri siti.
La gts 450 in tutti le altre recensioni consumava (tutto il sistema) 30w in piu' rispetto alla 5770.
Solo in questa rece la gts 450 sembra avere gli stessi consumi della 5770.
Non capisco, o siete disonesti, o avete seri problemi a registrare con un wattometro quanti watt vengono dichiarati dallo strumento.
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!!
sonnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2010, 08:18   #11
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17821
Quote:
Originariamente inviato da sonnet Guarda i messaggi
Come al solito hwupgrade fa registrare consumi diversi rispetto a tutti gli altri siti.
La gts 450 in tutti le altre recensioni consumava (tutto il sistema) 30w in piu' rispetto alla 5770.
Solo in questa rece la gts 450 sembra avere gli stessi consumi della 5770.
Non capisco, o siete disonesti, o avete seri problemi a registrare con un wattometro quanti watt vengono dichiarati dallo strumento.
nella recensione c'è scritto che in full non hanno usato furmark come fanno la maggior parte dei siti, ma un gioco,hawk, alla risoluzione di 2560...
sarà anche vero chè è uno scenario reale, ma non si può confrontare con altre recensioni. visto che tutte le nvidia 450 sono in overclock, bastava prendere anche una 5770 overclock ,e magari con un dissipatore non standard,e magari le differenze erano diverse.
la scheda è bella, i driverottimi come sempre, mentre ati risponde da par suo, abbassando leggermente i prezzi.. 99€ per una 5770 sono un ottimo prezzo.

certo che motivi x abbandonare la mia 9800gt io ancora non ne vedo... meno male
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2010, 08:18   #12
Paolo Corsini
Amministratore
 
L'Avatar di Paolo Corsini
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
Quote:
Originariamente inviato da sonnet Guarda i messaggi
Come al solito hwupgrade fa registrare consumi diversi rispetto a tutti gli altri siti.
La gts 450 in tutti le altre recensioni consumava (tutto il sistema) 30w in piu' rispetto alla 5770.
Solo in questa rece la gts 450 sembra avere gli stessi consumi della 5770.
Non capisco, o siete disonesti, o avete seri problemi a registrare con un wattometro quanti watt vengono dichiarati dallo strumento.
Se ti poni il dubbio, e lo scrivi, che siamo disonesti è perché questa è la conclusione alla quale sei già arrivato.
Si, sono un disonesto per natura. Ora che te l'ho scritto, sei più contento?

Cortesemente, ora, indicami a quali test ti riferisci e quali metodologie utilizzano, così da poter confrontare questa discrepanza che segnali.
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava
Paolo Corsini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2010, 08:22   #13
Paolo Corsini
Amministratore
 
L'Avatar di Paolo Corsini
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
Quote:
Originariamente inviato da goldorak Guarda i messaggi
La GTS 450 e' una scheda interessante, peccato che Hwupgrade non abbia ritenuto importante illustrare nei benchmark come questa scheda sia ASSOLUTAMENTE alla pari delle venerabili 9800GTX/+/GTS 250.
Forse avrebbe messo in cattiva luce la nuova arrivata ? ^_^
Chi compra una scheda di fascia media in genere non lo fa per rimpiazzare una scheda di fascia alta della vecchia generazione. Rimpiazza una scheda di fascia media della vecchia generazione aspettandosi comunque un incremento prestazionale. Cosa che in questo caso non ce'.
The TechReport non si e' fatto scrupoli nel illustrare questo punto, perche' Hwupgrade non ha fatto altrettanto ?
Ciao

osservazione interessante la tua. Abbiamo preferito, in fase di test, dare più attenzione alle architetture DirectX 11 rispetto a quelle di precedente generazione, NVIDIA e/o ATI che siano.
Inoltre, c'è come sempre la questione tempi: non è facile gestire tutti questi test con così tante schede, con prodotti che arrivano magari qualche giorno prima della scadenza dell'embargo, e far combaciare tutto.
Tra fare meno test, aggiungendo qualche scheda DX10 nel confronto con alcuni dei titoli, e inserire più test (tra mezz'ora arriva anche Metro 2033, che materialmente abbiamo finito di misurare solo stamattina) dando priorità a titoli più recenti e DX11 la scelta è caduta sulla seconda.
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava
Paolo Corsini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2010, 08:24   #14
DeAndreon
Senior Member
 
L'Avatar di DeAndreon
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 975
Il problema è che recensioni del genere a volte vengono svolte da persone che fanno queste cose per hobby e non avere un titolo tipo ingegnere informatico o la disastrosa laurea in informatica.
In altri siti addiritura ci sono i laureati in economia aziendale che effettuano queste recensioni.
Chiuso questo OT, tornando alle nvidia.

E' chiaro che nvidia entrando dopo un anno (anche più) con la fascia media ora si piazza sul mercato con prezzi più competitivi per recuperare il terreno perso. Ma con i prezzi che si presenta che sono simili a quelli Ati dubito che sia un grande scossone la sua entrata.

Penso solo come letto nei commenti sopra che queste schede in DX 11 non servino a niente.
basta pensare che per avere un gioco fluido all'occhio umano occorrono minimo 25 fps e queste scheda scheda se ci fate caso nel bench di alien vs predator rientra a stento con la 1280*1024 cioè un monitor a 17 pollici. Non è un pò ridicolo marchiare queste schede con DX 11?
Al momento solo la fascia alta garantisce questa fluidità ai massimi dettagli e DX 11.
Penso che marchiare queste schede così è solo questione di marketing.
Intanto mi tengo stretta la mia HD4670 in attesa di qualche cambiamento con la serie 6000 di ati.
Nvidia un anno dietro e non è stata ancora completata la fascia entry level cioè quella con maggiori volumi di vendita.
Ati al momento domina e dominerà un bel pò. Se continua così nvidia farà la fine della 3dfx...
DeAndreon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2010, 08:28   #15
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da Paolo Corsini Guarda i messaggi
Ciao

osservazione interessante la tua. Abbiamo preferito, in fase di test, dare più attenzione alle architetture DirectX 11 rispetto a quelle di precedente generazione, NVIDIA e/o ATI che siano.
Inoltre, c'è come sempre la questione tempi: non è facile gestire tutti questi test con così tante schede, con prodotti che arrivano magari qualche giorno prima della scadenza dell'embargo, e far combaciare tutto.
Tra fare meno test, aggiungendo qualche scheda DX10 nel confronto con alcuni dei titoli, e inserire più test (tra mezz'ora arriva anche Metro 2033, che materialmente abbiamo finito di misurare solo stamattina) dando priorità a titoli più recenti e DX11 la scelta è caduta sulla seconda.
Capisco che non si possano mettere schede obsolete/vecchie per mancanza di tempo etc...
Rimane il fatto che secondo me chi compra una scheda di fascia media non la fa per passare dalla fascia media ATI a Nvidia o viceversa. Lo fa perche' ha gia' una scheda di fascia media della vecchia generazione e vorrebbe sapere se vale la pena aggiornare o meno.
Sarebbe stato un piccolo plus, ma ovviamente non toglie niente alla recensione che mette a confronto le due fasce medie moderne (ATI/Nvidia).
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2010, 08:28   #16
DeAndreon
Senior Member
 
L'Avatar di DeAndreon
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 975
@ Paolo Corsini

Era ora che incominciavate a fare benchmark con le DX 11 con le schede DX 11 dato che la maggior parte di queste schede è stata testata in DX 10. Ora si mette in evidenzia le capacità di queste schede con le nuove API e si vede subito la figura che fanno. Penose. E' solo questione di marketing marcare queste schede con DX 11.
DeAndreon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2010, 08:38   #17
Carlozz86
Junior Member
 
L'Avatar di Carlozz86
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 24
Mafia 2 impostazioni qualitative massime DX11?????? come si attivano?
Carlozz86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2010, 08:48   #18
ally
Bannato
 
L'Avatar di ally
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città:
Messaggi: 4421
Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober Guarda i messaggi
meno rumore delle 9800GTX+/250gts? forse solo le soluzione con dissipatore personalizzato, però se prendi versioni con dissi personalizzato delle 9800GTX+, la rumorisità è identica

DX11? per usarle poi vanno meno che le 9800 in DX9...

secondo me non hanno vero senso di esistere, o meglio, han senso solo per nuovi acquirenti.

come schede sostituive della vecchia fascia media, son fuori luogo...
...Ddx11 non sono orientate solo ai vg ma anche a strati di gpgpu...prima la base installata aumenta prima tutte le caratteristiche verranno sfruttate...quindi ben vengano anche le entry level dx11...

...ciao Andrea...
ally è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2010, 08:51   #19
KoDen78
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 619
Qual'è l'utilità di fare un test di una scheda custom contro delle reference? Se aveste incluso almeno una 5770 o una 5750 custom...anche perchè è ovvio che poi i prezzi delle custom saranno più alti delle reference...
__________________
Concluso positivamente con: Amiga1200, Xio, Nick9096, Foremanzo

Vendo per pochi €uri Pc completo Celeron 466 -> http://www.hwupgrade.it/forum/showth...3#post31582873
KoDen78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2010, 08:53   #20
genesi86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1516
Quote:
Originariamente inviato da DeltaDirac Guarda i messaggi
quello che mi lascia perplesso è però il fatto che i produttori devono sempre "sbirciare" prima nel campo del vicino per decidere il prezzo di mercato di un nuovo prodotto.
Ma dico io: avete investito x migliaia di dollari nello sviluppo di un nuovo prodotto/nuova release? Conoscete i costi di produzione?
Perché non uscire subito con il prezzo più aggressivo praticabile invece di ritoccarlo dopo poche settimane dal lancio?
Sarebbero folli!!!
Un prezzo alto al lancio è quasi sempre la strategia migliore.
Infatti un prezzo alto, detto di scrematura, ti permette due cose:

1)capire quanti sono i consumatori più sensibili alle novità (disposti a pagare di più) e quanti quelli sensibili al prezzo.
Se parti con un prezzo basso, questa "scrematura" non la puoi fare.

2)Partire con un prezzo BASSO (detto di penetrazione) è pericoloso , se un prodotto non vende come sperato, ed il prezzo è alto, è possibile abbassarlo, se il prezzo è già basso puoi solo agire sulle leve di marketing per stimolare la domanda, ma il marketing costa ed i margini di profitto ne risentirebbero.
genesi86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
FX Super One: il Minivan Elettrico di Fa...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1