Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-08-2008, 15:11   #1
Bonfo
Senior Member
 
L'Avatar di Bonfo
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bologna
Messaggi: 1303
[CruiseControl] Dipendenze progetti: come fare?

Ciao.
Non so se è il posto giusto per proporre questa discussione, ma qui di solito c'è gente che ne capisce!

Stiamo parlando di Continuous Integration e CruiseControl.
Vorrei un paio di consigli su come gestire progetti multipli con dipendeza tra di loro.

Esempio:
- 2 progetti: ProgettoA e ProgettoB, entrambi sotto CruiseControl.
- ProgettoA genera un ProjA.jar
- ProgettoB dipende dalla libreria ProjA.jar

Requisiti:
- Quando faccio il chekcout di ProgettoB vorrei che lanciando il build.xml di Ant il progetto si compilasse correttamente (il che vuol dire avere il jar in qualche modo)
- Che il building su CruiseControl del ProgettoA usi sempre le librerie aggiornate
- Che sia possibile creare un ProgettoC e riuscire ad aggiungere tra le librerie ProjB.jar e ProjA.jar

Non abbiate paura di dire la vostra, anche se non c'entra niente con CruiseControl. Ho biosgno di consgili da persone con esperienza di progettoni!
__________________
Software engineer
Bonfo's Blog
Bonfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2008, 15:17   #2
Bonfo
Senior Member
 
L'Avatar di Bonfo
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bologna
Messaggi: 1303
Ecco la mia prima idea (che però mi sembra un po' debole)

- Quando CruiseControl fa il build del progettoA copia il ProjA.jar nella cartella remota "LibraryRepository"
- Quando creo il progettoB vado in "LibraryRepository" e mi tiro giù projA.jar, libreria che comitto sul repository insieme al codice.
- Nel build.xml del ProgettoB aggiungo un task ANT che si occupa di fare scp dalla cartella "LibraryRepository" di projA.jar.


Così dovrebbe funzionare. Però mi convince poco.

1) scp implica la creazione di un utente Dummy che ha acceso al LibraryRepository, le cui credenziali si spargono per il build.xml di tutti i progetti con dipendeze.
2) se uno si scorda di mettere il task che si occupa di fare l'update remota?
__________________
Software engineer
Bonfo's Blog
Bonfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2008, 18:13   #3
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
mmm..
visto che non c'è una dipendenza circolare non puoi compilare il progetto B facendolo dipendere dalla compilazione del progetto A in ant mettendo un riferimento tra i due build.xml?
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2008, 07:57   #4
Bonfo
Senior Member
 
L'Avatar di Bonfo
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bologna
Messaggi: 1303
sì, certo.
Ma non è il mio obiettivo.

Il mio obiettivo è avere una "repository" delle librerie aggiornata.

Immaginati 30 progetti tutti dipendenti tra loro a cascata. Non volgio che cambiando una riga del 30esimo progetto io debba ricompilarli tutti e 30... anche perchè i primi 29 sono esattamente uguali a prima.

Non so, forse sbaglio l'approccio, ma siccome sono progetti tutti tra loro "loose coupled", vorrei poterli gestire come progetti "totalmente" separati.
__________________
Software engineer
Bonfo's Blog
Bonfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2008, 15:02   #5
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da Bonfo Guarda i messaggi
sì, certo.
Ma non è il mio obiettivo.

Il mio obiettivo è avere una "repository" delle librerie aggiornata.

Immaginati 30 progetti tutti dipendenti tra loro a cascata. Non volgio che cambiando una riga del 30esimo progetto io debba ricompilarli tutti e 30... anche perchè i primi 29 sono esattamente uguali a prima.

Non so, forse sbaglio l'approccio, ma siccome sono progetti tutti tra loro "loose coupled", vorrei poterli gestire come progetti "totalmente" separati.
ah ok capito...
beh..
in questo caso ti direi di far triggerare sul commit la compilazione del solo progetto modificato, utilizzando le librerie da repository (che sono corrette dato che non sono state modificate), e finita la compilazione committeresti il nuovo jar di quel progetto generato dalla compilazione.
Occhio però che così facendo lo spazio occupato sul repository incrementa di un bel pò imho dato che i jar sono file binari e non credo che le loro modifiche vengano gestite in maniera ottimale da SVN & co.. anche se ammetto che potrei benissimo sbagliarmi su quest'ultimo punto..

...ovviamente tutto questo vale sempre nel caso in cui sono finalmente riuscito ad inquadrare per bene lo scenario che stai cercando di descrivere...
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2008, 16:33   #6
Bonfo
Senior Member
 
L'Avatar di Bonfo
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bologna
Messaggi: 1303
Sì, lo scenario è proprio quello

Il problema è che così facendo ogni progetto deve conoscere tutti i progetti che dipendono da lui....
__________________
Software engineer
Bonfo's Blog
Bonfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2008, 16:50   #7
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da Bonfo Guarda i messaggi
Sì, lo scenario è proprio quello

Il problema è che così facendo ogni progetto deve conoscere tutti i progetti che dipendono da lui....
mmm...
e questo non lo devi conoscere comunque?
altrimenti come fai a ricompilare solo i progetti che dipendono da questo senza conoscere le loro dipendenze?
comunque con la mia soluzione si potrebbe gestire il tutto modificandola un pò..
cerco di spiegarti come la vedo..
Soluzione 1)
Puoi committare le lib generate anzichè in una cartella lib generale nella cartella lib dei vari progetti dipendenti, così al commit viene automaticamente scatenato il trigger e parte la compilazione per i progetti dipendenti..
Soluzione 2)
Quella che ho detto nel post precedente però con in + uno scriptino che osserva la directory lib del repository e legge l'albero delle dipendenze facendo partire la compilazione dei soli progetti dipendenti.

Imho la seconda soluzione è la miogliore dato che potresti gestire correttamente anche l'ordine di compilazione e non avresti alcun problema di rindondanze e di possibili loop di dipendenze.
La prima soluzione è invece la + semplice da attuare ma non so come si comporta in caso di dipendenze multiple e magari incrociate tra loro.
Ad occhio la scarterei per + di una decina di progetti....
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2008, 21:57   #8
Bonfo
Senior Member
 
L'Avatar di Bonfo
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bologna
Messaggi: 1303
Ehm... è da un bel po' che non rispondo

Sì, anche a me la seconda sembra la migliore.
In ogni caso ora sto valutando anche Maven... il suo sitema di repository delle librerie è interessante.

Vediamo cosa esce fuori
__________________
Software engineer
Bonfo's Blog
Bonfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Nano Banana si espande: l’AI di Google p...
Che fare con i Tesla Cybertruck invendut...
Simucube 3 Sport, Pro e Ultimate ufficia...
Facebook rilancia le offerte di lavoro: ...
Hisense PT1: il cinema in casa con la po...
Pixel 10: come risolvere (forse) i crash...
Plenitude lancia la sua Fibra ottica: fi...
Apple TV+ elimina il 'plus' dal nome: or...
Prezzi da outlet in saldo su 23 articoli...
Death 2 Spotify: a Oakland nasce il movi...
Vivo presenta X300 e X300 Pro: due flags...
iPad mini con chip A17 Pro: potenza da M...
Samsung cresce oltre le attese grazie al...
Microsoft presenta MAI-Image-1, il suo p...
AirPods Pro 3 contro AirPods Pro 2: Appl...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v