|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 862
|
Esportare cartella personale utente outlook 2003 da un pc a quello nuovo come fare???
Buongiorno a tutti,
avrei una domanda da chiedere; io ho un pc su cui utilizzo outlook 2003 su cui quindi ho certe email ricevute, eliminae ect ect insomma la mia cartella personale (sto pc fa parte di un dominio e quindi bisogna loggarsi per entrarci). Mi è arrivato un pc nuovo quindi dovrei fare l'esportazione della mia cartella di outlook dal pc vecchio a quello nuovo, mantenendo diciamo il tutto come prima........ Mi spiegate i passaggi che devo fare?? Oppure dove posso trovare una guida?? Ps. facendo questa importazione outlook si imposta da solo oppure deve essere impostato con il pop3 ect ect (intendo nel pc nuovo)?? Perche leggendo ho visto che certuni dicevanmo che bisogna copiarsi dal pc vecchio a quello nuovo (ad esempio copiando tramite hard disk portatile esterno) la cartella nel percorso: C:\Documents and Settings\TUO_UTENTE\Impostazioni locali\Dati applicazioni\Identities\{BA863...}\Micro... in cui TUO_UTENTE è il nome con cui accedi a windows possibile???? Grazie mille. Ultima modifica di giack83 : 23-05-2008 alle 10:37. Motivo: Dimenticanza domanda da fare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: PV Milano Nord
Messaggi: 3851
|
nel menù start sotto office tools c'è un simpatico programmino che ti fa il salvataggio di tutti i settaggi di office...compreso outlook
![]()
__________________
"W la foca, che dio la benedoca"
poteva risolvere tutto la sinistra negli anni in cui ha governato e non l'ha fatto. O sono incapaci o sta bene anche a "loro" cosi. L'una o l'altra inutile scandalizzarsi.[plutus] |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 862
|
Quindi una volta effettuato st salvataggio cosa devo fare?
Il file salvato lo devo mettere nel pc nuovo poi aprire outlook 2003 e fare importa? In questo modo mi si setta come nel pc vecchio? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: PV Milano Nord
Messaggi: 3851
|
Quote:
metti il file sul nuovo pc.... lanci il tool e IMPORTI i settaggi ![]() ![]() fai una prova lanciandolo e vedi l'import/export ![]()
__________________
"W la foca, che dio la benedoca"
poteva risolvere tutto la sinistra negli anni in cui ha governato e non l'ha fatto. O sono incapaci o sta bene anche a "loro" cosi. L'una o l'altra inutile scandalizzarsi.[plutus] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 862
|
Capito.
In questo modo non devo far tutte quelle operazioni che avevo descritto io sopra. Cmq lo strumento che dici te è: Salvataggio guidato impostazioni personali di Microsoft Office 2003?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: PV Milano Nord
Messaggi: 3851
|
Quote:
![]()
__________________
"W la foca, che dio la benedoca"
poteva risolvere tutto la sinistra negli anni in cui ha governato e non l'ha fatto. O sono incapaci o sta bene anche a "loro" cosi. L'una o l'altra inutile scandalizzarsi.[plutus] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 862
|
okkkk
![]() ![]() ![]() ![]() per completezza invece fare la procedura come ho descritto sopra io? Cioè copiarsi la cartella nel percorso detto sopra come si farebbe?? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:27.