|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
|
Google Desktop Search: adesso si gioca al limite
![]() Inanzitutto meglio dire di cosa si tratta: un piccolo tool di 446Kb che Google ha messo, come sua consueta abitudine senza fare grande pubblicità, a disposizione di chiunque voglia a questo indirizzo http://desktop.google.com/ e permette di sondare non soltanto il web, ma anche in locale i propri documenti, e le proprie abitudini di ricercare. ![]() I file supportati sono quelli di posta elettronica della casa di Redmond (Outlook/Outlook Express/Explorer) quelli di programmi d'ufficio, sempre targati Microsoft (Word, Excel, PowerPoint), testi (Txt) e log di conversazioni effettuate (AOL Instant Messenger). Fra le varie informazioni e faq rese disponibili, si nota che si rassicura l'utente dicendo che nessun dato sarà portato al di fuori: Quote:
Ed ancora peggio perchè questa funzione dell'invio e dell'identificativo unico non sono disabilitabili? Vi invito a non installare questo (seppur comodo bisogna ammetterlo) add-on, a rischio c'è qualcosa che va oltre la privacy, i vostri stessi documenti. My2Cents
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Vicopisano (PI)
Messaggi: 11652
|
Concordo!
__________________
>>PARTECIPA AI PROGETTI DI CALCOLO DISTRIBUITO CON BOINC.Italy!<<
You may say I'm a dreamer - But I'm not the only one - I hope someday you'll join us - And the team will be the 1# one BoincEmperor 1° Livello - Rotoloni DOCET!! Cactus rulez!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
|
Anche io concordo!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Naples
Messaggi: 873
|
Re: Google Desktop Search: adesso si gioca al limite
Quote:
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
|
Re: Google Desktop Search: adesso si gioca al limite
Quote:
ma dove l'hai letto questo, non c'e' nella tua citazione ![]() lì dice che Come impostazione predefinita il tool manda delle informazioni non sensibili a Google. che poi non ti fidi e' un'altra storia ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Prov.Varese
Messaggi: 2485
|
Quote:
"by default" vuol dire "come impostazione predefinita" e "you can opt out of sending...during the installation...or...at any time" vuol dire "puoi scegliere di non inviare le informazioni durante l'installazione o quando preferisci" quindi dove sta il problema ? piu' di cosi' cosa vuoi ? Senza contare che (non ho ancora provato l'applicazione quindi non ne sono sicuro al 100%) dovrebbe bastare impostare il proprio firewall per bloccare tutti i tentativi di connex verso internet di tale applicazione per evitare di farle inviare dati, personali e non. Piu' che altro mi pare che la loro app sia troppo targettata su applicativi microsoft (passi quelli office ma IE e Outlook no grazie...): servirebbe il supporto per firefox, thunderbird senza contare l'indicizzazione full-text dei pdf e degli id3 di mp3 e altri file sonori. Ma essendo beta, stiamo a vedere cosa combinano. Se qualcuno ha voglia di fare qualche test, c'e' anche questo che in teoria dovrebbe essere un sw simile, sempre gratuito e con piu' funzionalita' (non ho ancora provato neanche questo)
__________________
ThermalTake Armor JR, Enermax Liberty 500W, Intel Conroe E6300 @2.33Ghz (333*7), Asus P5B Deluxe, 2x1GB A-Data Vitesta DDR2-800 (@666), Sapphire X1900XT 256MB, 2x Seagate 320GB in Matrix Raid - XPS M1330 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
|
kingv non ho mica fatto una traduzione letterale, ma il senso del mio discorso è proprio quello. Certo che non mi fido, come faccio a fidarmi di una multinazionale che ha più volte stretto accordi sotto banco per cercare di rivendere "gusti" e "preferenze" dei suoi utenti?
Non voglio dirti che Google è il male, i suoi servizi finora son sempre stati ottimi, ma ci son molte cose che spesso vengono ignorate: http://www.google-watch.org/
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
|
Quote:
Quote:
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Prov.Varese
Messaggi: 2485
|
Quote:
Dici che ci vuole tanta competenza per premere "no" ?!? E cque, sei forse sicuro di tutti gli altri software che monti sul tuo pc ? o di windows stesso ? hai in mano le sorgenti? hai mai letto tutte le licenze che accetti installando tutti i vari freeware/shareware/adware/schifoware ? Mi sembra solo che tutto sto casino sia uscito solo perche' si tratta di google (o volendo nel caso fosse Microsoft) ma nessuno si fa problemi per altro.... tipo (e' giusto un esempio) i software di fotoritocco che mandano informazioni online se provi a scansionare una banconota, o i sw che comunicano con il loro server per controllare se ci sono versioni nuove (e chi ti dice che non mandano altre info?!?) PS Anche montando la google toolbar puoi scegliere se sfruttare le funzioni avanzate e mandare i dati verso il server o se usarla solo come semplice barra di ricerca... Quote:
__________________
ThermalTake Armor JR, Enermax Liberty 500W, Intel Conroe E6300 @2.33Ghz (333*7), Asus P5B Deluxe, 2x1GB A-Data Vitesta DDR2-800 (@666), Sapphire X1900XT 256MB, 2x Seagate 320GB in Matrix Raid - XPS M1330 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
|
Sposto in web e provider, è piu' attinente.
Oltre a concordare segnalo: http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=772959
__________________
Guida CDR - SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts - Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue non rispondo a msg privati sui monitor |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
|
cmq windows media player manda info su cosa si vede o si ascolta a microsoft e la procedura è per disabilitarla non è alla portata di un utente acerbo se non tramite tool, come xp-antispy, che cmq l'utente medio non ne conoscie l'esistenza...
quindi non facciamo i paladini di una bella fiaba con ipocrisia... l'utente acerbo ha ancora attivi tanti di quei servizi, utili solo a mamma microsoft, che la privacy l'ha gia persa da moltissimo tempo.. la privacy ormai paragoniamola alla verginità così forse capite veramente quando l'hanno e l'abbiamo persa... e poi non sarà di certo il tool di google che li maderà nel baratro, bastano i click su email in inglese con allegati *.zip o *.exe quando non conoscono nessun sito e persona straniera. ![]()
__________________
"Visti da vicino siamo tutti strani..." ~|~ What Defines a Community? ~|~ Thread eMule Ufficiale ~|~ Online Armor in Italiano ~|~ Regole di Sezione ~|► Guida a PrivateFirewall
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
|
Intanto il primo exploit è venuto a galla: http://jibbering.com/2004/10/google.html e dopo qualche giorno di attesa, all'autore non è arrivato nessun responso da parte dei gestori del colosso: http://jibbering.com/blog/index.php?p=148
Michele Nasi, a questo indirizzo dice che Google sembra ora aver risolto il problema, e non specifica altro, andando però sul blog di Jim Ley, http://jibbering.com/ si nota che c'è ancora qualcosa di cui parlare, l'ultimo post si intitola infatti Exploit working again for some? ![]()
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Milano
Messaggi: 7512
|
Quote:
![]() ![]() io ho provato sygate e zone alarm e internet security della norton e tutti mi avvisano ogni qualvolta un programma cerca di uscire su internet... ![]() che poi l'utonto base sia in grado di installare un firewall e settarlo appropriatamente questo è un altro paio di maniche... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
|
Salvatore Aranzulla a questo indirizzo: http://mirabilweb.altervista.org/pag...na=google_bug2 scrive di aver scoperto un nuovo bug.
Ecco cosa ne dice Michele Nasi a proposito: http://www.ilsoftware.it/indexsez.asp?ID=News#2223 Quote:
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 922
|
scusate ma che serve sto programmino...non basta la stancante e complicatissima pressione di 2 tasti sulla tastiera: windows+F ??
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Prov.Varese
Messaggi: 2485
|
Quote:
* Search email from Outlook 2000+ and Outlook Express 5+ * Search files in TXT, HTML, DOC, XLS, and PPT formats (Office 2000+) * Search chats from AOL 7+ and AOL Instant Messenger 5+ * Search web pages viewed in Internet Explorer 5+ Senza contare che con la ricerca integrata di win diventi vecchio...
__________________
ThermalTake Armor JR, Enermax Liberty 500W, Intel Conroe E6300 @2.33Ghz (333*7), Asus P5B Deluxe, 2x1GB A-Data Vitesta DDR2-800 (@666), Sapphire X1900XT 256MB, 2x Seagate 320GB in Matrix Raid - XPS M1330 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
|
Google Desktop Search, rischio privacy? da Punto-Informatico di martedì: http://punto-informatico.it/p.asp?i=50641
Quote:
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
|
Google Desktop tappa la falla da Punto-Informatico di oggi martedì 21 dicembre: http://punto-informatico.it/p.asp?i=50641
Quote:
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:34.