|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Varese
Messaggi: 331
|
Bolletta gonfiata da dialer - cosa fare con Telecom?
Nell'ultima bolletta telefonica di telecom risultano circa 150€ di chiamate verso i famigerati numeri 899, a costi altissimi.
Considerando che mi connetto con una connessione 56k e questi numeri sicuramente non sono stati composti col telefono, si tratta di un problema di dialer. Ora vorrei sapere cosa fare per non pagare questi soldi che mi sono stati addebitati in modo fraudolento. Ho cercato parecchio ma ho trovato solo informazioni molto datate (probabilmente perchè il fenomeno è ormai in netto calo vista la diffusione delle adsl) e comunque diverse fra loro. Qualcuno mi può consigliare l'iter migliore per risolvere il mio problema? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
|
Non conosco esattamente la procedura, ma alcune cose sicure le ricordo:
1) Presentarsi ai carabinieri e depositare un esposto denuncia contro ignoti per truffa e frode informatica. 2) Chiamare il 187, sezione amministrativa; riferire l'accaduto, e che non avete intenzione di pagare, e chiedere che vi sia comunicato il totale della fattura detratto delle telefonate illecite....e pagate solo quello Per il resto non ricordo.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 188
|
Chiama il 187, se ti va bene te la abbonano e per questa volta non ti fanno
pagare, comunque se la gente al primo dialer mandasse disdetta gli 899 non esisterebbero più, invece sono tutti attaccati al proprio numero con le unghie. Io non lo concepisco che un'azienda le studi tutte per fregare i propri clienti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Terronia
Messaggi: 235
|
c'è una nuova legislazione in merito l'ho sentita di sfuggita alla radio per cui non possono più staccarti la linea telefonica e puoi rifiutarti di pagare l'addebito relativo allo 899 informati meglio su qualche sito di tutela dei consumatori tipo adiconsum etc.
io quei numeri li ho fatti disabilitare tutti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 188
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2060
|
O come hanno detto qualche settimana fa in tv in un programma di rai tre, dove gente che aveva già da tempo disabilitato queste numerazioni si trovava di fronte a bollette spaventose, che stupidamente aveva pagato e ora aspettava il rimborso da telecom...
Il mio consiglio è pagare le telefonate che ritieni giuste, e contestare tramite raccomandata a/r il resto delle telefonate. Poi ovviamente la denuncia ai carabinieri e d'obbligo. Ti consiglio questo sito, dove possono aiutarti su queste situazioni. Mandi una mail nell'apposito form ![]()
__________________
NZXT S340 - Corsair CX550M - ASrock Z170 Gaming K4 - Intel i5 6600K @3.5ghz - ARCTIC Freezer i32 - Ram 1x16gb DDR4 Crucial Ballistix Sport LT 2400 - GTX 1070 Gigabyte - SSD SanDisk Plus 120gb - HD 2x320gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Arezzo
Messaggi: 1800
|
Quote:
![]()
__________________
Asus P5K WiFi Deluxe - C.2.Duo E8400@3.6Ghz + 4Gb DDR2 - Nvidia 7800Gt 256DDR -H.D.320G Raid 0 -CD 52X LG -DVDR/RW 16X Plextor- Benq 22 TFT, Fritz Box Fon Wlan 7140 annexB@annexA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1549
|
Non è una storia tanto semplice.
Cito recentissima risposta Aduc a casi simili (per richiesta di rimborso): Primo passo, documentarsi: http://www.aduc.it/dyn/sosonline/mod...?Scheda=167177 E' probabile che il gestore neghi il rimborso, dicendo che doveva essere l'utente a proteggere il proprio computer. Se la cosa finisse in tribunale, la giurisprudenza sull'argomento e' abbastanza divisa. In ogni caso, se rispondono 'picche', si deve prima fare un tentativo obbligatorio di conciliazione presso il Co.Re.Com della propria Regione: http://www.agcom.it/operatori/operatori_utenti.htm (Nel caso in cui il Co.Re.Com non svolga questo servizio nella propria Regione, proporre il tentativo di conciliazione presso la Camera di commercio o in alternativa verificare se il giudice di pace accetta la domanda di conciliazione). Se il tentativo di conciliazione fallisce, o non viene esperito entro 30gg dalla data della richiesta, citare il gestore in giudizio direttamente presso il giudice di pace (recarsi personalmente presso la cancelleria del giudice e redigere oralmente la citazione). In questa sede si potranno richiedere i danni del caso (spese raccomandate e fax, rotture di scatole, etc.). Per qualche argomento giuridico in favore dell'utente, leggere questo Osservatorio legale: http://www.aduc.it/dyn/osservatoriol....php?id=196848 In ogni caso Aduc non parla di non pagare ma di richiesta di rimborso.
__________________
La patafisica non si occupa delle regole ma delle eccezioni (Dottor Faustroll) Ultima modifica di jarry : 05-03-2008 alle 00:29. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Perugia
Messaggi: 60
|
Quote:
Se paghi la bolletta interamente, Telecom provvederà a pagare le varie società e si dovrà fare rivalsa su quest'ultime, in quanto Telecom non è responsabile degli importi (ormai si è pagato e Telecom ha fatto solo da riscossore). Nel mio caso ve ne era uno solo di importo di circa 14 euro per 30 secondi di chiamata, per cui poi ho deciso di non procedere a nulla, ma tutto ciò mi è stato riferito dal 187 e da un mio amico che lavora al 191. La difficoltà e nel dimostrare che le telefonate siano partite in modo illecito, in quanto per Telecom comunque sono state fatte. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2060
|
Quote:
__________________
NZXT S340 - Corsair CX550M - ASrock Z170 Gaming K4 - Intel i5 6600K @3.5ghz - ARCTIC Freezer i32 - Ram 1x16gb DDR4 Crucial Ballistix Sport LT 2400 - GTX 1070 Gigabyte - SSD SanDisk Plus 120gb - HD 2x320gb |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Toscana - provincia di Grosseto
Messaggi: 3881
|
A prescindere dal pagare o meno e dal farsi rimborsare o meno... io ricordo che quando avevo il 56k per collegarmi la prima cosa che facevo era, per l'appunto, disabilitare la riconnessione automatica in caso di caduta di linea. Di solito i dialers quando si installano fanno cadere la connessione per farne partire un'altra chiamando un 899 (o similari).
Se tutti coloro che, sfortunatamente per loro, hanno ancora il 56k utilizzassero questo semplice accorgimento non ci sarebbero più cifre astronomiche da non pagare alla telecom. E scusate l'OT
__________________
fatto affari con: un sacco di gente PC1: Win 7 Ultimate X64 - PC2: Win 7 Ultimate 32b - PC3: Win XP sp3 - NAS MRT-communication 500Gb+500Gb mirroring - PC4: HTPC Winx XP Professional + XBMC - Portatile: ACER Extensa 5230E Fedora 18 |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2060
|
Quote:
Ricordo che qualche mese fa, anch'io presi un dialer, che mi fece cadere la connessione e ne creò un'altra nel pannello delle connessioni oltre a creare un'icona strana sul desktop. E cercava di collegarsi ma non ce la faceva (uso l'adsl)
__________________
NZXT S340 - Corsair CX550M - ASrock Z170 Gaming K4 - Intel i5 6600K @3.5ghz - ARCTIC Freezer i32 - Ram 1x16gb DDR4 Crucial Ballistix Sport LT 2400 - GTX 1070 Gigabyte - SSD SanDisk Plus 120gb - HD 2x320gb |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Perugia
Messaggi: 60
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2060
|
Quote:
Posso bloccare solo un tipo di numerazione?
__________________
NZXT S340 - Corsair CX550M - ASrock Z170 Gaming K4 - Intel i5 6600K @3.5ghz - ARCTIC Freezer i32 - Ram 1x16gb DDR4 Crucial Ballistix Sport LT 2400 - GTX 1070 Gigabyte - SSD SanDisk Plus 120gb - HD 2x320gb |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Melzo
Messaggi: 741
|
Il blocco di alcuni numeri e' a pagamento , per altri invece il blocco e' gratuito, basta farne richiesta.
E' ovvio che questo non vi tutela a 100% Io ho avuto un problema dialer un paio d'anni fa, erano 137€. Ho telefonato al 187 e l'operatrice , mi ha subito proposto lADSL per non incappare in questi inconvenienti ![]() Dopo circa 10 minuti , mi sono fatto mandare un n° di conto corrente dove inviare inviare l'impoto relativo alla fattura , decurtata della cifra da me non riconosciuta Ho fatto un bollettino postale e poi ho inviato la copia ad un n° di fax che ora non ricordo, per attestare l'avvenuto pagamento, entro la data di scadenza della bolletta . |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1549
|
Qualcosa si muove.
Notizia di oggi, Altroconsumo promuove una Class Action contro Telecom: http://www.repubblica.it/2007/12/sez...n-telecom.html
__________________
La patafisica non si occupa delle regole ma delle eccezioni (Dottor Faustroll) |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: in lombardia
Messaggi: 8414
|
entro giungo 2008 tutti i numeri a pagamento saranno disabilitati,al momento sono disabilitabili gratuitamente ma occorre chiamare il 187
__________________
Asrock z170m, i7 6700k, 8GB Kingston ddr4 2666, sandisk ssd120GB, Segate 4TB, XFX Radeon RX 480 RS 8GB |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:42.