Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-03-2008, 10:22   #1
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
Problema con grub e kde..

salve a tutti
come ho scritto in altri post sono passato a linux sul note per fare qualche prova...
bene, con tanta pazienza (diciamo che ho riprovato il tutto almeno riformattanto 30 volte, e leggendo mezzo web) e dopo aver installato:
ubuntu 7.04, 7.10, kubuntu 7.04 da cd, 7.10 da DVD, 8.10 alpha 5, aver provato ad installare kde 4 con adept manager o manualmente, o da terminale ho sempre una marea di problemi veniamo al dunque:
1) kubuntu una volta installato parte, ma ci mette circa 5 minuti....durante la fase d'avvio si blocca piu' e piu' volte e poi riparte, e' possibile vedere in modalita' testuale l'avvio cosi' vedo dove si ferma? con esc non va
2) con kubuntu se procedo all'aggiornamento (mi dice sono disponibili nuovi aggiornamenti) clicco, quando vado ad installare una volta scaricati mi si blocca dopo poco, dicendomi pacchetti corrotti (si ok ma se l'ho scaricati 10 volte, riformattando ogni volta, provando 2 connessioni adsl...), poi finito mi dice disponibile nuova versione (ma se ho scaricato l'ultimo cd??) vabbe morale della favola riavvio e mi si blocca all'avvio di grub dandomi errore 15 (provato a reinstallare grub miriade di volte ma niente)
Ma come cazz e' possibile?
sono io sfigato?
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 10:30   #2
Lutra
 
Messaggi: n/a
che portatile hai?


Quote:
Originariamente inviato da khael Guarda i messaggi
salve a tutti
come ho scritto in altri post sono passato a linux sul note per fare qualche prova...
bene, con tanta pazienza (diciamo che ho riprovato il tutto almeno riformattanto 30 volte, e leggendo mezzo web) e dopo aver installato:
ubuntu 7.04, 7.10, kubuntu 7.04 da cd, 7.10 da DVD, 8.10 alpha 5, aver provato ad installare kde 4 con adept manager o manualmente, o da terminale ho sempre una marea di problemi veniamo al dunque:
1) kubuntu una volta installato parte, ma ci mette circa 5 minuti....durante la fase d'avvio si blocca piu' e piu' volte e poi riparte, e' possibile vedere in modalita' testuale l'avvio cosi' vedo dove si ferma? con esc non va
2) con kubuntu se procedo all'aggiornamento (mi dice sono disponibili nuovi aggiornamenti) clicco, quando vado ad installare una volta scaricati mi si blocca dopo poco, dicendomi pacchetti corrotti (si ok ma se l'ho scaricati 10 volte, riformattando ogni volta, provando 2 connessioni adsl...), poi finito mi dice disponibile nuova versione (ma se ho scaricato l'ultimo cd??) vabbe morale della favola riavvio e mi si blocca all'avvio di grub dandomi errore 15 (provato a reinstallare grub miriade di volte ma niente)
Ma come cazz e' possibile?
sono io sfigato?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 11:53   #3
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
Quote:
Originariamente inviato da Lutra Guarda i messaggi
che portatile hai?
sto provando ad installarlo su un tosbhiba di un mio amico m30x.
radeon mobility 9700
hd 80gb
1gb di ram
centrino m745...
boh penso basti =)
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 18:22   #4
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
se non va cambia distribuzione, non c'è solo ubuntu al mondo.

Una delle cose migliori di linux è che c'è una enorme possibilità di scelta (oltre 400 distribuzioni).
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 20:04   #5
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
Quote:
Originariamente inviato da mykol Guarda i messaggi
se non va cambia distribuzione, non c'è solo ubuntu al mondo.

Una delle cose migliori di linux è che c'è una enorme possibilità di scelta (oltre 400 distribuzioni).
si vabbe ma il fatto e' che ubuntu mi e' da subito sembrata la piu' facile...
a suo tempo usai suse e qlk altra distribuzione, ma ora non mi ricordo praticamente nulla se non i comandi che si usano per la rete...

ora ho installato ubuntu all'ultima versione e messo kde 4...
il fatto e' che mi sembra che kde 4 vada in conflitto con gnome, nel senso:
ognuno installa i suoi prog. preferiti tipo konqueror per gnome e firefox per kde cosi' mi ritrovo tt i programmi doppi con la stessa funzione..
e poi non mi quadra kde 4....
dopo posto uno screen così vi spiego cosa voglio dire!
grazie
simone
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 20:29   #6
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
ecco qui così mi aiutate a capire:
ho fatto un video (edit foto video troppo grande), praticamente ogni cosa me la fa vedere come plasmide...
ad esempio per eliminare qualche cosa che ho sul desktop non posso fare con:
clicca col destro elimina
devo andare sul gestore dei file...
boh mi suona strano!
cmq sia ecco che succede se clicco col destro su di un file del desktop:

Mi fa vedere come se fosse un plasomide...

Ecco invece se clicco sulla barra delle applicazioni:

sempre assolutamente come un plasmoide

e ora le icone....dove sono?:
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 20:39   #7
Lutra
 
Messaggi: n/a
kde 4 non é ancora maturo, punto.

Usa gnome o kde 3.5 almeno fino all'uscita di kde 4.1.

Puoi sempre installarlo e seguirne gli sviluppi e aggiornamenti, ma poi attualmente se devi usare qualcosa di stabile e completo bisogna usare altro. Tutto quello che si vede negli screenshots che hai postato é normale, almeno sulla mia kubuntu, che ho installato in un pc vecchio, é cosí.





Quote:
Originariamente inviato da khael Guarda i messaggi
ecco qui così mi aiutate a capire:
ho fatto un video (edit foto video troppo grande), praticamente ogni cosa me la fa vedere come plasmide...
ad esempio per eliminare qualche cosa che ho sul desktop non posso fare con:
clicca col destro elimina
devo andare sul gestore dei file...
boh mi suona strano!
cmq sia ecco che succede se clicco col destro su di un file del desktop:

Mi fa vedere come se fosse un plasomide...

Ecco invece se clicco sulla barra delle applicazioni:

sempre assolutamente come un plasmoide

e ora le icone....dove sono?:
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 20:45   #8
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da khael Guarda i messaggi
si vabbe ma il fatto e' che ubuntu mi e' da subito sembrata la piu' facile...
a suo tempo usai suse e qlk altra distribuzione, ma ora non mi ricordo praticamente nulla se non i comandi che si usano per la rete...
di distribuzioni facili debian/ubuntu based ce ne sono tante. Se hai dei problemi ad installare *buntu il consiglio di provarne un'altra (anche non debian based) é azzeccato. Io ad esempio non sono riuscito a far andare *buntu su un portatile packard bell neanche a martellate, peró Mint (strettamente derivata da Ubuntu) si é praticamente installata da sola.



Quote:
Originariamente inviato da khael Guarda i messaggi
ora ho installato ubuntu all'ultima versione e messo kde 4...
il fatto e' che mi sembra che kde 4 vada in conflitto con gnome, nel senso:
ognuno installa i suoi prog. preferiti tipo konqueror per gnome e firefox per kde cosi' mi ritrovo tt i programmi doppi con la stessa funzione..
e poi non mi quadra kde 4....
dopo posto uno screen così vi spiego cosa voglio dire!
grazie
simone
kde 4 installa delle versioni ottimizzate di molti programmi che si affiancano a quelle installate normalmente con kde 3.5, quindi tutto normale, almeno fino a quando kde 4 non sará completo.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 21:09   #9
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
Quote:
Originariamente inviato da Lutra Guarda i messaggi
di distribuzioni facili debian/ubuntu based ce ne sono tante. Se hai dei problemi ad installare *buntu il consiglio di provarne un'altra (anche non debian based) é azzeccato. Io ad esempio non sono riuscito a far andare *buntu su un portatile packard bell neanche a martellate, peró Mint (strettamente derivata da Ubuntu) si é praticamente installata da sola.





kde 4 installa delle versioni ottimizzate di molti programmi che si affiancano a quelle installate normalmente con kde 3.5, quindi tutto normale, almeno fino a quando kde 4 non sará completo.
vorrei ringraziarvi per le risposte...
quindi al momento mi conviene tenere gnome...
ma e' possibile installare kde 4 differentemente da gnome?
ovvero da non incasinare il menu di gnome con i programmi x kde4?
grazie a tutti e scusate ancora
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
In Germania la prima centrale solare gal...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v