Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-01-2008, 09:49   #1
eirulan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 419
Penati pensa all’ecopedaggio

L’Ecopass funziona e Penati pensa all’ecopedaggio
mercoledì 30 gennaio 2008, IL GIORNALE


Da Milano risponde il presidente della Provincia Filippo Penati che, per combattere l’inquinamento, chiede un «ecopedaggio autostradale da riutilizzare nel potenziamento del trasporto pubblico locale». Un modo per trovare risorse che oggi non ci sono. «L’introduzione del ticket d’ingresso voluto dal Comune - ha spiegato ieri il presidente della Provincia durante il suo intervento alla Mobility conference in Assolombarda - ha avuto il merito di cercare con coraggio una soluzione al problema del traffico, cercando nel contempo di trovare finanziamenti da destinare al potenziamento del trasporto pubblico. La sua area di applicazione è però troppo limitata per portare un contributo vero ai problemi a cui si propone di dare una risposta. Ragionando invece in termini di area metropolitana si potrebbe, come rende possibile la normativa europea Eurovignette, introdurre un pedaggio autostradale che consentirebbe di reperire risorse significative per lo sviluppo del sistema del trasporto pubblico».

Palazzo Marino risponde con le cifre. E la Moratti, illustrando a Bruxelles il piano anti-smog, ricorda come già Milano abbia potenziato l’uso dei mezzi pubblici con oltre 1.300 corse distribuite su 40 linee fra Milano e provincia. «Allo stesso tempo - ricorda il sindaco - si sta lavorando per sostituire i mezzi pubblici più inquinanti con una nuova flotta di autobus ibridi». Ma tutta l’attenzione degli interlocutori internazionali è per la rivoluzione Ecopass, con Milano candidata a diventare città-laboratorio. «È un provvedimento che si inserisce nel più ampio contesto del Piano per la salute, l’ambiente e la mobilità sostenibile che abbiamo condiviso con Regione, Provincia e governo per realizzare interventi strutturali e pluriennali da 3,5 miliardi di euro».
--------------------------------------------------------------------------------------------
CHE VI DICEVO: L'ECOPASS PENSIERO SI DIFFONDE:
IN FONDO E' SEMPLICE
Se una tassa la chiami "tassa" non fa trendy, se la chiami
"eco-tassa" è bella e tutti dicono "ohhh" che bello è giusto pagare.

Non so voi, ma io sono del parere che il pensiero "Verde" ci ridurrà tutti al lastrico.
Perchè non facciamo un "eco-forum" ?
----------------------------------------------------------------------------------------

Ultima modifica di eirulan : 02-03-2008 alle 16:58.
eirulan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 09:53   #2
cocis
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 460
striscia ha fatto vedere che per raggiungere un pronto soccorso pisogna prima pagare l'ecopass .. perchè il pronto soccorso si trova una decina di metri dentro il "recinto" .. o muori o paga per entrare
__________________
D
cocis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 09:53   #3
eirulan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 419
Ecopass pensiero....

ecco il mio ultimo messaggio alla discussione precedente.
E' un po' romanzato, comunque secondo me dobbiamo stare attenti al pericolo "Verde".
Sinonimi di Verde: "radical chic", "Club di Kyoto", "ambientalista catastrofico", "petroliere verde".

Infatti il "verde" è il colore con il quale lasceranno il nostro portafoglio: al verde!

http://www.hwupgrade.it/forum/showth...641480&page=13

Io ho un Euro 4 FAP ed entro senza pagare per ora.
Non vorrei che di anno in anno inasprissero sempre di più le tariffe.
A parte che entrerò in centro a Milano una volta ogni 10 giorni, i restanti prendo sempre il metrò.

Il Sindaco Moratti è una "Verde" travestita da Azzurra di Forza Italia.

Andiamo a vedere lo Statuto del "Sole che ride" e apprezziamo l'ideologia verde, che a mio avviso è:

1) la crescita economica di per sè è un male perchè porta inquinamento alla natura e all'uomo

2) quindi l'attività economica deve essere controllata dalle autorità ambientali, che devono quindi decidere quali aziende possono operare e quali invece NON sono necessarie (visto che la priorità di crescita economica NON esiste per i Verdi); queste ultime subiranno pesanti penalità in termini di controlli e tasse aggiuntive

(Nota a: è difatti entrato in vigore il protocollo di Kyoto che pone una tassa su "chi inquina". Peccato che lo stato italiano assegni le quote di inquinamento a priori alle imprese italiane. Desumo che quanto più sei azienda di interesse nazionale, quanto più avrai diritto ad emettere Co2.
Se no puoi compensare la tua Co2 emessa effettuando investimenti eco-sostenibili....nei Paesi del Terzo mondo...perchè con la stessa somma investita...ottiene una resa migliore...per forza la manodopera costa meno...e l'Italia rimane come prima..)
(Nota b: andatevi a informare sulla Carbon Finance e C02 emission trading...)

3) le aziende eccedenti la quota di aziende autorizzate, quindi non saranno alla pari con quelle giudicate di "interesse nazionale"

4) ci sarà ovviamente spazio per microattività, ma con un bel tartassamento "eco-fiscale" (nel caso non hai la tessera dei Verdi, o non sei del club dei "radical chic")

Mie deduzioni (un po'romanzate ma servono per far capire sino in fondo l'ideologia Verde)

5) ne consegue che nello Stato "ideale" dei Verdi solo alcune persone e aziende hanno l'autorizzazione ad inquinare e quindi a svolgere attività economica (tuttavia NON esistono attività economiche che non inquinano: anche i Ministri o l'Arpa quando girano con le loro automobili inquinano: ma loro potranno e tu no )

6) quindi solo chi avrà l'autorizzazione ad inquinare sarà veramente LIBERO

7) chi non la avrà sarà pregato di lavorare in linea di principio con il trasporto pubblico, visto che la libertà di circolazione sarà fortemente ristretta (ZTL, divieti di circolare alle persone NON Autorizzate e "inquinanti")

8) quindi finalmente la Moratti, Pecoraro e Al Gore potranno viaggiare in strade semi-vuote ed andare in località amene semi-vuote perchè difficili da raggiungere dai comuni mortali

------------------------------------------------------------------------------------------------
9) insomma o sei dei loro (Verde) o se no, se comandano loro te la fanno pagare cara la tua "indipendenza": divieto di circolazione, e divieto di inquinare.
-----------------------------------------------------------------------------------------------

E' un po'romanzata (Stile Orwell) ma volevo solo ribadire che secondo me i Verdi sono in fondo ex-comunisti riciclati, cioè contrari alla libera iniziativa economica privata.
La mia non è una presa di posizione politica, ma è solo una deduzione partendo dallo Statuto dei Verdi o del "Club di Kyoto".

P.S.: il Sindaco Moratti per recarsi al lavoro va sempre in macchina con autista. In più: saprà guidare una bicicletta?
Tuttavia ci dice che cosa devono fare gli altri.

Il Sindaco Moratti abbia almeno il buon gusto di comportarsi come Ken Livingstone il "rosso", Sindaco di Londra: costui si reca al lavoro in metrò, per dare l'esempio agli altri. Proprio come i nostri leader italiani.

Ultima modifica di eirulan : 03-02-2008 alle 17:59.
eirulan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 09:57   #4
eirulan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 419
L'avevo detto nella discussione precedente.....

cari miei qui si profila sull'orizzonte una gara a scucire dal portafogli più soldi possibili!!


L'Ecopass pensiero si diffonderà nell'hinterland....

--------------------------------------------------------------------------------

....gutta cavat lapidem (mi ispiro a post precedenti che commentano il possibile arrivo di strisce blu nell'hinterland)

tra qualche anno (se l'Ecopass rimane "trendy" e viene esteso a tutta Milano) mi sa che diversi sindaci dell'Hinterland saranno spinti a cavalcare l'onda del: "anche noi abbiamo il nostro ecopass".
Qualche anno fa dicevano: "anche noi abbiamo la nostra rotatoria, la nostra stazione dei treni, il nostro palasport, etc..., le nostre strisce blu, la nostra ztl..."

Per carità, ogni misura per ridurre il traffico e l'inquinamento è ben voluta, ma mi sembra che 20 milioni di Euro spesi per l'Ecopass siano troppi, quando si legge sui quotidiani che altre città italiane ed estere hanno adottato provvedimenti restrittivi al traffico spendendo molto meno, e senza mandare milioni di lettere in carta ai milanesi (poveri alberi abbattuti) per spiegare che " l'Ecopass è uno strumento....".

Attenzione: ultimamente sul viale Lorenteggio fuori Milano sono apparsi i cartelli di limite a 50 all'ora (sinceramente un po' pretestuosi perchè sono in zona extra-urbana), con tanto di rilevatori di velocità... Non ci sono pedoni, nè praticamente incroci pericolosi. Il limite non lo capisco, sembra solo che il Comune di Corsico voglia affermare la propria autorità e sovranità sulla strada....
Il viale non passa nella cittadina, è proprio esterno alla zona urbana....spero che il Comune di Corsico/Cesano Boscone si fermi qui e non prenda altri provvedimenti "trendy" (tipo ztl o pedaggio), sarebbe pazzesco...
eirulan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 10:03   #5
bluelake
Senior Member
 
L'Avatar di bluelake
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7762
Quote:
Originariamente inviato da eirulan Guarda i messaggi
IN FONDO E' SEMPLICE
Se una tassa la chiami "tassa" non fa trendy, se la chiami
"eco-tassa" è bella e tutti dicono "ohhh" che bello è giusto pagare.
se una tassa la chiami tassa ed è veramente una tassa (cioè soldi che paghi per ottenere dallo stato un servizio) ci può anche stare di pagarla... il problema che troppo spesso se non quasi sempre quello che è chiamato tassa è in realtà un'imposta che serve a pagare tutt'altro che un servizio...
Con mezzi pubblici funzionanti, capillari e con servizio 24/24 si può anche fare a meno della macchina (tra autostrada, gasolio e simili spesso si spende meno col treno che con l'auto)... però bisognerebbe che questi mezzi ci fossero...
__________________
Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter
bluelake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 10:49   #6
Killer Application
Senior Member
 
L'Avatar di Killer Application
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: dietro di te!
Messaggi: 340
Quote:
Originariamente inviato da cocis Guarda i messaggi
striscia ha fatto vedere che per raggiungere un pronto soccorso pisogna prima pagare l'ecopass .. perchè il pronto soccorso si trova una decina di metri dentro il "recinto" .. o muori o paga per entrare



peccato che una volta entrato nell'area ecopass hai fino a 24h per pagare il ticket.....
Killer Application è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 10:55   #7
Giovannino
Senior Member
 
L'Avatar di Giovannino
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 882
Quote:
Originariamente inviato da cocis Guarda i messaggi
striscia ha fatto vedere che per raggiungere un pronto soccorso pisogna prima pagare l'ecopass .. perchè il pronto soccorso si trova una decina di metri dentro il "recinto" .. o muori o paga per entrare
Perché se hai un che sta morendo in macchina e c'è un rosso dove non passa nessuno tu stai fermo ad aspettare?
E' la stessa cosa, con la differenza che il rosso ti viene contestato subito ed è pericoloso, mentre per l'ecopass hai 24 ore per pagarlo...
__________________
codice WII: 5517 3286 9221 9498
nickname: giovannino - da oltre 15 anni su hwupgrade!
Giovannino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 11:10   #8
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13955
ci metteranno il telepass fuori dal cancello di casa... quando esci *BIIIIIP*, scalano dalla carta di credito...

io sono uno di quelli che usa i mezzi pubblici in settimana per andare al lavoro. poi si inventano le domeniche a piedi e io, che in settimana non ho usato la macchina, mi ritrovo fermo anche di domenica...

e allora vaffanculo a tutto e giro lo stesso... sono giornalista, ho il tesserino che mi autorizza a circolare e amen. Lo so che non è corretto, ma mi sento più nel giusto così che a girare dal lunedi al venerdi stando poi fermo la domenica...

ah, sono curioso di sapere come stanno spendendo i soldi dell'ecopass... probabilmente in nuovi autovelox o nelle panchine (orrende e scomode) che stanno mettendo in Duomo
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 11:17   #9
cocis
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 460
Quote:
Originariamente inviato da Killer Application Guarda i messaggi



peccato che una volta entrato nell'area ecopass hai fino a 24h per pagare il ticket.....
cioè è giusto che per andare al pronto soccorse devo anche pagare il tiket ???
__________________
D
cocis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 11:21   #10
bluelake
Senior Member
 
L'Avatar di bluelake
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7762
Quote:
Originariamente inviato da cocis Guarda i messaggi
cioè è giusto che per andare al pronto soccorso devo anche pagare il tiket ???
se è una patologia urgente mi auguro vivamente che chiami il 118 e che al pronto soccorso ci vai con l'ambulanza se hai solo un po' di febbre o qualche doloretto fare venti metri a piedi non è mai stata causa di morte...
__________________
Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter
bluelake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 11:21   #11
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13955
Quote:
Originariamente inviato da cocis Guarda i messaggi
cioè è giusto che per andare al pronto soccorse devo anche pagare il tiket ???
per forza: quando entri ti fotografano, ma non sanno se stai andando al pronto soccorso o a fare shopping...

si presuppone che tu non vada 3 volte alla settimana al pronto soccorso, quindi le (rare) volte che capita paghi pochi euro

lo so che è antipatico, ma non c'è molta alternativa...
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 11:33   #12
eirulan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 419
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
ci metteranno il telepass fuori dal cancello di casa... quando esci *BIIIIIP*, scalano dalla carta di credito...

io sono uno di quelli che usa i mezzi pubblici in settimana per andare al lavoro. poi si inventano le domeniche a piedi e io, che in settimana non ho usato la macchina, mi ritrovo fermo anche di domenica...

e allora vaffanculo a tutto e giro lo stesso... sono giornalista, ho il tesserino che mi autorizza a circolare e amen. Lo so che non è corretto, ma mi sento più nel giusto così che a girare dal lunedi al venerdi stando poi fermo la domenica...

ah, sono curioso di sapere come stanno spendendo i soldi dell'ecopass... probabilmente in nuovi autovelox o nelle panchine (orrende e scomode) che stanno mettendo in Duomo
APPUNTO: solo chi avrà diritto ad inquinare, quindi a circolare sarà veramente libero.
Tu dici: io ho il pass dei giornalisti, quindi me ne frego...è la vittoria della politica e della corporazione sugli altri: cioè o sei intruppato o te la becchi in quel posto.
Può essere così, ma insomma non mi sembra una politica liberale...
E' il primato della politica e della burocrazia sulla libera iniziativa economico-privata.

Volevo precisare: io sono "a norma" con auto Euro 4 FAP ed anche la caldaia di casa è stata rinnovata.
Però mi sembra che questa ingerenza della Pubblica Ammnistrazione nella libera circolazione sia eccessiva.

Guardate l'esempio di Ottawa: li c'è una specie di Ecopass, ma sia chiama "congestion charge" e poi esiste un tesserino unico per entrare in centro, parcheggiare, usare i mezzi pubblici.
Ai singoli utenti il costo del tesserino viene scalato in busta paga, così che è l'azienda datore di lavoro che paga i ticket.
Tutto molto semplice, esattamente come a Milano dove tutto è : "gratta e sosta", "gratta e inquina", etc etc

Per fare politiche ambientali ci vuole un po' di disciplina e organizzazione....esattamente come noi italiani

Ultima modifica di eirulan : 30-01-2008 alle 11:35.
eirulan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 11:48   #13
Lorekon
Senior Member
 
L'Avatar di Lorekon
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
piaccia o non piaccia l'Ecopass sta funzionando, ha funzionato a Londra e sta producendo una riduzione dei volumi di traffico anche a Milano (per adesso, anche se è presto per fare un ragionamento sensato).

Questo può non piacere ai cultori dell'auto ad ogni costo, eppure è così.


per una volta la Moratti l'ha imbroccata (importando un modello vincente, non si è inventata niente eh? però ha avuto il coraggio politico di prendere un provvedimento fortemente ostacolato da alcune lobby, come p.es i commercianti).
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler)
"Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
Lorekon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 11:52   #14
Lorekon
Senior Member
 
L'Avatar di Lorekon
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
aggiungo
ovviamente il provvedimento ha un suo senso progettuale SOLO SE i soldi dell'ecopass vengono ributtati nel calderone della mobilità sostenibile: quindi treni, pulman, tram, metro.
nuove linee, ammodernamento di quelle vecchie, creazione di corsie preferenziali etc...

in caso contrario, rischia di diventare davvero solo una tassa in più.

sperando che poi l'ATM usi davvero i soldi per la mobilità (che è il suo "core business") anzichè mettersi a comprare bond CIRIO ( ) come fece qualche anno fa...
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler)
"Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
Lorekon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 12:00   #15
eirulan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 419
Dati manipolati e intrepretati a piacimento

Quote:
Originariamente inviato da Lorekon Guarda i messaggi
piaccia o non piaccia l'Ecopass sta funzionando, ha funzionato a Londra e sta producendo una riduzione dei volumi di traffico anche a Milano (per adesso, anche se è presto per fare un ragionamento sensato).

Questo può non piacere ai cultori dell'auto ad ogni costo, eppure è così.


per una volta la Moratti l'ha imbroccata (importando un modello vincente, non si è inventata niente eh? però ha avuto il coraggio politico di prendere un provvedimento fortemente ostacolato da alcune lobby, come p.es i commercianti).
Putroppo c'è molta carenza informativa sull'Ecopass, ma non mi fido molto di Moratti, Croci & Co.

Esempio: fino a ieri si parlava che prima dell'ecopass gli ingressi medi giornalieri erano 135.000.

Bene:
oggi leggo testuale che la Moratti afferma che prima dell'Ecopass gli ingressi erano 177.000 ! (cioè la Moratti ha alzato la media pre-ecopass di ben 30.000 ingressi in più)

Dopo l'Ecopass 135.000 !!!!

Quindi, per quanto mi risulta non è cambiato nulla! (135.000 erano prima, 135.000 sono ora).

Quel dato di 177.000 non so da dove lo abbia ricavato il Sindaco!!!

Perdipiù attenzione: Croci sul sito del Comune calcola i dati dalle ore 7:30 alle ore 18:00......ma dalle 18.00 alle 19:30 non li considera.

Guarda a caso dalle 18:00 alle 19:30 i residenti del Centro rientrano a casa....il conteggio di Croci gli esclude dagli ingressi.

PM10: basta collegarsi al sito Arpa Lombardia per vedere che il PM 10 a Milano è quasi sempre sopra la soglia d'allarme (50): altro che "riduzione del 30%" delle polveri sottili !

Mi dispiace ma io continuo a fidarmi poco o nulla dell'Amministrazione Comunale di Milano
eirulan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 12:12   #16
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da eirulan Guarda i messaggi
Mi dispiace ma io continuo a fidarmi poco o nulla dell'Amministrazione Comunale di Milano
calcolando che l'obiettivo era fare cassa, l'Ecotass sta funzionando
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 12:19   #17
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13955
Quote:
Originariamente inviato da eirulan Guarda i messaggi
APPUNTO: solo chi avrà diritto ad inquinare, quindi a circolare sarà veramente libero.
Tu dici: io ho il pass dei giornalisti, quindi me ne frego...è la vittoria della politica e della corporazione sugli altri: cioè o sei intruppato o te la becchi in quel posto.
Può essere così, ma insomma non mi sembra una politica liberale...
E' il primato della politica e della burocrazia sulla libera iniziativa economico-privata.

Volevo precisare: io sono "a norma" con auto Euro 4 FAP ed anche la caldaia di casa è stata rinnovata.
Però mi sembra che questa ingerenza della Pubblica Ammnistrazione nella libera circolazione sia eccessiva.

Guardate l'esempio di Ottawa: li c'è una specie di Ecopass, ma sia chiama "congestion charge" e poi esiste un tesserino unico per entrare in centro, parcheggiare, usare i mezzi pubblici.
Ai singoli utenti il costo del tesserino viene scalato in busta paga, così che è l'azienda datore di lavoro che paga i ticket.
Tutto molto semplice, esattamente come a Milano dove tutto è : "gratta e sosta", "gratta e inquina", etc etc

Per fare politiche ambientali ci vuole un po' di disciplina e organizzazione....esattamente come noi italiani
purtroppo non si ragiona con una telecamera: io posso inquinare zero (uso i mezzi pubblici) e quando voglio muovermi in maniera indipendente mi viene vietato.

Siccome sono sicuro che i soldi dell'Ecopass non finiranno nell'incremento dei servizi pubblici (un po' come i soldi degli autovelox non vengono usati, come dice la legge, per migliorare la viabilità ma per avere una fonte consistente di moneta) non vedo perchè non debba (quando capita, 2 o 3 volte all'anno) sfruttare la mia condizione di "privilegiato" per avere quello che gli altri già hanno...

ah, l'ecopass funziona solo in ingresso, si può uscire quando si vuole senza pagare: questo sta creando congestioni prima delle 7.30 perchè la gente, pur di non mollare la macchina e di non pagare, si alza mezz'ora prima per passare i valichi al massimo alle 7.29!
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 12:55   #18
Lorekon
Senior Member
 
L'Avatar di Lorekon
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da eirulan Guarda i messaggi
Mi dispiace ma io continuo a fidarmi poco o nulla dell'Amministrazione Comunale di Milano
chiaro, le fonti ufficiali sono le uniche con dei dati a disposizione.
altri non ce ne sono.

bisognerebbe chiedere a chi "vive la strada" (vicili, postini, edicolanti, fiorai) se secondo loro il traffico è diminuito.

oppure far fare un censimento indipendente del passaggio di veicoli.
oppure fare una statistica sui tempi di percorrenza dei mezzi pubblici in centro.
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler)
"Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
Lorekon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 13:02   #19
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da Lorekon Guarda i messaggi
chiaro, le fonti ufficiali sono le uniche con dei dati a disposizione.
altri non ce ne sono.

bisognerebbe chiedere a chi "vive la strada" (vicili, postini, edicolanti, fiorai) se secondo loro il traffico è diminuito.

oppure far fare un censimento indipendente del passaggio di veicoli.
oppure fare una statistica sui tempi di percorrenza dei mezzi pubblici in centro.
il mese prossimo ricomincierò a girare (rigorosamente a piedi) in centro e mi farò un'idea, più che visiva a naso. fuori dall'area ecopass lo schifo è molto elevato comunque... ma questo anche prima del provvedimento.
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 13:05   #20
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da Lorekon Guarda i messaggi
Questo può non piacere ai cultori dell'auto ad ogni costo, eppure è così.
Ecco Lorekon, quando vuoi sei tanto bravo, ma non mi puoi far incazzare come una iena con 'ste sparate da pecoraro (scanio)...
non è questione dei culturi dell'auto ad ogni costo, è questione che l'auto, molto spesso, è necessaria. E' necessaria tutte le volte che il trasporto pubblico non risulta una soluzione fattibile per i problemi di spostamento, e questo può verificarsi quando
- gli orari sono incompatibili
- i tempi sono incompatibili
- le necessità di trasporto sono incompatibili
- i costi sono incompatibili
Faccio un esempio concreto: adesso in ER abbiamo questa idiozia del blocco del traffico il giovedì. Io domani devo andare per lavoro a Forlì, tu dirai, puoi alzarti un'ora prima, spendere uguale e andare in treno. Certo, solo che poi non ho il treno per il ritorno, dalla stazione all'università ci impiego 40 minuti con l'autobus, non posso portarmi il materiale di cui ho bisogno per lavoro.
Ergo, vado in auto, non è che sia un fanatico dell'auto a tutti i costi, è che l'auto serve.
Ma nota bene che serve anche per come i nostri cari amministratori hanno deciso di strutturare le città: quando la distribuzione era capillare, potevi tranquillamente andare senza auto a fare la spesa. Ora che quasi tutti i centri di piccola distribuzione hanno chiuso e che per andare nei restanti si deve fare il mutuo, cosa fai? Vai all'ipercoop fuori città in autobus? Ah sì, certo, ci arriva: peccato che o ti fai accompagnare da dieci persone per portare tutte le sporte -pensa se prendi l'acqua...-, oppure non ce la fai.
Insomma, queste buffonate sono solo scemenze per raccattare i soldi, non è questione di fanatici dell'auto.
Prima si danno le alternative, che devono essere appetibili a priori, ossia senza rendere in maniera truffaldina meno conveniente andare in auto con stupidi blocchi e tasse, POI si può pensare di imporre certe scelte.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v