Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-02-2008, 11:45   #1
Lupocris
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 100
Confronto tra HP-Acer ed Asus

Volevo chiedervi quali tra questi notebook (che mi sembrano essere i migliori del momento) è preferibile scegliere:

HP Pavilion dv9790el
Processore: Intel Core 2 Duo T9300, 2.5 GHz, 6MB cache L2, FSB 800 MHz
Memoria: 4096 MB DDR2
Schermo: 17 pollici WXGA+ (1440 x 900) High Definition BrightView
Scheda Video: NVIDIA GeForce 8600M GS, 512MB dedicati
Hard Disk: 500 GB (2 x 250 G SATA 5400 rpm
Drive Ottico: Combo DVD-RW/HD-DVD Super Multi
Porte: 3 USB 2.0, 1 connettore HDMI, 1 porta VGA, 1 connettore modem RJ11, 1 connettore Ethernet RJ45, uscita TV S-video, 2 uscite cuffia, 1 ingresso microfono, 1 IEEE 1394, porta a infrarossi per telecomando (opzionale), connettore per cavo docking, ExpressCard/54, Lettore di supporti digitali integrato 5-in-1 per schede Secure Digital, MultiMedia, Memory Stick, Memory Stick Pro o xD Picture, TV Tuner DVB-T
Networking: Intel PRO Wireless 4965AGN, LAN Ethernet 10/100/1000, Modem V.92, Bluetooth
Sistema Operativo: Microsoft Windows Vista Premium Edition
Batteria: 8 celle Li-Ion
Dimensioni: 285 x 396 x 31,6/41,8 mm
Peso: circa 3.5 Kg
Garanzia: 1 anno
Altro: HP Pavilion WebCam con microfoni stereo integrati, Altoparlanti Altec Lansing, TV Tuner integrato, FingerPrint
Prezzo: 1499€

ACER AS5920_934G32BN
Processore: Intel Core 2 Duo T9300, 2.5 GHz, 6MB cache L2, FSB 800 MHz
Memoria: 4096 MB DDR2 667MHz
Schermo: 15 pollici WXGA+ (1280 x 800) CrystalBrite
Scheda Video: NVIDIA GeForce 8600M GT, 512MB dedicati
Hard Disk: 320 GB SATA
Drive Ottico: Combo Blu-ray - DVD±R/RW Double Layer
Porte: 4 x USB 2.0 ports, 1 x ExpressCard™/54 slot, 1 x 5-in-1 card reader (SD/MMC/MS/MS PRO/xD), 1 x DVI-D port with HDCP support, 1 x IEEE 1394 port, 1 x Consumer infrared (CIR) port, 1 x External display VGA port, 1 x S-video/TV-out (NTSC/PAL) port, 1 x AV-in port, 1 x RF-in jack, 1 x Headphones/speaker/line-out jack with S/PDIF support, 1 x Microphone-in jack, 1 x Line-in jack, 1 x RJ-45 Ethernet port, 1 x RJ-11 modem port, 1 x DC-in jack for AC adapter
Networking: Modem 56K V.92, Wired LAN Ethernet 10/100, Intel PRO/Wireless LAN 4965AGN 802.11a/b/g/n, Bluetooth 2.0+EDR
Sistema Operativo: Microsoft Windows Vista Premium Edition
Batteria: Li-Ion 6 celle
Dimensioni: 364 x 270 x 30/43 mm
Peso: circa 2.9 Kg
Garanzia: 1 anno
Altro: WebCam Acer CrystalEye integrata webcam 0.3Mpixel.
Prezzo: 1399€

Asus M50Sv
Processore: Intel Core 2 Duo T9300, 2.5 GHz, 6MB cache L2, FSB 800 MHz
Memoria: 3072 MB DDR2
Schermo: 15.4 " 1280 x 800 wxga Glare Type.
Scheda Video: Nvidia GeForce 9500M GS 512MB, DirectX 10, s-video/tv-out
Hard Disk: 250gb 5400rpm SATA
Drive Ottico: ??
Porte: card reader 8-1 (SD,MMC,MS,MS-Pro,mini SD tramite adattatore,MS-Duo,MS-Pro Duo tramite adattatore), 1x Vga , 4x Usb 2.0, 1x Kensington Lock, cuffie/microfono/line, 1x Lan RJ-45, 1x Phone RJ-11, 1x Firewire 400, 1x Hdmi, 1 x Cir per telecomando, 1 x Antenna TV, 1 x AV-in, 1x sensore di luce, Bluetooth V2.0+EDR, express card.
Accessori: 1GB Intel Turbo Memory, sensore impronte digitali, TPM V1.2, borsa e mouse,webcam1.3 megapixel ruotabile.
Batteria: 6 celle Li-Ion
Dimensioni: ??
Peso: circa 3 Kg
Garanzia: 2 anni
AUDIO: Dolby Speaker System, altoparlanti e microfono integrati
Prezzo: 1300€

ASUS Pro57sn
Processore: Intel Core 2 Duo T9300, 2.5 GHz, 6MB cache L2, FSB 800 MHz
Memoria: 4096 MB DDR2 667MHz
Schermo: 15 pollici WXGA+ (1280 x 800) CrystalBrite
Scheda Video: NVIDIA GeForce 9500M GS, 512MB dedicati
Hard Disk: 250 GB SATA 5400rpm
Drive Ottico: HD-DVD
Porte: 4 x USB 2.0 ports, 1 x ExpressCard™/54 slot, 1 x 5-in-1 card reader (SD/MMC/MS/MS PRO/xD), 1 x DVI-D port with HDCP support, 1 x IEEE 1394 port, 1 x Consumer infrared (CIR) port, 1 x External display VGA port, 1 x S-video/TV-out (NTSC/PAL) port, 1 x AV-in port, 1 x RF-in jack, 1 x Headphones/speaker/line-out jack with S/PDIF support, 1 x Microphone-in jack, 1 x Line-in jack, 1 x RJ-45 Ethernet port, 1 x RJ-11 modem port, 1 x DC-in jack for AC adapter
Networking: Modem 56K V.92, Wired LAN Ethernet 10/100, Intel PRO/Wireless LAN 4965AGN 802.11a/b/g/n, Bluetooth 2.0+EDR
Sistema Operativo: Microsoft Windows Vista Premium Edition
Batteria: Li-Ion 6 celle
Dimensioni: 365 x 269 x 28/40 mm
Peso: circa 2.95 Kg
Garanzia: 2 anni
Altro: WebCam Acer CrystalEye integrata 1.3 megapixel
Prezzo: 1300€


C'è da tenere conto della scheda video (lo userei anche per giocare), dell'affidabilità, dei materiali. L'Hp sembra il meno potente come caratteristiche, ma questo mi fa pensare sull'affidabilità ed i materiali degli altri.
Mi hanno detto che l'Asus non ha una buona fama, mentre i materiali dell'Acer sono un po scarsini...è vero??
Inoltre vedo che tutti vogliono togliere vista e mettere xp, ma con vista da problemi?? Tolto il fatto che consuma più batteria, non è che li rallenta??...non credo visto la RAM che hanno e le schede video!!!
Non so, cercherei un notebook affidabile che fosse valido per più anni possibile, ditemi voi.
Se ci sono altri modelli che ho dimenticato o se sapete di prossime uscite a marzo ed aprile, max inizio maggio fatemi sapere.Grazie.
Lupocris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 15:46   #2
Lupocris
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 100
Nessuno???
Lupocris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 16:24   #3
blindwrite
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3616
prima di tutto deciditi tra 17 e 15 pollici

tra i 15 prenderei e aspetterei l'M50sv
tra i 17 vedrei bene qualcosa della dell..
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit
blindwrite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 17:01   #4
Lupocris
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 100
Ma l'Asus M50 che ha di così buono (eccetto la scheda video) che tutti vogliono acquistarlo??
Guarderò un po anche alla dell, ma allora preferirei un pc da 17 pollici buono e già fatto dell'hp,no!?
Lupocris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 17:13   #5
blindwrite
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3616
Quote:
Originariamente inviato da Lupocris Guarda i messaggi
Ma l'Asus M50 che ha di così buono (eccetto la scheda video) che tutti vogliono acquistarlo??
Guarderò un po anche alla dell, ma allora preferirei un pc da 17 pollici buono e già fatto dell'hp,no!?
1)l'M50 è il primo 15 a tastiera estesa, il primo 15 con 9500gs, con possibilità di avere anche ati radeon 3650, utilizza un nuovo processo di produzione delle plastiche, ha tutte le interfacce possibili (davvero non manca nulla), è il primo a presentare la nuova serie peryn della intel, ha 2 anni di garanzia e 1 di casko.
ti sembra poco??
2)praticamente stai dicendo che è meglio prendere un'auto dal concessionario senza poter scegliere cosa davvero si vuole che monti la propria??? strano il tuo modo di pensare... l'opportunità di personalizzare l'acquisto è uno dei grandi pregi della dell
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit
blindwrite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 17:58   #6
Lupocris
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 100
Il problema è che secondo me, l'Asus da poco di software insieme al sistema operativo.
Per esempio nell'Asus pro 57 sn viene dato:

Microsoft Windows Vista Home Premium
Nero 7 Essentials
ASUS Live Update, ASUS Hotkey, ASUS Power4 Gear+, ASUS Net4Switch, ASUS Audio Console
Norton Internet Security 2007 (trial)

Al contrario degli HP dove viene dato:

Sistema Operativo: Microsoft Windows Vista Home Premium

Applicativi: Microsoft Works e Microsoft Office Home and Student 2007 (Trial)

Utilities: Windows Media Player; Windows Photo Gallery; DVD Play; Windows Movie Maker, Windows DVD Maker; Cyberlink DVD Suite; Windows Media center, QuickPlay for Windows; HP Total Care Advisor; Adobe Reader 8.0;

Antivirus Norton Internet Security 2008 (aggiornamenti 60gg)



Ditemi voi...
Lupocris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 18:03   #7
blindwrite
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3616
Quote:
Originariamente inviato da Lupocris Guarda i messaggi
Il problema è che secondo me, l'Asus da poco di software insieme al sistema operativo.
Per esempio nell'Asus pro 57 sn viene dato:

Microsoft Windows Vista Home Premium
Nero 7 Essentials
ASUS Live Update, ASUS Hotkey, ASUS Power4 Gear+, ASUS Net4Switch, ASUS Audio Console
Norton Internet Security 2007 (trial)

Al contrario degli HP dove viene dato:

Sistema Operativo: Microsoft Windows Vista Home Premium

Applicativi: Microsoft Works e Microsoft Office Home and Student 2007 (Trial)

Utilities: Windows Media Player; Windows Photo Gallery; DVD Play; Windows Movie Maker, Windows DVD Maker; Cyberlink DVD Suite; Windows Media center, QuickPlay for Windows; HP Total Care Advisor; Adobe Reader 8.0;

Antivirus Norton Internet Security 2008 (aggiornamenti 60gg)



Ditemi voi...
Windows Media Player; Windows Photo Gallery; DVD Play; Windows Movie Maker, Windows DVD Maker,Windows Media center,Adobe Reader 8.0

sono inclusi in win... (ogni pc li ha), o sono gratuiti (anche l'asus ha l'acrobat reader)

norton è la prima cosa da togliere da entrambi...

apparte le utility proprietarie cambia solo nero 7 con Cyberlink DVD Suite (e aggiungo meglio il nero)

non credo che un trial (ossia software di prova da dover disinstallare dopo un mese) sia un metro di scelta per un pc.
(sfortunatamente sembra che adesso anche asus dia office trial con i suoi pc)

sarebbe davvero bello se lasciassero il pc bello pulito (cosa che in molti sognano), ma tu vuoi il contrario??
strano
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit
blindwrite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 19:58   #8
Lupocris
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 100
Sicuramente ne sai più di me,però io mi chiedo, com'è che l'Hp 9790 che da meno prestazioni dell'Asus M50 costa 200€ in più???
Non penso sarà solo la marca,no!?!?...qualche qualità in più ce la dovrà avere...o no!??!
Lupocris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 20:27   #9
blindwrite
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3616
Quote:
Originariamente inviato da Lupocris Guarda i messaggi
Sicuramente ne sai più di me,però io mi chiedo, com'è che l'Hp 9790 che da meno prestazioni dell'Asus M50 costa 200€ in più???
Non penso sarà solo la marca,no!?!?...qualche qualità in più ce la dovrà avere...o no!??!
è un 17 pollici (lo schermo costa di più)
è vecchio (quindi i prezzi non sono in linea col mercato attuale, ma con quello di qualche mese fa)
asus ha già rivisto i listini (in basso) con la nuova serie, hp si adeguerà..
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit
blindwrite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 20:51   #10
Lupocris
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 100
1)Mi sembra di aver notato che più piccoli sono più costano.
2)Ma l'HP DV9790el non è uscito da pochissimo???...non mi sembra vecchio!!!
3) Pensi che uscirà qlc di nuovo e migliore anche dell'HP entro 1o2 mesi??

Non è che ti rispondo apposta per contraddirti,solo per capisci qlc in più...
Lupocris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 21:22   #11
R4ph43l
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 80
1) ti sbagli, quelli + piccoli costano meno (a parità di hardware ovviamente) perchè lo schermo costa
2) i don't know, non conosco questo modello
3)sicuramente usciranno nuovi modelli e quindi hp dovrà adeguare i nuovi prezziari
R4ph43l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 21:46   #12
blindwrite
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3616
allora 15 pollici è la misura meno costosa poichè è lo standard per i portatili.

1)11 e 12 pollici costano un fottio di soldi per via della miniaturizzazione
13 e 14 si riescono a trovare a prezzi decenti, ma di solito con configurazioni non troppo spinte nel reparto grafico e se hanno gli stessi componenti di un 15, costano sensibilmente più.
17 costano abbastanza, per via del monitor, e di componenti particolari come sintonizzatori tv, due hd e cose del genere.


2)hp cambia nome spesso, ma non cambia sostanza, è sempre la solita minestra da ormai 2 anni, sono solo upgrade continui.

3)Suppongo uscirà qualche altra cosa con i nuovi penryn, ma non credo che la situazione cambierà molto
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit

Ultima modifica di blindwrite : 26-02-2008 alle 21:49.
blindwrite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La HP DeskJet 4220e a soli 39€: un po' c...
Muore il traffico dei siti web per colpa...
Auto giapponesi, aria di festa a Tokyo: ...
In arrivo un nuovo mega parco fotovoltai...
LEFANT M2 o M2 Pro? I due robot aspirapo...
Brave Browser blocca Recall: niente pi&u...
Lumma Stealer riparte dopo il maxi-blitz...
Il CEO di OpenAI avverte le banche di un...
Un computer quantistico da 133 qubit ha ...
SMAU Milano 2025: a novembre 180 startup...
Dreame domina il mercato italiano dei ro...
Microsoft aggiorna Windows 10 con KB5062...
Razer Cobra Hyperspeed: la soluzione pi&...
Synology annuncia il nuovo DS225+ con la...
L'UE orientata a ritirare la maxi multa ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v