Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-02-2008, 12:49   #1
manu89ft
Senior Member
 
L'Avatar di manu89ft
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Verona
Messaggi: 1101
RAID Software su Windows XP

ciao...vorrei sapere se è possibile installare windows xp su un raid software creando il raid prima dell'installazione
grazie...
__________________
Silverstone SUGO 14 - AMD Ryzen 5 5600X - AMD RX6900XT - Noctua NH-U12S - 2x NF-A14 PWM + NF-A12x15 - GIGABYTE 550I AORUS Pro AX - Corsair RM750x - SB-ROCKET-2TB + SB-ROCKET-NVMe4-HTSK-2TB - Crucial Ballistix 2x16GB 3600 MHz - Q80T 65" 4K@120Hz Freesync Premium - Oculus Quest 2
manu89ft è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2008, 13:14   #2
Mark Devi
Junior Member
 
L'Avatar di Mark Devi
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 5
Si, quando fai il boot da cdrom, se guardi nella barra in basso dovrebbe esserci l'opzione subito all'inizio, prima che carichi i drivers.. ..mi sembra sia con F6..
__________________
.:. on air .:.
Mark Devi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2008, 13:17   #3
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
Quote:
Originariamente inviato da Mark Devi Guarda i messaggi
Si, quando fai il boot da cdrom, se guardi nella barra in basso dovrebbe esserci l'opzione subito all'inizio, prima che carichi i drivers.. ..mi sembra sia con F6..
-.-

il raid software con cosa lo creeresti?
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2008, 13:23   #4
Kσdι
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 273
Quote:
Originariamente inviato da manu89ft Guarda i messaggi
ciao...vorrei sapere se è possibile installare windows xp su un raid software creando il raid prima dell'installazione
grazie...
Colleghi 2 hd, entri nel bios fai ide settings ed imposti RAID, riavvii premi CTRl+I per entrare nel bios SATA-RAID intel, OCCHIO che mettere in raid 2 dischi significa perdere tutti i dati contenuti precedentemente nei dischi.

Ultima modifica di Kσdι : 21-02-2008 alle 13:32.
Kσdι è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2008, 13:25   #5
Mark Devi
Junior Member
 
L'Avatar di Mark Devi
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 5
Non ti permette di crearlo da li..?
..non l'ho mai fatto il raid software su windows io..
__________________
.:. on air .:.
Mark Devi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2008, 13:37   #6
Kσdι
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 273
http://it.wikipedia.org/wiki/RAID#Hardware_o_software

Quote:
Originariamente inviato da Wikipedia
Hardware o software [modifica]
Il RAID può essere implementato sia con hardware dedicato sia con software specifico su hardware di uso comune.

Con una implementazione software, il sistema operativo gestisce l'insieme di dischi attraverso un normale controller (ATA, SCSI, Fibre Channel o altro). Questa opzione può essere più lenta di un RAID hardware, ma non richiede l'acquisto di componenti extra.

Una implementazione hardware del RAID richiede (almeno) un controllore RAID ad-hoc. Nei computer desktop, questo può essere una scheda di espansione PCI o può essere usato il controller presente nella scheda madre. Nei RAID più grandi, il controller e i dischi sono sistemati in un alloggiamento esterno. Questi dischi possono essere ATA, SATA, SCSI, o Fibre Channel mentre il controllore collega il computer ospite con uno o più collegamenti ad alta velocità SCSI, Fibre Channel o connessioni iSCSI, sia direttamente sia come NAS. Questo controllore gestisce i dischi, e compie i controlli di parità (di cui molti livelli RAID hanno necessità). Questa opzione tende a dare le migliori prestazioni e a rendere la gestione nel sistema operativo molto più semplice. Le implementazione hardware in genere supportano lo scambio a caldo (hot swapping), permettendo di sostituire un disco mentre il sistema rimane in esecuzione.

Sia i sistemi hardware che software supportano l'uso degli hot spare, dischi preinstallati che vengono usati immediatamente (e quasi automaticamente) quando un altro disco si rompe.


Livelli RAID standard
spero che ciò chiarisca il significato di RAID software

@manu89ft con questo crei il floppy contenente i driver da inserire con F6 per far riconscere a Win il controller, dopo che hai creato l'array con l'utility bios dell'ICH8R.


dopo aver creato

Ultima modifica di Kσdι : 21-02-2008 alle 13:50.
Kσdι è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2008, 19:28   #7
shingo
Senior Member
 
L'Avatar di shingo
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Bolzano
Messaggi: 7306
Quote:
Originariamente inviato da Kσdι Guarda i messaggi
http://it.wikipedia.org/wiki/RAID#Hardware_o_software



spero che ciò chiarisca il significato di RAID software

@manu89ft con questo crei il floppy contenente i driver da inserire con F6 per far riconscere a Win il controller, dopo che hai creato l'array con l'utility bios dell'ICH8R.


dopo aver creato
Ma con questa procedura crei un raid hw non sw come richiesto da manu89ft. Per di più il raid sw non può essere creato sull'hd di boot.
shingo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2008, 19:39   #8
Kσdι
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 273
Quote:
Originariamente inviato da shingo Guarda i messaggi
Ma con questa procedura crei un raid hw non sw come richiesto da manu89ft. Per di più il raid sw non può essere creato sull'hd di boot.
Scusami non ero a conoscenza di quest'altro tipo di RAID, ho pensato "manu89ft vorrà sfruttare il controller raid che ha integrato nella scheda madre" ed ho riposto di conseguenza.
Kσdι è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2008, 19:55   #9
shingo
Senior Member
 
L'Avatar di shingo
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Bolzano
Messaggi: 7306
Quote:
Originariamente inviato da Kσdι Guarda i messaggi
Scusami non ero a conoscenza di quest'altro tipo di RAID, ho pensato "manu89ft vorrà sfruttare il controller raid che ha integrato nella scheda madre" ed ho riposto di conseguenza.
Infatti le richieste sui raid sw sono rare, anche perchè è un casino crearlo...
shingo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2008, 10:20   #10
Mark Devi
Junior Member
 
L'Avatar di Mark Devi
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 5
Infatti.. ..non ne ho visti moltissimi di raid software a livello privato..
..li fanno sui server ma con software di Volume Management una volta installato il sistema..
__________________
.:. on air .:.
Mark Devi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Una giornata smart tra lago e montagna: ...
Google lancia le nuove Nest Cam con vide...
Sembra Temu ma non è: Amazon sfid...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v