Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-02-2008, 09:01   #1
SalgerKlesk
Senior Member
 
L'Avatar di SalgerKlesk
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3354
Quale distribuzione metto di quelle cosiddette "facili" che non si inceppi mai?

Ciao a tutti, ho sempre usato distribuzioni in cui ci fosse da smanettare un pò, Arch, debian e altre, a tutt'ora sto usando una Debian Lenny che di solito va perfettamente ma ogni tanto scazza, è configurata perfettamente e non so cosa la fa implodere ogni tanto fatto sta che già che c'ero volevo provare una di quelle distro facili di cui tanto si parla. Ho sentito parlare bene di Mandriva (che avevo provato su macchina virtuale) e anche di PCLinuxOS, cosa mi consigliate? Fedora mi è piaciuta ma non troppo, ubuntu escludetela che la trovo insopportabile.

Non importa che sia con gnome o con kde, l'importante è che le applicazioni siano tutte ben visualizzate sia con l'uno che con l'altro DE, tenete conto che io preferisco Gnome...

Ah magari se funzionasse anche la sospensione sarebbe perfetto!
__________________
A man is rich in proportion to the number of things which he can afford to let alone. ~Henry David Thoreau
SalgerKlesk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2008, 09:28   #2
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
madriva, pclos, suse, a scelta

volendo io usare solo 64 bit eslcluderei pclos ... ma se a te i 32 bit van bene no problem.

hanno installazzioni un po' lunghe mandriva e suse ed entrambi (usa mandriva stable 2008 e non la 2008.1 imho e poi te la aggiorni con easy urpmi e cooker) scaricano centinaia di MB di aggiornamenti (per suse vedi opensuse extra repos tipo guru, pacman etc ) ...
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2008, 09:33   #3
patel45
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
Mandriva, pclos, mepis, mint, fedora, opensuse.
La sospensione per ora non l'ho mai vista funzionare.
patel45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2008, 09:42   #4
SalgerKlesk
Senior Member
 
L'Avatar di SalgerKlesk
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3354
Cioè nessuna di queste fa funzionare la sospensione? I 64bit mi interessano relativamente... quale di queste è la migliore come quantità di software ma sopratutto con stabilità? Voglio che il mio sistema non si fermi mai ma proprio MAI.
__________________
A man is rich in proportion to the number of things which he can afford to let alone. ~Henry David Thoreau
SalgerKlesk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2008, 09:53   #5
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
ho una mandriva 2007 spring ed installo tutti gli aggiornamenti che si sono resi disponibili attraverso l'iconcina apposita. Non ho mai avuto problemi.
Anche la 2008 sembra andare molto bene.
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2008, 10:34   #6
SalgerKlesk
Senior Member
 
L'Avatar di SalgerKlesk
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3354
C'è un qualche repository per emesene e amule adunanza? Sono gli unici due programmi che mi obbligano sostanzialmente a tenere distro basate su deb...

pclinuxos gnome version com'è? la consigliate anche a livello di integrazione con le apps come amarok?
__________________
A man is rich in proportion to the number of things which he can afford to let alone. ~Henry David Thoreau
SalgerKlesk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2008, 11:56   #7
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
http://www.google.it/search?q=adunan...ient=firefox-a
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2008, 12:01   #8
Stex75
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
La sospensione mi funziona sia su mandriva che su pclos.

Ciauz!!
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2
Stex75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2008, 12:19   #9
patel45
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
Quote:
Originariamente inviato da SalgerKlesk Guarda i messaggi
C'è un qualche repository per emesene e amule adunanza? Sono gli unici due programmi che mi obbligano sostanzialmente a tenere distro basate su deb...

pclinuxos gnome version com'è? la consigliate anche a livello di integrazione con le apps come amarok?
Su pclos adunanza c'è, l'altro non so cosa sia. La versione gnome è graficamente migliore però non tutto funziona altrettanto bene.
patel45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2008, 12:42   #10
khelidan1980
Senior Member
 
L'Avatar di khelidan1980
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
Quote:
Originariamente inviato da SalgerKlesk Guarda i messaggi
Cioè nessuna di queste fa funzionare la sospensione? I 64bit mi interessano relativamente... quale di queste è la migliore come quantità di software ma sopratutto con stabilità? Voglio che il mio sistema non si fermi mai ma proprio MAI.
La sospensione funziona,al massimo c'è da intervenire su un file di hal per far riconoscere il tuo modello...e questo vale per quasi tutte le distro,tranne ubuntu ovviamente che utilizza un accrocchio di script acpi suoi,che per carità funzionano anche ma se devi metterci le mani.....


P.s: per emesene puoi usare tranquillamente il repo svn,l'unica cosa è che lo devi aggiornare singolarmente ma in compenso hai proprio l'ultimissima versione
__________________
Khelidan
khelidan1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2008, 12:42   #11
SalgerKlesk
Senior Member
 
L'Avatar di SalgerKlesk
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3354
Quote:
Originariamente inviato da patel45 Guarda i messaggi
Su pclos adunanza c'è, l'altro non so cosa sia. La versione gnome è graficamente migliore però non tutto funziona altrettanto bene.
questo è male volevo mettere proprio la versione gnome, cosa non va?
__________________
A man is rich in proportion to the number of things which he can afford to let alone. ~Henry David Thoreau
SalgerKlesk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2008, 12:44   #12
SalgerKlesk
Senior Member
 
L'Avatar di SalgerKlesk
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3354
Quote:
Originariamente inviato da khelidan1980 Guarda i messaggi
La sospensione funziona,al massimo c'è da intervenire su un file di hal per far riconoscere il tuo modello...e questo vale per quasi tutte le distro,tranne ubuntu ovviamente che utilizza un accrocchio di script aspi suoi,che per carità funzionano anche ma se devi metterci le mani.....


P.s: per emesene puoi usare tranquillamente il repo svn,l'unica cosa è che lo devi aggiornare singolarmente ma in compenso hai proprio l'ultimissima versione
non c'è un repo in rpm magari gestito da qualcuno che usa pclinuxos da cui poter trovare sempre l'ultima versione bella impacchettata?

more info sulla sospensione e hal? e magari chiarificazioni per la versione gnome...?
__________________
A man is rich in proportion to the number of things which he can afford to let alone. ~Henry David Thoreau
SalgerKlesk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2008, 12:50   #13
khelidan1980
Senior Member
 
L'Avatar di khelidan1980
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
Quote:
Originariamente inviato da SalgerKlesk Guarda i messaggi
non c'è un repo in rpm magari gestito da qualcuno che usa pclinuxos da cui poter trovare sempre l'ultima versione bella impacchettata?

more info sulla sospensione e hal? e magari chiarificazioni per la versione gnome...?
Non so io uso fedora,ma guarda che è facilissmo usare il repo svn,python è un linguaggio interpretato non devi compilare niente,sul sito di emesene c'è la guida,dopodichè per aggiornare devi dare un semplice svn up.


per la sospensione,funziona così,hal fa il matching su un file xml con il codice del tuo modello di laptop,e lancia la sospensione con le opzioni inserite in quel file,se non trovo il nome del modello fallisce la sospensione,a me capitava perchè il 640m in usa è chiamato diversamente mentre il tuo dovrebbe andare,devi solo installare e provare!

p.s:io sto parlando del suspend to ram,il suspend to disk dovrebbe andare anche con il kernel di default su quelle distro
__________________
Khelidan
khelidan1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2008, 12:55   #14
SalgerKlesk
Senior Member
 
L'Avatar di SalgerKlesk
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3354
Quote:
Originariamente inviato da khelidan1980 Guarda i messaggi
Non so io uso fedora,ma guarda che è facilissmo usare il repo svn,python è un linguaggio interpretato non devi compilare niente,sul sito di emesene c'è la guida,dopodichè per aggiornare devi dare un semplice svn up.


per la sospensione,funziona così,hal fa il matching su un file xml con il codice del tuo modello di laptop,e lancia la sospensione con le opzioni inserite in quel file,se non trovo il nome del modello fallisce la sospensione,a me capitava perchè il 640m in usa è chiamato diversamente mentre il tuo dovrebbe andare,devi solo installare e provare!

p.s:io sto parlando del suspend to ram,il suspend to disk dovrebbe andare anche con il kernel di default su quelle distro
si lo so come si usa il repo svn è che diciamo che per una distro zero sbatti mi aspetterei che aggiornasse tutto da sola, vorrei proprio evitare di toccare configurazioni etc non perchè non sono in grado ma perchè non ne ho proprio voglia. Nei prossimi giorni deciderò che fare, se intanto qualcuno mi da impressioni d'uso sia di mandriva sia di pclinuxos con gnome o anche solo con applicazioni gtk all'interno di kde è già ottimo.
__________________
A man is rich in proportion to the number of things which he can afford to let alone. ~Henry David Thoreau
SalgerKlesk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2008, 15:11   #15
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12127
in effetti le distro piu' facili e stabili sono quasi tutte su kde
mandriva, suse, pclos (che poi e' un derivato di mandriva)
al massimo la fedora su gnome (che pero' ha anche kde).
Pclos anche se e' su kde, non ha una brutta integrazione con le applicazioni gnome.
Gia' di suo e' un po' mista, ed e' davvero una delle poche con
emule adunanza di default tra i Repo.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2008, 17:11   #16
patel45
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
Quote:
Originariamente inviato da SalgerKlesk Guarda i messaggi
questo è male volevo mettere proprio la versione gnome, cosa non va?
Avevo sicuramente problemi con l'audio che però erano saltuari e quindi non ho capito la causa. C'erano anche altri difetti che però non ricordo. Probabilmente dipende tutto dall'hardware.
patel45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2008, 07:22   #17
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
ah, dimenticavo:
magari èun filo meno facile, ma è un autentico carro armato
http://www.centos.org/
http://www.thecodingstudio.com/opens...m=CentOS%205.1

è la versione non brandizzata di RedHat di IBM ...


Un nome una garanzia.

i pacchetti son circa di otto mesi più vecchi degli attuali, reiserFS te lo scordi, ma sono stra iper super testati per stabilità ...
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare

Ultima modifica di Fil9998 : 17-02-2008 alle 07:42.
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2008, 09:08   #18
cipo691
Senior Member
 
L'Avatar di cipo691
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Belluno-Chieti
Messaggi: 3337
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
madriva, pclos, suse, a scelta

volendo io usare solo 64 bit eslcluderei pclos ... ma se a te i 32 bit van bene no problem.

hanno installazzioni un po' lunghe mandriva e suse ed entrambi (usa mandriva stable 2008 e non la 2008.1 imho e poi te la aggiorni con easy urpmi e cooker) scaricano centinaia di MB di aggiornamenti (per suse vedi opensuse extra repos tipo guru, pacman etc ) ...
scusate ma da dove prendo la 2008 stable?
io riesco a trovare solo la 2008.1...
cipo691 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2008, 09:19   #19
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Buondì.

Io uso la Debian etch 4.0r2 e, a parte quando salta la corrente , non ricordo che mi si sia mai 'piantata'. E anche di quelle 'in giro' per la rete non mi hanno mai dato grattacapi (vero che non hanno gui ...).

Non avrò gli ultimi pacchetti di lenny, ma appunto il mio requisito fondamentale è la stabilità.

Generalmente i crash sono dovuti a incongruenza tra pacchetti e/o dipenenze.

Se hai un obiettivo ben preciso, nel senso che desideri una distribuzione assai stabile che esegua quei due/tre compiti 24/24 7/7, la soluzione, a mio parere, più semplice e sicura è una debian netinstall: scegli solo ciò che ti serve e sei sicuro di non avere problemi.

Tornando a quelle 'facili' (che potrei parafrasere il buon Forrest Gump dicendo 'Facile è ciò che facilmente si fa' ) direi che CentOS è una garanzia. Anche se poi andare a 'inquinarla' con programmi P2P mi piange un po' il cuore.

Alla lista io aggiungerei SimplyMepis. Ho provato alcuni gg fa la 7.0 su VirtualBox e mi ha davvero ben impressionato (monta kde e si basa su debian, quindi compatibile coi .deb).
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2008, 09:25   #20
cipo691
Senior Member
 
L'Avatar di cipo691
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Belluno-Chieti
Messaggi: 3337
io attualmente ho la ubuntu 7.10 ma...mi dà diversi problemi...
vorrei installare una distro semplice, con un buon supporto e che sia stabile...
cipo691 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v