Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-02-2008, 12:45   #1
Virtuoso
Senior Member
 
L'Avatar di Virtuoso
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Milano
Messaggi: 1642
Rai, canone globale

Fonte: La Stampa

http://www.lastampa.it/_web/CMSTP/tm...e=274&sezione=


E ora la Rai prova a chiedere il canone su cellulari, computer e tutto quello che vi permette di ricevere qualcosa, persino su un soffio di vento se potesse. E' una delle tante eredità del regime fascista, il 'canone di abbonamento', definito in un Regio decreto legge del 1938. Deve pagare chiunque abbia 'apparecchi atti o adattabili alla ricezione delle radioaudizioni'. All'epoca poteva trattarsi di radio e poco altro. Oggi, invece, si può applicare su gran parte dei nostri adorati giochini digitali.

La Rai, infatti, non ha perso tempo. Pretende la tassa non solo per i televisori, ma anche per 'personal computer, decoder e altri apparecchi multimediali'. Non doveva avere spazio nelle sue lettere quest'anno, ma potete giurarci che dall'anno prossimo nel suo elenco inserirà anche iPod, videocellulari, videocamere, riproduttori Dvd e Vhs, macchine fotografiche digitali, e chissà cos'altro ancora.

Parlamentari e associazioni di consumatori da oltre un anno chiedono una risposta alle istituzioni: quali sono gli apparecchi atti o adattabili soggetti al canone/tassa? L'Aduc lo ha chiesto al servizio Rispondi Rai, alle sedi regionali della Rai, all'Agenzia delle Entrate, al ministro della Finanza. Lo ha fatto per telefono, per lettera raccomandata a/r di messa in mora e con ben cinque interrogazioni parlamentari. Fino ad oggi, spiegano in un comunicato, ' siamo stati cortesemente ignorati'.

L'ultimo tentativo risale a pochi giorni fa, è una richiesta alla Direzione generale del ministero delle Finanze. Contrariamente ad altre forme di richiesta, in mancanza di una risposta, il contribuente può far valere la sua interpretazione della legge, senza incorrere in future sanzioni. Insomma, vale una sorta di silenzio-assenso.

Per questo l'Aduc invita tutti i cittadini sprovvisti di televisore, ma in possesso di altri apparecchi multimediali (computer, etc.) per i quali hanno ricevuto una richiesta di pagamento da parte della Rai a proporre quello che si chiama un interpello al ministero delle Finanze. Se non vi sara' risposta, si potrà tranquillamente non pagare piu' il canone/tassa per computer e altri apparecchi multimediali senza rischi di incorrere in sanzioni. L'associazione fornisce anche il modulo a chi ne avesse bisogno.

E' la fine di un'odissea dell'associazione iniziata oltre un anno fa. La prima volta che l'Aduc se ne era occupata era risultato che il canone doveva essere pagato anche da chi è in possesso di un videocitofono. Poi le hanno risposto che secondo la legge in vigore (la 246/1938) il pagamento di questa tassa è previsto anche per il turista in visita nel nostro Paese. Una terza ricerca ha rivelato che gli uffici regionali della Rai, l'Ufficio normative e contratti del servizio pubblico, il ministero dell'Economia e delle Finanze ed all'Agenzia delle Entrate non sanno minimamente se anche gli esercizi pubblici debbano pagare il canone speciale di abbonamento qualora in possesso di un computer. L'unica certezza è che esiste una situazione di tacito consenso per cui molti piccoli esercizi commerciali, i cui gestori, per altro, pagano già il canone per casa loro non sono perseguiti per il non pagamento del canone dovuto al possesso di un computer. In altre parole, le manchevolezze della legge vengono supplite dalla sua parziale non applicazione, spiega Donatella Poretti la parlamentare della rosa nel Pugno che sulla ha preentato diverse interrogazioni parlamentari.

Infine, le Poste italiane: dispongono di 14.000 uffici dotati agli sportelli di 'apparecchi atti o adattabili' come prevede la legge del 1938 e quindi sono soggetti al canone così come qualsiasi privato cittadino. 'Inutile dire che le poste italiane probabilmente sono i maggiori evasori di questa tassa', conclude Donatella Poretti. Circa 13.018.880 euro.
__________________
Ottime Compra-vendite effettuate con: fabiobonfa, 0000c0000, YellowT, orwell, nonso, Gianfry24, Darkn3ss, kingvisc, davidplatt, sav_, Paky, XaNtOmA, nettyfab, Gizmu, drxuni, mspr, skywalker71, Lexandrus, Alioth, marcoarn, k3it4r0, Metal2001, Amd2+++ e .: sPiKe :.
Apple Macbook Pro 13" @SSD Crucial
Virtuoso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2008, 13:14   #2
LotharInt
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Roma
Messaggi: 4577
solo per aver azzardato una proposta simile andrebbero rinchiusi in carcere secondo me. Una cosa equiparabile solo al pizzo mafioso, anzi forse quest'ultimo è talvolta anche dilazionabile..pagare solo perchè possiedi una cosa anche se non la usi per guardare i loro programmi ,mai vista una violazione della libertà dei cittadini simile.. veramente disgustoso.
__________________
Cooler Master Praetorian , Seasonic X-460 fanless, intel Core 2 E8400 + Scythe Katana 3, Gigabyte GA-EP45C-DS3R, ram 2x2gb Adata Vitesta Extreme Ed. Cas 4 ddr2 800, Asus 9600GT silent 512mb GDDR3, samsung 830 SSD, dvdrw sony-nec optiarc 5240s , monitor DELL U2312hm
LotharInt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2008, 13:15   #3
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da LotharInt Guarda i messaggi
solo per aver azzardato una proposta simile andrebbero rinchiusi in carcere secondo me. Una cosa equiparabile solo al pizzo mafioso, anzi forse quest'ultimo è talvolta anche dilazionabile..pagare solo perchè possiedi una cosa anche se non la usi per guardare i loro programmi ,mai vista una violazione della libertà dei cittadini simile.. veramente disgustoso.
dura lex sed lex
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2008, 13:29   #4
Killian
Senior Member
 
L'Avatar di Killian
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: centro Italia
Messaggi: 1189
certo che a questo punto ogni prodotto che verrà tassato andrò a comprarmelo in un'altro paese UE e me lo porterò a casa in auto; costerà di più all'inizio, ma mi farà risparmiare col tempo...

Ma in altri Paesi UE esiste una tassa assimilabile alla tassa RAI?
Killian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2008, 13:33   #5
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Berlusconi nel 2006 parlò di possibile rimozione dell'ICI per cercare di dare un bel colpetto all'avversario in campagna elettorale
mi chiedo perché nessuno dei politici pensa ad una proposta populista come l'abolizione del canone
alla fine sono 100 euro, li recuperano come vogliono tramite le imposte dirette o indirette. però volete mettere la soddisfazione di poter dire agli italiani "noi abbiamo tolto il canone rai".
oppure mettere la rai criptata sul digitale terrestre e satellite in modo che la vedano solo quelli che pagano

è una stupidata se vogliamo, ma sai quanti voti tirerebbero su? non capisco perché non ci arrivano... io una riduzione o l'eliminazione del canone la proporrei al volo se fossi eletto
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2008, 13:38   #6
Jammed_Death
Senior Member
 
L'Avatar di Jammed_Death
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 8933
ma il fatto è che si chiama canone rai ma tu in realtà paghi perchè hai la tv...è questo che fa schifo...noi paghiamo tutto ciò che possediamo, non esiste proprietà privata...la macchina? paghi 3000 tasse benzina esclusa (tassata pure quella)...la casa costruita da te, sul terreno che ti ha lasciato tuo padre nessun debito ecc...paghi l'ici...e così via...
__________________
...continuate a morire finchè non viene giorno...
...forse solo uno che si erge con la spada infranta dalla più profonda disperazione...
Jammed_Death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2008, 13:50   #7
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da Killian Guarda i messaggi
certo che a questo punto ogni prodotto che verrà tassato andrò a comprarmelo in un'altro paese UE e me lo porterò a casa in auto; costerà di più all'inizio, ma mi farà risparmiare col tempo...

Ma in altri Paesi UE esiste una tassa assimilabile alla tassa RAI?
e a che serve? nel senso, io posso pure prendere la tv all'estero, ma poi quando arriva la lettera ( e la mandano di defalt) sei tenuto a pagare
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2008, 14:13   #8
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da Killian Guarda i messaggi
Ma in altri Paesi UE esiste una tassa assimilabile alla tassa RAI?
in Germania c'è, tale e quale.
Ma non me li cago neanche quì
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2008, 14:31   #9
Virtuoso
Senior Member
 
L'Avatar di Virtuoso
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Milano
Messaggi: 1642
Mi pare che ci sia da qualche parte una petizione per l'abolizione del canone Rai. In Francia so che esiste...si chiama "La redevance audiovisuelle" ma non è una tassa sulla proprietà della Tv, ma una tassa per finanziare sistemi radio e Tv pubblici. Per altro il servizio Tv pubblico francese è ben altro che quello che abbiamo noi in Italia. Già solo come livelli di informazione.
Tanto più che penso sia la tassa più evasa di tutte in Italia, perciò del tutto iniqua.

Io cmq sarei per abolire anche il bollo auto e le tasse di concessione governativa per gli abbonamenti di telefonia. Non si possono limitare così i mercati!
__________________
Ottime Compra-vendite effettuate con: fabiobonfa, 0000c0000, YellowT, orwell, nonso, Gianfry24, Darkn3ss, kingvisc, davidplatt, sav_, Paky, XaNtOmA, nettyfab, Gizmu, drxuni, mspr, skywalker71, Lexandrus, Alioth, marcoarn, k3it4r0, Metal2001, Amd2+++ e .: sPiKe :.
Apple Macbook Pro 13" @SSD Crucial
Virtuoso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2008, 14:34   #10
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Molti se non proprio la totalita' dei paesi europei ha una tassa di possesso riferito all'apparecchio tv che e' anche molto piu' elevata di quella italiana. Tassa equivalente in tutto e per tutto al canone RAI.
La differenza tra noi e loro tuttavia sta nella CHIAREZZA LEGISLATIVA su cio' che e' soggetto al pagamento del canone.
Da noi invece una formulazione "atta o adattabile" vuol dire tutto e niente.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2008, 14:34   #11
Killian
Senior Member
 
L'Avatar di Killian
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: centro Italia
Messaggi: 1189
Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
e a che serve? nel senso, io posso pure prendere la tv all'estero, ma poi quando arriva la lettera ( e la mandano di defalt) sei tenuto a pagare
mi riferivo all'ipotesi per cui OLTRE a pagare per la TV si debba pagare anche per PC e Videofonini.

Anche se, ora che ci penso, per i PC basterebbe controllare chi ha l'ADSL per far pagare direttamente ni bolletta anche il canone...
Killian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2008, 14:37   #12
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da Killian Guarda i messaggi
mi riferivo all'ipotesi per cui OLTRE a pagare per la TV si debba pagare anche per PC e Videofonini.

Anche se, ora che ci penso, per i PC basterebbe controllare chi ha l'ADSL per far pagare direttamente ni bolletta anche il canone...
ma non si sprecano nemmeno a controllare, mandano le lettere a tappeto

comprare all'estero è sempre in ogni caso una buona scelta, spendi meno ei soldi della vat non vanno al fisco italiano.
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2008, 14:38   #13
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da Killian Guarda i messaggi
mi riferivo all'ipotesi per cui OLTRE a pagare per la TV si debba pagare anche per PC e Videofonini.

Anche se, ora che ci penso, per i PC basterebbe controllare chi ha l'ADSL per far pagare direttamente ni bolletta anche il canone...
Ma caspita, quindi anche le server farm dovranno pagare il canone ?
Gli ISP ?
I datacenter ?
Le banche ?
Le istituzioni ?

Ammazza, prima loro e poi io.
Visto che possiedo un pc ma non la scheda di acquisizione tv ne' tantomeno una tv.
Pero' possiedo un gameboy, dite che rientra nella classifica ? Ha pur sempre un chip a 32 bit. E ora che ci penso, il mio computer di scacchi basato su un motorola 68020 a 12Mhz anche lui rientrerebbe nella classifica dei computer ?
Che legge assurda.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority

Ultima modifica di goldorak : 10-02-2008 alle 14:42.
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2008, 21:51   #14
bluelake
Senior Member
 
L'Avatar di bluelake
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7762
Quote:
Originariamente inviato da recoil Guarda i messaggi
Berlusconi nel 2006 parlò di possibile rimozione dell'ICI per cercare di dare un bel colpetto all'avversario in campagna elettorale
mi chiedo perché nessuno dei politici pensa ad una proposta populista come l'abolizione del canone
alla fine sono 100 euro, li recuperano come vogliono tramite le imposte dirette o indirette. però volete mettere la soddisfazione di poter dire agli italiani "noi abbiamo tolto il canone rai".
oppure mettere la rai criptata sul digitale terrestre e satellite in modo che la vedano solo quelli che pagano

è una stupidata se vogliamo, ma sai quanti voti tirerebbero su? non capisco perché non ci arrivano... io una riduzione o l'eliminazione del canone la proporrei al volo se fossi eletto
la Rai (soprattutto la televisione, in radio qualcosa ancora si salva) è lo strumento che i politici usano a costo zero per la loro propaganda e per "sistemare" parenti e amici, figurati se tolgono il canone
__________________
Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter
bluelake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2008, 22:05   #15
D1o
Senior Member
 
L'Avatar di D1o
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1142
Quote:
Originariamente inviato da bluelake Guarda i messaggi
la Rai (soprattutto la televisione, in radio qualcosa ancora si salva) è lo strumento che i politici usano a costo zero per la loro propaganda e per "sistemare" parenti e amici, figurati se tolgono il canone
per non parlare delle varie pubblicità di autopromozione di ministeri, regioni ecc...

se tu signor nessuno ignazii piero vai in rai a camprare della pubblicità hai di default l'80% di sconto. tengono i listini ipergonfiati così ai ministeri fanno pagare il prezzo pieno e poi rigirano una fetta al politico di turno. vergognoso.
__________________
Tant'è bella giovinezza / che si sfugge tuttavia! / Chi vuol esser lieto, sia: / di doman non c'è certezza.
D1o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2008, 22:14   #16
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
Il canone rai è una cosa assolutamente senza senso, in pratica spediscono i canali in chiaro e non codificati come fa sky e comunque pretendono di farsi pagare ma non potendo dimostrare che qualcuno guardi volontariamente i loro programmi ( e non li riceva solo come interferenza) ti fanno pagare l'uso della tv.... fuori dal mondo
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Apple prepara il chip H3 e nuovi AirPods...
Battlefield 6 è uno spettacolo an...
Hyundai Ioniq 9, prima prova: viaggiare ...
Allarme blackout in Spagna: la rete elet...
MindsEye, rivolta dei dipendenti contro ...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Apple Smart Glass: display integrato e d...
Mortal Kombat 3 si farà: la confe...
iPhone 18 Pro: prime indiscrezioni sulle...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Polizia statunitense mette in guardia: s...
EUREKA J15 Ultra ed Evo Ultra in offerta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v