|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 10
|
Problema eSata
Ciao a tutti,
non sono nuovo di questo forum ma scrivo talmente poco che il vecchio account è stato cancellato... :-P Ho un problema (il sistema non lo rileva nemmeno da bios!) utilizzando eSata con i seguenti componenti: - Thermaltake Max4 Combo - WD 500 GB Sata2 - Abit NF7-S Il disco sono certo che funziona perchè l'ho collegato utilizzando SATA direttamente e funziona, il box esterno idem perchè fino ad oggi c'era un maxtor da 160 GB Sata2, in più il tutto l'ho provato su un altro pc e va... secondo voi è la mobo? Ho provato anche a forzare la velocità del disco a 150MB da jumper ma nada... Adesso lo sto utilizzando con USB 2.0 ma è scandaloso... ![]() Grazie a tutti! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10787
|
Prova a connettere il disco e a riavviare il pc, se non viene rilevato controlla che il controller sia attivo nel BIOS.
Molto probabilmente per connetterlo a caldo tipo l'USB devi settare il controller su AHCI sempre da BIOS e quindi installare il driver corretto AHCI in Windows. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
Ciao
il Silicon Image SIL3112A non supporta ilprotocollo AHCI quindi non funziona come e-sata. tu devi collegare il disco esterno e-sata, accenderlo e poi accendere il pc: solo così verrà riconosciuto. ti consiglio di non insistere con le connessioni/disconnessioni a caldo perchè qualcosa potrebbe guastarsi.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10787
|
Infatti l' Abit NF-7 non ha la porta E-SATA .
http://www2.abit.com.tw/page/en/moth...ARCHTEXT=NF7-S Se hai prolungato il cavo dall'interno del case scordatelo , come dice capellone non supporta l'Hot Plug. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 10
|
Ovviamente avevo omesso un dettaglio, tutti i test di rilevazione li avevo fatti "a freddo" e verificavo se da bios lo rilevava al boot...
L'e-Sata lo faccio utilizzando un prolungamento del cavo... A livello di BIOS ho fatto un pò di verifiche ma non ho trovato nessun tipo di impostazione, la cosa più strana è che lo stesso sistema con dentro un altro disco funziona... mah?? Comunque io sono dell'idea che sia proprio un problema di mobo, comincia ad essere un pò datata poverina!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10787
|
Che funziona dentro e non da fuori mi sembra improbabile.
1) il cavo di prolunga è adatto allo scopo ? 2) dall'esterno il box/disco deve essere alimentato 3) non è l'età che conta, il collegamento SATA è identico sia dall'esterno che dall'interno, l'E-SATA ha un connettore diverso solo ai fini dell'aggancio cioè non si stacca facilmente come il SATA interno. In ogni caso non supporta l' HotPlug, comunque devi connettere il disco a PC spento altrimenti non viene rilevato. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 10
|
Quote:
1) Lo stesso box con un disco maxtor sata2 da 160 GB funziona correttamente 2) Il box con il disco incrimnato montato su un pc con mobo asus a8n-e e gli STESSI collegamenti interni funziona... Questi sono i test che mi fanno pensare ad un problema legato alla mia mobo, considera che ora lo stesso box lo sto utilizzando con il wd da 500 gb (che non va in esata!) collegato con usb 2.0 e funziona tranquillamente... i misteri della vita... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:12.