Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-01-2008, 13:32   #1
mailand
Senior Member
 
L'Avatar di mailand
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4208
lavoro, e mi vorrei laureare...

ciao
come da topic, mi piacerebbe prendere una laurea (che per far carriera non fa mai male), non necessariamente inerente al mio lavoro...
purtroppo, gli impegni di lavoro e famiglia mi impediranno di dedicare molto tempo allo studio, e cercavo qualcosa che non comportasse un notevole impiego di tempo in esercizi, come per esempio quelli di matematica/analisi/statistica, ma di buttarmi su qualcosa di più "umanistico" o poco specifico...
verso cosa potrei orientarmi? scienze politiche o altro?
__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons
Un rutto vale più di mille parole.
mailand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2008, 14:49   #2
Teliqalipukt
Senior Member
 
L'Avatar di Teliqalipukt
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Milano
Messaggi: 12425
Quote:
Originariamente inviato da mailand Guarda i messaggi
ciao
come da topic, mi piacerebbe prendere una laurea (che per far carriera non fa mai male), non necessariamente inerente al mio lavoro...
purtroppo, gli impegni di lavoro e famiglia mi impediranno di dedicare molto tempo allo studio, e cercavo qualcosa che non comportasse un notevole impiego di tempo in esercizi, come per esempio quelli di matematica/analisi/statistica, ma di buttarmi su qualcosa di più "umanistico" o poco specifico...
verso cosa potrei orientarmi? scienze politiche o altro?
Che lavoro fai? Capisco che vuoi il titolo, ma una laurea senza motivo è proprio tempo perso. Al limite fai una cosa che ti piace, ma se parti con l'idea della laurea facile parti col piede sbagliato..
Teliqalipukt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2008, 14:58   #3
Python
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2183
cmq se la vuoi facile, prova scienze motorie...
__________________
NB: HP NX6310 | Intel Core Solo 1,66 | 1024 DDR2 5300 | 60 GB 5400 rpm | Intel GMA 950 | DVDRW DL
PC: AMD Athlon 64 3800+ | 1024 DDR 3200 | ATI X600 256MB | HDD 250 GB 7200 rpm | DVD RW DL HP
Ho concluso recentemente con: aleph0 - ayyyoooo
Python è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2008, 15:38   #4
lordfrigo
Senior Member
 
L'Avatar di lordfrigo
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Milano
Messaggi: 799
Quote:
Originariamente inviato da Python Guarda i messaggi
cmq se la vuoi facile, prova scienze motorie...
si ma cosa se ne fa??

dipende che lavoro fai... cmq rinnovo il consiglio di fare cio' che ti piace se proprio non ti serve per lavorare
lordfrigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2008, 15:42   #5
mailand
Senior Member
 
L'Avatar di mailand
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4208
attualmente sono analista programmatore, con 10 anni di esperienza, e il mio lavoro mi riesce direi bene. mi piacerebbe fare qualcosa di inerente al lavoro, ma sia ingegneria che informatica richiedono parecchio tempo a livello di esercitazioni e sono decisamente complesse...

so perfettamente che nessun corso di studi è facile in senso assoluto, ma non vorrei qualcosa che mi porti via ogni nanosecondo del mio tempo libero... per questo vorrei buttarmi su qualcosa di poco matematico, che magari richieda solo apprendimento di tipo più "mnemonico"...

non so se mi sono spiegato...
__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons
Un rutto vale più di mille parole.
mailand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2008, 16:06   #6
ndakota
Senior Member
 
L'Avatar di ndakota
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: milano
Messaggi: 1439
secondo me è più facile una di tipo scientifico che se capisci le cose hai finito li.. mentre con quelle umanistiche devi studiare un sacco..
ndakota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2008, 16:54   #7
Necromachine
Senior Member
 
L'Avatar di Necromachine
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
con un lavoro full-time e una famiglia da guardare direi che è impossibile seguire anche un corso di laurea, considerando anche l'utilità che questa possa avere adesso come adesso ... se proprio sei deciso, potresti provare informatica alla statale, per rimanere nel tuo campo (chissà, magari con quella legge nuova che si sente in giro potresti diventare dottore dando solo qualche esame, data l'esperienza pluriennale ), un mio amico la faceva e non l'ho mai visto ammazzarsi di stress, ma può comunque risultare difficilina.

Altrimenti potresti vedere economia, organizzano anche delle serali per i lavoratori (la faceva un altro mio amico, non so però come gli sia andata).

Altre lauree infime (tipo scienze politiche) non credo siano utili data la tua situazione e potrebbero risultare solo in una perdita di tempo e soldi.

Tieni conto che seguire un corso di studi mentre si lavora già full-time richiede una motivazione e una volontà di ferro, ne so qualcosa io che lavoro full-time e in teoria sono anche studente universitario (ma in realtà non riesco a stare tanto dietro gli studi e sto pensando di sospenderli).
__________________
Santech M58: CPU: i7 3840QM, RAM: 16GB (2x8GB CL10), HARD DISK: SSD crucial M4 128GB + HD Sata 3 1TB 7200rpm, SCHEDA VIDEO: GeForce GTX 680M

Ultima modifica di Necromachine : 29-01-2008 alle 17:01.
Necromachine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2008, 16:57   #8
mailand
Senior Member
 
L'Avatar di mailand
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4208
in effetti è una cosa che sto ponderando molto... e per cui sono decisamente molto dubbioso...

intanto grazie a tutti
__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons
Un rutto vale più di mille parole.
mailand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2008, 17:13   #9
otti
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 26
Quote:
Originariamente inviato da Necromachine Guarda i messaggi

Altrimenti potresti vedere economia, organizzano anche delle serali per i lavoratori (la faceva un altro mio amico, non so però come gli sia andata).

Altre lauree infime (tipo scienze politiche) non credo siano utili data la tua situazione e potrebbero risultare solo in una perdita di tempo e soldi.



Secondo me bisognerebbe avere un po' più di rispetto verso ciò che non si conosce e verso chi si è laureato in una facoltà ( scienze politiche) che tu definisce infima! mi sembra veramente irriguardoso verso chi ha speso anni di studio impegnandosi seriamente.
otti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2008, 18:23   #10
Gargoyle
Junior Member
 
L'Avatar di Gargoyle
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Firenze
Messaggi: 42
Quote:
Originariamente inviato da ndakota Guarda i messaggi
secondo me è più facile una di tipo scientifico che se capisci le cose hai finito li.. mentre con quelle umanistiche devi studiare un sacco..
Già, vero.
Infatti le lauree scientifiche tipo Matematica e Fisica sono prese d'assalto, non sanno proprio dove sistemare tutte quelle decine di migliaia di studenti che vogliono una laurea a buon mercato, mentre Lettere e Scienze Politiche fanno così paura da indurre la gente ad iscriversi altrove.
Gargoyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2008, 19:19   #11
columbia83
Member
 
L'Avatar di columbia83
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 376
Qualcuno gli ha consigliato economia.

Naturalmente bisogna fare una differenziazione tra le diverse branche di economia, perchè lui ha detto che vuole poca matematica, e per esempio io mi ritrovo matematica e statistica dappertutto.

Dunque valuta bene.

Comunque, col lavoro e con la famiglia dubito che tu possa intraprendere una laurea senza intaccare il tuo tempo libero (che hai precisato di non voler perdere).
__________________
Quanto sai di te stesso se non ti sei mai battuto?

Ultima modifica di columbia83 : 29-01-2008 alle 19:21.
columbia83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2008, 22:20   #12
ndakota
Senior Member
 
L'Avatar di ndakota
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: milano
Messaggi: 1439
Quote:
Originariamente inviato da Gargoyle Guarda i messaggi
Già, vero.
Infatti le lauree scientifiche tipo Matematica e Fisica sono prese d'assalto, non sanno proprio dove sistemare tutte quelle decine di migliaia di studenti che vogliono una laurea a buon mercato, mentre Lettere e Scienze Politiche fanno così paura da indurre la gente ad iscriversi altrove.
non intendevo questo.. piu facili in assoluto proprio no ma nel suo caso si..
ndakota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2008, 23:05   #13
clasprea
Senior Member
 
L'Avatar di clasprea
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano (MI)
Messaggi: 2379
Se devi preparare un orale di mate o statistica non solo devi aver capito tutto, ma devi praticamente sapere tutto il libro a memoria più o meno, e le formule non sono semplici da memorizzare.

Tornando in topic, da conoscenze personali posso consigliarti lingue se sei appena appena portato oppure scienze del turismo, ma secondo me non ti serve ad una fava, detto sinceramente. L'unica cosa che FORSE potrebbe servirti è una laurea in finromatica/ing o giù di lì, ma sono d'accordo sul fatto che ti porterebbe via molto tempo ed energie, e ti capisco perfettamente.
__________________
54 trattative positive sul mercatino
clasprea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 09:02   #14
mailand
Senior Member
 
L'Avatar di mailand
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4208
Quote:
Originariamente inviato da columbia83 Guarda i messaggi
Qualcuno gli ha consigliato economia.

Naturalmente bisogna fare una differenziazione tra le diverse branche di economia, perchè lui ha detto che vuole poca matematica, e per esempio io mi ritrovo matematica e statistica dappertutto.

Dunque valuta bene.

Comunque, col lavoro e con la famiglia dubito che tu possa intraprendere una laurea senza intaccare il tuo tempo libero (che hai precisato di non voler perdere).
non ho detto che non voglio perdere il mio tempo libero: so perfettamente che lo studio porta via tempo, solo non vorrei dedicare il 100% di questo tempo allo studio, e passarne anche un po' coi bimbi...
__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons
Un rutto vale più di mille parole.
mailand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 09:31   #15
Chevelle
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Fogliano (GO)
Messaggi: 190
Ho provato a riprendere gli studi in novembre del 2007 visto che non ho finito ingegneria (anzi, quasi mai iniziata) e ho un diploma in ragioneria.
Prima di pagare le tasse universitarie (veramente salate), ho provato a studiare nel week end. Da LUN a VEN impossibile perchè tra lavoro e impegni vari il tempo è tiranno. Finisco il VEN pomeriggio presto e avrei sabato e domenica da dedicare ai libri. Impossibile, credimi. Sarei andato avanti ad uno/due esami all' anno e considerando che per una triennale in economia, dove mi volevo iscrivere, ci vogliono oltre 25 esami avrei finito nel 2022
Ho notato che avere un lavoro full time di 9-10 ore al giorno impegna troppe risorse per dedicarsi allo studio.
Chevelle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 11:37   #16
screttiu
Member
 
L'Avatar di screttiu
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cremona - World
Messaggi: 83
ritengo che di sicuro una laurea sia utile ma è altrettanto vero che si puo fare bene anche senza, diciamo che non averla non esclude di sicuro la possibilità di avere una buona posizione .
screttiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 12:25   #17
Necromachine
Senior Member
 
L'Avatar di Necromachine
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
Quote:
Originariamente inviato da otti Guarda i messaggi
Secondo me bisognerebbe avere un po' più di rispetto verso ciò che non si conosce e verso chi si è laureato in una facoltà ( scienze politiche) che tu definisce infima! mi sembra veramente irriguardoso verso chi ha speso anni di studio impegnandosi seriamente.
Hai ragione, chiedo venia, ho postato senza testa, lasciandomi andare ad un momento di qualunquismo .
Porgo le mie scuse a chiunque ne sia stato offeso e mi rimangio l'infelice affermazione.
__________________
Santech M58: CPU: i7 3840QM, RAM: 16GB (2x8GB CL10), HARD DISK: SSD crucial M4 128GB + HD Sata 3 1TB 7200rpm, SCHEDA VIDEO: GeForce GTX 680M
Necromachine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 12:28   #18
Necromachine
Senior Member
 
L'Avatar di Necromachine
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
Quote:
Originariamente inviato da Chevelle Guarda i messaggi
Ho provato a riprendere gli studi in novembre del 2007 visto che non ho finito ingegneria (anzi, quasi mai iniziata) e ho un diploma in ragioneria.
Prima di pagare le tasse universitarie (veramente salate), ho provato a studiare nel week end. Da LUN a VEN impossibile perchè tra lavoro e impegni vari il tempo è tiranno. Finisco il VEN pomeriggio presto e avrei sabato e domenica da dedicare ai libri. Impossibile, credimi. Sarei andato avanti ad uno/due esami all' anno e considerando che per una triennale in economia, dove mi volevo iscrivere, ci vogliono oltre 25 esami avrei finito nel 2022
Ho notato che avere un lavoro full time di 9-10 ore al giorno impegna troppe risorse per dedicarsi allo studio.
Confermo ... e se già è così per chi ha solo da pensare al lavoro, figuriamoci chi ha anche la famiglia!
__________________
Santech M58: CPU: i7 3840QM, RAM: 16GB (2x8GB CL10), HARD DISK: SSD crucial M4 128GB + HD Sata 3 1TB 7200rpm, SCHEDA VIDEO: GeForce GTX 680M
Necromachine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 12:43   #19
maxagain
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 28
la butto li e se invece ti prendessi qualche/una certificazione sempre nel tuo settore?
maxagain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 13:07   #20
Ciccio17
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma
Messaggi: 86
Quote:
Originariamente inviato da mailand Guarda i messaggi
attualmente sono analista programmatore, con 10 anni di esperienza, e il mio lavoro mi riesce direi bene. mi piacerebbe fare qualcosa di inerente al lavoro, ma sia ingegneria che informatica richiedono parecchio tempo a livello di esercitazioni e sono decisamente complesse...

so perfettamente che nessun corso di studi è facile in senso assoluto, ma non vorrei qualcosa che mi porti via ogni nanosecondo del mio tempo libero... per questo vorrei buttarmi su qualcosa di poco matematico, che magari richieda solo apprendimento di tipo più "mnemonico"...

non so se mi sono spiegato...
Se vuoi rimanere analista programmatore, allora non ti iscrivere all'università.
Se vuoi magari arrivare a qualcosa di più, allora forse Ingegneria Informatica farebbe al caso tuo. Considerando che hai 10 anni di esperienza nel settore, per alcuni esami non dovresti impegnare molto tempo. Ovviamente questo non vale per molti altri esami...
__________________
Parco giochi per bambini a Roma
Ciccio17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Qualcomm 'schiaccia' Arm in tribunale: v...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v