|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1703
|
[IDE C/C++] CodeBlocks: come configurare il code completion?
salve,
premesso che vengo dal wxDevC++, sto usando da alcuni giorni questo nuovo IDE. Ho preso l'ultima nightly build e compilato le ultime librerie wxwidgets seguendo questo link. http://wiki.codeblocks.org/index.php...indowsQuickRef Volevo sapere come configurare il code completion per farmi visualizzare i metodi di una classe delle librerie wxwidgets. In wxdevcpp dopo aver premuto il punto apparivano tutti i metodi associati a quella classe mentre cioò non accade con CodeBlocks. Ho controllato tra i plugin aggiuntivi e il code completion risulta attivo. Sembra anche funzionare sui nomi delle variabili che ho già inserito ma non visualizza i metodi di una classe. Come posso fare? c'è un plugin specifico? devo configurare qualcosa? grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1703
|
nessuno lo usa?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 29
|
Vediamo se ti posso essere di aiuto, io uso code::Blocks da qualche mese e a differenza di Dev-cpp e Wx... quando apri una sorgente non ti fa vedere tutte le classi, procedure e variabili. Per vederle visualizzate devi creare un progetto !
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1703
|
si ho creato un progetto.
sembrava che dovevo aggiornare il parser c++. Ora va meglio ma a differenza di wxdevcpp non mi fa vedere bene l'instestazione dei metodi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 29
|
Prova ad inserire nel menu di scelta rapida [View:] l'Opzione "All workspace symbols " può essere che lo visualizza! Code::Blocks è davvero ottimo, ho iniziato con un poco di scetticismo ma poi mi sono trovato meglio che con Dev-cpp! Hai provato a personalizzare l'editor per una migliore visualizzazione?
Ultima modifica di kingmastermind : 21-01-2008 alle 19:39. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1703
|
Quote:
Se puoi fammi uno screenshot. Poi ho un problema con la tastiera del mio portatile. in code blocks sembra che non riconosce il tast Fn che mi permette di inserire le parentesi graffe. Io facevo Fn+Alt e poi digitavo 123 e 125 per fare le parentesi. Facendo questa combinazione però non mi visualizza le parentesi ma un altro simbolo mentre riesco a inserire la tilde ~ facendo Fn+Alt+126. Come posso risolvere? Ultima modifica di limpid-sky : 22-01-2008 alle 14:28. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 493
|
shift+alt+è {
shift+alt++ }
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1703
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 29
|
Il menu View: si trova in alto a sinistro dove vi è la window "Management" in cui appunto vengono visualizzati tutti i dati relativi alle classi, procedure e variabili!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1703
|
non ci capisco più niente con il layout tastiera.
ora non rivanno più le parentesi graffe. c'è un modo per configurare? |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1703
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1703
|
nessuno usa codeblocks?
non ci credo. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:42.