Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-01-2008, 15:15   #1
robyros
Senior Member
 
L'Avatar di robyros
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 564
scheda wifi broadcom4318

Dovrei reinstallare Linux sul portatile in firma che monta la scheda wifi Broadcom4318 da far funzionare con ndiswrapper.

L'avevo già installata (da super newbbio) su Ubuntu 7.04 ora, però, vorrei installare Mandriva o PCLinuxOS.

Potreste farmi un elenco passo, passo da seguire per l'installazione della scheda, dato che questa volta non vorrei perderci le nottate
robyros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2008, 22:18   #2
robyros
Senior Member
 
L'Avatar di robyros
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 564
Quote:
Originariamente inviato da robyros Guarda i messaggi
Dovrei reinstallare Linux sul portatile in firma che monta la scheda wifi Broadcom4318 da far funzionare con ndiswrapper.

L'avevo già installata (da super newbbio) su Ubuntu 7.04 ora, però, vorrei installare Mandriva o PCLinuxOS.

Potreste farmi un elenco passo, passo da seguire per l'installazione della scheda, dato che questa volta non vorrei perderci le nottate
nussuno mi aiuta?
robyros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2008, 09:32   #3
Gica78R
Senior Member
 
L'Avatar di Gica78R
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1653
A me su Debian è bastato installare il pacchetto bcm43xx-fwcutter (preso da Lenny perché quello di Etch non andava bene). Però la mia scheda monta un chip bcm4306
__________________
gica78r@ncc-1701:~$ tar -c
tar: Codardamente mi rifiuto di creare un archivio vuoto
Gica78R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2008, 09:41   #4
jventure
Senior Member
 
L'Avatar di jventure
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: XenTown - City of paravirtualization c/o Possagno (TV)
Messaggi: 539
io ho una scheda con bcm4318 e mi basta il supporto del kernel

prima di passare a ndiswrapper prova magari la scheda funziona già.
__________________

@Work Samsung 700Z5A-S02 archlinux
@CED ESX for debian servers - Mikrotik for networking
@Home bastano le ore di pc al lavoro
jventure è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2008, 11:01   #5
robyros
Senior Member
 
L'Avatar di robyros
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 564
mi stai dicendo che col modulo del kernel ti funziona la scheda wifi senza nessun problema?
ma ufficialmente il chip bcm4318 non è supportato

quindi basta che carico il modulo con "modprobe bcm4318"?

Ultima modifica di robyros : 29-01-2008 alle 11:04.
robyros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2008, 11:18   #6
jventure
Senior Member
 
L'Avatar di jventure
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: XenTown - City of paravirtualization c/o Possagno (TV)
Messaggi: 539
si esatto
una volta caricato il modulo prova magari funziona subito anche a te

da notare che la mia scheda si attiva solamente se configurata e attivata con ifconfig
__________________

@Work Samsung 700Z5A-S02 archlinux
@CED ESX for debian servers - Mikrotik for networking
@Home bastano le ore di pc al lavoro
jventure è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2008, 13:15   #7
anthony55789
Senior Member
 
L'Avatar di anthony55789
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 380
Hai provato a compilarti il kernel 2.6.24 che è predisposto ai driver b43 (che sarebbe la versione rivista dei b43xx però compatibili con le schede che richiedono i firmware di release v4) oltre che a scaricati a parte il pachetto che estrapola il firmware, cioè il b43-fwcutter.
Per tutto ciò vai su:
- Sito kernel Linux: http://www.kernel.org/ e clicca sulla voce "F" della relativa versione kernel stabile (del ramo 2.6.x)
- Dopo averlo scaricato scompattalo su /usr/src/linux-2.6.24 e poi 'nzomma ti leggi il README presente sul pachetto del kernel
- E mi raccomando spunta la voce fra i moduli da caricare sul kernel per il relativo supporto ai driver "b43".
- Dopo aver scelto di compilare il kernel con il seguente supporto, te lo compili ci aggiungi la vocina di boot da grub e poi infine t'installi il pachettino per estrapolarti il firmware della tua scheda wireless (per maggiori info dai un occhiata qua: http://linuxwireless.org/en/users/Dr...reinstallation)
- Dopo che ti sei (seguendo la guida presente sul sito del progetto) vedi se la scheda compare sulle voci iwconfig se si allora ti apri il Knetworkmanager e ti colleghi alla rete.

senno...

fai uso delle ndiswrapper:
- Se possiedi una mandriva linux versione 2008.0 (cioè l'ultima release stabile), il pachettino che fa per te lo trovi qui: http://rpmfind.net//linux/RPM/mandri...08.0.i586.html
- Se invece vuoi installarlo su PCLinuxOS ti dovresti scaricare questo pachetto qua: http://pclosusers.com/pclosusers/pcl...s2007.i586.rpm

Dopo che ti sei scaricato i pachetti e accertato che il pachetto RPM non ti chieda altre dipendenze (questo dipende dalla distribuzione e dai pachetti che loro includono già su di esse) se così fosse le potrai cercare facilmente in rete con gli appositi motori di ricerca rpm (google docet!).

Se tutto è andato a buon fine allora basta che segui i passaggi "del programma" per configurarlo, per ciò ti rimando a questa guida: http://www.tuxmind.altervista.org/?p=388 e segui dal punto 2 in poi (cioè dalla configurazione del software ndiswrapper).

Spero che ti sia stato utile!

Ultima modifica di anthony55789 : 29-01-2008 alle 13:18.
anthony55789 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2008, 13:26   #8
robyros
Senior Member
 
L'Avatar di robyros
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 564
Quote:
Originariamente inviato da anthony55789 Guarda i messaggi
Spero che ti sia stato utile!
utilissimo, grazie a tutti per le risposte
robyros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v