Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-01-2008, 12:20   #1
Nightmare
Senior Member
 
L'Avatar di Nightmare
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma
Messaggi: 587
[Consiglio su lavori extra]Sono già un dipendente, mi han richiesto una prestazione

Forse dal titolo si intuisce qualcosa riguardo quel che posso chiedere qui...
Lavoro da 3 anni come consulente, in questo momento ho un contratto a progetto e tra 1 mese esatto passerò ad indeterminato.

Questa mattina ho ricevuto una richiesta per la creazione di un gestionale per una clinica privata (la prossima settimana parlerò di persona con il responsabileper tutti i dettagli).

nessun problema è il solito lavoro, ma di fronte a me ci sono 3 dubbi che devo assolutamente sormontare e spero che qualcuno di voi, complice soprattutto l'esperienza maturata, possa darmi qualche buon consiglio.

1) il prodotto: Lavoro con visual studio 2005, in c#, ed avrei intenzione di utilizzare questo linguaggio assieme a sqlserver2005 express o access, ci sono problemi riguardo le licenze, l'utilizzo, e cose legali? oppure usando le versioni express posso evitare tutti i possibili problemi?

2) il pagamento: per un altro mese sono a progetto, poi scatta l'indeterminato... come mi devo comportare? che tipo di "contratto" devo fare per un lavoro di questo tipo? non sò proprio nulla riguardo queste cose...

3) i soldi: vista l'esperienza che farei, non nel campo della programmazione, ma in tutti i fronzoli che racchiudono portare un progetto da 0 alla fine, forse questo è il minimo, ma non so comunque quanto può costare una cosa del genere, pagamento fisso? a ore? a linee di codice? non so proprio

spero possiate darmi una dritta...

Grazie
Mauro
__________________
AMD Phenom II 965 Black Edition | Gigabyte 990XA-UD3 | Corsair 8GB DDR3 1666 | Intel SSD 320 160GB + WD Caviar Green 3TB | AsusGeForce GTX770 DC II| CoolerMaster 690 II | Philips 231e1sb

Ultima modifica di Nightmare : 26-01-2008 alle 13:07.
Nightmare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2008, 15:07   #2
Strat
Member
 
L'Avatar di Strat
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 126
1) Nessun Problema

2) Puoi fare un contratto per prestazione occasionale. Non serve la P.I:
Alla fine del lavoro devi rilasciare una ritenuta d'acconto al committente in modo che lui paghi le tasse al posto tuo. Le tasse sono il 20% dell'imponibile, ma ricordati che vanno detratte dal tuo pagamento e non sommate come l'iva. Quindi se non vuoi rimetterci tienine conto nella formulazione del prezzo.
Ti conviene fare un contrattino preliminare con il cliente dove fissare funzionalità, prezzo, scadenze, supporto futuro e lcenza(se cedi il sorgente o solo l'uso dell'eseguibile) per evitare contenziosi futuri.
Se no superi i 5000 annui non devi fare altro, in caso contrario devi pagare altre tasse, informati bene.
Dai un occhiata ad OSCON per la ritenuta.

3) Anch'io ho fatto un gestionale e alla fine dei conto ci ho guadagnato poco rispetto al valore reale del sw, ma come dici tu ho fatto una buona esperienza, alla fine del lavoro ero cresciuto parecchio professionalmente.
Il mio parere è fare un prezzo giusto, ma non al ribasso, e se non vogliono pagare trovano qualcun altro. Difficilemete troveranno una società che gli faccia il prodotto da zero e i privati non è poi cosi facile scovarli.

I casi sono due secondo me:
- se fissi una scadenza piuttosto precisa (stai largo) fatti due conti e proponigli un fisso. A mio parere va bene l'esperienza ma se non vogliono pagare è meglio lasciar perder. devi fargli capire che è un lavoro lungo e impegnativo.
- se la scadenza è flessibile, per esempio gli dici fra tre mesi vi faccio vedere una demo, smussiamo i problemi, vediamo se è quello che vi aspettavate e poi ti prendi un'altro po' di tempo per fare le modifiche e gli dai una beta, ecc... puoi farti pagare a ore, magari con un anticipo e pagamenti intermedi. Non farti dare tutto alla fine se no rischi di lavorare mesi senza vedere una lira.
Se guardi le statistiche dei programmatori free-lance C# in USA stanno sopra i 40 dollari/ora, noi naturalmente ce lo sognamo, quindi fatti due conti su quante ore puoi dedicarci a settiamana.

Naturalmente è difficile sparare un prezzo senza sapere cosa farà il software, la complessità, ecc.., ma direi che il guadagno deve essere di almeno 800€/mese.

Un'altro consiglio è quello di fissare già da subito con il cliente le tariffe e la tua disponiblità per interventi futuri (oltre alla ovvia correzione di bug che ci saranno sicuramente)

Ciao
Strat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Black Myth: Wukong, oggi un maxi aggiorn...
Nomad in missione senza alcun controllo ...
Apple prepara il chip H3 e nuovi AirPods...
Battlefield 6 è uno spettacolo an...
Hyundai Ioniq 9, prima prova: viaggiare ...
Allarme blackout in Spagna: la rete elet...
MindsEye, rivolta dei dipendenti contro ...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Apple Smart Glass: display integrato e d...
Mortal Kombat 3 si farà: la confe...
iPhone 18 Pro: prime indiscrezioni sulle...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v