Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-01-2008, 13:50   #1
ANGELOCU
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 477
MAIL INDESIDERATA

ogni volte che apro outlook in ufficio trovo centinaia di mail che vanno dal vedita di viagra a casino online



vorrei sapere se sapete come fare per risolvere il problema

grazie in anticipo
ANGELOCU è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2008, 15:54   #2
marmotta88
Senior Member
 
L'Avatar di marmotta88
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Verona
Messaggi: 648
Ciao, potresti provare del software apposito tipo Spamfighter.

In alternativa potresti usare dei servizi web che ti eliminano la posta indesiderata direttamente dal server. Uno di essi si chiama SpamCop.
__________________
Desktop: Asrock FM2A75-DGS R 2.0, A105800K, 2x 4GB Vengeance 1600, Corsair CX430, Crucial MX100 256gb,MSI r7 370 4gb, Antergos Cinnamon, W 10 Pro, Trust GXT 38, Trust GXT 25. MOTO G 16GB. TV TOSHIBA 32" FHD. Vaio VPCEB: I3 330, Linux mint Xfce, Asus K54HR pentium b960 w7 HP.
marmotta88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2008, 16:02   #3
ANGELOCU
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 477
GRAZIE

provo e ti faro' saper , tu lo usi gia?

cioa


Quote:
Originariamente inviato da marmotta88 Guarda i messaggi
Ciao, potresti provare del software apposito tipo Spamfighter.

In alternativa potresti usare dei servizi web che ti eliminano la posta indesiderata direttamente dal server. Uno di essi si chiama SpamCop.
ANGELOCU è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2008, 16:10   #4
marmotta88
Senior Member
 
L'Avatar di marmotta88
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Verona
Messaggi: 648
No, non uso protezioni antispam, perchè per fortuna non ho problemi di spam.

Su SpamCop:

Quote:
ANTI SPAM

Questo e' l'unico caso in cui vi suggerisco di usufruire di un servizio a pagamento. Si chiama Spamcop, e costa pochi dollari all'anno, permettendovi di liberarvi dallo spam SENZA installare una mazza sul vostro pc!!
Naturalmente se avete una webmail con Antispam/Antivirus gia' integrata, cio' non vi serve.
Ma se come me avete un dominio con mailbox su POP3, allora procedete con questa cosa. Eliminerete stupidi scanners attivi sul vostro pc che prima scaricheranno TUTTE le email sul vostro pc, per poi filtrarle. Un altro processo (e software) inutile.
Registrato un account com Spamcop.net, e pagata la sottoscrizione annuale, procedete in questo modo:

- avrete bisogno di due caselle di posta, in realta': una pubblica, l'indirizzo che di solito usate e che date a chiunque, e l'altra privata, che non usate MAI pubblicamente e che solo voi conoscete.
- configurate la mailbox dell'indirizzo pubblico, in modo che esso faccia forwarding di tutte le email in ingresso, verso l'indirizzo email registrato con Spamcop. Spamcop filtrera' tutte le email infette da virus, o classificate come spam, da questo account.
- configurate il vostro account su Spamcop, in modo che esso faccia forwarding di tutte le email "genuine", pulite, verso il vostro indirizzo email PRIVATO.
- Configurate Outlook o cmq il client che usate, con entrambi i vostri account POP3, selezionando come default quello PUBBLICO. In questo modo:

1. Il client di posta ricevera' le emails da entrambi gli account POP3 (in realta' soltanto da quello privato, visto che quello pubblico sara' vuoto per via del primo forwarding)
2. Inviera' emails dall'account default, cioe' quello pubblico
3. La posta in arrivo sara' gia' pulita!! No virus, no spam! E senza software Antispam sul vostro pc! Scaricherete sul vostro pc soltanto i messaggi buoni.
Spamcop vi inviera' un report giornaliero o settimanale, a seconda delle vostre preferenze, per dirvi quali email sono classificate come spam e rimaste in una cartella di "held" nel vostro account su Spamcop. Potete dunque ripristinare eventuali falsi positivi, e cancellare la robaccia che fortunatamente non avete dovuto scaricare sul vostro pc.

Posta in arrivo, dunque gia' pulita da Spam e Virus! A proposito di quest'ultimo punto: un ulteriore motivo per cui un Antivirus su Windows e' inutile in questo genere di configurazione, spiegato in queste righe.
__________________
Desktop: Asrock FM2A75-DGS R 2.0, A105800K, 2x 4GB Vengeance 1600, Corsair CX430, Crucial MX100 256gb,MSI r7 370 4gb, Antergos Cinnamon, W 10 Pro, Trust GXT 38, Trust GXT 25. MOTO G 16GB. TV TOSHIBA 32" FHD. Vaio VPCEB: I3 330, Linux mint Xfce, Asus K54HR pentium b960 w7 HP.
marmotta88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v