|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Napoli
Messaggi: 1089
|
Pentium E2140 Vs AMD Athlon 64 Venice 3200+
Tra questi due processori Pentium E2140 Vs AMD ATLHON 64 VENICE 3200+ chi la spunta ??? quali sono le differenze oltre ad essere il primo un Dual Core.
Grazie a tutti coloro che mi sapranno dire le differenze.
__________________
Case: Cooler Master Qube 500 Flatpack - Motherboard: MSI PRO B650-S WIFI ATX AM5 CPU: AMD AM5 Ryzen 7 8700G Box 3,8GHz MAX 5,1GHz 8xCore 16xThreads 24MB 65W CPU Cooler: Thermalright Phantom Spirit 120 SE ARGB Memory: Silicon Power XPOWER Zenith Gaming 32 GB (2 x 16 GB) DDR5-6000 CL30 Memory Power Supply: be quiet! Pure Power 11 400 W 80+ Gold Certified ATX Power Supply Monitor: MSI PRO MP275Q Monitor 27" WQHD - 2560 x 1440, pannello IPS, 100 Hz |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: guidonia(rm)
Messaggi: 3550
|
il core 2 e2140 se lo mangia al 3200 per prestazioni/consumi/calore generato e il core lo porti benissimo a 3,2ghz...sono proprio di una generazione differente
__________________
AMD phenom2 925 @3.2ghz scheda video radeon hd4670 512mb- 2gb ram ddr2 800- hd maxtor 160gb 7200 rpm ubunto linux 8.4e windows 7 + xbox-ps2 slim e nintendo ds ![]() "Everything has chains, absolutely nothing changes"[/url] |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 778
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Provincia Di Lodi
Messaggi: 2446
|
non c'è paragone, anche perchè non ha senso, dual core vs single core, cmq il 21xx se occati a dovere(dai 3ghz in su) si mangiano qualsiasi amd, a parte i quad core...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: GE+TO
Messaggi: 2407
|
E2140 decisamente, magari a 2,4/2,6Ghz...
__________________
Work in progress
Punti fermi: Thermaltake View 31, EVGA Supernova G3 850W ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17933
|
intel d sicuro,ma se nn vuole fare oc, ci sono i 2160e 2180che hanno frequenze+alte e costano poco d+del 2140
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Provincia Di Lodi
Messaggi: 2446
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: GE+TO
Messaggi: 2407
|
__________________
Work in progress
Punti fermi: Thermaltake View 31, EVGA Supernova G3 850W ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Prov. To
Messaggi: 3581
|
Ciao
La differenza tra queste due cpu è davvero considerevole, a prescindere che uno è dual-core e l'altro no; il 2140 (2x1600mhz L2 1mb fsb800mhz) spazza via l'A64 3200+ (1x2000Mhz L2 512mb fsb1000mhz) gia a default il 2140 risulta molto più reattivo e pronto rispetto al 3200+ se poi si considera l'overclock il divario diventa esponenziale. Inoltre il 2140 puo beneficiare di nuovi chipset intel e delle ddr2, cosa che l'A64 3200+ può contare al max sull' NF4 che non era affatto male anzi se la cava ancora ma incomincia a sentire il peso degli anni. La scelta è inevitabile E2140. Ciao
__________________
Case: LianLi pc7+Psu: Corsair HX520w modulare/ Mobo: Gigabyte AB350 Gaming / Cpu: Amd Ryzen 3 3200G+Arctic Freezer Extreme / Ram: 2x 8gb ddr4 3600mhz Crucial / Vga: Amd Radeon Vega 8 graphics / M.2:Samsung SSD 256GB PM981a |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:24.