Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-12-2007, 07:47   #1
nikmarnik
Member
 
L'Avatar di nikmarnik
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Vicenza ( provincia )
Messaggi: 133
Ho fatto una stupidaggine :-(

Salve a tutti, ho bisogno di aiuto. Ho eliminato con Partition Magic la partizione di Linux che avevo nel mio notebook unitamente alla partizione di swap ed un' altra partizione di circa 50MB di cui non ricordo il perchè era stata creata. Purtroppo mi sono dimenticato di Grub. . . . Adesso al riavvio mi ricompare la prima schermata di Grub che mi segnala un "errore 22" e non mi da nessuna possibilità di scelta, e non riesco ad accedere al sistema nemmeno da modalità provvisoria. Ho provato ad inserire il disco di ripristino di Windows per accedere alla console di ripristino ma non mi parte nemmeno il lettore cd/dvd. Come posso fare per eliminare Grub e accedere a Windows ? Grazie.
nikmarnik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2007, 07:52   #2
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
Quote:
Originariamente inviato da nikmarnik Guarda i messaggi
Partition Magic
questo è l'errore fondamentale.

MAI usare quel programma: ti formatta le partizioni degli hard disk in modo tale che poi nessun altro programma compresi gli installer linux riescono a andarne fuori.



in genere ho dovuto fare low level format dell'intero HD.

nel genere usa piuttosto acronis disk director o parted magic (una iso linux live e installabile anche su USB)
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2007, 07:56   #3
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
edit doppio
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare

Ultima modifica di Fil9998 : 18-12-2007 alle 08:13.
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2007, 08:09   #4
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
prova scaricandoti super grub disk, masterizzalo come iso e avvia il pc da quello...
è una mini linux che ha un sacco di tools per mbr e grub.

anche se come temo partition magic abbia mietuto un'altra vittima.

strumenti indispensabili di chi paciocca con i sistemi opertivi:



trinity rescue cd (linux iso)
parted magic (linux iso)
acronis true image/disk director (proprietario)
madriva one live installabile (ottimo e facile diskdrake per gestire le partizioni)
super grub disk (vedi sopra)


questi quattro cd devono sempre esser sopra la scrivania dello smanettone.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2007, 08:12   #5
nikmarnik
Member
 
L'Avatar di nikmarnik
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Vicenza ( provincia )
Messaggi: 133
ciao fil, grazie per l' aiuto. però il problema è che non riesco a far partire nulla dal lettore cd/dvd..... come cavolo posso fare ? stavo pensando di scaricarmi la versione floppy di super grub disk e di procurarmi un lettore floppy esterno e di provare così, visto che il lettore cd è come se non ci fosse.... altre idee ?

P.S. prima di riavviare il tutto dopo aver cancellato le partizioni Linux ho assegnato tutto lo spazio liberato alla partizione C di Windows. Adesso il mio sistema dovrebbe essere composto da 2 partizioni ( C e E ) di circa 40 GB cadauna. pensi che abbia perso comunque tutti i dati ?

Ultima modifica di nikmarnik : 18-12-2007 alle 08:18.
nikmarnik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2007, 08:20   #6
DeusEx
Senior Member
 
L'Avatar di DeusEx
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: ROMA
Messaggi: 2645
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
prova scaricandoti super grub disk, masterizzalo come iso e avvia il pc da quello...
è una mini linux che ha un sacco di tools per mbr e grub.

anche se come temo partition magic abbia mietuto un'altra vittima.

strumenti indispensabili di chi paciocca con i sistemi opertivi:



trinity rescue cd (linux iso)
parted magic (linux iso)
acronis true image/disk director (proprietario)
madriva one live installabile (ottimo e facile diskdrake per gestire le partizioni)
super grub disk (vedi sopra)


questi quattro cd devono sempre esser sopra la scrivania dello smanettone.
Quoto
x nikmarnik: ormai il danno è fatto... prima però proverei a creare dove c'erano le partizioni linux una nuova partizione (anche ntfs, anche al limite con partition magic che usa i floppy, se i cd non vanno).... forse così potrebbe tornare a partirti il cd di windows ..... altrimenti ti tocca piallare tutto (i dati però dovresti poterli salvare attaccando l'hd ad un altro pc)


EDIT:
Quote:
Originariamente inviato da nikmarnik Guarda i messaggi
P.S. prima di riavviare il tutto dopo aver cancellato le partizioni Linux ho assegnato tutto lo spazio liberato alla partizione C di Windows. Adesso il mio sistema dovrebbe essere composto da 2 partizioni ( C e E ) di circa 40 GB cadauna. pensi che abbia perso comunque tutti i dati ?
Non ho capito bene che hai combinato...... hai allargato la partizione c di windows (e allora perchè hai due partizioni?), o cosa?
Cmq ho il presentimento che hai fatto danni peggiori di quelli che pensavo sopra .....

Ultima modifica di DeusEx : 18-12-2007 alle 08:24.
DeusEx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2007, 08:32   #7
nikmarnik
Member
 
L'Avatar di nikmarnik
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Vicenza ( provincia )
Messaggi: 133
Deus, io avevo in origine due partizioni Win e una Linux ( senza contare la swap e l' altra da 50mb). dopo aver cancellato le partizioni linux ho assegnato lo spazio liberato alla partizione C di Win perchè ormai su quella ero al limite della capienza. al momento del riavvio io mi trovavo il sistema ( almeno secondo Partition Magic ) con due partizione Win da circa 40 GB cadauna.
nikmarnik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2007, 08:32   #8
k4ez4r
Senior Member
 
L'Avatar di k4ez4r
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: puɐlɹǝpuoʍ
Messaggi: 1710
Quote:
Originariamente inviato da nikmarnik Guarda i messaggi
Ho provato ad inserire il disco di ripristino di Windows per accedere alla console di ripristino ma non mi parte nemmeno il lettore cd/dvd.
Scusate ma questo non c'entra nulla con lo stato dell'hard disk, anzi il disco potrebbe anche non esistere che si boota lo stesso da cd.

Quindi vai nelle impostazioni del BIOS e setti il CD/DVD come primo boot device e dovrebbe andare
Quindi (sempre che non hai incasinato la partizione di win facendo il merge delle due partizioni) esegui il normale ripristino con il cd di win

mi chiedo ancora perchè ti aiuto a far fuori linux per winzozz
di solito spiego alla gente come fare il contrario
k4ez4r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2007, 08:35   #9
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
Quote:
Originariamente inviato da nikmarnik Guarda i messaggi
Salve a tutti, ho bisogno di aiuto. Ho eliminato con Partition Magic la partizione di Linux che avevo nel mio notebook unitamente alla partizione di swap ed un' altra partizione di circa 50MB di cui non ricordo il perchè era stata creata. Purtroppo mi sono dimenticato di Grub. . . . Adesso al riavvio mi ricompare la prima schermata di Grub che mi segnala un "errore 22" e non mi da nessuna possibilità di scelta, e non riesco ad accedere al sistema nemmeno da modalità provvisoria. Ho provato ad inserire il disco di ripristino di Windows per accedere alla console di ripristino ma non mi parte nemmeno il lettore cd/dvd. Come posso fare per eliminare Grub e accedere a Windows ? Grazie.
Con ordine: grub non interferisce con il caricamento dei cd/dvd, è tutto a carico del bios. Quindi se non ti parte il cd/dvd è colpa o del CD stesso, o delle impostazioni del bios: hai controllato 1) che il cd/dvd sia tra le periferiche di avvio e che 2) l'ordine di avvio preveda prima il cd e poi l'hd?

In secondo luogo, una volta sistemato il CD, puoi far partire Windows, trovare la console di ripristino, e, sull'HD, digitare fdisk /mbr per ripristinare tutto. Ma intanto dedicati a capire cosa non va con il CD (ti ripeto che grub non può intervenire a quel livello)
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2007, 08:47   #10
nikmarnik
Member
 
L'Avatar di nikmarnik
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Vicenza ( provincia )
Messaggi: 133
per k4ez4r e Scoperchiatore : grazie per le info, difatti è proprio quello che ho fatto pure io. sono entrato nel BIOS e ho settato li lettore cd/dvd come boot principale e l' HD come secondario. fatto questo ho salvato con F10 e sono uscito, ho inserito il cd di ripristino e ho riavviato. morale della favola ? mi esce sempre quella maledetta schermata di Grub, il lettore dà l' illusione di partire ma poi si ferma tutto.
nikmarnik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2007, 08:56   #11
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
allora è il cd che tenti di avviare che non funziona. Fai la prova del nove avviando con una qualsiasi "live" linux (ad esempio knoppix 5.1.1).
Se vuoi ancora un'altra conferma stacca il cavo dati e quello dell'alimentazione dall'HD e prova ad avviare con il cd da cui tenti di fare il boot: scommetto che non parte nemmeno così.
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2007, 09:38   #12
nikmarnik
Member
 
L'Avatar di nikmarnik
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Vicenza ( provincia )
Messaggi: 133
Quote:
Originariamente inviato da mykol Guarda i messaggi
allora è il cd che tenti di avviare che non funziona.
per "cd" intendi il lettore, vero ?
nikmarnik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2007, 09:41   #13
danlo8600
Senior Member
 
L'Avatar di danlo8600
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 396
Anche a me una volta è successa una cosa simile sul pc fisso, per fortuna ho risolto con una live di ubuntu, che dopo averla messa dentro è partita una favola. Comunque vedi che il cd di windows cheide di premere un tasto per essere avviato se no passa direttamente al boot da disco.


Quote:
Quote:
Originariamente inviato da mykol Guarda i messaggi
allora è il cd che tenti di avviare che non funziona.
per "cd" intendi il lettore, vero ?
No per cd intende Il CD-ROM non il lettore.

Ultima modifica di danlo8600 : 18-12-2007 alle 09:43.
danlo8600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2007, 10:03   #14
nikmarnik
Member
 
L'Avatar di nikmarnik
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Vicenza ( provincia )
Messaggi: 133
danlo, se dovessi riuscire a far partire il cd live di Linux una volta caricato posso aprire una shell e lanciare il comando fdisk /mbr ? è un comando che funziona su Linux ?
nikmarnik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2007, 21:12   #15
danlo8600
Senior Member
 
L'Avatar di danlo8600
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 396
Non penso ma se parte puoi usare il programma di installazione di ubunut ad esempio e far partire il programma di installazione che ti permette di formattare il disco. Oppure puoi ripristinare il grub.
danlo8600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2007, 03:36   #16
phoenixbf
Senior Member
 
L'Avatar di phoenixbf
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3461
Quote:
Originariamente inviato da nikmarnik Guarda i messaggi
... con Partition Magic la...
E' qui l'errore fatale
__________________
Alienware M17xR3 // Intel Core i7 Processor 2670QM (2.20Ghz, 6MB, 4C); LCD 17.3in 120Hz w/ 3D Bundle WideFHD (1920 x 1080) WLED; RAM 8 Gb 1333MHz DDR3 Dual Channel; 1,5GB GDDR5 NVIDIA GeForce GTX 560M
phoenixbf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2007, 09:30   #17
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
allora ... fermo restando che se hai pacioccato con partition magic l'unica cosa da fare è un low level format (basta uno da un solo passaggio di scrittura ) ... e qua non ci piove...


questo non toglie che settando da bios
"first boot device CDROM" e avviando da una .ISO di linux "masterizzata come ISO e non come cd dati" di linux dovresti avviare serenamente il pc dalla live di linux su CD.


a 'sto punto son due problemi diversi...


il primo sta nell'hard disk,
il secondo nel bios o nel lettore CD o nel CD di linux dentro il lettore CD.


se non hai sovrascitto troppo creando con linux una unica ntfs per tutto l'hard disk

da stellar phoenix rescue (sotto win) dovresti recuperare i dati persi anceh se formattati...
non l'ho mai fatto ma qui forumers dicono che han recuperto dati anche di partizioni sovrascritte diverse volte.

chiaramente se tennti sto tipo di recupero lo devi fare PRIMA del low level format
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare

Ultima modifica di Fil9998 : 19-12-2007 alle 09:40.
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2007, 10:39   #18
k4ez4r
Senior Member
 
L'Avatar di k4ez4r
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: puɐlɹǝpuoʍ
Messaggi: 1710
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
allora ... fermo restando che se hai pacioccato con partition magic l'unica cosa da fare è un low level format (basta uno da un solo passaggio di scrittura ) ... e qua non ci piove...
mah a me pare un po' esagerato...

nella mia fase di passaggio da win a linux ho usato più volte partition magic senza catastrofi...

Ovviamente adesso sono cosciente che sw come gparted & co. sono di gran lunga meglio, e non toccherei partition magic nemmeno con la canna da pesca, però non mi ha mai combinato disastri tali da richiedere un low level format...
k4ez4r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2007, 10:50   #19
DeusEx
Senior Member
 
L'Avatar di DeusEx
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: ROMA
Messaggi: 2645
Quote:
Originariamente inviato da k4ez4r Guarda i messaggi
Ovviamente adesso sono cosciente che sw come gparted & co. sono di gran lunga meglio, e non toccherei partition magic nemmeno con la canna da pesca, però non mi ha mai combinato disastri tali da richiedere un low level format...
Però tali da dover quantomeno cancellare e ricreare le partizioni (con conseguente perdita dati) sicuramente
DeusEx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2007, 10:57   #20
k4ez4r
Senior Member
 
L'Avatar di k4ez4r
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: puɐlɹǝpuoʍ
Messaggi: 1710
Quote:
Originariamente inviato da DeusEx Guarda i messaggi
Però tali da dover quantomeno cancellare e ricreare le partizioni (con conseguente perdita dati) sicuramente
Sì, ma ad alcuni miei amici...
A me non ha mai fatto nessun danno, ma la considero più una questione di fortuna

E non è che ho fatto operazioni di base, usavo anche il ridimensionamento o il merge di partizioni contenenti dei dati...

Ora mi rendo conto che giocavo alla roulette russa
k4ez4r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v