Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-12-2007, 23:25   #1
baolian
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1818
Obiettivi kit pentax

Gli obiettivi kit 18/55 e 50/200 sono gli stessi sia per la k100d super che per la k10d?

In caso affermativo qualcuno mi spiega la dinamica dei prezzi?
Io non l'ho capita:
(Prezzi presi tutti dallo stesso sito)

K100d super, solo corpo €450
K100d super 10/55 50/200 €700 (+€250)

K10d, solo corpo €680
K10d 10/55 50/200 €1170 (+€490)

a questo punto se uno vuole una k10 con gli obiettivi, gli conviene comprare la k100d super + il kit ed il solo corpo della k10d: con soli 210euro in più hai due corpi macchina!
Non mi sembra molto sensato...
__________________
Un uomo intelligente risolve i problemi
Un uomo molto intelligente li previene
baolian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2007, 09:09   #2
Brakdar
Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 137
Saranno da aggiornare sicuramente.
Comunque (come per qualsiasi altra marca) le ottiche kit non sono un granchè, io ti consiglio di prendere anche una sola ottica ma di buona qualità, ad esempio il 16-45 f4 pentax, il 17-50 f2.8 pentax, il tamron 28-75 f2.8 o il sigma 18-50 f2.8 (o 17-50, non ricordo ora).

Sicuramente sfrutteresti molto meglio la reflex Pentax, che a mio parere sono di altissimo livello.
Brakdar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2007, 09:34   #3
matiaij
Senior Member
 
L'Avatar di matiaij
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Padova provincia Comune: Albignasego city Also Known As: Il_Maiale Professione: Ocio al rayo de la muerte!
Messaggi: 1987
se sei a digiuno di fotografia reflex ti consiglierei di prendere il kit doppio. così intanto ci fai la mano e vedi che tipo di foto scatti, a che focali, e poi ti verrà naturale fare un upgrade ad un obiettivo di maggiore qualità. i kit pentax non sono affatto male come resa, e visto il prezzo basso al quale vengono venduti per me vale la pena prenderli, a meno che tu noi sia già smaliziato in campo reflex o abbia già le idee ben chiare.
il pentax DA 16-45 f4 è ottimo ed ha un ottimo rapporto qualità-prezzo. il pentax DA* 16-50 f2.8 è ottimo, un po' meglio del 16-45, ha il motore ad ultrasuoni e la tropicalizzazione (la morte sua è accoppiarlo ad una k10d).
nelle altre marche, valido è il sigma 18-50 f2.8.
__________________
*Il_Maiale* Human imaging: Philips (Achieva 1.5T, Panorama 1.0T), Hitachi (Echelon 1.5T, 2xAperto 0.4T, Airis II 0.3T, Eclos), Fuji (Profect CS)
Esaote (S-Scan, G-Scan, 2xOpera, 2XE-Scan, Artoscan), - World imaging: [pentax K10D] -da 21mm f3.2 limited, -fa 31mm f1.8 limited, -fa 50 f1.4,
-da* 16-50mm f2.8, alcuni -m e altra roba, canon powershot A620, casio exilim Z60
[ My photos on flickr ]
matiaij è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2007, 11:22   #4
baolian
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1818
Quote:
Originariamente inviato da matiaij Guarda i messaggi
se sei a digiuno di fotografia reflex ti consiglierei di prendere il kit doppio. così intanto ci fai la mano e vedi che tipo di foto scatti, a che focali, e poi ti verrà naturale fare un upgrade ad un obiettivo di maggiore qualità.

Diciamo che ho studiato la teoria ma mi manca la pratica, e l'idea era proprio quella: un kit decente di partenza e poi magari evolvere, anche se penso che per le mie esigenze potrei restare con il primo kit se non è assolutamente indecente. Ecco perchè pensavo ad una pentax oppure una Olympus che dovrebbero avere delle ottiche di base discrete (da quello che ho letto in giro è meglio stare alla larga dai kit canon, giusto?).

Il problema è che non sono ancora sicuro se fare o meno il "grande passo": la mia piccola ixus 400 inizia a starmi stretta ed in qualche modo devo evolvere, però faccio molte foto nei viaggi, di cui molte subacquee, ed ho escluso di portare la reflex sott'acqua (sia per una questione di ingombri che di costi).
La scelta è tra il prendere una reflex e continuare a tenere la ixus solo per le fotosub oppure se accettare un compromesso ed accontentarmi delle foto di una Canon G9.

Come vedi ho poche idee, ma in compenso molto confuse!
__________________
Un uomo intelligente risolve i problemi
Un uomo molto intelligente li previene
baolian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2007, 11:29   #5
ellerix
Senior Member
 
L'Avatar di ellerix
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Alessandria
Messaggi: 744
Imo su una K100 il kit iniziale non e' male e piu' che sufficienti per molte applicazioni.

La K10D con il suo sensore da 10MP e' inevce un po' piu' esigente sulle ottiche.

Infine consiglio personalmente il sigma 17-70 anziche' il 16-45, in quanto credo che i 25 mm di focale in piu' siano molto comodi e la qualita' molto simile.

bye
__________________
ellerix - - ALI Tagan 480W, XP 2500+ AQXA @ 3200+ , Abit KV7, 256 Kingmax DDR PC 3500, forse GeFORSE 6800 GT 128 MB, ELSA ECOMO 19, maxtor 40 GB + Samsung 120 GB + 2 * raptor 36 GB raid 0 (ancora da montare). Le mie galleries:http://www.hwupgrade.it/forum/search...chuser=ellerix
ellerix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v